Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro dell'Emilia 2024
#1
Categoria 1.HC 
Sabato 5 ottobre 2024

[Immagine: giro-dell-emilia-2024-result-profile-d506c154ac.jpg]





Data powered by FirstCycling.com

 
Rispondi
#2
Sembra un percorso ancora più massacrante del solito!
 
Rispondi
#3
Comunque direi che, negli anni '20, l'Emilia ha superato la Freccia Vallone per prestigio.

Giusto premio per il miglior organizzatore italiano, uno che, con poco, riesce a valorizzare al massimo i suoi prodotti.

Al contrario di RCS che sta stuprando corse storiche come Giro del Piemonte e Milano-Torino.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#4
Pur facendo le discese a piedi, rischia di arrivare con almeno 3'  Bici-ahia
 
Rispondi
#5
Che buffonata.
 
Rispondi
#6
Bravo Piganzoli
 
Rispondi
#7
(05-10-2024, 04:49 PM)Tommeke23 Ha scritto: Bravo Piganzoli

Battuto solo da un signor corridore come Pidcock.
 
Rispondi
#8
Altra grandissima vittoria del sempre pulito Tadesh Pokakar
 
Rispondi
#9
[Immagine: GZIdIWRXoAAC8sQ?format=jpg&name=large]

5'32" oggi sul primo passaggio.

Al terzo 5'57", tempo speculare a quello dei cattivi dopati del 2009.
 
Rispondi
#10
Bravo Piganzoli
 
Rispondi
#11
A mio avviso, segnale davvero notevole da parte di Piganzoli, qualcosa che fa presagire e conferma un futuro interessante. 
Pellizzari brillante e combattivo nelle ultime due tornate, ha pagato dazio però nel finale. Tiberi non sembra avere doti di fondo, mettiamoci il fatto che è solo bravino in diverse cose e il rischio è quello di vedere nei prossimi anni un altro solo "bravino". 

Pogi che glie voi dì? Ha anche il pregio di spendersi tanto. 


Results powered by FirstCycling.com

 
Rispondi
#12
Va beh ma con questi rivali non bisogna neanche considerarlo.......ovvio che fa quello che vuole
Se si ritirano Roglic e Remco,il resto lo batte con mezzo gas,se oggi voleva arrivava con almeno 5 minuti su tutti.
Piganzoli ottimo,ma è da parecchio che dico vale più di Pellizzari almeno nel complesso e non solo in salita.
 
Rispondi
#13
Chissà perché Roglic e Remco si ritirano......
 
Rispondi
#14
Remco ha mangiato troppo in vacanza, non la muove, non che la cosa faccia molta differenza.
Piganzoli rimane in Polti anche nei prossimi anni o passa WT?
 
Rispondi
#15
Polti nel 2025, poi suppongo WT
 
Rispondi
#16
Remco e Roglic hanno preso il primo San Luca in testa, erano là per fare la corsa, non per farsi una scampagnata.

Poi uno può anche credere alla marmotta che confeziona la cioccolata.

Ma vedendo due numeri si capisce bene perché oggi si siano ritirati o perché, settimana scorsa, MvdP e Remco non l'hanno seguito. Allego sotto spoiler.

Ovviamente nessuno sarà mai così scemo da rinunciare ai milioni che prende per lamentarsi del fatto che Pogacar lo umilia con due pedalate. Magari lo faranno qualche anno dopo il ritiro, tipo Boonen con Cancellara o Lemond con Indurain.

Remco e Roglic continueranno a fare buon viso a cattivo gioco. Del resto ci stanno pro che seguono Vayer su Twitter e pure quelli, alla fine della fiera, accettano le regole del gioco. Peraltro UAE è talmente potente che Pogacar continuerà a fare quello che vuole per altri dieci anni e il gesto di Roglic e Remco passerà come il vano tentativo di due poveretti di fargli capire che la sta facendo fuori dal vaso.

Inoltre, vorrei collegarmi a un altro discorso: ora si fa passare San Millan come il pirla che impediva a Pogacar di esprimere tutto il suo potenziale. Del resto, effettivamente, se facciamo un confronto, con San Millan Pogacar perdeva sul San Luca da Roglic e, addirittura, da Mas (uno di quelli che ora dipingiamo come rivali troppo scarsi per dargli fastidio). Ma a me, che sono complottista per natura quando si parla di ciclismo, viene da pensare un'altra cosa. Uno come San Millan non ha bisogno di Pogacar e evidentemente non aveva voglia di prendersi il rischio di finire in situazioni che ne potessero macchiare l'immagine. Una volta che si è levato lui dai coglioni, Pogacar ha avuto via libera per fare quello che gli pare. Non credo che sia un caso che quelli della Jumbo - che restano personaggi con la faccia come il culo - dicano che allo stato attuale delle cose Vingegaard non può più vincere il Tour.
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#17
Resta il fatto che Pogacar vince da 5 anni e sinceramente io posso credere più ad un Pogacar che Vingegaard attualmente.
Roglic e neanche Remco non sono mai stati cosi devastanti,ma stupirsi che questo vince come vuole e quando vuole non ha senso....ne ha troppo più di tutti altri.
Adesso bisognerà capire quanto durerà su questi livelli e se nel caso avrà un crollo verticale......al momento sta dimostrando di non aver paura di nessuno e neanche di essere con obbiettivo puntato per il doping
 
Rispondi
#18
(06-10-2024, 01:16 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ovviamente nessuno sarà mai così scemo da rinunciare ai milioni che prende per lamentarsi del fatto che Pogacar lo umilia con due pedalate. 

Come mai parlare implicherebbe rinunciare ai milioni? Al contrario, tolto di mezzo lo sloveno e l'acciuga, il piccolo Remcolo ricoprirebbe un ruolo da superstar ancora più di Pokakar. E non credo che nessuno nei suoi panni accetterebbe di rinunciare a diventare leggenda dello sport per paura di parlare.


(05-10-2024, 10:42 PM)Spalloni Ha scritto: Remco ha mangiato troppo in vacanza

Io lo dicevo che tutto quel gelato, soprattutto senza insalata, non era una buona idea @Bambozzi


(06-10-2024, 01:16 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ma vedendo due numeri si capisce bene perché oggi si siano ritirati o perché, settimana scorsa, MvdP e Remco non l'hanno seguito.

Settimana scorsa avrebbero sicuramente potuto provare a seguirlo, se alla ruota dello sloveno si è attaccato un Bagioli qualsiasi.
Ieri, chiaramente, era impossibile per tutti.
 
Rispondi
#19
Bagioli si è attaccato ma è esploso così male da ritirarsi.

Sull'altro discorso....non è che se uno dice che Pogacar si dopa, allora Pogacar viene squalificato. Non funziona così.

Peraltro, i due bannati a vita sono due corridori che, dopo la prima squalifica, collaborarono con le autorità. In un mondo omertoso come quello del ciclismo, se parli sei morto.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)