10-02-2020, 04:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2020, 05:14 PM da Luciano Pagliarini.)
INC Cyclocross Ranking
L’obiettivo è creare un sistema di punteggio che, al contrario di quello proposto dall’UCI, rifletta le differenze di valore (sportivo e storico) tra le varie gare del calendario internazionale ed eviti le storture come Maghalie Rochette terza miglior crossista al mondo.
Va contro il buon senso dare la stessa ricompensa a chi vince il Koppenbergcross e a chi vince il Rochester Cyclocross, o il campionato nazionale femminile neerlandese e quello femminile spagnolo e così via...
Ho messo giù una prima bozza, non c'è bisogno di dire che suggerimenti e correzioni sono ben accette
I criteri:
- punti solo ai primi 10 classificati nelle gare elite
- U23 uomini/donne e junior donne prendono punti, oltre che nel caso in cui arrivino nei primi 10 delle gare elite, solo in specifiche occasioni, indicate sotto, e mai quando ci sono competizioni separate, fatti salvi i campionati:
i primi 5 classificati di u23 uomini/donne e donne junior ai campionati mondiali prendono lo 0.25 dei punti in palio dal 6° al 10° tra gli elite.
Nelle gare Challenge 1 e 2 i migliori 5 delle categorie elencate al primo paragrafo al di fuori della top 10 prendono lo 0.25 dei punti in palio dal 6° al 10° tra gli elite.
Nelle gare Altre 1 e 2 i migliori 3 delle categorie elencate al primo paragrafo al di fuori dalla top 10 prendono lo 0.20 dei punti in palio dal 6° all'8° tra gli elite.
I primi 3 classificati ai campionati continentali e nazionali U23 uomini/donne e junior donne prendono lo 0.25 dei punti in palio dal 6° all’8° tra gli elite.
Esempi: Pieterse arriva 16° a Hoogerheide ed è la 1° delle junior donne al di fuori della top 10, riceve lo 0.25 dei punti della Alvarado, 6° delle elite.
Anna Kay arriva 2° a Silvelle, riceve lo 0.25 dei punti della Arzuffi, 7° delle elite.
- Le griglie
Mondiali Challenge 1 Challenge 2
1° 200 120 100
2° 160 100 80
3° 140 80 60
4° 100 70 50
5° 80 55 40
6° 60 40 30
7° 40 30 20
8° 30 20 15
9° 20 15 10
10° 15 10 5
Altre 1 Altre 2
1° 60 50
2° 50 40
3° 40 30
4° 30 20
5° 20 10
6° 10 8
7° 8 6
8° 6 4
9° 4 2
10° 2 1
Per i campionati nazionali belga maschile e neerlandese femminile valgono i punteggi Challenge 1 (+ un bonus maglia di 5 punti a chi vince)*, per i campionati europei maschile e femminile elite valgono i punteggi Challenge 2 (+ lo stesso bonus maglia)
Per i campionati olandesi maschili elite valgono i punteggi Altre 1, per tutti gli altri campionati nazionali e continentali valgono i punteggi Altre 2 (+ lo stesso bonus maglia)
* niente bonus maglia per le categorie giovanili
- Le gare (basate su questa stagione):
Challenge 1: Gieten, Gavere, Koppenbergcross, Koksijde, Zonhoven, Ronse, Overijse, Namur, Loenhout, Diegem, Baal, Middelkerke + CN Belga M e CN Neerlandese F.
Challenge 2: Iowa City, Waterloo, Berna, Ruddervoorde, Niel, Tabor, Hamme, Kortrijk, Zolder, Brussels, Hoogerheide, Lille + CC Europei M/F.
Altre 1: tutti i losse cross in Belgio + CN Neerlandese M.
Altre 2: tutto quello che resta fuori dalle prime 3 fasce, inclusi i CN e i CC per cui valgono questi punteggi.
L’obiettivo è creare un sistema di punteggio che, al contrario di quello proposto dall’UCI, rifletta le differenze di valore (sportivo e storico) tra le varie gare del calendario internazionale ed eviti le storture come Maghalie Rochette terza miglior crossista al mondo.
Va contro il buon senso dare la stessa ricompensa a chi vince il Koppenbergcross e a chi vince il Rochester Cyclocross, o il campionato nazionale femminile neerlandese e quello femminile spagnolo e così via...
Ho messo giù una prima bozza, non c'è bisogno di dire che suggerimenti e correzioni sono ben accette

I criteri:
- punti solo ai primi 10 classificati nelle gare elite
- U23 uomini/donne e junior donne prendono punti, oltre che nel caso in cui arrivino nei primi 10 delle gare elite, solo in specifiche occasioni, indicate sotto, e mai quando ci sono competizioni separate, fatti salvi i campionati:
i primi 5 classificati di u23 uomini/donne e donne junior ai campionati mondiali prendono lo 0.25 dei punti in palio dal 6° al 10° tra gli elite.
Nelle gare Challenge 1 e 2 i migliori 5 delle categorie elencate al primo paragrafo al di fuori della top 10 prendono lo 0.25 dei punti in palio dal 6° al 10° tra gli elite.
Nelle gare Altre 1 e 2 i migliori 3 delle categorie elencate al primo paragrafo al di fuori dalla top 10 prendono lo 0.20 dei punti in palio dal 6° all'8° tra gli elite.
I primi 3 classificati ai campionati continentali e nazionali U23 uomini/donne e junior donne prendono lo 0.25 dei punti in palio dal 6° all’8° tra gli elite.
Esempi: Pieterse arriva 16° a Hoogerheide ed è la 1° delle junior donne al di fuori della top 10, riceve lo 0.25 dei punti della Alvarado, 6° delle elite.
Anna Kay arriva 2° a Silvelle, riceve lo 0.25 dei punti della Arzuffi, 7° delle elite.
- Le griglie
Mondiali Challenge 1 Challenge 2
1° 200 120 100
2° 160 100 80
3° 140 80 60
4° 100 70 50
5° 80 55 40
6° 60 40 30
7° 40 30 20
8° 30 20 15
9° 20 15 10
10° 15 10 5
Altre 1 Altre 2
1° 60 50
2° 50 40
3° 40 30
4° 30 20
5° 20 10
6° 10 8
7° 8 6
8° 6 4
9° 4 2
10° 2 1
Per i campionati nazionali belga maschile e neerlandese femminile valgono i punteggi Challenge 1 (+ un bonus maglia di 5 punti a chi vince)*, per i campionati europei maschile e femminile elite valgono i punteggi Challenge 2 (+ lo stesso bonus maglia)
Per i campionati olandesi maschili elite valgono i punteggi Altre 1, per tutti gli altri campionati nazionali e continentali valgono i punteggi Altre 2 (+ lo stesso bonus maglia)
* niente bonus maglia per le categorie giovanili
- Le gare (basate su questa stagione):
Challenge 1: Gieten, Gavere, Koppenbergcross, Koksijde, Zonhoven, Ronse, Overijse, Namur, Loenhout, Diegem, Baal, Middelkerke + CN Belga M e CN Neerlandese F.
Challenge 2: Iowa City, Waterloo, Berna, Ruddervoorde, Niel, Tabor, Hamme, Kortrijk, Zolder, Brussels, Hoogerheide, Lille + CC Europei M/F.
Altre 1: tutti i losse cross in Belgio + CN Neerlandese M.
Altre 2: tutto quello che resta fuori dalle prime 3 fasce, inclusi i CN e i CC per cui valgono questi punteggi.