Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro d'Italia 2013: Rai-Rcs, l'accordo è vicino
Tutti tacciono, ma pare davvero che tra la Rai e la Rcs, società che organizza il Giro d’Italia, si sia a un passo dal sottoscrivere l’intesa per trasmettere in diretta la prossima Corsa Rosa. Lunedì c’è stato un lungo incontro a Roma, ieri s’è fatto un altro passo in
avanti, al punto tale da tentare un difficile recupero in vista della presentazione del Giro 2013, che si svolgerà dalle ore 11.30 di domenica a Milano. L’impresa è quasi impossibile, ma non si esclude che la Tv di Stato possa allestire anche una diretta lampo del vernissage del tracciato. Per quel che riguarda invece le teletrasmissione dell’intero avvenimento programmato dal 4 al 26 maggio prossimi, molto è stato fatto per rendere al più presto ufficiale la notizia di un accordo. Al momento non si conoscono i termini economici, ma alla base del contendere c’erano anche questioni tecniche e non soltanto pecuniarie.
da «Tuttosport» del 26 settembre 2012 a firma Paolo Viberti
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro 2013, Catano (Rcs): la Rai è nostro partner storico...
Gli organizzatori del Giro di ciclismo puntano a rendere la corsa rosa piu' spettacolare anche per i telespettatori, ma ancora non e' detto che l'edizione 2013 sara' trasmessa dalla Rai. ''La Rai e' il nostro partner storico e auspichiamo di portare avanti questo rapporto'', ha spiegato Giacomo Catano, ad Rcs sport. ''Stiamo parlando con le squadre per dei miglioramenti al prodotto tv e renderlo piu' spettacolare, con telecamere sui caschetti e per seguirli prima della gara come nel calcio''. (ansa)
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Che poi son tutte idee buonissime ovviamente, ma tutt'altro che nuove. E' la Rai che è così vecchia che va al passo dei tempi peggio di uno zoppo... -_-
Ma anche l'HD... Sky sta già parlando da mesi del 3D, e qui l'HD pare ancora fantascienza. -______-
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
comunque nel Tour de suisse di qualche anno fa misero una telecamera sul telaio a rast (o era elmiger?) e fu una bella idea, come pure quella delle pulsazioni di alcuni corridori al giro di qualche anno fa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La velocità dei corridori mi pare ci sia nelle corse basche, ma è sempre sbagliata perchè presa sul contachilometri della moto che precede la corsa...
Ma comunque queste sono cose secondarie. L'importante è che il servizio sia decente (non che l'immagine va e viene come accade spesso) e che quando piove si veda qualcosa (Lombardia ultimo di una lunga serie)....
Anche l'HD è importante, perchè ormai in tutti gli sport c'è e permetterebbe al ciclismo di essere equiparabile agli altri sport.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
L'importante è che si veda in chiaro,uno non paga per vedere i corridori passare su strada e ora dovrebbe pagarli per vederli in Tv,non scherziamo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 607
Discussioni: 9
Like ricevuti: 14 in 11 post
Like assegnati: 7
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
2
Mi pare che ci sia una legge che obbliga la rai a comprare e dare in diretta alcuni avvimenti sportivi, tra cui il Giro appunto (e mi sembra anche il Tour)
•
Utente
Messaggi: 59
Discussioni: 1
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
0
La Rai non è obbligata a comprare nessun evento sportivo. C'è una legge che obbliga chi compra certi eventi, tra cui il Giro, a dare una copertura in chiaro. Sky potrebbe anche comprare il Giro e trasmettere una parte in chiaro sui cuoi canali, tipo Cielo.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro d'Italia, sarà ancora la Rai a trasmetterlo
Il Giro a resta mamma Rai. Sarà la Rai Radio televisione italiana a seguire il Giro d'Italia e a portarlo ogni giorno, dal 4 al 26 maggio nelle case degli italiani. L'annuncio è stato dato in anteprima da Luca Ginetto, responsabile sport di Rai Veneto, e dal commentatore Silvio Martinello sabato sera in municipio ad Auronzo in occasione della presentazione della tappa del Giro d'Italia Silandro-Tre Cime di Lavaredo che si conclderà il 25 maggio sulla Cima Coppi. Comprensibile la soddisfazione dei due, mentre l'annuncio è stato accolto in sala da un applauso, a conferma che proprio mamma Rai viene considerata storicamente la compagna più fedele della corsa rosa, come hanno testimoniato d'altra parte le immagini trasmesse nel corso della serata con le voci, fra gli altri, dell'indimenticabile e compianto Adriano De Zan.
Famosissime le sue lunghe ed ininterrotte sequenze di nomi dei ciclisti agli arrivi in volata, senza quasi prendere fiato, spesso in coppia con Giorgio Martino. Silvio Martinello, velocista padovano che ha legato la sua fama soprattutto alla pista e che da commentatore si distingue non solo per la competenza, ma anche per una dizione puntusale e forbita, farà parte del gruppo dei commentatori Rai. A garanzia di uno spettacolo che verrà ancora una volta raccontato al meglio. L'accordo della Rai è ovviamente con la Rcs, che organizza il Giro d'Italia, ed i dettagli economici verranno resi noti a breve.
da Corriere delle Alpi
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
E spero pure il resto però,è tutto a pagamento sennò...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Negli ultimi tempi mi stava sorgendo qualche dubbio perchè l'ufficialità non c'è mai stata e la RAI aveva pubblicizzato solo le classiche del nord e il Tour... Comunque nel pacchetto Giro credo ci siano tutte le corse RCS e ne avremo la conferma tra pochi gg visto che Eroica, Tirreno e Sanremo si avvicinano.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
No ma la Tirreno e la Sanremo credo le avrebbero date a prescindere,pure il Lombardia...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Siglato l'accordo tra Rai ed RCS Sport per il Giro d'Italia
Rinnovo quadriennale, con produzione in HD
Milano, 28 febbraio 2013 – E’ stato siglato l’accordo quadriennale tra RAI e RCS Sport di concessione dei diritti audiovisivi del Giro d’Italia e degli altri eventi di ciclismo organizzati da RCS Sport. Il rinnovo rappresenta la fiducia per l’ottimo lavoro svolto nei quadrienni precedenti e la conferma di un’importante partnership tra le due società.
L’accordo, relativo a tutto il territorio italiano e valido per gli anni 2013-2014-2015-2016, concede a RAI il diritto di messa in onda in diretta e differita, sulle varie piattaforme mediatiche delle immagini delle manifestazioni ciclistiche. Svolta storica è l’elevato standard di produzione messo in campo da RAI, come Host Broadcaster, attraverso l’HD e la supervisione di una regia internazionale.
Sull’accordo è così intervenuto Giuseppe Pasciucco, Direttore Diritti Sportivi Rai: “Ancora una volta Rai e RCS Sport hanno intrapreso un percorso comune per garantire la trasmissione delle manifestazioni ciclistiche italiane di maggior prestigio del nostro Paese nell’ambito della programmazione del Servizio Pubblico. Attraverso questo accordo l’unione della straordinaria macchina organizzativa RCS Sport e la grande qualità della produzione RAI in HD nonché gli ampi spazi su canali Rai dedicati alle manifestazioni ciclistiche, porterà nelle case degli italiani sia le performance sportive degli atleti che il racconto del nostro territorio”.
Sull’accordo così si è espresso Giacomo Catano, Amministratore Delegato RCS Sport: “Vorrei ringraziare RAI per la fiducia accordata ancora una volta a RCS Sport e lo sforzo espresso nella valorizzazione del Giro d'Italia e di tutte le nostre corse ciclistiche. Questo ulteriore rinnovo ribadisce la partnership tra due grandi aziende. Desidero sottolineare l'apprezzamento per l'attenzione posta da Rai nell’impegno produttivo in HD, che punta a standard qualitativi di eccellenza, per consentire ai telespettatori di apprezzare sempre più le immagini straordinarie sia della corsa che dei nostri paesaggi”.
Tutti gli eventi ciclistici organizzati da RCS Sport sono compresi nell’accordo: Giro d'Italia, Milano - Sanremo, Il Lombardia, Tirreno - Adriatico, Strade Bianche e la neo nata Roma Maxima.
Aspetto importante dell’accordo, a significare la centralità del ciclismo, sarà il rinnovato impegno da parte di RAI a garantire, oltre ad una produzione qualitativamente senza precedenti, la trasmissione delle gare, delle interviste e degli approfondimenti, sulle diverse piattaforme televisive in chiaro e digitale.
comunicato stampa Rai
•