15-05-2016, 10:47 AM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Giro d'Italia 2016 | 9^ tappa: Chianti Classico Stage
|
15-05-2016, 01:15 PM
Sinceramente mi aspetto pochino da Brambilla, anche perché ieri un po' di fatica l'ha fatta.

15-05-2016, 01:26 PM
Cancellara dietro Brandle di 13" al primo intermedio (l'austriaco è riferimento sia al primo che al secondo per ora). Probabilmente neanche oggi Spartacus è al top.
15-05-2016, 01:47 PM
tempo di 51'55" per Brandle al traguardo, media di poco inferiore ai 47km orari, potrebbe essere anche un avversario ostico per chi lotta per la vittoria di tappa, ieri è arrivato abbastanza attardato, forse per risparmiare gamba per oggi, vediamo chi è vicino a lui negli intermedi 1-2 quindi prima della salita se fanno meglio o perdono secondi anche lì
15-05-2016, 01:56 PM
Pare veloce come crono. Forse meno dura di quello che pensavo.
15-05-2016, 01:57 PM
Cancellara ha perso altri 9" tra il 2° e 3° intermedio da Brandle, ora è a 29"
15-05-2016, 01:57 PM
Confermo, meno dura delle previsioni.
15-05-2016, 02:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2016, 02:05 PM da Andie88.)
nel primo intermedio chi è in testa adesso, Laengen, ha un media di 45 orari
nel secondo intermedio in testa c'è Brandle e fino a quel punto ha un media di poco superiore a 48 orari essendoci il primo tratto di discesa
nell'intermedio in salita la media di Brandle riscende a 44,34 per poi risalire come detto ai quasi 47 all'arrivo
inizia a piovere dalla partenza, non so se i tratti di discesa sono pericolosi
nel tratto finale Cancellara ha guadagnato 11" a Brandle, ma termina la prova in 2° posizione a 18", 3° è Vorobyev a 20"
Laengen invece ha fatto il miglior tempo nel 3° intermedio con 2" di vantaggio sul compagno di squadra
nel secondo intermedio in testa c'è Brandle e fino a quel punto ha un media di poco superiore a 48 orari essendoci il primo tratto di discesa
nell'intermedio in salita la media di Brandle riscende a 44,34 per poi risalire come detto ai quasi 47 all'arrivo
inizia a piovere dalla partenza, non so se i tratti di discesa sono pericolosi
nel tratto finale Cancellara ha guadagnato 11" a Brandle, ma termina la prova in 2° posizione a 18", 3° è Vorobyev a 20"
Laengen invece ha fatto il miglior tempo nel 3° intermedio con 2" di vantaggio sul compagno di squadra
15-05-2016, 02:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2016, 02:14 PM da Andie88.)
ora al 3° intermedio in testa Roglic con 5" su Laengen
Laengen termina la 2° posto perdendo 9" da Brandle, ora vediamo Roglic
passa in testa Roglic con 10" di vantaggio su Brandle
Laengen termina la 2° posto perdendo 9" da Brandle, ora vediamo Roglic
passa in testa Roglic con 10" di vantaggio su Brandle
15-05-2016, 02:15 PM
Allora Roglic è sul serio forte a cronometro

15-05-2016, 02:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2016, 02:17 PM da Andie88.)
nel tratto in salita ha ripreso 21" a Brandle
15-05-2016, 02:46 PM
E cominciò a piovere.....
15-05-2016, 02:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2016, 02:56 PM da Andie88.)
nel tratto del 1° intermedio diluvia proprio
Kung passa a 15" da Laengen nel primo intermedio
Kung passa a 15" da Laengen nel primo intermedio
15-05-2016, 03:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2016, 03:09 PM da Andie88.)
Boaro stesso tempo di Kung
Kung al 2° intermedio ha 33" di ritardo da Brandle
Kung al 2° intermedio ha 33" di ritardo da Brandle
15-05-2016, 03:19 PM
Boaro a 44" al 2° intermedio
15-05-2016, 03:23 PM
Speriamo la strada si asciughi un po', anche se il tempo ormai è poco. 
Sennò i giochi per la tappa rischiano di essere già andati: ci sono dei punti in cui la differenza di velocità, tra bagnato e asciutto, è davvero troppo ampia.

Sennò i giochi per la tappa rischiano di essere già andati: ci sono dei punti in cui la differenza di velocità, tra bagnato e asciutto, è davvero troppo ampia.
15-05-2016, 03:28 PM
passato Kung al 3° intermedio a 41" da Roglic
15-05-2016, 03:29 PM
Roglic mi deve una cena visto che stavolta non ho scommesso su Dum

Comunque sta diventando una cronocoppie


Comunque sta diventando una cronocoppie

15-05-2016, 03:30 PM
già, Tsatevich sono 20 km che è dietro Ludvigsson
15-05-2016, 03:53 PM
Jungels 1" di ritardo da Laengen, ora bisogna vedere nel tratto in discesa se è ancora bagnata
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)