Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Non li fanno più così - quando i corridori non erano droidi protocollari
#1
Pensavo....a Ezequiel Mosquera

Vuelta 2008, corre in una squadra piccola, la Galicia Xacobeo....in Spagna ne avevano talmente tanti di scalatori buoni, a cavallo tra i millenni, che non se lo erano manco cagato di striscio al passaggio tra i pro. Prima vera apportunità era arrivata a 30 anni, nel 2005, con la piccola Kaiku. Poi un anno in Comunidad Valenciana, con buoni risultati, prima di approdare alla corte di Alvaro Pino. In precedenza, solo Portogallo, al tempo autentica serie B del ciclismo spagnolo.

Già 5° l'anno prima, nel 2008 pare andare ancora più forte, tanto che nella tappa di Andorra (ben 223 km...alla Vuelta) è addirittura il primo dei big, davanti anche a Contador. Sull'Angliru però soffre le pendenze arcigne, lui che era grimpeur da rapportone su pendenze più dolci, e chiude solamente 7° a 2'18" da Contador.

Il giorno dopo, tuttavia, sulla salita di Fuentes de Invierno, che presenta pendenze decisamente più adatte a lui, si mette in testa col rapportone, dietro il gotha del ciclismo mondiale, non si girà una volta, se la fa in testa tutta quanta senza chiedere un cambio...e pian piano li crema tutti. Valverde va in crisi nera, molla anche Carlos Sastre fresco vincitore del Tour e solamente il duo Astana Contador e Leipheimer, che sul traguardo lo precedono a fatica dopo non aver mai messo fuori il naso lungo tutta l'ascesa, riescono a resistergli.

Quando si dice PERSONALITA'...roba che manca a comprimari computerizzati di oggi.
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#2
In Spagna, dove non ci sono limiti di età tra i dilettanti, è tornato a correre, dopo 15 anni, José Antonio Redondo.

Promettente scalatore, si era messo in luce, a soli 21 anni, alla Vuelta del 2006, dove fu eccellente gregario del vincitore Vinokurov.

L'anno dopo, però, venne espulso dall'Astana per aver violato il regolamento interno. Nel 2009, invece, mentre militava alla mitica Andalucia - Cajasur, fu squalificato per doping e sparì dalle scene.

Ora, mi pare di ricordare che ci sia un altro ragazzo che vive in Spagna la cui carriera, a cavallo tra gli scorsi due decenni, fu stroncata dall'antidoping. E mi pare di ricordare pure che la sua squalifica termini quest'anno Mmm

Regalaci un sogno Riki....one more



 
Rispondi
#3
Non vive più in Spagna da anni e la squalifica purtroppo è a vita!!!
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)