
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Internationale Österreich-Rundfahrt - Tour of Austria 2015
|

02-07-2015, 01:52 PM
Bardiani-CSF, scelta una squadra giovane per il Giro dell'Austria
Continua l’attività estiva per la Bardiani-CSF che dal 4 al 12 Luglio sarà al via del prestigioso Tour of Austria. Un evento di categoria 2.HC dove il #Greenteam è l’unica compagine italiana presente e verrà guidata principalmente da un manipolo di giovanissimi atleti vogliosi di mettersi in evidenza nelle nove tappe in programma.
FORMAZIONE
Tour of Austria: Simone Andreetta, Andrea Manfredi, Andrea Piechele, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi:”Siamo felici di essere nuovamente presenti al Tour of Austria dove portiamo una squadra molto giovane ma ricca di talento e voglia di emergere. Sulla carta ognuno dei nostri ragazzi avrà lo spazio per mettersi in mostra e il terreno adatto per farlo. Guardando il profilo altimetrico, almeno tre tappe si presentano per un arrivo in volata e lì abbiamo in Piechele più Simion due velocisti che possono puntare a fare molto bene. In montagna daremo spazio a Manfredi e anche a Tonelli che nelle ultime uscite è stato molto bravo come supporto ai propri compagni. Andreetta e i fratelli Sterbini avranno invece alcune tappe intermedie dove posso farsi vedere”.
PERCORSO
Il Tour of Austria o Osterreich Rundfahrt, partirà Sabato 4 Luglio con una cronosquadre di 5.3km nel cuore di Vienna. Dopo alcune tappe per uomini veloci, gli scalatori entreranno in scena a partire dalla quarta frazione con il traguardo di Dobratsch. La giornata clou sarà però la sesta con il duro arrivo in salita di Kitzbüheler Horn (7.6km con punte di pendenza al 23%). La corsa a tappe terminerà quest’anno a Bregenz dopo un’ultima impegnativa frazione di 192km e tre salite d’affrontare, di cui due di 1° categoria.
comunicato stampa Bardiani-CSF
Continua l’attività estiva per la Bardiani-CSF che dal 4 al 12 Luglio sarà al via del prestigioso Tour of Austria. Un evento di categoria 2.HC dove il #Greenteam è l’unica compagine italiana presente e verrà guidata principalmente da un manipolo di giovanissimi atleti vogliosi di mettersi in evidenza nelle nove tappe in programma.
FORMAZIONE
Tour of Austria: Simone Andreetta, Andrea Manfredi, Andrea Piechele, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi:”Siamo felici di essere nuovamente presenti al Tour of Austria dove portiamo una squadra molto giovane ma ricca di talento e voglia di emergere. Sulla carta ognuno dei nostri ragazzi avrà lo spazio per mettersi in mostra e il terreno adatto per farlo. Guardando il profilo altimetrico, almeno tre tappe si presentano per un arrivo in volata e lì abbiamo in Piechele più Simion due velocisti che possono puntare a fare molto bene. In montagna daremo spazio a Manfredi e anche a Tonelli che nelle ultime uscite è stato molto bravo come supporto ai propri compagni. Andreetta e i fratelli Sterbini avranno invece alcune tappe intermedie dove posso farsi vedere”.
PERCORSO
Il Tour of Austria o Osterreich Rundfahrt, partirà Sabato 4 Luglio con una cronosquadre di 5.3km nel cuore di Vienna. Dopo alcune tappe per uomini veloci, gli scalatori entreranno in scena a partire dalla quarta frazione con il traguardo di Dobratsch. La giornata clou sarà però la sesta con il duro arrivo in salita di Kitzbüheler Horn (7.6km con punte di pendenza al 23%). La corsa a tappe terminerà quest’anno a Bregenz dopo un’ultima impegnativa frazione di 192km e tre salite d’affrontare, di cui due di 1° categoria.
comunicato stampa Bardiani-CSF
04-07-2015, 11:12 PM
Il Giro d'Austria comincia con una cronosquadre a Vienna, vince la Katusha e Selig è leader
Partenza regale per l'Internationale Österreich-Rundfahrt, addiritura nel cuore di Vienna: una breve cronosquadre di 5.3 km sancisce la vittoria del team Katusha, che ha fermato le lancette sul tempo di 5'45". Battuta di un solo secondo la MTN-Qhubeka, che pregustava il successo, mentre al terzo posto si è classificata la BMC.
Al via della corsa, che finirà domenica prossima a Bregenz, dopo aver affrontato gli arrivi in salita di Drobatsch alla quarta tappa e del Kitzbüheler Horn alla sesta, ci sono 6 team World Tour e 7 professional, tra le quali la Bardiani al via coi suoi neoprofessionisti più Piechele e Manfredi, nonchè le continental austriache e la Marseille 13 KTM, che ha ottenuto una deroga dall'UCI.
Tra i corridori di spicco al via, da segnalare la presenza di Daniel Moreno (dorsale 3), ma sono tanti gli italiani che potrebbero raccogliere notevoli soddisfazioni: a cominciare dai giovani Manuel Senni (25) e Davide Villella (46), passando per Moreno Moser (43), Marco Marcato (91) e Kristian Sbaragli (106). - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Team Katusha 0:05:45,38
2. MTN - Qhubeka 0:00:01,00
3. BMC Racing Team 0:00:05,08
4. Cofidis, Solution Credits 0:00:07,98
5. IAM Cycling 0:00:08,12
6. Team Cannondale - Garmin 0:00:08,39
7. Team Felbermayr Simplon Wels 0:00:09,78
8. AG2R La Mondiale 0:00:11,07
9. Amplatz - BMC 0:00:13,53
10. Roompot Oranje Peloton 0:00:13,76
11. CCC Sprandi Polkowice 0:00:13,82
12. Wanty - Groupe Gobert 0:00:16,52
13. Team Marseille 13 KTM 0:00:16,74
14. WSA-Greenlife 0:00:17,32
15. Hrinkow Advarics Cycleangteam 0:00:20,72
16. Team Vorarlberg 0:00:21,23
17. Cult Energy Pro Cycling 0:00:21,24
18. Tirol Cycling Team 0:00:25,67
19. Bardiani CSF 0:00:26,40
20. Tinkoff-Saxo 0:00:27,10
CLASSIFICA GENERALE
1 SELIG Rudiger Team Katusha 0:05:45
2 ISAYCHEV Vladimir Team Katusha +00:00:00
3 SMUKULIS Gatis Team Katusha +00:00:00
4 MORENO FERNANDEZ Daniel Team Katusha +00:00:00
5 BYSTROM Sven Erik Team Katusha +00:00:00
6 SILIN Egor Team Katusha +00:00:00
7 VICIOSO ARCOS Angel Team Katusha +00:00:00
8 VORGANOV Eduard Team Katusha +00:00:00
9 REGUIGUI Youcef MTN - Qhubeka +00:00:01
10 BERHANE Natnael MTN - Qhubeka +00:00:01
11 CIOLEK Gerald MTN - Qhubeka +00:00:01
12 VAN ZYL Johann MTN - Qhubeka +00:00:01
13 THOMSON Jay MTN - Qhubeka +00:00:01
14 SBARAGLI Kristian MTN - Qhubeka +00:00:01
15 VENTER Jaco MTN - Qhubeka +00:00:01
16 ROSSKOPF Joseph BMC Racing Team +00:00:05
17 TEUNS Dylan BMC Racing Team +00:00:05
18 MOINARD Amaël BMC Racing Team +00:00:05
19 HERMANS Ben BMC Racing Team +00:00:05
20 SENNI Manuel BMC Racing Team +00:00:05
21 BOOKWALTER Brent BMC Racing Team +00:00:05
22 ZABEL Rick BMC Racing Team +00:00:05
23 HARDY Romain Cofidis, Solution Credits +00:00:08
24 VENTURINI Clément Cofidis, Solution Credits +00:00:08
25 ROSSETTO Stéphane Cofidis, Solution Credits +00:00:08
26 MOLARD Rudy Cofidis, Solution Credits +00:00:08
27 LEMOINE Cyril Cofidis, Solution Credits +00:00:08
28 TANNER David John IAM Cycling +00:00:08
29 CHEVRIER Clement IAM Cycling +00:00:08
30 ENGER Sondre Holst IAM Cycling +00:00:08
Partenza regale per l'Internationale Österreich-Rundfahrt, addiritura nel cuore di Vienna: una breve cronosquadre di 5.3 km sancisce la vittoria del team Katusha, che ha fermato le lancette sul tempo di 5'45". Battuta di un solo secondo la MTN-Qhubeka, che pregustava il successo, mentre al terzo posto si è classificata la BMC.
Al via della corsa, che finirà domenica prossima a Bregenz, dopo aver affrontato gli arrivi in salita di Drobatsch alla quarta tappa e del Kitzbüheler Horn alla sesta, ci sono 6 team World Tour e 7 professional, tra le quali la Bardiani al via coi suoi neoprofessionisti più Piechele e Manfredi, nonchè le continental austriache e la Marseille 13 KTM, che ha ottenuto una deroga dall'UCI.
Tra i corridori di spicco al via, da segnalare la presenza di Daniel Moreno (dorsale 3), ma sono tanti gli italiani che potrebbero raccogliere notevoli soddisfazioni: a cominciare dai giovani Manuel Senni (25) e Davide Villella (46), passando per Moreno Moser (43), Marco Marcato (91) e Kristian Sbaragli (106). - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Team Katusha 0:05:45,38
2. MTN - Qhubeka 0:00:01,00
3. BMC Racing Team 0:00:05,08
4. Cofidis, Solution Credits 0:00:07,98
5. IAM Cycling 0:00:08,12
6. Team Cannondale - Garmin 0:00:08,39
7. Team Felbermayr Simplon Wels 0:00:09,78
8. AG2R La Mondiale 0:00:11,07
9. Amplatz - BMC 0:00:13,53
10. Roompot Oranje Peloton 0:00:13,76
11. CCC Sprandi Polkowice 0:00:13,82
12. Wanty - Groupe Gobert 0:00:16,52
13. Team Marseille 13 KTM 0:00:16,74
14. WSA-Greenlife 0:00:17,32
15. Hrinkow Advarics Cycleangteam 0:00:20,72
16. Team Vorarlberg 0:00:21,23
17. Cult Energy Pro Cycling 0:00:21,24
18. Tirol Cycling Team 0:00:25,67
19. Bardiani CSF 0:00:26,40
20. Tinkoff-Saxo 0:00:27,10
CLASSIFICA GENERALE
1 SELIG Rudiger Team Katusha 0:05:45
2 ISAYCHEV Vladimir Team Katusha +00:00:00
3 SMUKULIS Gatis Team Katusha +00:00:00
4 MORENO FERNANDEZ Daniel Team Katusha +00:00:00
5 BYSTROM Sven Erik Team Katusha +00:00:00
6 SILIN Egor Team Katusha +00:00:00
7 VICIOSO ARCOS Angel Team Katusha +00:00:00
8 VORGANOV Eduard Team Katusha +00:00:00
9 REGUIGUI Youcef MTN - Qhubeka +00:00:01
10 BERHANE Natnael MTN - Qhubeka +00:00:01
11 CIOLEK Gerald MTN - Qhubeka +00:00:01
12 VAN ZYL Johann MTN - Qhubeka +00:00:01
13 THOMSON Jay MTN - Qhubeka +00:00:01
14 SBARAGLI Kristian MTN - Qhubeka +00:00:01
15 VENTER Jaco MTN - Qhubeka +00:00:01
16 ROSSKOPF Joseph BMC Racing Team +00:00:05
17 TEUNS Dylan BMC Racing Team +00:00:05
18 MOINARD Amaël BMC Racing Team +00:00:05
19 HERMANS Ben BMC Racing Team +00:00:05
20 SENNI Manuel BMC Racing Team +00:00:05
21 BOOKWALTER Brent BMC Racing Team +00:00:05
22 ZABEL Rick BMC Racing Team +00:00:05
23 HARDY Romain Cofidis, Solution Credits +00:00:08
24 VENTURINI Clément Cofidis, Solution Credits +00:00:08
25 ROSSETTO Stéphane Cofidis, Solution Credits +00:00:08
26 MOLARD Rudy Cofidis, Solution Credits +00:00:08
27 LEMOINE Cyril Cofidis, Solution Credits +00:00:08
28 TANNER David John IAM Cycling +00:00:08
29 CHEVRIER Clement IAM Cycling +00:00:08
30 ENGER Sondre Holst IAM Cycling +00:00:08
05-07-2015, 08:11 AM
I nomi interessanti di questa corsa sono Teuns, Senni, Bystrom, Sbaragli, Muhlberger, Chevrier, Enger vediamo cosa combinano nelle tappe adatte a loro
05-07-2015, 03:02 PM
Ho portato bene a Enger, che ha vinto la tappa, primo vero risultato da professionista
05-07-2015, 11:26 PM
Tour of Austria, successo sfiorato per Paolo Simion: è secondo nella tappa vinta da Sondre Holst Enger
Primo successo in carriera per Sondre Holst Enger: il talentuoso norvegese dell'IAM Cycling taglia per primo il traguardo nella Mörbisch-Scheibbs di 206.6 km precedendo Paolo Simion (Bardiani CSF) e il tedesco Gerald Ciolek (MTN Qhubeka). Nella top 10 si trovano anche il tedesco Grischa Janorschke (Team Vorarlberg), lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC), l'olandese Sjoerd Van Ginneken (Team Roompot), il padovano Marco Marcato (Wanty-Groupe Gobert), il tedesco Rüdiger Selig (Team Katusha), il francese Clément Koretzky (Team Vorarlberg) e il danese Troels Vinther (Cult Energy).
In classifica generale Ciolek balza in testa grazie all'abbuono, in coabitazione con l'ex leader Selig. A 1" Holst Enger e Sven Erik Bystrøm (Team Katusha) e a 2" Ángel Vicioso (Team Katusha). Domani altra giornata dedicata ai velocisti, da a Litschau a Grieskirchen di 196.2 km. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 ENGER Sondre Holst IAM Cycling 05:02:07
2 SIMION Paolo Bardiani CSF 00:00:00
3 CIOLEK Gerald MTN - Qhubeka 00:00:00
4 JANORSCHKE Grischa Team Vorarlberg 00:00:00
5 TRATNIK Jan Amplatz - BMC 00:00:00
6 VAN GINNEKEN Sjoerd Roompot Oranje Peloton 00:00:00
7 MARCATO Marco Wanty - Groupe Gobert 00:00:00
8 SELIG Rudiger Team Katusha 00:00:00
9 KORETZKY Clement Team Vorarlberg 00:00:00
10 VINTHER Troels Cult Energy Pro Cycling 00:00:00
11 LEMOINE Cyril Cofidis, Solution Credits 00:00:00
12 ZABEL Rick BMC Racing Team 00:00:00
13 BLAIN Alexandre Team Marseille 13 KTM 00:00:00
14 BISSINGER Florian WSA-Greenlife 00:00:00
15 KISERLOVSKI Robert Tinkoff-Saxo 00:00:00
16 HERMANS Ben BMC Racing Team 00:00:00
17 POLJANSKI Pawel Tinkoff-Saxo 00:00:00
18 ZEPUNTKE Ruben Team Cannondale - Garmin 00:00:00
19 PATERSKI Maciej CCC Sprandi Polkowice 00:00:00
20 HARDY Romain Cofidis, Solution Credits 00:00:00
21 JAUREGUI Quentin AG2R La Mondiale 00:00:00
22 DE VRIES Berden Roompot Oranje Peloton 00:00:00
23 SISKEVICIUS Evaldas Team Marseille 13 KTM 00:00:00
24 MOLARD Rudy Cofidis, Solution Credits 00:00:00
25 TANNER David John IAM Cycling 00:00:00
26 KRIZEK Matthias Team Felbermayr Simplon Wels 00:00:00
27 PIRES Bruno Manuel Silva Tinkoff-Saxo 00:00:00
28 AUER Daniel WSA-Greenlife 00:00:00
29 BACKAERT Frederik Wanty - Groupe Gobert 00:00:00
30 SELVAGGI Mirko Wanty - Groupe Gobert 00:00:00
CLASSIFICA GENERALE
1 CIOLEK Gerald MTN - Qhubeka 05:07:49
2 SELIG Rudiger Team Katusha 00:00:00
3 ENGER Sondre Holst IAM Cycling 00:00:01
4 BYSTROM Sven Erik Team Katusha 00:00:01
5 VICIOSO ARCOS Angel Team Katusha 00:00:02
6 VORGANOV Eduard Team Katusha 00:00:03
7 SILIN Egor Team Katusha 00:00:03
8 MORENO FERNANDEZ Daniel Team Katusha 00:00:03
9 BERHANE Natnael MTN - Qhubeka 00:00:04
10 REGUIGUI Youcef MTN - Qhubeka 00:00:04
11 SBARAGLI Kristian MTN - Qhubeka 00:00:04
12 VAN ZYL Johann MTN - Qhubeka 00:00:04
13 ZABEL Rick BMC Racing Team 00:00:08
14 HERMANS Ben BMC Racing Team 00:00:08
15 ROSSKOPF Joseph BMC Racing Team 00:00:08
16 MOINARD Amaël BMC Racing Team 00:00:08
17 TEUNS Dylan BMC Racing Team 00:00:08
18 SENNI Manuel BMC Racing Team 00:00:08
19 BOOKWALTER Brent BMC Racing Team 00:00:08
20 LEMOINE Cyril Cofidis, Solution Credits 00:00:11
21 ZEPUNTKE Ruben Team Cannondale - Garmin 00:00:11
22 HARDY Romain Cofidis, Solution Credits 00:00:11
23 MOLARD Rudy Cofidis, Solution Credits 00:00:11
24 TANNER David John IAM Cycling 00:00:11
25 MOHORIC Matej Team Cannondale - Garmin 00:00:11
26 ROSSETTO Stéphane Cofidis, Solution Credits 00:00:11
27 DEVENYNS Dries IAM Cycling 00:00:11
28 SKJERPING Kristoffer Team Cannondale - Garmin 00:00:11
29 DEGAND Thomas IAM Cycling 00:00:11
30 VENTURINI Clément Cofidis, Solution Credits 00:00:11
Primo successo in carriera per Sondre Holst Enger: il talentuoso norvegese dell'IAM Cycling taglia per primo il traguardo nella Mörbisch-Scheibbs di 206.6 km precedendo Paolo Simion (Bardiani CSF) e il tedesco Gerald Ciolek (MTN Qhubeka). Nella top 10 si trovano anche il tedesco Grischa Janorschke (Team Vorarlberg), lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC), l'olandese Sjoerd Van Ginneken (Team Roompot), il padovano Marco Marcato (Wanty-Groupe Gobert), il tedesco Rüdiger Selig (Team Katusha), il francese Clément Koretzky (Team Vorarlberg) e il danese Troels Vinther (Cult Energy).
In classifica generale Ciolek balza in testa grazie all'abbuono, in coabitazione con l'ex leader Selig. A 1" Holst Enger e Sven Erik Bystrøm (Team Katusha) e a 2" Ángel Vicioso (Team Katusha). Domani altra giornata dedicata ai velocisti, da a Litschau a Grieskirchen di 196.2 km. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 ENGER Sondre Holst IAM Cycling 05:02:07
2 SIMION Paolo Bardiani CSF 00:00:00
3 CIOLEK Gerald MTN - Qhubeka 00:00:00
4 JANORSCHKE Grischa Team Vorarlberg 00:00:00
5 TRATNIK Jan Amplatz - BMC 00:00:00
6 VAN GINNEKEN Sjoerd Roompot Oranje Peloton 00:00:00
7 MARCATO Marco Wanty - Groupe Gobert 00:00:00
8 SELIG Rudiger Team Katusha 00:00:00
9 KORETZKY Clement Team Vorarlberg 00:00:00
10 VINTHER Troels Cult Energy Pro Cycling 00:00:00
11 LEMOINE Cyril Cofidis, Solution Credits 00:00:00
12 ZABEL Rick BMC Racing Team 00:00:00
13 BLAIN Alexandre Team Marseille 13 KTM 00:00:00
14 BISSINGER Florian WSA-Greenlife 00:00:00
15 KISERLOVSKI Robert Tinkoff-Saxo 00:00:00
16 HERMANS Ben BMC Racing Team 00:00:00
17 POLJANSKI Pawel Tinkoff-Saxo 00:00:00
18 ZEPUNTKE Ruben Team Cannondale - Garmin 00:00:00
19 PATERSKI Maciej CCC Sprandi Polkowice 00:00:00
20 HARDY Romain Cofidis, Solution Credits 00:00:00
21 JAUREGUI Quentin AG2R La Mondiale 00:00:00
22 DE VRIES Berden Roompot Oranje Peloton 00:00:00
23 SISKEVICIUS Evaldas Team Marseille 13 KTM 00:00:00
24 MOLARD Rudy Cofidis, Solution Credits 00:00:00
25 TANNER David John IAM Cycling 00:00:00
26 KRIZEK Matthias Team Felbermayr Simplon Wels 00:00:00
27 PIRES Bruno Manuel Silva Tinkoff-Saxo 00:00:00
28 AUER Daniel WSA-Greenlife 00:00:00
29 BACKAERT Frederik Wanty - Groupe Gobert 00:00:00
30 SELVAGGI Mirko Wanty - Groupe Gobert 00:00:00
CLASSIFICA GENERALE
1 CIOLEK Gerald MTN - Qhubeka 05:07:49
2 SELIG Rudiger Team Katusha 00:00:00
3 ENGER Sondre Holst IAM Cycling 00:00:01
4 BYSTROM Sven Erik Team Katusha 00:00:01
5 VICIOSO ARCOS Angel Team Katusha 00:00:02
6 VORGANOV Eduard Team Katusha 00:00:03
7 SILIN Egor Team Katusha 00:00:03
8 MORENO FERNANDEZ Daniel Team Katusha 00:00:03
9 BERHANE Natnael MTN - Qhubeka 00:00:04
10 REGUIGUI Youcef MTN - Qhubeka 00:00:04
11 SBARAGLI Kristian MTN - Qhubeka 00:00:04
12 VAN ZYL Johann MTN - Qhubeka 00:00:04
13 ZABEL Rick BMC Racing Team 00:00:08
14 HERMANS Ben BMC Racing Team 00:00:08
15 ROSSKOPF Joseph BMC Racing Team 00:00:08
16 MOINARD Amaël BMC Racing Team 00:00:08
17 TEUNS Dylan BMC Racing Team 00:00:08
18 SENNI Manuel BMC Racing Team 00:00:08
19 BOOKWALTER Brent BMC Racing Team 00:00:08
20 LEMOINE Cyril Cofidis, Solution Credits 00:00:11
21 ZEPUNTKE Ruben Team Cannondale - Garmin 00:00:11
22 HARDY Romain Cofidis, Solution Credits 00:00:11
23 MOLARD Rudy Cofidis, Solution Credits 00:00:11
24 TANNER David John IAM Cycling 00:00:11
25 MOHORIC Matej Team Cannondale - Garmin 00:00:11
26 ROSSETTO Stéphane Cofidis, Solution Credits 00:00:11
27 DEVENYNS Dries IAM Cycling 00:00:11
28 SKJERPING Kristoffer Team Cannondale - Garmin 00:00:11
29 DEGAND Thomas IAM Cycling 00:00:11
30 VENTURINI Clément Cofidis, Solution Credits 00:00:11
05-07-2015, 11:32 PM
(05-07-2015, 08:11 AM)Gershwin Ha scritto: I nomi interessanti di questa corsa sono Teuns, Senni, Bystrom, Sbaragli, Muhlberger, Chevrier, Enger vediamo cosa combinano nelle tappe adatte a loro
Io aggiungo Hirt, che mi ha incuriosito parecchio dopo il tappone del Tour de Suisse

(e che da pochi giorni è entrato a far parte della famiglia dei tagibani

06-07-2015, 06:55 AM
Hirt giusto l'Interpol lo può considerare un nome interessante
06-07-2015, 12:58 PM
Finalmente Sondre Holst!!!
Speriamo sia la prima di una lunga serie.
Speriamo sia la prima di una lunga serie.
06-07-2015, 01:40 PM
Chignon secondo... grande !!

07-07-2015, 03:18 PM
ieri ha vinto Tanner
07-07-2015, 03:22 PM
Sì ma era il Tanner sbagliato
07-07-2015, 03:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2015, 03:36 PM da BidoneJack.)
ZABEL!
È pure il compleanno di papà Erik che ci legge da lassù quindi gli facciamo tanti auguri
È pure il compleanno di papà Erik che ci legge da lassù quindi gli facciamo tanti auguri
07-07-2015, 03:55 PM
Tre tappe in linea e tre vittorie di tre corridori che non avevano mai vinto da professionisti
08-07-2015, 11:45 AM
Tour of Austria, seconda tappa a David Tanner. Gerald Ciolek sempre in maglia gialla
La seconda tappa in linea del Tour of Austria, da Mörbisch a Scheibbs di 206.6 km. è andata a David Tanner. L'australiano dell'IAM Cycling ha preceduto il francese Clément Venturini (Cofidis, Solutions Crédits), l'ungherese Peter Kusztor (Amplatz-BMC), il danese Troels Vinther (Cult Energy), lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC), il croato Robert Kiserlovski (Trek Factory Racing), lo statunitense Brent Bookwalter (BMC Racing Team), il francese Rudy Molard (Cofidis, Solutions Crédits), il tedesco Gerald Ciolek (MTN Qhubeka) e il belga Ben Hermans (BMC Racing Team).
Da segnalare nel finale una brutta caduta di Rüdiger Selig; il tedesco del Team Katusha è finito a terra ai meno 5 km dal traguardo ed è stato costretto al ritiro, con probabile commozione cerebrale.
In classifica generale comanda sempre Gerald Ciolek. Domani terza tappa, da Windischgarsten a Judendorf, lunga 181.1 km: altro appuntamento riservato ai velocisti.
Prima tra i grandi per Rick Zabel: sua la terza tappa del Tour of Austria. 4° Sbaragli e 6° Marcato
Nel giorno del quarantacinquesimo compleanno del papà, il noto Erik, il ventunenne figlio Rick Zabel conquista la sua prima vittoria tra gli élite: il tedesco del BMC Racing Team ha tagliato per primo il traguardo della terza tappa del Tour of Austria, da Windischgarsten a Judendorf e lunga 181.1 km. Alle spalle del giovane virgulto si è piazzato il ben più esperto spagnolo Ángel Vicioso (Team Katusha) e lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC).
Buon quarto posto per il toscano Kristian Sbaragli (MTN Qhubeka), il francese Romain Hardy (Cofidis, Solutions Crédits), il veneto Marco Marcato (Wanty Groupe Gobert), lo statunitense Brent Bookwalter (BMC Racing Team), lo sloveno Andi Bajc (Amplatz-BMC), il danese Troels Vinther (Cult Energy) e il francese Clément Koretzky (Team Vorarlberg).
Con la seconda piazza odierna il trentottenne Vicioso strappa a Gerald Ciolek (MTN Qhubeka) la maglia gialla di leader. Domani cambia lo scenario: da Stift Rein a Drobatsch la corsa arriva in salita, a più di 1600 metri slm. 205 i km di lunghezza di una frazione decisiva della gara austriaca.
cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO 2ª TAPPA
1 David Tanner (Aus) IAM Cycling 4:53:45
2 Clément Venturini (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:01
3 Peter Kusztor (Hun) Amplatz-BMC 0:00:02
4 Troels Vinther (Den) Cult Energy Pro Cycling
5 Jan Tratnik (Slo) Amplatz-BMC
6 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
7 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
8 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits
9 Gerald Ciolek (Ger) MTN - Qhubeka
10 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team
risultati e classifiche completi
ORDINE D'ARRIVO 3ª TAPPA
1 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team 4:23:06
2 Angel Vicioso Arcos (Spa) Team Katusha
3 Jan Tratnik (Slo) Amplatz-BMC
4 Kristian Sbaragli (Ita) MTN - Qhubeka
5 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits
6 Marco Marcato (Ita) Wanty - Groupe Gobert
7 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
8 Andi Bajc (Slo) Amplatz-BMC
9 Troels Vinther (Den) Cult Energy Pro Cycling
10 Clement Koretzky (Fra) Team Vorarlberg
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 3ª TAPPA
1 Angel Vicioso Arcos (Spa) Team Katusha 14:24:36
2 Gerald Ciolek (Ger) MTN - Qhubeka 0:00:01
3 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team 0:00:02
4 David John Tanner (Aus) IAM Cycling 0:00:05
5 Sven Erik Bystrom (Nor) Team Katusha
6 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha 0:00:07
7 Egor Silin (Rus) Team Katusha
8 Natnael Berhane (Eri) MTN - Qhubeka 0:00:08
9 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:00:12
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
11 Amaël Moinard (Fra) BMC Racing Team
12 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team
13 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:15
14 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits
15 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits
risultati e classifiche completi
La seconda tappa in linea del Tour of Austria, da Mörbisch a Scheibbs di 206.6 km. è andata a David Tanner. L'australiano dell'IAM Cycling ha preceduto il francese Clément Venturini (Cofidis, Solutions Crédits), l'ungherese Peter Kusztor (Amplatz-BMC), il danese Troels Vinther (Cult Energy), lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC), il croato Robert Kiserlovski (Trek Factory Racing), lo statunitense Brent Bookwalter (BMC Racing Team), il francese Rudy Molard (Cofidis, Solutions Crédits), il tedesco Gerald Ciolek (MTN Qhubeka) e il belga Ben Hermans (BMC Racing Team).
Da segnalare nel finale una brutta caduta di Rüdiger Selig; il tedesco del Team Katusha è finito a terra ai meno 5 km dal traguardo ed è stato costretto al ritiro, con probabile commozione cerebrale.
In classifica generale comanda sempre Gerald Ciolek. Domani terza tappa, da Windischgarsten a Judendorf, lunga 181.1 km: altro appuntamento riservato ai velocisti.
Prima tra i grandi per Rick Zabel: sua la terza tappa del Tour of Austria. 4° Sbaragli e 6° Marcato
Nel giorno del quarantacinquesimo compleanno del papà, il noto Erik, il ventunenne figlio Rick Zabel conquista la sua prima vittoria tra gli élite: il tedesco del BMC Racing Team ha tagliato per primo il traguardo della terza tappa del Tour of Austria, da Windischgarsten a Judendorf e lunga 181.1 km. Alle spalle del giovane virgulto si è piazzato il ben più esperto spagnolo Ángel Vicioso (Team Katusha) e lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC).
Buon quarto posto per il toscano Kristian Sbaragli (MTN Qhubeka), il francese Romain Hardy (Cofidis, Solutions Crédits), il veneto Marco Marcato (Wanty Groupe Gobert), lo statunitense Brent Bookwalter (BMC Racing Team), lo sloveno Andi Bajc (Amplatz-BMC), il danese Troels Vinther (Cult Energy) e il francese Clément Koretzky (Team Vorarlberg).
Con la seconda piazza odierna il trentottenne Vicioso strappa a Gerald Ciolek (MTN Qhubeka) la maglia gialla di leader. Domani cambia lo scenario: da Stift Rein a Drobatsch la corsa arriva in salita, a più di 1600 metri slm. 205 i km di lunghezza di una frazione decisiva della gara austriaca.
cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO 2ª TAPPA
1 David Tanner (Aus) IAM Cycling 4:53:45
2 Clément Venturini (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:01
3 Peter Kusztor (Hun) Amplatz-BMC 0:00:02
4 Troels Vinther (Den) Cult Energy Pro Cycling
5 Jan Tratnik (Slo) Amplatz-BMC
6 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
7 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
8 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits
9 Gerald Ciolek (Ger) MTN - Qhubeka
10 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team
risultati e classifiche completi
ORDINE D'ARRIVO 3ª TAPPA
1 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team 4:23:06
2 Angel Vicioso Arcos (Spa) Team Katusha
3 Jan Tratnik (Slo) Amplatz-BMC
4 Kristian Sbaragli (Ita) MTN - Qhubeka
5 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits
6 Marco Marcato (Ita) Wanty - Groupe Gobert
7 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
8 Andi Bajc (Slo) Amplatz-BMC
9 Troels Vinther (Den) Cult Energy Pro Cycling
10 Clement Koretzky (Fra) Team Vorarlberg
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 3ª TAPPA
1 Angel Vicioso Arcos (Spa) Team Katusha 14:24:36
2 Gerald Ciolek (Ger) MTN - Qhubeka 0:00:01
3 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team 0:00:02
4 David John Tanner (Aus) IAM Cycling 0:00:05
5 Sven Erik Bystrom (Nor) Team Katusha
6 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha 0:00:07
7 Egor Silin (Rus) Team Katusha
8 Natnael Berhane (Eri) MTN - Qhubeka 0:00:08
9 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:00:12
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
11 Amaël Moinard (Fra) BMC Racing Team
12 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team
13 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:15
14 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits
15 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits
risultati e classifiche completi
08-07-2015, 07:41 PM
Oggi ordine d'arrivo psichedelico con la vittoria di Victor De la Parte, corridore che ha passato tutta la carriera a fare corse assurde (dall'Algeria a Taiwan) con squadre improponibili, ma quest'anno sembra aver trovato la formula giusta. Secondo l'ottimo Jan Hirt, sul quale forse non è il caso di insistere. Più indietro Silin, che poteva far bene ma si è fatto battere da Hermans, Poljanski, Latour, Berhane e Rossetto. Prestazione notevole dei Bardiani, con il primo a 12 minuti
09-07-2015, 11:29 AM
Silin che diamine succede?
Dani Moreno?
Dani Moreno?
09-07-2015, 12:35 PM
Tour of Austria, Victor de la Parte ha la meglio su Jan Hirt. Il nuovo leader è Ben Hermans
Prima frazione in salita al Tour of Austria e vittoria dello spagnolo Victor de la Parte. Il corridore del Team Vorarlberg ha tagliato per primo il traguardo nella Stift Rein-Drobatsch di 210.2 km precedendo allo sprint il ceco Jan Hirt (CCC Sprandi Polkowice). A 8" si è classificato il belga Ben Hermans (BMC Racing Team), a 13" il polacco Pawel Polkanski (Tinkoff-Saxo) e Pierre-Roger Latour (AG2R La Mondiale), a 21" l'eritreo Natnael Berhane (MTN Qhubeka), a 32" il francese Stéphane Rossetto (Cofidis, Solutions Crédits), a 46" il russo Egor Silin (Team Katusha) e l'austriaco Gregor Mühlberger (Team Felbermayr-Simplon Wels), a 50" lo statunitense Brent Bookwalter (BMC Racing Team).
In classifica balza al comando Ben Hermans che precede Natnael Berhane. La giornata di oggi è stata caratterizzata da una lunga fuga composta dallo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC) e dai due fratelli Luca e Simone Sterbini (Bardiani CSF). Domani spazio alla Faaker See-Matrei in Osstirol di 175 km.
cicloweb.it
nota: Jan Hirt al comando della classifica, non Hermans
ORDINE D'ARRIVO 4ª TAPPA
1 Gonzalez Victor De La Parte (Spa) Team Vorarlberg 5:43:50
2 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice
3 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:00:09
4 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo 0:00:14
5 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale
6 Natnael Berhane (Eri) MTN - Qhubeka 0:00:22
7 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:32
8 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:00:46
9 Gregor Mühlberger (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 0:00:50
11 Thomas Degand (Bel) IAM Cycling 0:00:52
12 Stefan Denifl (Aut) IAM Cycling 0:01:01
13 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
14 Chris Anker Sörensen (Den) Tinkoff-Saxo 0:01:18
15 Matija Kvasina (Cro) Team Felbermayr Simplon Wels 0:01:35
CLASSIFICA GENERALE
1 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice 20:08:41
2 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:00:02
3 Gonzalez Victo De La Parte (Spa) Team Vorarlberg 0:00:03
4 Natnael Berhane (Eri) MTN - Qhubeka 0:00:15
5 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:17
6 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo 0:00:23
7 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:32
8 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:00:38
9 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 0:00:47
10 Gregor Mühlberger (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
11 Thomas Degand (Bel) IAM Cycling 0:00:52
12 Stefan Denifl (Aut) IAM Cycling 0:01:03
13 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo 0:01:10
14 Chris Anker Sörensen (Den) Tinkoff-Saxo 0:01:27
15 Matija Kvasina (Cro) Team Felbermayr Simplon Wels 0:01:37
risultati completi
Prima frazione in salita al Tour of Austria e vittoria dello spagnolo Victor de la Parte. Il corridore del Team Vorarlberg ha tagliato per primo il traguardo nella Stift Rein-Drobatsch di 210.2 km precedendo allo sprint il ceco Jan Hirt (CCC Sprandi Polkowice). A 8" si è classificato il belga Ben Hermans (BMC Racing Team), a 13" il polacco Pawel Polkanski (Tinkoff-Saxo) e Pierre-Roger Latour (AG2R La Mondiale), a 21" l'eritreo Natnael Berhane (MTN Qhubeka), a 32" il francese Stéphane Rossetto (Cofidis, Solutions Crédits), a 46" il russo Egor Silin (Team Katusha) e l'austriaco Gregor Mühlberger (Team Felbermayr-Simplon Wels), a 50" lo statunitense Brent Bookwalter (BMC Racing Team).
In classifica balza al comando Ben Hermans che precede Natnael Berhane. La giornata di oggi è stata caratterizzata da una lunga fuga composta dallo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC) e dai due fratelli Luca e Simone Sterbini (Bardiani CSF). Domani spazio alla Faaker See-Matrei in Osstirol di 175 km.
cicloweb.it
nota: Jan Hirt al comando della classifica, non Hermans
ORDINE D'ARRIVO 4ª TAPPA
1 Gonzalez Victor De La Parte (Spa) Team Vorarlberg 5:43:50
2 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice
3 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:00:09
4 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo 0:00:14
5 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale
6 Natnael Berhane (Eri) MTN - Qhubeka 0:00:22
7 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:32
8 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:00:46
9 Gregor Mühlberger (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
10 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 0:00:50
11 Thomas Degand (Bel) IAM Cycling 0:00:52
12 Stefan Denifl (Aut) IAM Cycling 0:01:01
13 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
14 Chris Anker Sörensen (Den) Tinkoff-Saxo 0:01:18
15 Matija Kvasina (Cro) Team Felbermayr Simplon Wels 0:01:35
CLASSIFICA GENERALE
1 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice 20:08:41
2 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:00:02
3 Gonzalez Victo De La Parte (Spa) Team Vorarlberg 0:00:03
4 Natnael Berhane (Eri) MTN - Qhubeka 0:00:15
5 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:17
6 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo 0:00:23
7 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:32
8 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:00:38
9 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 0:00:47
10 Gregor Mühlberger (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
11 Thomas Degand (Bel) IAM Cycling 0:00:52
12 Stefan Denifl (Aut) IAM Cycling 0:01:03
13 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo 0:01:10
14 Chris Anker Sörensen (Den) Tinkoff-Saxo 0:01:27
15 Matija Kvasina (Cro) Team Felbermayr Simplon Wels 0:01:37
risultati completi
09-07-2015, 12:43 PM
Dico solo #tagibopower

09-07-2015, 03:24 PM
Altro vincitore assurdo: Johann Van Zyl. In 5 tappe in linea ci sono state 4 vittorie di corridori che erano alla prima in carriera e ieri De la Parte che aveva vinto solo un'altra corsa
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)