
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
La Flèche Wallonne 2015
|

10-03-2015, 05:07 AM
Le squadre che parteciperanno alla 79a edizione della Freccia Vallone
World Tour:
AG2R La Mondiale (Fra)
Astana Pro Team (Kaz)
BMC Racing Team (USA)
Etixx - Quick Step (Bel)
FDJ (Fra)
IAM Cycling (Sui)
Lampre - Merida (Ita)
Lotto Soudal (Bel)
Movistar Team (Esp)
Orica GreenEDGE (Aus)
Team Cannondale - Garmin (USA)
Team Giant - Alpecin (Ger)
Team Katusha (Rus)
Team Lotto NL - Jumbo (Ned)
Team Sky (Gbr)
Tinkoff - Saxo (Rus)
Trek Factory Racing (USA)
Wild card:
Bretagne - Séché Environnement (Fra)
Cofidis, Solutions Crédits (Fra)
MTN - Qhubeka (Rsa)
UnitedHealthcare Pro Cycling Team (USA)
Team Europcar (Fra)
Team Roompot (Ned)
Topsport Vlaanderen Baloise (Bel)
Wanty – Groupe Gobert (Bel)
http://www.letour.fr/la-fleche-wallonne/...lonne.html
World Tour:
AG2R La Mondiale (Fra)
Astana Pro Team (Kaz)
BMC Racing Team (USA)
Etixx - Quick Step (Bel)
FDJ (Fra)
IAM Cycling (Sui)
Lampre - Merida (Ita)
Lotto Soudal (Bel)
Movistar Team (Esp)
Orica GreenEDGE (Aus)
Team Cannondale - Garmin (USA)
Team Giant - Alpecin (Ger)
Team Katusha (Rus)
Team Lotto NL - Jumbo (Ned)
Team Sky (Gbr)
Tinkoff - Saxo (Rus)
Trek Factory Racing (USA)
Wild card:
Bretagne - Séché Environnement (Fra)
Cofidis, Solutions Crédits (Fra)
MTN - Qhubeka (Rsa)
UnitedHealthcare Pro Cycling Team (USA)
Team Europcar (Fra)
Team Roompot (Ned)
Topsport Vlaanderen Baloise (Bel)
Wanty – Groupe Gobert (Bel)
http://www.letour.fr/la-fleche-wallonne/...lonne.html
15-04-2015, 12:04 PM
Freccia-Vallone, una cote in più nel finale
Sarà identico al percorso della terza tappa del Tour
Novità nel percorso della Freccia Vallone che si disputerà giusto fra una settimana: il finale di gara riproporrà esattamente quello che i corridori affronteranno nella terza tappa del Tour, il prossimo 6 luglio. La novità è rappresentata dall'inserimento della Côte de Chérave (1,3 km all'8,1 %) con scollinamento ad appena 5,5 chilometri dal traguardo di Huy. Come dire che la Freccia sarà ancora più spettacolare...
tuttobiciweb.it
Sarà identico al percorso della terza tappa del Tour
Novità nel percorso della Freccia Vallone che si disputerà giusto fra una settimana: il finale di gara riproporrà esattamente quello che i corridori affronteranno nella terza tappa del Tour, il prossimo 6 luglio. La novità è rappresentata dall'inserimento della Côte de Chérave (1,3 km all'8,1 %) con scollinamento ad appena 5,5 chilometri dal traguardo di Huy. Come dire che la Freccia sarà ancora più spettacolare...
tuttobiciweb.it
15-04-2015, 12:08 PM
(15-04-2015, 12:04 PM)SarriTheBest Ha scritto: Come dire che la Freccia sarà ancora più spettacolare...
Questo mi ha fatto morir dal ridere

Che poi a me va pure bene la Freccia come è adesso, anche perchè essendo in mezzo tra Amstel e Liegi non si può immaginare uno sviluppo tanto diverso, va bene anche uno sprint in salita sul muro di Huy. Solo che svilisce un po' quello è stata la Freccia nella storia...
19-04-2015, 08:12 PM
Oggi Henao e JRO abbastanza "tranquilli" all'Amstel: la sfida mi sa che ruoterà attorno a questi due nomi, anche se Valverde ha dimostrato bella gamba in salita.

19-04-2015, 08:31 PM
Bhe dopo oggi anche Gilbert mi sa che sarà protagonista.
Meno bene Kwiatk che si ha vinto l'Amstel ma che in salita è andato meno bene di Phil.
Su due piedi direi favoriti il dinamico duo Purito Valverde, insieme a Gilbert. Dopo Kwiatk, Martin e Henao.
Meno bene Kwiatk che si ha vinto l'Amstel ma che in salita è andato meno bene di Phil.
Su due piedi direi favoriti il dinamico duo Purito Valverde, insieme a Gilbert. Dopo Kwiatk, Martin e Henao.
20-04-2015, 12:13 AM
Sì, Kwiat anche ai Paesi Baschi non è che avesse impressionato in salita.
Su Gilbert invece ho più dubbi perché non l'ho mai visto adatto a questo arrivo.
Un altro che oggi è rimasto nascosto è stato Vanendert: però lui all'Amstel ci teneva, tanto che alla vigilia parlava addirittura di vittoria. Mi sa che in 'sto caso sian mancate un po' le gambe...
Su Gilbert invece ho più dubbi perché non l'ho mai visto adatto a questo arrivo.

Un altro che oggi è rimasto nascosto è stato Vanendert: però lui all'Amstel ci teneva, tanto che alla vigilia parlava addirittura di vittoria. Mi sa che in 'sto caso sian mancate un po' le gambe...

20-04-2015, 08:09 AM
Gilbert non è adatto, parte molto dietro Kwiatkowski, Rodriguez, Valverde e Henao. Dan Martin farà un'altra top 5 ma per il podio è dura. Anche quest'anno probabili 3 Katusha nei 10
20-04-2015, 04:36 PM
Yates: «Niente Turchia, voglio le classiche»
Il giovane britannico punta a Freccia, Liegi e Romandia
Ragazzo di carattere, Simon Yates. Pronto a chiedere alla squadra di non andare in Turchia per puntare a vincere le classiche.
«Quando il suo gemello Adam si è rotto la clavicola ai Paesi Baschi - spiega il direttore sportivo della Orica GreenEDGE Matt White a Cyclingweekly - ho proposto a Simon di sostituirlo come capitano del team al Giro di Turchia. Non si tratta di una gara WorldTour, la conosce per averla già affrontata lo scorso anno (cadde e si ruppe una clavicola nella terza tappa, ndr), aveva serie possibilità di successo. Beh, Simon ci ha pensato qualche ora poi è venuto da me e mi ha detto "ti ringrazio, ma voglio giocare le mie carte alla Freccia, alla Liegi e facendo classifica al Giro di Romandia. E allora ecco che mercoledì Yates sarà il nostro capitano a Huy insieme a Michael Albasini».
E ancora: «Sono molto fiducioso per la Freccia, che è una gara di facile interpretazione, vistoc he tutte le squadre vogliono portare ai piedi del Muro il loro capitano e poi si vedrà chi ne ha di più. Se avrà recuperato bene, Simon può fare davvero una bella corsa. In attesa di vederlo poi con suoi fratello Adam sulle strade del Tour de France».
Per la Freccia Vallone la Orica schiererà quindi Albasini, Chaves, Clarke, Howson, Matthews, Meier, Weening e Simon Yates.
tuttobiciweb.it
Il giovane britannico punta a Freccia, Liegi e Romandia
Ragazzo di carattere, Simon Yates. Pronto a chiedere alla squadra di non andare in Turchia per puntare a vincere le classiche.
«Quando il suo gemello Adam si è rotto la clavicola ai Paesi Baschi - spiega il direttore sportivo della Orica GreenEDGE Matt White a Cyclingweekly - ho proposto a Simon di sostituirlo come capitano del team al Giro di Turchia. Non si tratta di una gara WorldTour, la conosce per averla già affrontata lo scorso anno (cadde e si ruppe una clavicola nella terza tappa, ndr), aveva serie possibilità di successo. Beh, Simon ci ha pensato qualche ora poi è venuto da me e mi ha detto "ti ringrazio, ma voglio giocare le mie carte alla Freccia, alla Liegi e facendo classifica al Giro di Romandia. E allora ecco che mercoledì Yates sarà il nostro capitano a Huy insieme a Michael Albasini».
E ancora: «Sono molto fiducioso per la Freccia, che è una gara di facile interpretazione, vistoc he tutte le squadre vogliono portare ai piedi del Muro il loro capitano e poi si vedrà chi ne ha di più. Se avrà recuperato bene, Simon può fare davvero una bella corsa. In attesa di vederlo poi con suoi fratello Adam sulle strade del Tour de France».
Per la Freccia Vallone la Orica schiererà quindi Albasini, Chaves, Clarke, Howson, Matthews, Meier, Weening e Simon Yates.
tuttobiciweb.it
21-04-2015, 02:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-04-2015, 02:06 PM da SarriTheBest.)
Freccia Vallone, ci sarà anche Chris Froome
Il britannico al rientro dopo un lungo ritiro al Teide
Ci sarà anche Chris Froome in corsa domani alla Freccia Vallone. Il Team Sky ha anunciato infatti la seguente formazione: Philip Deignan, Chris Froome, Sergio Henao, Peter Kennaugh, Vasil Kiryienka, Lars-Petter Nordhaug, Wout Poels e Nicholas Roche. Sulla carta il capitano del team per la classica belga dovrebbe essere Sergio Henao mentre Froome punterà con ogni probabilità a cercare il ritmo di gara dopo il lungo ritiro sostenuto sul Monte Teide.
tuttobiciweb.it
Il britannico al rientro dopo un lungo ritiro al Teide
Ci sarà anche Chris Froome in corsa domani alla Freccia Vallone. Il Team Sky ha anunciato infatti la seguente formazione: Philip Deignan, Chris Froome, Sergio Henao, Peter Kennaugh, Vasil Kiryienka, Lars-Petter Nordhaug, Wout Poels e Nicholas Roche. Sulla carta il capitano del team per la classica belga dovrebbe essere Sergio Henao mentre Froome punterà con ogni probabilità a cercare il ritmo di gara dopo il lungo ritiro sostenuto sul Monte Teide.
tuttobiciweb.it
21-04-2015, 03:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-04-2015, 03:53 PM da Carles Puyol 1.)
(19-04-2015, 08:12 PM)SarriTheBest Ha scritto: Oggi Henao e JRO abbastanza "tranquilli" all'Amstel: la sfida mi sa che ruoterà attorno a questi due nomi, anche se Valverde ha dimostrato bella gamba in salita.
Sono d'accordo con te. Il podio dovrebbe essere composto da loro, anche se Valverde non sempre l'ha corsa a tutta quindi non è sicuro sarà della partita fino in fondo.
Henao al Pais Vasco andava meglio, speriamo domani riesca a imporsi

Dietro di loro vedo bene Gasparotto, Caruso, Kwiatek e Martin. I nostri due portacolori mi sembrano proprio in palla
(Ah, dimenticavo. Sono curiosissimo di vedere Yates all'opera. Potrebbe anche essere la sorpresa in ottica podio)
21-04-2015, 04:42 PM
Gasparotto alla Freccia non mi è mai sembrato particolarmente brillante, neanche nel 2012 d'oro. Piuttosto Nibali un paio di top 10 le ha fatte nel passato, potrebbe ripetersi (ma non di più)...
Sapete a che ora è previsto più o meno l'arrivo?
Sapete a che ora è previsto più o meno l'arrivo?
21-04-2015, 07:38 PM
21-04-2015, 09:35 PM
Arriva prestino la Freccia.
21-04-2015, 10:08 PM
Vado a leggere il borsino di un noto sito italiano e leggo Canola....

22-04-2015, 02:41 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2015, 02:42 AM da SarriTheBest.)
(21-04-2015, 03:52 PM)Carles Puyol 2 Ha scritto: Sono d'accordo con te. Il podio dovrebbe essere composto da loro, anche se Valverde non sempre l'ha corsa a tutta quindi non è sicuro sarà della partita fino in fondo.
Henao al Pais Vasco andava meglio, speriamo domani riesca a imporsi
Dietro di loro vedo bene Gasparotto, Caruso, Kwiatek e Martin. I nostri due portacolori mi sembrano proprio in palla
(Ah, dimenticavo. Sono curiosissimo di vedere Yates all'opera. Potrebbe anche essere la sorpresa in ottica podio)
Anche a me Yates ispira in ottica podio.

Su Henao il "problema" è semplice: ai Paesi Baschi si ragionava di tappe corte, e quindi anche un corridore con meno giorni di corsa ecc poteva venire fuori. Qui invece si va oltre i 200 km: per questo mi son limitato a metterci 1 euro, vista la quota allettante pre-Paesi Baschi (50


Caruso invece non so come possa venire fuori


Degli italiani anche il Noce è uscito bene dall'Amstel

Ah, ma la Lampre non potrebbe provare con Valls..? Mi pare più adatto di Rui, e almeno me lo preserverei per la Liegi

(21-04-2015, 04:42 PM)Hiko Ha scritto: Gasparotto alla Freccia non mi è mai sembrato particolarmente brillante, neanche nel 2012 d'oro. Piuttosto Nibali un paio di top 10 le ha fatte nel passato, potrebbe ripetersi (ma non di più)...
Giocare su Fuglsang, no...?
D'accordo su Gasparotto, però qualcosa farà: la Wanty ha bisogno di farsi vedere, e Gasparotto rimane l'uomo più adatto che hanno. Magari prima poteva snobbarla per pensare alla Liegi, adesso proprio no...

22-04-2015, 12:22 PM
7 uomini in fuga:
FEILLU B. 223 BSE
RATTO D. 241 UHC
VANSPEYBROUCK P. 186 TSV
DE GENDT T. 114 LTS
HONIG R. 234 ROP
TEUNISSEN M. 137 TLJ
BAUGNIES J. 203 WGG
Dopo 31 km, 8 minuti di vantaggio. Media attuale di corsa: 44,2 km/h.
FEILLU B. 223 BSE
RATTO D. 241 UHC
VANSPEYBROUCK P. 186 TSV
DE GENDT T. 114 LTS
HONIG R. 234 ROP
TEUNISSEN M. 137 TLJ
BAUGNIES J. 203 WGG
Dopo 31 km, 8 minuti di vantaggio. Media attuale di corsa: 44,2 km/h.
22-04-2015, 01:46 PM
Occhio a De Gendt. Nei GT quando partiva in fuga poi arrivava davanti a tutti.
22-04-2015, 02:05 PM
tranne che a Cataldo
22-04-2015, 02:33 PM
Visto il nuovo finale e la fantasia dimostrata dai Lotto negli ultimi tempi, potrebbe essere una scelta per cercare di dare un punto di riferimento a Vanendert o anche a Wellens nel finale: non so come ne sia uscito il primo dall'Amstel (leggevo che era pure caduto), quindi magari potrebbero provare ad anticipare con lo stesso Jelle, oppure tenerlo tranquillo e provarci appunto con un suo compagno...

Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)