Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La maglia Rosa al più forte!
Non ha concesso spettacolo per tutto il Giro ma lo show se l'è tenuto per il gran finale e a una certa età bisogna badare al sodo: aveva un conto aperto col Giro dal 2019 e oggi l'ha chiuso.
Oggi Roglic ha letteralmente volato ed è stato più forte anche delle sfighe. Con quel salto di catena abbiamo tutti rivissuto lo psicodramma de LPDBF e invece l'epilogo è stato molto più dolce.
Scenario da favola al Lussari e sicuramente il tanto tifo sloveno ha regalato a Primoz qualche secondo e qualche watt!
Thomas ha fatto un Giro superlativo per uno della sua età. Ha provato a vincerlo come fece col Tour nel 2018 ma con l'handicap di avere 5 anni in più: per il 19 tappe complice l'aiuto di Arensman-De Plus ha nascosto la polvere sotto il tappeto, ma c'è stato il testa a testa singolo ha dovuto cedere (seppur di poco).
Per Almeida questo Giro ha segnato uno step di crescita, come lo è tutto il 2023. E' sparita la discontinuità, rimane il modo discutibile di correre, ma l'ho visto molto più propositivo e questo in futuro può portarlo anche a vincerle queste corse...
Caruso buon Giro, non gli si possono muovere critiche...
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Per Thomas avere cinque anni in più è un plus.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Si è materializzato quanto detto da Primo Roglic ha ribaltato il Giro quindi ha fatto bene a correre così ma d'altro canto Ineos che fin'ora aveva fatto bene a correre così ora che hanno perso con Arensman 6 e De Plus 10 che andavano più di mezzo gruppo sono dei coglioni o no?
Era ovvio che più di qualcuno in questo Giro stava correndo da cani
Se qualcuno ha la classifica delle ultime settimane la postasse che sono curioso
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
27-05-2023, 07:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2023, 07:02 PM da Spalloni.)
(27-05-2023, 06:29 PM)Hiko Ha scritto: Thomas ha fatto un Giro superlativo per uno della sua età. Ha provato a vincerlo come fece col Tour nel 2018 ma con l'handicap di avere 5 anni in più: per il 19 tappe complice l'aiuto di Arensman-De Plus ha nascosto la polvere sotto il tappeto, ma c'è stato il testa a testa singolo ha dovuto cedere (seppur di poco).
Su questo non sono d'accordo. Rogla ha una classe immensa, si mangia Thomas, e oggi ha tirato fuori un colpo, di classe appunto, su un percorso su misura per lui.
Ma fino a ieri il pallino era in mano alla Ineos. E hanno corso come sempre fanno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
27-05-2023, 07:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2023, 07:05 PM da Hiko.)
Secondo me la Ineos non poteva correre in altro modo (dopo le cadute di Tao e Sivakov intendo).
Cioè potere avrebbero anche potuto perchè ognuno corre come vuole, ma secondo me nessun DS delle altre 20 e passa squadre avrebbe corso diversamente da loro.
Su come sarebbe andata a finire diversamente (cioè usando con Thomas come specchietto per le allodole e sganciando Arensman) non lo so perchè lì si entra troppo nel campo delle ipotesi.
Comunque sì hanno perso e ok si può fargli il processo, ma hanno perso per soli 14"!
(27-05-2023, 07:01 PM)Spalloni Ha scritto: (27-05-2023, 06:29 PM)Hiko Ha scritto: Thomas ha fatto un Giro superlativo per uno della sua età. Ha provato a vincerlo come fece col Tour nel 2018 ma con l'handicap di avere 5 anni in più: per il 19 tappe complice l'aiuto di Arensman-De Plus ha nascosto la polvere sotto il tappeto, ma c'è stato il testa a testa singolo ha dovuto cedere (seppur di poco).
Su questo non sono d'accordo. Rogla ha una classe immensa, si mangia Thomas, e oggi ha tirato fuori un colpo, di classe appunto, su un percorso su misura per lui.
Ma fino a ieri il pallino era in mano alla Ineos. E hanno corso come sempre fanno.
Quella era comunque solo un'analisi delle prestazioni di Thomas e non si può dire sia andato piano! Ha ottimizzato pure i suoi punti di forza: cioè correre in trenino e limitarsi a una sparata finale, come fece in tutto il Tour 2018
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Ma il casco l’ha cambiato solo Thomas? Non sono riuscito a seguire bene...
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Ma il problema è perdere quando hai il corridore più solido della terza settimana e la squadra più forte.
Ti deve lasciare qualche rimpianto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Che strana scelta, oltre al fatto che ci ha messo un secolo per allacciarlo.
Sarà stato uno dei cosiddetti marginal gains ?
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Qualche settimana fa sono stato da un ingegnere che si occupa di mettere in sella i ciclisti e mi ha detto che il casco è una delle parti più importanti nell’ aerodinamica del ciclista, detto ciò non credo che questo spieghi perché metterne uno solo per la salita
•
Antisionista
Messaggi: 7.429
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.374 in 746 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Roglic se non sta attento e fa una parata, rischia di perderlo domani il giro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
27-05-2023, 07:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2023, 07:44 PM da Samu.)
La cosa strana è che l'abbia fatto solamente Thomas il cambio del casco.
Comunque l'impatto dell'aerodinamica aumenta con la velocità, non so quanto su una salita dove si va 10 km/h a stare larghi.
Comunque dopo le cazziate a Healy ieri, domani non possono mettere il muso fuori dal gruppo gli Ineos, per coerenza.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
(27-05-2023, 07:37 PM)Andy Schleck Ha scritto: Qualche settimana fa sono stato da un ingegnere che si occupa di mettere in sella i ciclisti e mi ha detto che il casco è una delle parti più importanti nell’ aerodinamica del ciclista, detto ciò non credo che questo spieghi perché metterne uno solo per la salita
Perchè quelli da crono pesano di più e credo ti facciano anche bollire la testa.
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
27-05-2023, 08:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2023, 08:04 PM da Morris.)
Arrvo solo ora, ma prima non mi è stato possibilei....
Roglic è un campione, ed anche se non è più quello di due-tre anni fa, per quel che c’era, è bastato. Per fortuna del ciclismo, aggiungo. Oggi è stato fantastico, perché ha saputo reagire al guasto, ed ha continuato a macinare i pedali, senza scomporsi. In salita ha guadagnato un minuto circa su Thomas. A costui la mania del peso del casco da crono nei tecnici-squadraccia, ha fatto perdere nel cambio quei sette-otto secondi che l’han fatto arrivare ai piedi della salita, con 2” da Rogla. Lo sloveno però, ha perso di più per il problema al mezzo, soprattutto se si tien conto che un arresto di quel genere su simili pendenze, è davvero pesantissimo. Lì ci voleva motore, quello che Thomas non ha mai avuto e non avrà più, nonché la tempra giusta per “non andare via di testa”.
Il Giro col successo di Roglic guadagna credibilità nell’elenco nomi vincenti degli ultimi anni, ma deve trovare il modo di farsi sentire e riguadagnare posizioni nel buco nero del ciclismo targato UCI. Soprattutto deve dimostrarsi caratterialmente degno della sua storia e di quello che si deve preferire in uno sport come questo che non può continuare a farsi gestire da autentiche marionette, addirittura votate a snaturarlo senza un minimo di logica. Certo, evitare di farsi acquistare dall’ASO (inutile dire che ci sono mosse evidenti in questa direzione), non già perché a comandare vi saranno i francesi (che sono millenni più credibili dell’UCI-Slang), ma perché per sopravvivere nei quartieri più alti, anch’essi si sono troppo seduti davanti all’asse Aigle-Londra-Doha. Il Giro, oltre a fare meno errori, dovrà dunque farsi carico di una “Convention di nuovo pedale” trovando gli accordi giusti con la stessa Aso e la Federazione Belga, che è la più forte, anche a costo di minacciare scissioni con l’UCI. Non ho menzionato la FCI, perché da troppo tempo concretizza una variante della propria sigla e conta un tubo, per sue celeberrime pochezze, nel rilancio di questo sport comunque languente. Ed il ciclismo non può vivere senza una forma di spettacolo degna, con diritti televisivi che vadano in direzione proprio di quelli che lo spettacolo devono farlo, opportunamente coinvolti e responsabilizzati.
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Ha vinto Roglic,meritatamente visto il suo talento....purtroppo non era al 100%
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Quanto te lo meriti Primoz.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Fastest riders between kilometer 10.8 and kilometer 18.6.
# RIDER TIME TIMELAG AVG. SPEED
1 ROGLIČ Primož 30.34 0.00 15.311
2 KUSS Sepp 31.01 0.27 15.089
3 ALMEIDA João 31.12 0.38 15.000
4 THOMAS Geraint 31.12 0.38 15.000
5 PINOT Thibaut 31.15 0.41 14.976
Direi Pancakes di ottima qualità in quel di Tarvisio
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Eh, Morris dice quello che tutti pensiamo: il Giro dovrebbe uscire dall'UCI (non solamente dal WT).
•