Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Nella tappa di oggi a voler guardare bene non c'era spazio per scattare prima della salita finale. Per farlo bisognava avere una squadra stratosferica e al momento non ce l'ha nessuno. Quindi se i percorsi non sono adatti allo spettacolo c' poco da fare e da inventarsi. Se ci fosse già stata la crono ora sarebbe cambiato poco perchè tutti conoscono i propri valori a crono e, per esempio, Andy sa che può perdere fino a due minuti nella crono finale, così fa già i conti con quei due minuti
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 149
Discussioni: 0
Like ricevuti: 4 in 2 post
Like assegnati: 0
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
0
e perchè secondo te oggi non ci sarebbe stato lo spazio per attaccare?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
16-07-2011, 11:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2011, 11:28 PM da Gershwin.)
Beh, sull'Agnes non si poteva scattare, era troppo lontano dal traguardo. L'unico modo era forzare tantissimo nelle prime salite, in modo da arrivare in cima all'Agnes con un gruppo di quindi-venti corridori, in modo che i gregari non ci fossero più. Scattare in cima, farsi aiutare da un uomo mandato in fuga e provare a tenere sulla salita finale. Per farlo ci sarebbe voluta una squadra che al momento non ha nessuno
Se Frank fosse scattato sull'Agnes sarebbe stato ripreso in pianura e nella salita finale avrebbe perso minuti. Sopra si parlava di ridurre il numero di corridori per squadra. Sia per la sicurezza, sia per lo spettacolo. Secondo me è un'idea da prendere in considerazione
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 149
Discussioni: 0
Like ricevuti: 4 in 2 post
Like assegnati: 0
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
0
16-07-2011, 11:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2011, 11:38 PM da jan33.)
(16-07-2011, 11:26 PM)Gershwin Ha scritto: Beh, sull'Agnes non si poteva scattare, era troppo lontano dal traguardo. L'unico modo era forzare tantissimo nelle prime salite, in modo da arrivare in cima all'Agnes con un gruppo di quindi-venti corridori, in modo che i gregari non ci fossero più. Scattare in cima, farsi aiutare da un uomo mandato in fuga e provare a tenere sulla salita finale. Per farlo ci sarebbe voluta una squadra che al momento non ha nessuno
Se Frank fosse scattato sull'Agnes sarebbe stato ripreso in pianura e nella salita finale avrebbe perso minuti. Sopra si parlava di ridurre il numero di corridori per squadra. Sia per la sicurezza, sia per lo spettacolo. Secondo me è un'idea da prendere in considerazione
ah scusa non avevo letto "prima della salita finale"

comunque la leopard con la squadra che ha mi aspettavo che facesse più o meno quello che hai detto sopra(anche cassani un pò lo pensava)se non altro sarebbe stato sicuramente meglio di quello che hanno fatto alla fine...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Purtroppo i gregari Leopard si sono rivelati non all'altezza...altrimenti la possibilità ci sarebbe stata. Monfort e Fuglsang sono inesistenti, proprio disastrosi, non si sono mai visti. In salita ha tirato più Poshtuma che Fuglsang
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Cavolo, hanno Monfort, Gerdemann e Fuglsang. Presi individualmente, guardando il palmares, sono potenziali campioni. Ma in questo Tour stanno facendo schifo, anzi, SCHIFO. Evidentemente non basta il nome. Però mi sorprende, perchè bene o male tutti e tre avevano puntato al Tour come obiettivo principale, specialmente Fuglsang, "canto d'uccello"
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Questa squadra,presa proprio come organizzazione,non mi garba proprio
Avranno anche i campioni,ma i gregari non sono all'altezza,e nemmeno le strategie,sono in due,dovrebbero strafare,invece uno forse stenta,e l'altro lo aspetta...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 203
Discussioni: 1
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 0
Registrato: May 2011
Reputazione:
0
I Leopard dovevano essere una corazzata ma purtroppo hanno deluso le aspettative. Altra corazzata era il Team Radioshack, ma lì ci son stati altri problemi, purtroppo. I Saxo Bank invece hanno tenuto bene la scena, ottimi i BMC in pianura, meno in salita ma il loro lavoro l'hanno fatto. Per quel che riguarda la Liquigas, alla fin fine non hanno lavorato male anche se la cronosquadre è stata deludente...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Squadre forti in pianura, molto deboli in salita. La saxo è la più equilibrata
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 607
Discussioni: 9
Like ricevuti: 14 in 11 post
Like assegnati: 7
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
2
Tour fin qui deludente a livello tecnico ma molto avvincente su quello della competizione, per me possono ancora vincerlo in cinque: gli Schleck, Basso, Evans, Contador.
Come favorito metto l'australiano che sta reggendo molto bene sulle salite e nella crono direi che del gruppone di testa è il migliore, degli Schleck vedo che Frank oltre che quello messo meglio in classifica sta anche lui andando forte in salita mentre Andy fin qui ha deluso ma penso che si sia "trattenuto" apposta per quest'ultima settimana, su Basso forse sono un po' troppo ottimista visto il ritardo di 3 minuti ma se azzecca la tappa giusta sulle alpi e fa bene la crono può ancora farcela, infine Contador penso che di possibilità ne abbia poco visto i 4 minuti di ritardo e le sue non buone condizioni, ma è appunto Contador è quindi mai dire mai.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Deludente a livello tecnico in montagna...nelle tappe di pianura e semi-pianura abbiamo visto grandi cose secondo me
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Sinceramente Voeckler e Samuel Sanchez hanno delle situazione sufficenti per essere favoriti al pari di Basso.
Basso fa fatica a scattare e se non erro ci sono anche degli arrivi in discesa che non fanno per lui...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Purtroppo per Ivan è dura...è difficile trovare il terreno per un suo possibile attacco. Poi sappiamo benissimo che a cronometro perderà, almeno da Evans. Comunque non disperiamo, con le sue accelerazioni sull'Alpe d'Huez può far andare tutti fuori giri, poi mi sembra il più fantasioso di tutti, anche se non ha una grossa squadra a supportarlo
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
A proposito di nuovi scenari,Coppel ha detto di voler passare al contrattacco
Una Saur sin qui deludente purtroppo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh, io personalmente non mi aspettavo tanto da Coppel e dalla sua squadra...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ci pensavo proprio oggi, Saur impalpabile...Coppel me lo immaginavo che avrebbe fatto schifo, ma non sono stati mai molto combattivi, poche volte in fuga...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
20-07-2011, 10:16 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2011, 10:18 AM da Danilo M..)
In fuga ci sono anche stati,ma senza velleità
Io non sparerei a zero su Coppel in questo modo,è caduto sia nella prima tappa che qualche tappa dopo,nonostante questo ha stretto i denti
Non è un fenomeno,ma non è nemmeno da buttare
La tattica della squadra di farli puntare la Top15 è alquanto scellerata,io avrei prima pensato ad una tappa,poi magari alla Maglia a Pois,visti soprattutto i nuovi punteggi
E' un corridore intelligente,conscio dei propri limiti.E' uno dei primi a staccarsi,relativamente presto,eppure lo ritroviamo spesso davanti a gente staccatasi diversi Km dopo di lui
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Beh, di sicuro i francesi si aspettavano molto di più da lui. In classifica è ventesimo e non è neanche in lotta per la bianca...Comunque quello che dici è vero, va sempre su col suo passo, non va fuorigiri, però secondo me un giovane dovrebbe osare di più. In queste tappe ha tentato di andare in fuga, anche ieri se non sbaglio, potrebbe lottare per una delle prossime tre tappe, anche perchè mi sembra che i francesi non abbiano vinto nessuna tappa ancora. La squadra in fuga c'è andata, è vero, però nelle tappe inutili, quando sono arrivate le fughe loro non c'erano
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Quest'inviti per queste squadre sono un'arma a doppio taglio

Pregiudicato l'invito per il 2012 secondo me
Speriamo possa portarla a casa una tappa:exclamation:
•