IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Avevamo sopravvalutato Adam Yates? Il Tour 2016, corso in quel modo, era perfetto per lui. Al Giro e Vuelta 2017 dove c'è stata battaglia ha deluso
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
È vero.
Ottimo uomo per le brevi corse a tappe. Per i GT......insomma.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
23-10-2017, 08:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2020, 04:36 AM da Luciano Pagliarini.)
L'underrated per eccellenza: Gino Bartali.
La guerra gli tolse tantissimo e insieme a lei pure la sfortuna. Nel '35, ancora non professionista, solo al comando della Sanremo gli si bloccò il cambio sul 50x18. Nel '37 al Tour in maglia gialla cadde in un torrente e fu costretto a ritirarsi, nel '47 in maglia rosa con tre minuti di vantaggio su Coppi cadde due volte nella Pieve di Cadore - Trento e l'Airone ne approfittò per rifilargli quattro minuti e mezzo e strappargli la rosa.
Probabilmente il miglior scalatore di tutti i tempi e aveva uno spunto veloce degno di quello di Valverde.
Uno che vince un Tour in quella maniera a 34 anni faccio fatica a metterlo dietro anche a Merckx.
Per fortuna che almeno qua sopra gli abbiamo fatto vincere il torneo dei corridori.
Fino ai 34 anni era ai livelli di Coppi nel prime, se non un pelo superiore.
Probabilmente se non ci fosse stata la guerra parleremo del recordman di vittorie al Giro, al Tour e alla Sanremo.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
Un'altro underrated dell'epoca era il mio conterraneo Malabrocca, è vero che arrivava ultimo al Giro (più per portar a casa cibarie varie che per scarsezza in sè), ma nel ciclocross era un autentico fenomeno
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
24-10-2017, 05:20 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2020, 04:36 AM da Luciano Pagliarini.)
Peraltro mi sono colpevolmente dimenticato del Tour del 49.
Quando a 35 anni (!!!) staccò tutti sull'Izoard, incluso Coppi, ma al rifornimento Tragella, vice di Binda e DS di Coppi, non si fece trovare così Bartali senza cibo e acqua venne ripreso proprio dall'Airone, ma lo batté comunque in volata prendendo la gialla.
Il giorno dopo i due rimasero soli in salita, Bartali in giallo in assoluto controllo, ma sulla discesa del Piccolo San Bernardo cadde e Coppi, convinto da Binda, non lo aspettò e si involò verso la vittoria finale strappandogli il primo posto in classifica.
C'era una crono di 137 km ancora da fare (dove Bartali fece secondo a 7 minuti da Coppi), per cui non è comunque detto che quel Tour lo avrebbe vinto senza inconvenienti vari, però cacchiarola che sfiga.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Senza i fattacci dell'Aspin (approfondirei ma sono dal telefono) Bartali avrebbe potuto vincere anche il Tour 1950.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
beh nel 1950 è molto difficile ipotizzare cosa sarebbe successo con Magni in giallo.
•