Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Cav Cav Cav!
Bella la risalita della coppia Katusha, ma forse Kristoff lasciato solo troppo presto. Il vento mi sa che li ha fregati...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Vabè dai ha fatto 200 metri di volata, lasciarlo al vento più tardi di così è impossibile. Viviani non è all'altezza dei migliori però si muove bene ultimamente
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
01-03-2015, 06:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2015, 06:14 PM da SarriTheBest.)
Kuurne, avvincente sprint di Cavendish su Kristoff. Viviani ottimo terzo, quinto Colli, nei 10 anche Sbaragli e Pelucchi
Ci ha provato Philippe Gilbert a sparigliare le carte con uno splendido allungo a poco più di 4 chilometri e mezzo dalla fine della Kuurne-Bruxelles-Kuurne; ma il vallone è stato raggiunto a 700 metri dalla fine, sicché il previsto sprint ha potuto disputarsi con tutti i protagonisti annunciati. Alexander Kristoff si è trovato troppo presto allo scoperto e ha tentato di piazzare una volata di 300 metri, ma ha dovuto subire la spietata rimonta di Mark Cavendish che è riuscito a superarlo in dirittura d'arrivo e a vincere così la sua seconda KBK (la prima la conquistò nel 2012), riscattando in qualche modo la Etixx dopo lo smacco subìto ieri nella Het Nieuwsblad.
Ancora più notevole la rimonta di Elia Viviani, partito arretratissimo e riuscito a risalire fino alla terza posizione. Quarto posto per Tom Van Asbroeck, quinto per un altro italiano, Daniele Colli della Nippo; e non basta ancora, perché in top ten troviamo altra Italia con Kristian Sbaragli ottavo e Matteo Pelucchi decimo; piazzamenti anche per Jempy Drucker (sesto), Jens Debusschere (settimo) e Raymond Kreder (nono). - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1º Mark Cavendish
2º Alexander Kristoff
3º Elia Viviani
4º Tom Van Asbroeck
5º Daniele Colli
6º Jean Pierre Drucker
7º Jens Debuschere
8º Kristian Sbaragli
9º Raymon Kreder
10º Matteo Pelucchi
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
una squalifichina per Van Asbroeck che ha buttato gente per aria a destra e sinistra non ci potrebbe uscire?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
01-03-2015, 06:10 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2015, 06:24 PM da Hiko.)
Ci sta che Cavendish sia ancora superiore a Kristoff come velocità in volata, poi bisogna vedere in corse ancora più dure (tipo Sanremo) come andrà a finire... Comunque oggi Cavendish mi è piaciuto in tutta la corsa, già che riuscisse a tenere le ruote di Boonen e soci non era scontato.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si ormai sono fuso di brutto

edito il messaggio di prima che se no si fa confusione...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Se è una classica per velocisti, allora deve piacermi?
•