Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d'Italia 2024 - tappa 20: Alpago - Bassano del Grappa
#1
Montagna 
Sabato 25 maggio 2024

[Immagine: gwQLB9sq4xVWtm6kjgdA_190424-033102.jpg?v=20240419173102]


 
Rispondi
#2
Tappa insidiosissima per Pogacar
 
Rispondi
#3
Nel senso che la vince solo con 5 minuti di vantaggio e non 10?
 
Rispondi
#4
(20-05-2024, 10:14 PM)Hiko Ha scritto: Nel senso che la vince solo con 5 minuti di vantaggio e non 10?

Calma, il Giro non è finito. C'è da scalare due volte il monte Grappa
 
Rispondi
#5
Visto che abbiamo criticato in anticipo diverse tappe dal percorso modesto, è giusto annotare come questa sia probabilmente la tappa meglio disegnata di questo Giro. Come si vede, non servono effetti speciali per prevedere una buona traccia, doppio passaggio su una salita ben nota (ma lunga e impegnativa) e il gioco è fatto. La differenza con il doppio Brocon di ieri è evidente, si passa da una tappa ciofeca annunciata (tutte salite molto pedalabili con i due chilometri tosti ai meno 4 per un po' di "spettacolo" finale") ad una dove possono volare i minuti (poi nulla vieta di farla a trenino, ovvio). 
Una salita prima del doppio Monte Grappa ci stava benissimo ma accontentiamoci. 
 
Rispondi
#6
Grappa salita che mi piace tantissimo.
18 km all'8% è perfetta.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Lambohbk
#7
Sarà durissima per Pogi tenere la maglia rosa
 
Rispondi
#8
Se prende una crisi domani perde 20 minuti.......ma deve ubriacarsi prima della partenza.
Spero almeno che onori la tappa,andando via all'ultima ascesa e arrivando a Bassano con 4 minuti su tutti......lui queste cose può farle,visto che non ama nascondersi e questi giorni si è pure annoiato
 
Rispondi
#9
In un passaggio sul Grappa di qualche anno fa c'era un tizio di mezza età con una volpe imbalsamata che correva dietro ai corridori, ho anche le foto in un vecchio telefono.
L'unico motivo di interesse nel guardare la tappa è lui.
 
Rispondi
#10
Oggi è il compleanno di G Thomas, il quale farà un'impresa partendo sul primo Grappa e strappando la rosa a Pogi
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Lambohbk
#11
Salita bellissima, comunque, il Grappa.
 
Rispondi
#12
Ha sbananato la banana in testa a tutti
 
Rispondi
#13
Che cosa brutta che è diventato il ciclismo.
 
Rispondi
#14
Veri ecsaiting
 
Rispondi
#15
Boh non mi capacito di come Pogacar abbia tenuto in questa tappa, a Oropa mi sembrava impossibile
 
Rispondi
#16
(25-05-2024, 11:50 AM)Jussi Veikkanen Ha scritto: In un passaggio sul Grappa di qualche anno fa c'era un tizio di mezza età con una volpe imbalsamata che correva dietro ai corridori, ho anche le foto in un vecchio telefono.  
L'unico motivo di interesse nel guardare la tappa è lui.

C'era anche quest'anno.
 
Rispondi
#17
Di difetti "strutturali" in questo Giro ce ne sono molti, ma oggi c'è l'occasione perfetta per celebrare un Dio del ciclismo.
Tadej che ha dominato in lungo e in largo non solo con prestazioni sportive fuori dall'ordinario, ma anche di carisma e di carattere. Sembra nato per essere una perfetta maglia rosa.
In pochi giorni è riuscito ad entrare nella cultura pop italiana: oggi la tantissima gente sulla strada e davanti alla tv non aspettava la tappa del Monte Grappa, oggi tutti aspettavano lo scatto e la vittoria di Pogacar. E non è neppure italiano...
Qualche parola va spesa anche la UAE, che dopo Torino veniva vista come il punto debole per Pogi ma la squadra è cresciuta di giorno in giorno, fino a raggiungere la perfezione oggi.


Della concorrenza si è già detto tutto, ma non do la colpa solo all'atteggiamento, proprio nessuno riusciva a far quel qualcosina in più. Bisogna indagare sui motivi che stanno alla base di ciò, visto che al Giro vediamo da un po' spettacoli simili.
È stato tutta una lotta sulle cronometro ed evitare la crisi (o chiamiamola giornata storta), la classifica è determinata da quello. Non mi pare che, alle spalle di Pogi, sia MAI capitato che uno di classifica abbia staccato gli altri (anche di pochi secondi).
Martinez è la fotografia perfetta di questo: è stato costantissimo ma non ha mai messo la testa fuori (e lì sì do qualche colpa al suo modo di correre).

Uomini copertina oltre Pogi sicuramente Pellizzari e VPP. Il giovane marchigiano sicuramente sta entrando nel solito frullatore mediatico italiano ma qualche fondamento dopo oggi c'è, ha fatto veramente una bella tappa.
Il francese sembrava in calo ma oggi è stato il più forte dietro al marziano sloveno.
 
Rispondi
#18
Mah, entrato nella cultura pop italiana.

Fa a stento due milioni di spettatori.

Neanche 20 anni fa si raggiungevano picchi di 5 milioni di spettatori. Con Pantani più di 6.
 
Rispondi
#19
(25-05-2024, 06:26 PM)Spalloni Ha scritto:
(25-05-2024, 11:50 AM)Jussi Veikkanen Ha scritto: In un passaggio sul Grappa di qualche anno fa c'era un tizio di mezza età con una volpe imbalsamata che correva dietro ai corridori, ho anche le foto in un vecchio telefono.  
L'unico motivo di interesse nel guardare la tappa è lui.

C'era anche quest'anno.

Vista l’agilità con la quale ha inseguito la fuga nel primo passaggio, fossi nell’Alpecin un tentativo con la Zwift academy glielo farei fare
 
Rispondi
#20
Ho visto una tappa in tre settimane. Praticamente primo GT che salto dal 2007. Penso un mix tra la non lotta per la vittoria data dallo strapotere di Pogi e il livello infimo dei comprimari. Cioè nulla sarebbe successo e lo sapevamo bene dall'inizio. Un peccato ma il trend è ormai negativo da anni
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di And-L
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)