GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Una cosa che mi manda ai pazzi di questo ciclismo è gente tipo Sivakov che potrebbe tranquillamente giocarsi le sue carte e, invece, preferisce restare in una squadra dove deve fare da gregario a Carapaz (avessi detto Pogacar ancora ancora capirei).
Poi va a finire che ti trovi i GT con Nibali prossimo al ritiro che fa quarto. E te credo, non c'è nessun altro che curi la classifica.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Condivido il tuo pensiero. Però non mi è piaciuto troppo in questo Giro, spesso staccato presto, altre volte ha fatto un buon lavoro ma nulla di clamoroso, non mi sembra in generale abbia fatto molti passi in avanti rispetto al 2019.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
In questi ultimi giorni era sempre là.
Peraltro prestazione migliore nella tappa più dura e seconda miglior prestazione oggi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Il problema credo siano gli ingaggi. Ci sta che un capitano della Ineos prenda più di un capitano di una WT di medio livello ma attualmente i gregari Ineos (Sivakov per quanto di lusso è diventato un gregario) credo prendano decisamente di piu di tanti capitani e cosi il sustema non regge. Anche se Moser in telecronaca diceva che la maggior parte dei corrisori a parità di stipendio preferiscono evitare le responsabilità
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.102
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
Visto come sono andate le cose, occasionissima persa per Simon Yates e Miguel Angel Lopez.
Una corsa tutta impostata, ad eccezione della tappa di Torino (vinta da?) , su ritmi blandi e prestazioni da 6-6.2w/kg sulla salita finale.
Nessuna variazione sullo spartito.
Entrambi i summenzionati avrebbero in canna siffatte prestazioni.
Yates è uno che in salita sa stare anche sulle ruote di altri. E si presentava con una squadra che poco avrebbe potuto fare per lui. Quindi aveva proprio nel destino la gestione di un canovaccio tattico come quello che abbiamo visto, per lui ideale.
Lopez avrebbe avuto anche assistenza in salita, con Nibali e gli altri.
Ha vinto meritatamente Hindley, avrebbero potuto giocarselo anche loro.
Ma occasionissima persa anche da Mas, mi viene da pensare. Forse un posto sul podio di Parigi sarebbe alla portata del corridore spagnolo, che ha mostrato di essere cresciuto.
Ma vincere un Giro d'Italia fa così tanto schifo?
Discorso analogo varrebbe per Gaudu.
Ma poi guardate Bardet. Quando ha capito che il Tour non era più roba per lui si è fermato a riflettere sul da farsi, dopo un momento di difficoltà, e non si può certo dire che l'anno scorso abbia fatto una brutta figura.
Quest'anno, poi, era coi migliori finché è durato.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Oggi han fatto il San Pellegrino a 1300 di vam.. il pordoi a 1430..
Dieci tappe vinte da fughe bidoni..
Sempre processioni del gruppo senza nessun attacco
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Eh Fabione, qua è da giorni che avevamo capito da che parte girava il vento.
Poi negli ultimi tre chilometri del Fedaia Hindley ha fatto la prestazione TERMONUCLEAR.....e te credo, sono andati a piedi fino a quel punto.
Pogacar, Roglic, ma anche il Bernal con la luna buona e il Remco visto in Norvegia, se li fai arrivare così all'imbocco di Malga Ciapela, ti fanno esplodere il computerino tanti sono i watt che sprigionano.
Bisognerebbe interrogarsi, invece, sulla prestazione di Landa e Carapaz che sono arrivati dietro a Hugh Carthy che sarà pure cresciuto negli ultimi giorni, ma giusto poche tappe fa veniva suonato da Buitrago, Hirt e Arensman.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Ma nessuna prestazione termonucleare
Quella l ha fatta zaina nel 96
Ed aveva altri 25 km e il pordoi da fare
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Infatti non è termonucleare, prendevo per il culo Naichaca e compagnia....gente che spaccia ogni prestazione come pazzesca su Twitter, solo perché sovrastimano i dati.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
28-05-2022, 09:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2022, 09:50 PM da winter.)
Non so chi è naichacha
Io ho guardato su strava i dati di fortunato
Hindley gli ha dato 1min e 37 ..
Per una salita di 18 minuti.. (che già in sé.. dicono nulla..) arrivo in salita
Mi sembra una vam (o I watt al kg) non eccezionale
I 30 secondi in meno di zaina..
Quella è una prestazione mostruosa
Ma da caprile quanto ci ha messo hindley?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Obv 6,5 W/Kg non è un dato corretto. Aspettiamo Ammatipiocoso.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Be ma se prendi una salita con tanta pendenza
Su una distanza così breve..
Sul muro di huy..salgono oltre i 7 watt al kg
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La prestazione di Hindley comunque è più che buona.
Ma quelle di Landa e Carapaz dovrebbero essere proprio roba vietata ai minori dato quanto sono andati piano. Il tutto, come dice Angelo, facendo un Giro al risparmio.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
28-05-2022, 10:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2022, 10:10 PM da Tommeke23.)
Li ho messi io i dati prima
@ winter Fedaia 13 km dovrebbe aver fatto 37:45 più o meno
Sono saliti a poco più di 5 wkg sotto e poi grazie ar... Che li avrà pure fatti quei 6,5 bravo lui ma non è nulla di straordinario.. È Carapaz che è crollato completamente
Su Buchmann è andato più piano dei primi 4 di tappa che sono stati tutto il giorno in fuga ... Dice tutto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Praticamente la Bora ha corso così bene che devono ringraziare la Bahrain per aver tenuto la fuga a distanza decente consentendo loro di sfruttare per l'unica volta la gamba atomica di Kamna per vincere la maglia rosa, al contrario degli altri giorni in cui era stata sfruttata per dare una mano ai vari Hirt Ciccone e compagnia fugante. Idem quella di Kelderman. Idem quella di Buchmann che ha fatto un Giro intero a ruota non si sa bene a quale scopo.
Un minuto di raccoglimento per Fausto Masnada che sarebbe andato a podio con le ciabatte
Un minuto di follia festante per Jan Hirt e HUGE CARTHY
che fanno top-10 senza correre le prime due settimane
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
28-05-2022, 10:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2022, 10:20 PM da winter.)
(28-05-2022, 10:06 PM)Tommeke23 Ha scritto: Li ho messi io i dati prima
@ winter Fedaia 13 km dovrebbe aver fatto 37:45 più o meno
Sono saliti a poco più di 5 wkg sotto e poi grazie ar... Che li avrà pure fatti quei 6,5 bravo lui ma non è nulla di straordinario.. È Carapaz che è crollato completamente
Su Buchmann è andato più piano dei primi 4 di tappa che sono stati tutto il giorno in fuga ... Dice tutto
https://www.strava.com/segments/21155112
Qui ho trovato 13.34 km
Dombrowski ci ha messo 4 minuti e mezzo in più di hindley (in realtà tra i 5 e i 10 secondi meno..)
Con 38.30
Dislivello 1012..
A me esce una vam , modesta, di 1577
Per i watt al kg chiedo a te (ma son sicuramente sotto i 6..)
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
28-05-2022, 10:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2022, 10:24 PM da Tommeke23.)
Nessuno mette i tempi da Caprile...
Hindley quei 10 secondi in più di Zaina da Malga Ciapela ma non dicono che la tappa di Zaina era di 220 km con un Pordoi in più e sul Pordoi penso il primo passaggio Zaina da 2'30" al tempo del gruppo maglia rosa di oggi.. No Hindley termonuclear...
Si Hindley è sicuramente sotto i 6..basta fare la media perché ha fatto quasi nello stesso tempo 18 minuti e rotti sia la prima parte più facile a 5.1 wkg sia la seconda anche prendendo per buoni 6.5 fai la media... 5.8 per meno di 40 minuti... A Piancavallo volava in confronto ad oggi....
Avevo postato nella tappa tutti i dati di Buchmann che ha preso 3 minuti esatti e Arensman
•