GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io prendo sempre Briancon.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Passiamo a Chris Froome.
La vittoria di quest'anno giù dal Peyresourde è stata inattesa per uno come lui, ma io mi prendo sempre il Ventoux 2013, perchè quel giorno abbiamo visto qualcosa di inedito, qualcosa che ha fatto molto scalpore e in qualche modo ha cambiato la storia del ciclismo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi rifiuto di votare l'ennesimo corridore mainstream.
Avrei optato per Tiernan-Locke se proprio si voleva un britannico.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Anche io dico Peña Cabarga 2011, è stata un po' la tappa che l'ha lanciato nei grandi giri, ricordo ancora la telecronaca entusiasta di Magrini ("Parte Froome! Parte Froome! Se ne è andato Froome!")
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
All'inizio avevo deciso di seguire lo schema 2 in attività 1 ritirato, ma per stavolta facciamo un'eccezione con Cancellara visto che si è ritirato l'altroieri...
Dal punto di vista tecnico penso che le vittorie più eclatanti siano arrivate ad Harelbeke (soprattutto 2011 e 2013), però stiamo parlando di una corsa tutto sommato minore. Quindi come vittoria più bella di Fabu mi prendo quella del Fiandre 2010, tanto impressionante il modo in cui staccò Boonen da sembrare "finto" e far nascere le voci del motorino...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
La cronometro di Rio, unica volta in cui tifavo per lui
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Riguardo froome direi le più belle sono state Ax-3 e Ventoux nel 2013, ma pure La Pierre-Saint-Martin 2015. In tutte e tre ha dimostrato nella corsa più importante una superiorità netta sulla concorrenza. Come importanza personalmente ci metterei Ax-3-Domaine 2013..era al primo tour da capitano unico e potevano ancora esserci dei dubbi..ma alla prima occasione ha stracciato la concorrenza e messo un tassello fondamentale sulla vittoria finale, anche da un punto di vista psicologico.
Capitolo cancellara: da un punto di vista sentimentale la più bella è la crono a Rio, chiudere la carriera vincendo un'olimpiade è il massimo.
Per il lato tecnico scelgo la Roubaix ed il Fiandre 2010..le ha vinte entrambe dominando
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
La più bella di Spartacus imho è quella di Compiegne al Tour 2007...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ti manca Di Luca.
Comunque non passiamo a un mediano, ma a Paolo Bettini.
Io voto Atene 2004 senza dubbi. Vittoria fantastica e che l'ha consacrato a personaggio dello sport italiano. Non che già prima avesse vinto poco, ma gli mancava il successo con la Nazionale, che con aspetti positivi e negativi ti consegna alle grandi platee.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Io dico il primo mondiale....ancora non riesco a capire come cavolo ha fatto ad accodarsi a Zabel in quella curva all'ultimo km...non si vede per quanto stava nascosto...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-11-2016, 11:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-11-2016, 03:30 PM da Luciano Pagliarini.)
Io direi di eleggere il momento più bello della sua carriera.
Che per me è a mani basse quando si è ritirato, corridore che ho sempre sopportato pochino.
Poi mo ci si lamenta delle moine che fanno a Nibali quelli della Rai, ecco col grillo non è che fossero tanto meglio.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Il Lombardia per Sauro.
Penso che anche lo stesso Paolo risponderebbe così...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Lombardia 2006 sicuro...
Non era simpatico in quanto Toscano, ma era un gran corridore...
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Mondiale 2006 tirato fuori dal nulla, anche il mio urlo (primo mondiale che vedevo vincere dall'Italia) è rimasto nella memoria
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
E' il turno di Joaquim 'Purito' Rodriguez.
Personalmente trovo difficile scegliere perchè le considero tutte più o meno simili, però forse direi Mirador de Ezaro alla Vuelta 2012. Vittoria non bellissima ma che dimostra la superiorità in salita che aveva in quella Vuelta, soprattutto su quel tipo di salite.
•