23-05-2023, 04:51 PM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Giro d'Italia 2023 | 16^ tappa: Sabbio Chiese - Monte Bondone
|
23-05-2023, 04:53 PM
23-05-2023, 04:54 PM
Direi che possiamo chiudere qua con questo sport.
Solo nausea.
Solo nausea.
23-05-2023, 05:02 PM
Bello che siano arrivati tutti al limite per la prima volta forse
Complimenti ad Almeida che ha meritato la vittoria, deludente Roglic
Complimenti ad Almeida che ha meritato la vittoria, deludente Roglic
23-05-2023, 05:15 PM
Purtroppo Roglic non è più quello di due / tre anni fa

Difficile sperarci ma chissà, ancora un piccolo margine per lottare potrebbe esserci, i primi due non sembrano poi così forti. La tappa di Zoldo potrebbe essere adatta.
Tra l'altro, TaoGH sembrava più brillante e forte di Thomas.
Per non parlare di Remco...

23-05-2023, 05:30 PM
Coi, Tre Cime e Lussari più adatte a Roglic che a Thomas, ma a così pochi giorni dalla fine un cambio dei valori è difficile.
Almeida ha davvero un'occasione gigantesca, anche perchè la UAE vista oggi non sfigura contro la Ineos.
Almeida ha davvero un'occasione gigantesca, anche perchè la UAE vista oggi non sfigura contro la Ineos.
23-05-2023, 05:40 PM
Non ho guardato per ragioni di lavoro e sono contento. Thomas in carrozza va a vincere il giro a questo punto. Sono ridotto a sperare nel colpo di Almeida 
TeraLol

TeraLol
23-05-2023, 06:07 PM
Almeida ha fatto anche (poche) cose buone
23-05-2023, 09:56 PM
Finalmente è successo qualcosa
Sorpreso da dumbar
E in negativo da caruso
Mi fa strano vedere almeida attaccare in salita
Anche oggi poca italia
Sorpreso da dumbar
E in negativo da caruso
Mi fa strano vedere almeida attaccare in salita
Anche oggi poca italia
23-05-2023, 10:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2023, 10:27 PM da Samu.)
Se Rogla non si riprende, sono pronto a saltare sul carro Almeida, ma non voglio vedere Thomas vincere!
Dunbar così non l’avrei mai detto nemmeno io, mai visto così forte
Dunbar così non l’avrei mai detto nemmeno io, mai visto così forte
23-05-2023, 10:27 PM
Almeida non è che abbia realmente attaccato, ha fatto come suo solito un passo regolare che Roglic, purtroppo, in questo momento non tiene. Escludiamo per un attimo Primoz, l'ordine d'arrivo odierno è da Algarve o qualcosa del genere.
La Jumbo che in queste condizioni lavora tutto il giorno è davvero incomprensibile comunque
La Jumbo che in queste condizioni lavora tutto il giorno è davvero incomprensibile comunque
23-05-2023, 10:58 PM
Roglic comunque la caduta la sente per me........vediamo da giovedi,ma oggi non l'ho visto bene,anche se tappe cosi dure le ha sempre un po' sofferte,poi si veniva dal giorno di riposo e qualcosa puo' capitare di non prevedibile.
Dar per finito Roglic comunque ancora no,aspettiamo ancora Giovedi o venerdi prima di dire niente Giro per lui
Dar per finito Roglic comunque ancora no,aspettiamo ancora Giovedi o venerdi prima di dire niente Giro per lui
23-05-2023, 11:03 PM
Finalmente qualcosa di un minimo interessante da vedere...
Almeida mi ha ricordato il corridore che mi fece sussultare al Giro 2020, prima di una involuzione più di attitudini che realmente di gambe.
Oggi si era messo in testa di vincere e l'ha fatto, ha preso il Bondone di petto e non si è curato degli avversari
poi vabbè è arrivato giusto all'arrivo, ma già chi se lo aspettava così?!
Thomas molto forte, il più forte oggi. Con questa condizione non deve correre col braccino perché può essere controproducente.
Abbiamo capito perché Roglic non metteva mai il muso fuori.
Comunque la tappa più difficile l'ha passata e ha superato pure bene il momento di difficoltà. Le prossime tappe gli sorridono e rimane il mio favorito alla pari col gallese.
Dunbar vera sorpresa del Giro!
Caruso non sta deludendo, sta facendo un Giro alle sue potenzialità. È che è l'unico italiano e si ripongono in lui aspettative esagerate, ma DamiaCar è sempre stato questo. Quarto posto finale sarebbe tanta roba.
Almeida mi ha ricordato il corridore che mi fece sussultare al Giro 2020, prima di una involuzione più di attitudini che realmente di gambe.
Oggi si era messo in testa di vincere e l'ha fatto, ha preso il Bondone di petto e non si è curato degli avversari

Thomas molto forte, il più forte oggi. Con questa condizione non deve correre col braccino perché può essere controproducente.
Abbiamo capito perché Roglic non metteva mai il muso fuori.
Comunque la tappa più difficile l'ha passata e ha superato pure bene il momento di difficoltà. Le prossime tappe gli sorridono e rimane il mio favorito alla pari col gallese.
Dunbar vera sorpresa del Giro!
Caruso non sta deludendo, sta facendo un Giro alle sue potenzialità. È che è l'unico italiano e si ripongono in lui aspettative esagerate, ma DamiaCar è sempre stato questo. Quarto posto finale sarebbe tanta roba.
23-05-2023, 11:15 PM
La mia impressione è stata che Roglic si sia accorto di stare meno bene di quanto credesse a 13 / 14 km. dalla fine. Chiuso l'impegno di Dennis e, dopo la selezione, non ha messo Kuss a tirare.
Non un bel segnale e forse la caduta può ancora incidere. Va ricordato che sulla salita dei Cappuccini (prima della caduta) si è un po' spento dopo l'attacco.
Nel contempo, Thomas appare coriaceo ma non brillante. Almeida mi sembra di base il solito diesel ma con un po' di brillantezza in più.
Di giorno in giorno non è detto che i valori restino gli stessi, anche se appare più probabile che sia una questione tra il gallese e il portoghese.
Ci sono anche le discese (Cibiana, Giau) che potrebbero avere un ruolo, con Thomas e Almeida non proprio dotatissimi.
23-05-2023, 11:37 PM
Comunque nelle varie interviste dei corridori durante il giorno di riposo, proprio Thomas e Almeida erano i nomi più gettonati su chi stava pedalando meglio secondo il parere dei colleghi.
24-05-2023, 07:15 AM
Non pensavo che il Giro potesse cadere così in basso sinceramente.
24-05-2023, 08:58 AM
(23-05-2023, 11:15 PM)OldGibi Ha scritto:La mia impressione è stata che Roglic si sia accorto di stare meno bene di quanto credesse a 13 / 14 km. dalla fine. Chiuso l'impegno di Dennis e, dopo la selezione, non ha messo Kuss a tirare.
Il problema è che non puoi rimanere senza squadra con 14km dalla fine di una salita, dando per scontato che hai tenuto davanti la squadra come mossa difensiva è un autogol impressionante. Hai spremuto tutti per tenere a bada una fuga che potevi serenamente lasciare a distanza maggiore e Bouwman è saltato per il ritmo di Dennis. Blythe ha detto varie volte che Roglic parlava alla radiolina con fare nervoso mentre tirava Dennis e non escludo che stesse cercando di rimediare in qualche modo alla frittata che era in corso di preparazione. Qualcuno parlava di Jumbo grande squadra e ieri abbiamo visto.
24-05-2023, 09:32 AM
Non credo che Roglic abbia tenuto davanti la squadra come mossa difensiva ma perché voleva vincere la tappa. Poi le sue buone sensazioni se ne sono andate e si è scoperto molto meno brillante di quanto pensasse. Accade, non è il primo e non sarà l'ultimo.
24-05-2023, 09:36 AM
In ogni caso la squadra si è sfaldata prestissimo anche avesse avuto un obiettivo del genere
24-05-2023, 10:22 AM
Per come si era staccato e per il finale "facile" pensavo potesse perdere 40/50" come nulla, invece alla fine si è difeso alla grande. Oggi giornata per recuperare, sperando si tratti solo di una giornata no. Il terreno per recuperare c'è.
Dumbar me lo aspettavo come sorpresa facilmente in top 10 (anche perchè fanno classifica in 6/7 ormai), però di sicuro non pensavo potesse stare in top 5.
Comunque si conferma la tendenza degli ultimi 2/3 anni, livello della classe media dei corridori da corse a tappe quasi pari a zero.
Peccato per Zana, ieri è andato molto forte. Sono curioso di vedere come regge questa terza settimana, tra le nuove leve mi sembra ad oggi l'unico serio candidato a poter fare classifica al Giro nei prossimi anni. Frigo faccio ancora fatica ad inquadrarlo.
Dumbar me lo aspettavo come sorpresa facilmente in top 10 (anche perchè fanno classifica in 6/7 ormai), però di sicuro non pensavo potesse stare in top 5.
Comunque si conferma la tendenza degli ultimi 2/3 anni, livello della classe media dei corridori da corse a tappe quasi pari a zero.
Peccato per Zana, ieri è andato molto forte. Sono curioso di vedere come regge questa terza settimana, tra le nuove leve mi sembra ad oggi l'unico serio candidato a poter fare classifica al Giro nei prossimi anni. Frigo faccio ancora fatica ad inquadrarlo.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)