SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Niente Mondiale per il neo campione europeo Viviani. La sua ultima corsa su strada nel 2019 sarà Plouay (dopo aver disputato anche Amburgo).
•
Antisionista
Messaggi: 7.423
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.371 in 743 post
Like assegnati: 1.656
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Beh probabilmente su un percorso vallonato, e contro mostri sacri dei percorsi vallonati, non avrebbe potuto dire niente.
In ogni caso dispiace, resta uno dei ciclisti italiani più rappresentativi.
•
IL BUGO DEL FORUM
Messaggi: 278
Discussioni: 7
Like ricevuti: 43 in 22 post
Like assegnati: 21
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
1
Come era prevedibile, Viviani ha escluso al cento per cento la sua presenza al Giro d'Italia del 2020.
Classiche primaverili, tappe al Tour de France e Olimpiadi su pista saranno i suoi tre grandi obiettivi della prossima stagione.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
10-01-2020, 08:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2020, 08:13 PM da Lambohbk.)
Programma 2020 di Viviani (chiaramente potrebbero cambiare qualcosa in corsa).
Tour Down Under (21-26 gennaio)
Towards zéro race Torquay (30 gennaio)
Cadel Evans Great Ocean Race (2 febbraio)
Tour of Oman (11-16 febbraio)
Tirreno-Adriatico (11-17 marzo)
Milano-Sanremo (21 marzo)
AG Driedaagse Brugge-De Panne (25 marzo)
Gent-Wevelgem (29 marzo)
Dwars door Vlaanderen (1 aprile)
Giro delle Fiandre (5 aprile)
GP Francoforte (1 maggio)
Giro d’Italia (9-31 maggio) (Che sicuramente non finirà)
Giro di Svizzera (6-14 giugno)
Tour de France (27 giugno-19 luglio)
Olimpiadi di Tokyo 2020
A primo impatto sembrerebbe un programma pesante, ma pensandoci è quasi identico all'anno scorso e nel 2019 dopo il Tour, anziché essere "stanco", volava.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.366
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Neanche una top 3 di tappa in questo Tour per lui, un vero disastro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Motivi di questa involuzione si sanno?
•
Antisionista
Messaggi: 7.423
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.371 in 743 post
Like assegnati: 1.656
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
20-09-2020, 09:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2020, 09:26 PM da Giugurta.)
Penso che sia a fine carriera dopo essere stato spremuto come un limone tra 2017 e 2019. Senza contare le stagioni 2015, 2016, di certo non negative
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
La mancanza di un pesce pilota del calibro di Sabatini sicuro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
e allora mi sa ha ragione giugurta, andato in cofidis a strappare un bel contratto senza garanzie tecniche (un ultimo uomo degno di questo nome).
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
Per me è tornato il viviani di quando era alla sky,
non è mai stato dominante nelle sue vittorie ha sempre sfruttato il posizionamento della deceuninck , ormai quasi tutti i velocisti si equivalgono per cui la posizione diventa determinante nello sprint.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sicuramente correre nella Deceuninck è un plus per qualsiasi velocista, tutti lì si sono espressi sopra le loro potenzialità. Aver avuto come ultimo uomo Richeze e Morkov (più anche Sabatini) è un vantaggio.
Però secondo me non si riduce tutto a quello. Viviani è stato molto forte già nella seconda parte della stagione 2017 quando vestiva i colori Sky. Semplicemente quello (metà 2017 - 2018 e 2019) è stato il suo prime, ora comincia una fase involutiva come è per tutti. Magari si potrà togliere ancora soddisfazioni se trova una condizione buona e soprattutto se trova fiducia, essendo un corridore molto umorale.
Già nel 2019 per me si erano notate molte crepe nei suoi sprint, al di là del fantastico Europeo che fece. Giro ok gli va perdonato senza trovare mai il bandolo della matassa, ma anche il Tour non fu eccezionale...
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Credo stia soffrendo un po' di pressione, oltre al fatto fisiologico che forse il prime lo ha già toccato. E' leader di un'intera squadra, mentre in Deceuninck c'erano tanti campioni oltre a lui. Aggiungiamoci il fatto che non vince da un'anno esatto, è come un attaccante titolare che non segna da x partite, ad un certo punto diventa un'ossessione.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Sono felicissimo di questa scelta. Nelle ultime edizioni si è scelto sempre un atleta che aveva già vinto, addirittura che avesse già annunciato il ritiro dopo l'Olimpiade (con ripensamento nel caso della Pellegrini), ma in questo caso non vedo nomi con queste peculiarità, forse Vanessa Ferrari (anche se le manca solo la medaglia olimpica), quindi sono d'accordo con la scelta di Elia in concomitanza con Jessica Rossi