SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Azz, questo è anche meglio del Giappone.
Però #GerroDirettoreDelGiro lo farebbe partire da Travaccò Siccomario.
•
Utente
Messaggi: 7
Discussioni: 0
Like ricevuti: 1 in 1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2016
Reputazione:
0
Giro d'Italia num.100 dovrebbe essere appunto un giro mirato a ripercorrere l'intera storia del primo secolo di questa grandiosa corsa a tappe. Quindi io fossi negli organizzatori metterei una partenza con una cromo squadre a Venezia ed arrivi in salita come l'Etna, il Mortirolo, lo Zoncolan...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
28-03-2016, 12:19 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2016, 12:19 AM da Luciano Pagliarini.)
Beh, non è che siano proprio arrivi storici del Giro d'Italia quelli.
Eccetto il Mortirolo(che vabbé non è nemmeno un arrivo, ma ci siamo capiti) che comunque è una salita piuttosto recente(1990).
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Mauro Vegni, a VeloNews, ha confermato che il 100° Giro d'Italia sarà completamente italiano, e cercherà di toccare il maggior numero di regioni possibili.
Si starebbe valutando l'idea di una partenza dalla Sardegna, per poi effettuare un trasferimento aereo in Sicilia e, da lì, il breve viaggio attraverso lo stretto di Messina per ripartire sulla terraferma dalla Calabria. Tutto ciò per rendere omaggio ai principali corridori per corse a tappe nostrani, ovvero Vincenzo Nibali e Fabio Aru.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Fanno bene. Preso atto della difficoltà di avere i campioni stranieri (anche se speriamo che un Quintana o un Froome ci siano), creare un dualismo su Aru e Nibali, per la prima volta in squadre diverse, sarebbe una figata!
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
09-05-2016, 08:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2016, 08:54 AM da And-L.)
beh avendo Nibali quest'anno al Giro, per il 2017, specie se Aru fara' bene al Tour.. sara' dura avere anche uno solo tra Aru e Nibali alla partenza.
Considerando poi che ben difficilmente Contador tornera', che Froome e Quintana non ci pensano neanche per sogno.. il rischio di non avere super big alla partenza e' sensibile
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non condivido il pessimismo su Nibali.
Nel 2017 avrà 33 anni, sarà a fine prime e se vince quest'anno sarà ad un Giro dal raggiungere il trio: Gimondi, Bartali, Magni - cioè l'Olimpo del ciclismo italiano - a quota tre corse rosa nel palmares.
Credo che lo sappia anche lui che al Tour ha fatto il massimo che doveva fare e che è ora di sfruttare al meglio i pochi anni al top che gli restano.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
ma state ragionando come se Aru e Nibali l'anno prossimo siano entrambi nella stessa squadra...io dico che l'anno prossimo,visto che cade la 100esima edizione,saranno tutti e due al via in squadre diverse si spera.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
se nibali cambia squadra, cosa che e' molto probabile, mi aspetterei che gli sponsor chiedano, a fronte del megainvestimento, il Tour. E Nibali lo concedera' visto che e' al giro quest'anno. Poi magari vengo smentito e vabbeh.
Contador per me se non vince il Tour il prox anno ci riprova e salta di nuovo il Giro.. non vedo perche tornare dopo che ha vinto 3 volte.
Su Froome invece la prospettiva e' interessante, specie se vincesse il terzo Tour e specie se in Sky ci sia qualcuno in grado di tentare di prendere il suo posto al Tour (ma questa e' dura)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dipende che sponsor.
A parte questo come dice Italbici è la centesima edizione del Giro, al massimo li fa tutti e due.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
É inutile fare ragionamenti ora visto che non c'è la minima idea di come saranno disegnati i percorsi, dipenderà tutto da quello...
Non mi sorprenderei di rivedere lunghissime crono al Tour.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dipendesse tutto dai percorsi Quintana sarebbe al Giro ogni anno.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Mi pare che dal 2012 non si vedano lunghe crono (a parte il 2014 anno in cui Quintana ha affrontato il Giro).
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ah, quindi Quintana secondo te fa il Tour per quello, buono a sapersi.
Mai capito perché Pantani facesse Tour con 100 km complessivi di crono.
•