Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Condivido parola per parola l'intervista di Savio, mi ero pure dimenticato della vicenda Spreafico.
Molto condivisibile anche il discorso riguardante il progetto, l'Androni è tra le squadre che lavora meglio su questo, mentre fatico a capire la filosofia ed il progetto della Zabù negli anni.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Il nazionalismo nelle scelte l'ho sempre accettato, anzi a volte secondo me si è rincorso solo il soldo, penalizzando troppo le professional nostrane.
Però la scelta 2021 non ha senso di esistere. Il focus principe deve essere sempre quello di incrementare la qualità del Giro.
Però diciamo che più il fallimento del Giro 2021, questa scelta rappresenta bene iil fallimento del sistema WT come è strutturato ora: tra WT indegne, una Professional trattata meglio delle squadre worldtour e un sistema di inviti che non si sa su che cosa si basi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
Belletti, Pacioni, Gabburo, Rivera, Florez, Gavazzi.
Avesse portato questi l'anno scorso e non stelle come Bisolti e Rumac forse oggi Savio sarebbe contento di essere al via del Giro. Ci si lamenta delle World Tour che portano le seconde linee e poi vedi che chi si lamenta ha fatto lo stesso l'anno scorso
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Savio l'anno scorso ha avuto, e mi pare comprensibile, problemi economici che hanno condizionato tutto il periodo post Covid.
Sono anche affari suoi e dei corridori in questione, dunque non entro nel merito. Ma la situazione interna era un po' più complicata di quello che si vede all'esterno.
Posto che, per quanto fatto negli anni precedenti, non gli rinfaccerei nemmeno una roba del genere.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
(12-02-2021, 01:36 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Savio l'anno scorso ha avuto, e mi pare comprensibile, problemi economici che hanno condizionato tutto il periodo post Covid.
Sono anche affari suoi e dei corridori in questione, dunque non entro nel merito. Ma la situazione interna era un po' più complicata di quello che si vede all'esterno.
Posto che, per quanto fatto negli anni precedenti, non gli rinfaccerei nemmeno una roba del genere.
Reverberi e Scinto non ne hanno avuti?
Secondo me RCS pensava che l'Alpecin avrebbe rifiutato l'invito e così avrebbe potuto invitare le 4 italiane. Ha fatto fuori l'Androni ma sarebbe potuto toccare a chiunque.
L'anno scorso dopo il lockdown l'Androni ha vinto solo il Campionato Nazionale croato, la Bardiani neanche quello, la Zabù il Limousin e i campionati serbi a cronometro.
A livello di piazzamenti al Giro la Zabù ha ottenuto i risultati migliori, l'Androni si trova nel mezzo e la Bardiani è entrata a malapena nei 10.
Per i risultati 2020 Androni e Zabù avrebbero meritato ma la Bardiani si è rinforzata bene e quindi la squadra che sarebbe dovuta rimanere fuori secondo me sarebbe stata la Eolo che non ha in squadra dei fenomeni oppure la Bardiani che non salta un turno dal 2009 e che è stata invitata anche l'anno dopo lo scandalo Ruffoni e Pirazzi e che nella Ciclismo Cup di quell'anno arrivò terza
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non so se li hanno avuti e non so nemmeno in che entità. So che li ha avuti Savio e probabilmente è per quello che ha dovuto fare una formazione "rivisitata" per il Giro.
Posto che, dei nomi che citi, Florez era infortunato (come Dani Munoz peraltro) e Rivera è arrivato tardi in Europa, per problemi di visto, fuori forma e alla Tirreno s'è ritirato dopo una tappa.
Ciò detto non esiste solo il 2020. Savio ha saltato tre Giri dal 2016 a oggi. Nessuno come lui. Al tempo stesso, in questo lustro, ha lanciato due corridori che oggi sono in Ineos, tre che sono in Deceuninck Quick-Step e un altro ottimo elemento del World Tour (Vendrame). Che si fosse costruito il credito per meritare un trattamento differente a me pare palese.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
(12-02-2021, 02:00 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Non so se li hanno avuti e non so nemmeno in che entità. So che li ha avuti Savio e probabilmente è per quello che ha dovuto fare una formazione "rivisitata" per il Giro.
Posto che, dei nomi che citi, Florez era infortunato (come Dani Munoz peraltro) e Rivera è arrivato tardi in Europa, per problemi di visto, fuori forma e alla Tirreno s'è ritirato dopo una tappa.
Ciò detto non esiste solo il 2020. Savio ha saltato tre Giri dal 2016 a oggi. Nessuno come lui. Al tempo stesso, in questo lustro, ha lanciato due corridori che oggi sono in Ineos, tre che sono in Deceuninck Quick-Step e un altro ottimo elemento del World Tour (Vendrame). Che si fosse costruito il credito per meritare un trattamento differente a me pare palese.
Perfetto, allora convieni con me che l'unica squadra a non aver mai saltato un turno, nonostante partecipazioni al limite del ridicolo, sia la Bardiani.
La Zabù pur con tutti i limiti ha ottenuto quattro secondi posti negli ultimi tre Giri d'Italia e che l'anno scorso ha dovuto rinunciare ad uno dei suoi capitani nella prima settimana dopo che già si era fatto vedere nella prima tappa utile.
Resto comunque dell'impressione che l'unica squadra che doveva rimanere a casa è la Eolo che invece è stata invitata praticamente in tutte le corse.
L'uscita di Savio, che pur credo sia un manager formidabile, è quantomeno inelegante perchè svilisce il lavoro dei suoi colleghi al posto di prendersela con i fautori dell'esclusione ovvero gli organizzatori. Questo potere immenso di Sciotti (lasciato a casa due anni di fila con la Nippo) o di Scinto (a casa due anni fa) non lo vedo e se avessero avuto tutta questa disponibilità di denaro credo che l'avrebbero investito su Aru
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io avrei chiamato l'Arkea per ovvi motivi e l'Androni per meritocrazia. Per la terza mi prendevo pure la Gazprom, come ho già scritto.
Il problema non è la Vini Zabù, e siamo tutti d'accordo, che non è differente da Eolo e Bardiani.
A me fare l'avvocato di Savio non interessa, mi preme, però, far notare che in assoluto è quello che è stato trattato peggio da RCS in epoca recente. Cosa che ci stava se avesse continuato a puntare sugli Hoogerland e i Van Hummel a fine corsa. Ma dopo l'esclusione del 2016 ha messo in piedi un progetto serio che ha dato frutti così eccellenti che, data la concorrenza non esaltante, avrebbero dovuto permettergli di avere un'annata un po' così senza ripercussioni sulla partecipazione al Giro.
Ps: non serve che quoti il messaggio sopra il tuo, si finisce per appesantire la discussione senza che ci sia reale bisogno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
Ok ma Savio ha rilasciato dichiarazioni vergognose contro dei suoi colleghi e non ha argomentato come stai facendo tu
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Intanto Bardet conferma la sua partecipazione.
Per quanto riguarda la classifica generale si sta prospettando un'ottima partecipazione, manca il duo sloveno ma era preventivabile. Anche il comparto ruote veloci è ben messo, speriamo di poter vedere Sagan, visto l'inizio stagione ritardato sarebbe bello rivederlo, rimane comunque uno dei corridori più mediatici al mondo.
Poi il sogno rimane VDP, ritengo difficile ma non impossibile una sua partecipazione.
Però ancora non mi va giù l'esclusione di Quintana per vedere le volate di Marezcko, poteva essere la variante impazzita del Giro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.660
Discussioni: 17
Like ricevuti: 124 in 95 post
Like assegnati: 291
Registrato: Apr 2018
Reputazione:
4
Siti francesi danno per certe le partecipazioni di Champoussin e di Attila Valter.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.660
Discussioni: 17
Like ricevuti: 124 in 95 post
Like assegnati: 291
Registrato: Apr 2018
Reputazione:
4
Pare che anche Joao Almeida sarà al via
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.660
Discussioni: 17
Like ricevuti: 124 in 95 post
Like assegnati: 291
Registrato: Apr 2018
Reputazione:
4
Alcuni siti danno come capitano ef Hugh Carthy
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La Israel spedisce Dan Martin al Giro.
•
Utente
Messaggi: 53
Discussioni: 0
Like ricevuti: 20 in 8 post
Like assegnati: 24
Registrato: Sep 2020
Reputazione:
1
Mi pareva fosse assodato già da tempo.
In suo appoggio Caicedo, Guerreiro e forse addirittura Bettiol
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Con uno così non c'è neanche bisogno di gufare.
•