No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Il quinto della generale fu Evans, non Scarponi, che arrivò quarto una 15ina di secondi dietro Nibali.
Comunque concordo con Hiko, la top 10 è in 3 minuti, con le montagne che ci sono, oggi compreso, si può ribaltare tutto, però staccare Bernal, a patto che la schiena non faccia i capricci, sarà dura.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Ieri mi ha deluso molto Ciccone, iniziavo a sperare in un'ottima classifica, invece nel finale ha avuto un crollo verticale. Vediamo se è un caso isolato (alimentato male e/o semplice giornata no) o se sarà il trend da qua alla fine.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Nel 2010 scarpo, nibali e basso caderono e perserò 2 minuti (scarpo forse un po' meno). Nibali era in rosa.
Comunque chiaro che 2 minuti si possono recuperare ma se Bernal non crolla (ricordiamoci che anche lui è parzialmebte un'incognita) non credo che Remco possa impensierirlo, vi ricordo che non conosciamo le doti di recupero di Remco e le gambe vuote di oggi non depongono bene, anche se questo giro non dirà tutto di lui perché è venuto senza una preparazione adeguata.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Scarponi andò molto forte nel 2010, mentre Nibali aspettò Basso.
Chi ha seguito Remco sin dagli junior le doti di recupero di Evenepoel le conosce. Non sono quelle il problema, nel suo caso.
L'incognita è come reagisce il fisico a nove mesi senza gare.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Per me i nove mesi senza gare a questo punto del Giro non sono un problema, per lo meno non per uno come Remco. Al massimo avrebbe avuto problemi ad inizio Giro, la cotta di ieri mi è sembrata figlia delle circostanze già espresse e comunque l'ha superata alla grande.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 34
Discussioni: 0
Like ricevuti: 41 in 14 post
Like assegnati: 11
Registrato: Oct 2020
Reputazione:
0
La cosa bella di Bernal è che piano piano emerge anche in una squadra come la Ineos, che si piega al suo modo di correre e non viceversa. Speriamo continui così.
Per Remco non so se si tratta di paura post-incidente o di effettiva difficoltà e padronanza nella guida del mezzo, di sicuro ha perso solo due minuti e non mi sembra un problema di gambe. Avrà speso molto però nei tratti in salita e in asfalto, vedremo se proverà ad attaccare da lontano quando ci saranno discese da affrontare, magari anche con il bagnato. Ha un cuore enorme e un carattere raro, per un attimo ha ricordato Keldermann verso Cancano e invece ha reagito, direi che nessuno sa cosa potrà combinare da qui a Milano, nemmeno lui: godiamocelo e basta. Paradossalmente non essere stato con gli altri nell'ultima salita può essere stato un vantaggio: gli altri sono stati distrutti da Bernal nel confronto diretto, compresi i più intraprendenti tipo Vlasov, lui invece ha tenuto botta nonostante la fatica fatta e rimandato il testa a testa.
Nell'ultima salita la famosa resistenza a sforzi prolungati è venuta fuori e sono andati a fondo diversi corridori, Ciccone che perde 1'40" è un segnale bruttissimo ma non inaspettato purtroppo. Il giro è ancora lunghissimo e non finisce nemmeno a Cortina, le ultime due tappe di montagna sono pericolose e sottovalutate a mio parere.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Quella dello Spluga però imho l'unica con Cortina dove poter fare distacchi pari a ieri. Forse forse Sega di Ala ma difficile non penso facciamo la prima salita alla morte.. Alpe di Mera praticamente unipuerto