Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Per la classica della Capitale sono state invitate 17 squadre (che potranno schierare 8 corridori ciascuna), 10 Pro Tour e 7 Professional.
ROMA MAXIMA (9 marzo 2014):
AG2R LA MONDIALE (FRA)
ASTANA PRO TEAM (KAZ)
BMC RACING TEAM (USA)
CANNONDALE (ITA)
LAMPRE-MERIDA (ITA)
MOVISTAR TEAM (ESP)
TEAM GIANT-SHIMANO (NED)
TEAM KATUSHA (RUS)
TEAM SKY (GBR)
TREK FACTORY RACING (USA)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BARDIANI CSF (ITA)
COLOMBIA (COL)
IAM CYCLING (SUI)
MTN - QHUBEKA (RSA)
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)
YELLOW FLUO (ITA)
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Annunciati Quintana e Valverde al via. Oltre a Barguil, Samuel Sanchez e Gilbert e mancano ancora diverse Pro Tour.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
E lo stesso discorso vale anche per Roma Maxima: a Rocca Massima, infatti, un’altra frana ha invaso la strada che sarà percorsa dalla gara, anche in questo caso ci sarà una deviazione, anche in questo caso un allungamento del percorso. (tuttobiciweb.it)
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Roma Maxima, spettacolo all'ombra del Colosseo
Domenica i campioni invaderanno la capitale
Domenica prossima, 9 marzo, ritorna la grande classica della Capitale: Roma Maxima (già Giro del Lazio) promette un grande spettacolo sportivo all'interno di uno scenario unico al mondo. Lo scorso anno vinse il francese della AG2R, Blel Kadri.
Il percorso prevede partenza e arrivo da via dei Fori Imperiali, 195 km con le salite di Rocca Massima, Colle Callaccio, Rocca Priora, Campi di Annibale e lo strappo di Cappuccini.
Tra i principali iscritti figurano: Philippe Gilbert, Enrico Battaglin, Ivan Basso, Filippo Pozzato (secondo lo scorso anno), Sacha Modolo, Alejandro Valverde, Nairo Quintana, Luca Paolini, Dario Cataldo e Mauro Finetto.
Percorso
Percorso che si può suddividere in tre parti. Prima parte di avvicinamento alle asperità attraverso la base dei Colli Albani e l’Agro Pontino. Usciti da Roma (attraverso ampi viali) si percorrono strade di carreggiata ampia e prevalentemente rettilinee. Unico attraversamento articolato in Aprilia. Segue la seconda parte con alcune salite impegnative. La prima salita è la salita di Rocca Massima con pendenze attorno al 6% costanti e su strade a carreggiata ristretta. Breve discesa prima di affrontare lo strappo di Colle Callaccio e scendere su Segni e Colleferro (Rifornimento Fisso). La strada (carreggiata ampia) resta in falsopiano fino alle Macere dove dirige su Rocca Priora. Si segnala che tutti i tratti di collegamento percorrono strade ampie con il manto asfaltato abbastanza usurato. Dopo il culmine della salita di Rocca Priora breve discesa per poi giungere nella statale per Grottaferrata. Passato Ponte Squarciarelli la corsa sale verso Rocca di Papa dove viene affrontata la salita ai Campi di Annibale: 1 km su strada molto ripida stretta fra le case. Discesa fino ad Ariccia e dopo Albano Laziale strappo dei Cappuccini per rientrare sulla via Appia attraverso Castelgandolfo. Dopo il passaggio nella zona dell’aeroporto di Ciampino si affronta un tratto “storico” dell’Appia Antica in “sanpietrini” disposti a regola.
Ultimi km
Giunti alla Chiesa del Quo Vadis, si entra nell’abitato di Roma. Si attraversa la Porta San Sebastiano per raggiungere il viale delle Terme di Carcalla. Ultimi chilometri sostanzialmente pianeggianti. Su strade larghe e rettilinee. Curve degli ultimi tre chilometri molto ampie. Rettilineo di arrivo di 580 m, largo 8 m fondo in “sanpietrini” in leggerissima ascesa.
tuttobiciweb.it
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
in fuga Matthias Brandle (IAM Cycling), Niccolò Bonifazio (Lampre Merida), Daniel Teklehaimanot e Dennis Van Niekerk (MTN Qhubeka), Kiel Reijnen (United Healtcare), Ben Gastauer (AG2R La Mondiale), Tobias Ludvigsson (Giant-Shimano).
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Guardalo Nairo che baldanzoso...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ammazza Mimmo che azione...
Strepitoso Valverde oggi, sempre quello di dieci anni fa...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Due passistoni al comando
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Corresse tutte le volte così sarebbe pure guardabile, solo che dalla prossima corsa tornerà ad essere la solita sanguetta...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Cosa sta blaterando Lelli...
Composzione gruppo dietro?
•