Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Secondo favorito per me Roglic checché se ne dica...
Italia con grandi possibilità di medaglia con tutti e due i rappresentanti.
Però, non so perché, questo Mondiale mi dà 2022 vibes...
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Ma quando mai Roglic......sarebbe tanto se va a podio in questa crono,che non sarà super piatta,ma non vedo come possa battere Remco,ma anche Ganna o Tarling se vanno tutti e 3 come dovrebbero andare
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Affini prova super solida anche oggi.
Non basta per il podio purtroppo, ma nella top5 ci può anche andare
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-09-2024, 05:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2024, 05:30 PM da Luciano Pagliarini.)
Chissà perché, secondo il mulettista, la discesa doveva sfavorire Remco contro un pachiderma che fa le curve quadrate.
Comunque bella troiata le partenze con così poco distacco tra il primo e secondo....Rogla tira praticamente la volata a Ganna.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Gerarchie confermate rispetto al Mondiale di 13 mesi fa e all'Olimpiade: Evenepoel-Ganna e poi ci sarebbe Tarling, che per potenzialità è il terzo uomo ma non è ancora maturo su tutti i percorsi e infatti qua finisce giù dal podio, in una prova dispendiosa.
Remco a 24 anni ha già scritto la storia delle cronometro. Per posizione in sella, aerodinamica e potenza ha riscritto i dogmi della specialità e ora anche l'albo d'oro gli sorride: nella storia solo due icone come Cancellara e Tony Martin hanno più podi di lui.
Ganna non si può discutere, da anni regge il ciclismo italiano da solo, perdendo pochissimi colpi.
Pensavo fosse in un momento no e invece oggi ha fatto una crono super, per me una delle più belle della carriera.
Sorpresa Affini ma fino a un certo punto dopo aver visto gli europei. Quello che ha stupito di più di Edo è il finale nell'ultimo intermedio: ultimi 10 km Remchiani/Ganniani.
Su Roglic mi ero sbagliato alla grande. Ma magari non è nemmeno uscito con sta grande gamba dalla Vuelta. Vedremo domenica prossima...
Mi spiace un sacco per la caduta di Vine, si giocava la medaglia...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vine fosse capace di rimanere in sella avrebbe potenziale quasi infinito.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi fanno morire quelli che stanno ancora a valutare le potenzialità dei corridori a cronometro in base al peso.
Anquetil batteva Baldini.
Hinault batteva Moser.
Remco batte Ganna.
E Ganna ha pure il vantaggio che gli fanno le bici su misura per ridurre il gap aerodinamico che c'è tra lui e Remco.
Cosa che non aveva Baldini, per dire.
Corressero con normali bici da strada, il gap sarebbe molto più ampio a favore del belga.
Eh, ma il peso.................
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Comunque oggi non mi aspettavo che Ganna riuscisse ad arrivare così vicino a Remco. Non sarà stato il miglior Remco o un super Ganna? Anche per capire come Remco interpreterà la gara di domenica prossima
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-09-2024, 07:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2024, 07:17 PM da Luciano Pagliarini.)
Nella crono dell'anno scorso Ganna aveva perso 12". Alle Olimpiadi, su percorso più corto, 15" con comunque annesso gran finale.
Contando il tempo perso da Remco per esultare e quello guadagnato da Ganna grazie alla scia di Roglic, direi che il margine che c'è tra i due, al momento, è quello.
Ganna ha in canna un gran finale da inseguitore (poi oggi aveva pure il lanciatore), ma la coperta è un attimo troppo corta e deve lasciare qualcosa per strada prima.
Remco non ha fatto un super finale, ma comunque solo i due italiani hanno fatto meglio di lui.
Difficile, invece, prendere degli spunti in vista di domenica prossima. Due anni fa non vinse, ma poi dominò la prova in linea.
.
Al momento, quello che mi pare stare meglio in assoluto, tra i fenomeni, è quello meno adatto al tracciato.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Io onestamente pensavo che su un percorso del genere ci fosse un po' di più di margine a favore di Remco
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi pare si sia romanzato un po' troppo il percorso se, poi, fanno terzo e quarto Affini e Tarling e un Roglic non entra neanche nei 10.
Di fatto 30 km su 45 erano in piano.
Non era la prova di Tokyo 2021.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Il percorso come avevo detto non era completamente piatto ma non era di certo duro,ecco il motivo per il quale non vedevo Roglic davanti ( infatti cosi è stato) anche se poi è andato peggio di quanto pensassi.
Diciamo che non era neppure a favore di Remco come si dice,anche se il belga se sta bene può giocarsela anche con Ganna sui lunghi rettilinei in pianura.
Quindi diciamo Remco come sempre super,ma non il miglior Remco di sempre,diciamo un 98% del suo potenziale che comunque basta per farlo vincere,comunque voto 10
Ganna invece straordianario,forse la sua miglior crono di sempre,anche se bisogna dire che i soli 6 secondi di differenza sono un pò falsati perchè Remco sapeva il vantaggio ed è andato anche in controllo nel finale.Voto 10
Affini anche lui alla miglior crono della vita,dietro due mostri ha fatto il numerone.Voto 10 con lode
Roglic non era la sua crono ma andato peggio di come sarebbe dovuto andare,perchè 2 minuti sono tanti.Voto 4
Tarling bene ma non benissimo.Voto 6
Kung di più non poteva fare.Voto 6
Vine ottimo ma non si può sempre cadere,anche perchè forse era bronzo,anzi senza forse.Voto 7
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Si vero che non era così duro, ma allo stesso tempo mi ha sorpreso la prestazione di Vine, che facevo più adatto a delle cronometro più vallonate
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Vine fortissimo,ma troppo limitato nella guida,se continua cosi rischia grosso oltre a vincere poco
•