GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
11-05-2015, 07:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2015, 11:00 PM da SarriTheBest.)
Si fa un gran parlare delle stelle che dovrebbero giocarsi questo Giro d'Italia, ma chi sono secondo voi gli altri corridori che possono far classifica e magari dare fastidio ai protagonisti annunciati?
Paradossalmente quelli che sulla carta vengono subito dietro sono i luogotenenti dei sopraccitati, Kreuziger per la Tinkoff e magari anche Rogers reduce dalla miglior annata della sua carriera e Konig e Nieve per la Sky. Più enigmatica l'Astana con tanta gente forte come Kangert, Landa o Rosa che ha talento, ma fin qui non ha mai fatto classifica in un GT.
Damiano Cunego si è capito che corre per far classifica(altrimenti sarebbe entrato nella fuga odierna) e con il ritiro di Pozzovivo si candida prepotentemente ad essere il secondo degli italiani dopo Aru, un po' perché ha preparato bene il Giro e si è visto in Trentino ed all'Appennino, un po' per reale mancanza di alternativa dato che la Bardiani non si capisce bene cosa voglia fare infatti Zardini - che è quello che da maggiori garanzie - oggi è andato in fuga a sprintare per i GPM, non propriamente una cosa che fa un uomo di classifica, Barbin ha perso otto minuti, Pirazzi dice di puntare alla top - 10, ma fa scatti senza senso come il suo solito e l'unico che in tutto questo si sta comportando da uomo di classifica è Francesco Manuel Bongiorno(ma aspettiamo a cantare vittoria). Mentre Pellizotti oggi ha preso 10' e le altre squadre italiane(Lampre, Southest) non hanno un azzurro da Top - 10. Potrebbe dire la sua l'altro Damiano cioè Caruso della BMC, mentre Formolo non sembra essere ancora pronto.
Diverse squadre presentano alcune incognite: la Orica ha Chaves vincitore dell'Avenir nel 2011 che se è in giornata è capace di grandi prestazioni in salita, però il feeling con le tre settimane è tutto da vedere(alla Vuelta dell'anno scorso rimbalzò paurosamente); la Ag2r orfana del suo capitano si "consola" col ciccione malefico Betancur che in quanto a talento non è secondo a nessuno, ma di testa sembra non starci proprio; La Lotto - Jumbo punta su Kruijswijk ormai ex promessa e meteora che al Giro quattro anni era andato fortissimo; La Katusha ha Zakarin - fresco vincitore del Romandia - che in un GT ha ancora tutto da dimostrare, mentre la FDJ punta sull'ultimo re dell'Angliru Elissonde che dopo quella vittoria è sparito completamente dai radar.
In tutto questo i nomi più solidi sono quelli dei regolaristi Van Den Broeck ed Intxausti e del trionfatore del 2012 Ryder Hesjedal.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Concordo che è un po' un casino alle spalle dei quattro tenori e concordo anche su VdB che ha qualcosa in più rispetto agli altri outsider. Il problema è che "quello della Lotto" è un regolarista in pieno, quindi ok una top 10 sicura (anche qualcosa in più), ma non aspettiamoci possa insidiare i big...
Kreuziger non guardando il colore delle casacche era da podio senza se e senza ma, però vedendo come Contador sta spremendo i suoi compagni non penso proprio riesca a fare classifica. La Movistar qualcuno tra i 10 lo piazza ma non penso Intxausti: tra le sorprese avevo indicato Herrada ma parlando seriamente non credo proprio, piuttosto Izagirre o perchè no Anton...
Zakarin è troppo un'incognita per moltissimi motivi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Il duo Movistar, IMO, ne piazza due nella TOP 10: Izagirre e Intxausti....per il resto si, l' unico che da "garanzie" in un certo senso e' VDB
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Purtroppo nessun altro al di fuori di quei quattro.
Comunque voglio sottoporvi uno spunto interessante, che probabilmente è solamente un mio delirio pre-sonno. Il fatto che la Tinkoff stia lavorando così tanto in questi primi giorni di gara, nonostante non sia in possesso della maglia rosa, fa riflettere. Fra le varie riflessioni quella che mi stuzzica di più è la seguente: volendo provare la doppietta Giro-Tour Contador sta rendendo fin dall'inizio durissimo questo Giro 2015, in modo tale da arrivare a Madonna di Campiglio con un discreto vantaggio sui diretti rivali, per poi "gestire" (gestire si fa per dire, vista la durezza) l'ultima settimana di corsa, e non forzare troppo in vista della preparazione del Tour. D'altro canto questa ipotesi sembrerebbe abbastanza bizzarra, sia appunto per la durezza dell'ultima settimana, essenzialmente decisiva per la generale, sia perchè da qui a Madonna di Campiglio le tappe per fare la differenza sono poche e le salite da affrontare gestibili da parte degli altri uomini di classifica (discorso a se è la crono, quella è probabilmente la tappa più decisiva delle prime due settimane). Da non trascurare anche il fatto che i vari Aru, Uran e Porte (soprattutto il primo per ora) sembrano abbastanza agguerriti ed in forma. Se Contador dovesse arrivare con un vantaggio risicato, o addirittura in svantaggio, a Madonna di Campiglio, dovrà concentrare tutte le energie nell'ultima settimana per provare a vincere il Giro, il che potrebbe compromettere (è sempre un parere personale) la preparazione e le conseguenti prestazioni al Tour, dove saranno presenti (ad ora) rivali di ben più alto livello, e senza una corsa snervante di tre settimane sulle gambe.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Penso che Contador più che altro non voglia guadagnare tempo lui, ma mandare in crisi qualcuno, ed il principale indiziato è Aru che non dovrebbe essere al top(anche se per me bluffa).
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Ecco questo potrebbe essere il punto cruciale del discorso (che ovviamente mi sono dimenticato di esporre). Contador reputa Aru quello più pericoloso, quindi, se è vera la storia del virus, vuole guadagnare soprattutto su di lui nelle prime tappe. Comunque si, per ora sembra stare benissimo, oltre che essere estremamente attento.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Sono del parere che Contador voglia archiviare la pratica il prima possibile (anche mandando in crisi l'avversario diretto come dice Dayer)....il problema e'che, tappe dove puo' dare minuti (perche' se vuoi stare "tranquillo" nell'ultima settimana devi avere almeno un paio di minuti di vantggio, scenario che reputo semi-impossibile) ai rivali, non ce ne sono fino alla crono (dove non e' il favorito)....e nell'ultima settimana avere la squadra conta, anche se, credo, possa bastargli un Kreuziger....su Basso nutro piu' di un dubbio.
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
A me l'impressione di questa Saxo che mostra i muscoli in questa maniera è che Contador voglia far credere di avere una condizione che non so se veramente ha, con l'intento al contrario di come ha detto lordkelvin di tenere quanto più possibile tranquilli gli avversari nella prima parte del Giro per poi venire fuori nella seconda metà.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vero anche questo, anche perché il Contador visto fin qui in stagione non è quello degli anni d'oro.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Bene, dopo oggi possiamo tagliare fuori diversa gente come Hesjedal, Intxausti e tutti gli altri Movistar escluso Visconti, Zakarini, Kruijswijk, tutti i Bardiani, Elissonde, Betancur, Reichenbach.
Tralasciando il fatto che alla fine non è riuscito ad accodarsi ai "fantastici 3", a me ha fatto una bellissima impressione VDB, che potrebbe fare meglio di Uran.
Degli altri rimasti - al di fuori di Aru, Contador, Porte, Uran e VDB - quelli che potrebbero fare classifica sono questi per me:
- I luogotenenti Konig e Kreuziger che sono anche i più solidi oltre ai super big;
- Damiano Caruso che sembra avere una gamba buonissima(migliore rispetto alla Vuelta dell'anno passato) ed ormai ha anche la giusta esperienza per fare classifica al Giro. Vedo peggio invece Atapuma che a crono perderà ore e comunque non mi sembra in formissima(poi lui è uno discontinuo);
- Alexandre Geniez che sembra aver fatto dei passi avanti rispetto agli anni passati e che con il Giro ha un buon feeling. Lui soffre il caldo e la "corsa rosa" è il GT in cui di solito il clima è più mite;
- Yury Trofimov - anche lui in ottima forma - che è un regolarista che di solito non ha mai giornate buie, ma neanche di grazie.
- Damiano Cunego che oggi penso si sia staccato in discesa, dato che in salita era sempre là davanti, erano anni che non andava così forte al Giro, sembra aver ritrovato la voglia, e poi ha molta più esperienza di tanti altri;
- Esteban Chaves il quale è vero che è già andato in fuga per due giorni consecutivi, però va detto che quando era davanti non si è mai spremuto particolarmente.
Oltre a questi potrebbero inserirsi nella lotta per un posto tra i dieci gli unici alfieri di Movistar e Cannondale rimasti in classifica, ovvero: Formolo che è fortissimo, ma alla prima esperienza in un grande giro e Visconti che in passato aveva detto di voler un giorno fare classifica al Giro e questo pare l'anno buono per lui.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
E' vero che Izagirre ha già perso più di 4 minuti e mezzo, ma il Giro è ancora lungo e il distacco che ci sarà alla fine tra i primi 3/4 e il decimo sarà ampissimo ergo per me ce la potrebbe ancora fare. Stesso discorso per Hesjedal, che ha un ritardo ancora più accentuato, ma che non escludo possa rientrare, magari con una fuga.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
La tappa di ieri comunque ha detto che per le squadre più forti non c'è il piano B e quindi i capitani saranno Aru, Contador e Porte, senza che ci siano Cataldi, Crozigheri o Rosi che tengano...
E senza Pozzovivo il livello di quelli che non sono fab four è basso...
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Cunego che si stacca in discesa proprio non ce lo vedo, probabilmente ha pagato lo sforzo..
•