10-11-2015, 06:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2016, 09:11 AM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Orica - BikeExchange 2016
|
10-11-2015, 06:02 PM
Orica-GreenEDGE, ufficializzato l'organico con 25 corridori
Sono sette i nuovi arrivi per il team australiano
La Orica-GreenEDGE ha ufficializzato il proprio organico per il 2016, forte di 25 corridori con sette nuovi acquisti.
«Abbiamo avuto molti contratti giunti alla conclusione e questo ci ha portato a cambiare parecchio - spiega il direttore sportivo Matt White - ma siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto in sede di mercato».
Il proprietario del team, Gerry Ryan, è d'accordo: «Siamo davvero orgogliosi del nostro roster 2016, abbiamo la licenza WorldTour per il quinto anno, siano pronti per una stagione fantastica. Abbiamo mantenuto il nostro DNA australiano ma al tempo stesso abbiamo uno dei roster più internazionali nel mondo».
Tra i nuovi arrivi, quelli di due scalatori giovanissimi e vincenti come Robert Power e Jack Haig che andranno ad affiancare Chaves e i gemelli Yates. L'altro neoprofessionista è Alexander Edmondson, già campione del mondo nell'inseguimento individuale, che seguirà un programma simile a quello di Michael Hepburn con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici di Rio.
Accanto ai giovani, la collaudata coppia spagnola formata da Ruben Plaza e Amets Txurruka, mentre Chris Juul-Jensen poretrà la sua esperienza di uomo fidato di Alberto Contador nel Giro d'Italia di quest'anno.
Allo stesso modo, lo sloveno Luka Mezgec porta la conoscenza del lavoro svolto con Marcel Kittel e sarà preziosissimo per il treno dei giovani velocisti Caleb Ewan e Magnus Cort.
2016 ORICA-GreenEDGE Roster:
Michael Albasini (SUI, 34)
Sam Bewley (NZL, 28)
Esteban Chaves (COL, 25)
Magnus Cort (DEN, 22)
Mitch Docker (AUS, VIC, 29)
Luke Durbridge (AUS, WA, 24)
Alexander Edmondson (AUS, SA, 21)
Caleb Ewan (AUS, NSW, 21)
Simon Gerrans (AUS, VIC, 35)
Jack Haig (AUS, VIC, 22)
Mathew Hayman (AUS, NSW, 37)
Michael Hepburn (AUS, QLD, 24)
Damien Howson (AUS, SA, 23)
Daryl Impey (RSA, 30)
Chris Juul-Jensen (DEN, 26)
Jens Keukeleire (BEL, 26)
Michael Matthews (AUS, ACT, 25)
Christian Meier (CAN, 30)
Luka Mezgec (SLO, 27)
Ruben Plaza (ESP, 35)
Robert Power (AUS, WA, 20)
Svein Tuft (CAN, 38)
Amets Txurruka (ESP, 32)
Adam Yates (GBR, 23)
Simon Yates (GBR, 23)
2016 ORICA-GreenEDGE Statistiche
Corridori: 25 Australiani: 11
Stranieri: 14 (2 CAN, 2 DEN, 2 ESP, 2 GBR, 1 BEL, 1 COL, 1 NZL, 1 RSA, 1 SLO, 1 SUI)
Corridore più giovane: Robert Power (20)
Corridore più vecchio: Svein Tuft (38)
Età media: 27.2
tuttobiciweb.it
Sono sette i nuovi arrivi per il team australiano
La Orica-GreenEDGE ha ufficializzato il proprio organico per il 2016, forte di 25 corridori con sette nuovi acquisti.
«Abbiamo avuto molti contratti giunti alla conclusione e questo ci ha portato a cambiare parecchio - spiega il direttore sportivo Matt White - ma siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto in sede di mercato».
Il proprietario del team, Gerry Ryan, è d'accordo: «Siamo davvero orgogliosi del nostro roster 2016, abbiamo la licenza WorldTour per il quinto anno, siano pronti per una stagione fantastica. Abbiamo mantenuto il nostro DNA australiano ma al tempo stesso abbiamo uno dei roster più internazionali nel mondo».
Tra i nuovi arrivi, quelli di due scalatori giovanissimi e vincenti come Robert Power e Jack Haig che andranno ad affiancare Chaves e i gemelli Yates. L'altro neoprofessionista è Alexander Edmondson, già campione del mondo nell'inseguimento individuale, che seguirà un programma simile a quello di Michael Hepburn con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici di Rio.
Accanto ai giovani, la collaudata coppia spagnola formata da Ruben Plaza e Amets Txurruka, mentre Chris Juul-Jensen poretrà la sua esperienza di uomo fidato di Alberto Contador nel Giro d'Italia di quest'anno.
Allo stesso modo, lo sloveno Luka Mezgec porta la conoscenza del lavoro svolto con Marcel Kittel e sarà preziosissimo per il treno dei giovani velocisti Caleb Ewan e Magnus Cort.
2016 ORICA-GreenEDGE Roster:
Michael Albasini (SUI, 34)
Sam Bewley (NZL, 28)
Esteban Chaves (COL, 25)
Magnus Cort (DEN, 22)
Mitch Docker (AUS, VIC, 29)
Luke Durbridge (AUS, WA, 24)
Alexander Edmondson (AUS, SA, 21)
Caleb Ewan (AUS, NSW, 21)
Simon Gerrans (AUS, VIC, 35)
Jack Haig (AUS, VIC, 22)
Mathew Hayman (AUS, NSW, 37)
Michael Hepburn (AUS, QLD, 24)
Damien Howson (AUS, SA, 23)
Daryl Impey (RSA, 30)
Chris Juul-Jensen (DEN, 26)
Jens Keukeleire (BEL, 26)
Michael Matthews (AUS, ACT, 25)
Christian Meier (CAN, 30)
Luka Mezgec (SLO, 27)
Ruben Plaza (ESP, 35)
Robert Power (AUS, WA, 20)
Svein Tuft (CAN, 38)
Amets Txurruka (ESP, 32)
Adam Yates (GBR, 23)
Simon Yates (GBR, 23)
2016 ORICA-GreenEDGE Statistiche
Corridori: 25 Australiani: 11
Stranieri: 14 (2 CAN, 2 DEN, 2 ESP, 2 GBR, 1 BEL, 1 COL, 1 NZL, 1 RSA, 1 SLO, 1 SUI)
Corridore più giovane: Robert Power (20)
Corridore più vecchio: Svein Tuft (38)
Età media: 27.2
tuttobiciweb.it
25-11-2015, 02:03 PM
Brutte notizie per la Orica... 
Il talento australiano Robert Power costretto ai box a tempo indefinito per una rara sindrome
http://www.cicloweb.it/news/2015/11/25/i...rara-sindr

Il talento australiano Robert Power costretto ai box a tempo indefinito per una rara sindrome
http://www.cicloweb.it/news/2015/11/25/i...rara-sindr
30-06-2016, 09:10 AM
30-06-2016, 07:26 PM
Preferivo la vecchia divisa

12-09-2016, 10:10 AM
Il canadese Chris Meier,ha annunciato il suo ritiro
13-09-2016, 05:04 AM
Squadra rivelazione per come ha saputo velocemente interpretare un ruolo da primi protagonisti nelle corse a tappe. 
Hanno brillato principalmente i capitani ovviamente, ma dietro di loro si è vista comunque una buona organizzazione di squadra. Forse l'unico che ha un po' toppato è stato Plaza, viste le prestazioni (però individuali) del 2015.

Hanno brillato principalmente i capitani ovviamente, ma dietro di loro si è vista comunque una buona organizzazione di squadra. Forse l'unico che ha un po' toppato è stato Plaza, viste le prestazioni (però individuali) del 2015.

13-09-2016, 08:30 AM
Sicuramente i loro risultati non sono casuali..negli scorsi anni hanno puntato molto sui giovani e quest'anno la strategia sta dando i suoi frutti..è stata l'unica squadra a mettere corridori in top 5 in tutti e tre i giri ed è riuscita ovunque a vincere una tappa ..e tra le loro punte la più vecchia è Chavez (Gerrans ormai lo considero in parabola discendente).. peccato per la perdita di Matthews, ma il futuro è dalla loro parte..poi c'è stata pure la rivelazione Hayman..
13-09-2016, 02:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2016, 02:41 PM da Luciano Pagliarini.)
Con Magnus Cort Nielsen e Caleb Ewan in rampa di lancio possono assorbire anche la partenza di MM.
Poi dai come si fa a non amarli.
Poi dai come si fa a non amarli.
14-09-2016, 01:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2016, 01:30 PM da Akr.)
Sono abbastanza convinto che Matthews stesse diventando un peso in casa Orica.
Diciamolo chiaramente,MM non è corridore che può vincere corse da solo.
Questo suo tentativo di diventare un "vincente" alla Sagan non è andato a buon fine.
Sia ben chiaro,Matthews è forte forte mica stiam parlando di un oggetto misterioso ma sembra entrato in un fase di transizione che ancora non lo ha portato a nulla.
Mettiamoci un peso contrattuale non da poco (presumo lui stesso abbia voluto monetizzare l'eventuale rinnovo) e la difficile convivenza con Gerro (i due non si son mai presi bene) ed è presto fatto il passaggio a questa Sunweb-Giant,che cosi ad una prima impressione sembra più votata al sacrificio verso un capitano.
Annunciato oggi il rinnovo di Howson per due anni.
Diciamolo chiaramente,MM non è corridore che può vincere corse da solo.
Questo suo tentativo di diventare un "vincente" alla Sagan non è andato a buon fine.
Sia ben chiaro,Matthews è forte forte mica stiam parlando di un oggetto misterioso ma sembra entrato in un fase di transizione che ancora non lo ha portato a nulla.
Mettiamoci un peso contrattuale non da poco (presumo lui stesso abbia voluto monetizzare l'eventuale rinnovo) e la difficile convivenza con Gerro (i due non si son mai presi bene) ed è presto fatto il passaggio a questa Sunweb-Giant,che cosi ad una prima impressione sembra più votata al sacrificio verso un capitano.
Annunciato oggi il rinnovo di Howson per due anni.
14-09-2016, 07:43 PM
A me non sono sembrati ancora organizzatissimi come squadra da Grandi Giri
15-09-2016, 10:51 AM
Mah con il materiale a disposizione direi che han fatto pure troppo.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)