
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Memorial Marco Pantani 2015
|

01-07-2015, 03:25 PM
Il GS Emilia al lavoro per il gran finale: prossimo appuntamento, il Memorial Pantani
La stagione 2015 è ormai entrata nella sua seconda parte e come ogni anno, gli ultimi mesi di gare per il Gruppo Sportivo Emilia si annunciano particolarmente ricchi di impegni.
L’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici, oltre al doppio appuntamento con Giro dell’Emilia maschile e femminile (10 ottobre) e al Gran Premio Bruno Beghelli (11 ottobre), proporrà il Memorial Marco Pantani, in programma sabato 19 settembre.
Proprio in questi giorni sono in via di definizione tutti i dettagli della gara che si concluderà come tradizione a Cesenatico, la città del Pirata, e che quest’anno prevede una serie di importanti novità sotto diversi punti di vista, prima tra tutte la località di partenza, novità che saranno svelate a breve.
comunicato stampa GS Emilia
La stagione 2015 è ormai entrata nella sua seconda parte e come ogni anno, gli ultimi mesi di gare per il Gruppo Sportivo Emilia si annunciano particolarmente ricchi di impegni.
L’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici, oltre al doppio appuntamento con Giro dell’Emilia maschile e femminile (10 ottobre) e al Gran Premio Bruno Beghelli (11 ottobre), proporrà il Memorial Marco Pantani, in programma sabato 19 settembre.
Proprio in questi giorni sono in via di definizione tutti i dettagli della gara che si concluderà come tradizione a Cesenatico, la città del Pirata, e che quest’anno prevede una serie di importanti novità sotto diversi punti di vista, prima tra tutte la località di partenza, novità che saranno svelate a breve.
comunicato stampa GS Emilia
10-07-2015, 05:02 PM
Memorial Pantani, il 14 luglio la presentazione ufficiale
Sarà il Grand Hotel Leonardo da Vinci di Cesenatico ad ospitare, martedì 14 luglio (ore 11,30), la conferenza stampa durante la quale verranno illustrati tutti i dettagli e le novità dell’edizione 2015 del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, in programma sabato 19 settembre.
Nel corso della conferenza sarà ufficializzata la località di partenza della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il supporto del Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del vice Pino Buda, che come da tradizione si concluderà a Cesenatico, la città di Marco Pantani.
comunicato stampa GS Emilia
Sarà il Grand Hotel Leonardo da Vinci di Cesenatico ad ospitare, martedì 14 luglio (ore 11,30), la conferenza stampa durante la quale verranno illustrati tutti i dettagli e le novità dell’edizione 2015 del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, in programma sabato 19 settembre.
Nel corso della conferenza sarà ufficializzata la località di partenza della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il supporto del Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del vice Pino Buda, che come da tradizione si concluderà a Cesenatico, la città di Marco Pantani.
comunicato stampa GS Emilia
15-07-2015, 02:29 AM
Memorial Pantani: l'edizione 2015 scatterà da Riccione
Sarà la città di Riccione ad ospitare, sabato 19 settembre, la partenza del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec.
L’ufficializzazione è arrivata questa mattina durante una conferenza stampa che si è tenuta presso il Grand Hotel Leonardo da Vinci di Cesenatico, durante la quale il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici, e i dirigenti del Panathlon Club Cesena, il presidente Dionigio Dionigi e il vice Pino Buda, hanno confermato quanto era nell’aria da qualche giorno.
“Tornare a Riccione – ha spiegato Adriano Amici – per il Gruppo Sportivo Emilia ha un significato molto particolare; la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali è cresciuta e diventata grande proprio in questa località che tanto ha dato alle nostre manifestazioni. Vorrei ringraziare innanzitutto l’amministrazione comunale di Riccione che si è dimostrata fin da subito disponibile ad accoglierci in quelle che saranno due giornate indimenticabili (la vigilia con tutte le operazioni preliminari e il giorno della gara). Grazie anche al Panathlon Club Cesena che tanto si impegna per far vivere agli appassionati un grande evento e all’amministrazione comunale di Cesenatico che quest’anno ha ospitato anche la partenza di una tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e che da 11 anni ci fa vivere il degno epilogo di una giornata dedicata a quello che indubbiamente è stato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi”.
comunicato stampa GS Emilia
Sarà la città di Riccione ad ospitare, sabato 19 settembre, la partenza del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec.
L’ufficializzazione è arrivata questa mattina durante una conferenza stampa che si è tenuta presso il Grand Hotel Leonardo da Vinci di Cesenatico, durante la quale il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici, e i dirigenti del Panathlon Club Cesena, il presidente Dionigio Dionigi e il vice Pino Buda, hanno confermato quanto era nell’aria da qualche giorno.
“Tornare a Riccione – ha spiegato Adriano Amici – per il Gruppo Sportivo Emilia ha un significato molto particolare; la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali è cresciuta e diventata grande proprio in questa località che tanto ha dato alle nostre manifestazioni. Vorrei ringraziare innanzitutto l’amministrazione comunale di Riccione che si è dimostrata fin da subito disponibile ad accoglierci in quelle che saranno due giornate indimenticabili (la vigilia con tutte le operazioni preliminari e il giorno della gara). Grazie anche al Panathlon Club Cesena che tanto si impegna per far vivere agli appassionati un grande evento e all’amministrazione comunale di Cesenatico che quest’anno ha ospitato anche la partenza di una tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e che da 11 anni ci fa vivere il degno epilogo di una giornata dedicata a quello che indubbiamente è stato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi”.
comunicato stampa GS Emilia
02-09-2015, 03:15 AM
Memorial Pantani, saranno 25 le formazioni al via
Saranno 25 le squadre (per un totale di 200 corridori) che il prossimo 19 settembre daranno vita alla dodicesima edizione del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si correrà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico con i patrocini della Regione Emilia Romagna e dei comuni di Riccione e Cesenatico.
La gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con l’apporto del Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del suo vice Pino Buda e di Riccione Bike Hotels, parte quindi con i migliori auspici in considerazione del fatto che, tra le formazioni al via, ci sarà anche una rappresentativa della nazionale italiana.
La gara che ricorda il grande campione romagnolo vivrà uno dei suoi momenti più importanti nella giornata di venerdì 18 settembre quando, nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30 si terrà la presentazione delle squadre in un contesto scenografico allestito per l’occasione. Sarà la stessa location che il giorno successivo vedrà i 200 partecipanti firmare il foglio di partenza prima di affrontare il tracciato che ricalca quello delle ultime edizioni con lo spettacolare e classico circuito di Cesenatico a caratterizzarne le fasi conclusive.
comunicato stampa GS Emilia
Saranno 25 le squadre (per un totale di 200 corridori) che il prossimo 19 settembre daranno vita alla dodicesima edizione del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si correrà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico con i patrocini della Regione Emilia Romagna e dei comuni di Riccione e Cesenatico.
La gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con l’apporto del Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del suo vice Pino Buda e di Riccione Bike Hotels, parte quindi con i migliori auspici in considerazione del fatto che, tra le formazioni al via, ci sarà anche una rappresentativa della nazionale italiana.
La gara che ricorda il grande campione romagnolo vivrà uno dei suoi momenti più importanti nella giornata di venerdì 18 settembre quando, nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30 si terrà la presentazione delle squadre in un contesto scenografico allestito per l’occasione. Sarà la stessa location che il giorno successivo vedrà i 200 partecipanti firmare il foglio di partenza prima di affrontare il tracciato che ricalca quello delle ultime edizioni con lo spettacolare e classico circuito di Cesenatico a caratterizzarne le fasi conclusive.
comunicato stampa GS Emilia
08-09-2015, 04:34 AM
Memorial Marco Pantani-Gran Premio Sidermec, ecco le 25 squadre in gara
Mancano ormai poco più di due settimane all’appuntamento con il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che il prossimo 19 settembre andrà in scena con la sua dodicesima edizione con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico.
Proprio in questi giorni il Gruppo Sportivo Emilia ha definito il campo delle squadre partecipanti che, a fronte di numerose richieste, saranno 25 per un totale di 200 corridori.
Alla gara che gode del prezioso apporto del Panathlon Club Cesena e di Riccione Bike Hotels, parteciperà anche una rappresentativa della nazionale italiana la cui composizione sarà ufficializzata dal CT Davide Cassani nei prossimi giorni.
Da non dimenticare che il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec vivrà uno dei suoi momenti più importanti nella giornata di venerdì 18 settembre quando, nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30 si terrà la presentazione delle squadre in un contesto scenografico allestito per l’occasione.
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*
comunicato stampa GS Emilia
Mancano ormai poco più di due settimane all’appuntamento con il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che il prossimo 19 settembre andrà in scena con la sua dodicesima edizione con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico.
Proprio in questi giorni il Gruppo Sportivo Emilia ha definito il campo delle squadre partecipanti che, a fronte di numerose richieste, saranno 25 per un totale di 200 corridori.
Alla gara che gode del prezioso apporto del Panathlon Club Cesena e di Riccione Bike Hotels, parteciperà anche una rappresentativa della nazionale italiana la cui composizione sarà ufficializzata dal CT Davide Cassani nei prossimi giorni.
Da non dimenticare che il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec vivrà uno dei suoi momenti più importanti nella giornata di venerdì 18 settembre quando, nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30 si terrà la presentazione delle squadre in un contesto scenografico allestito per l’occasione.
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*
- Bardiani – Csf (Ita): Colbrelli, Boem
- Nazionale Italiana
- Androni Giocattoli – Sidermec (Ita): Pellizotti, Gatto
- Bretagne Seche Environnement (Fra): Feillu
- CCC Sprandi Polkowice (Pol): Delle Stelle, Bole
- Colombia (Col): Avila, Duarte, Rubiano Chavez
- Southeast (Ita): Belletti, Ponzi, Finetto
- Nippo – Vini Fantini (Ita): Cunego, Colli
- Mtn – Qhubeka (Rsa): Sbaragli, Teklehaimanot
- Rusvelo (Rus): Firsanov
- Bora – Argon 18 (Ger): Benedetti, Huzarski
- Wanty – Groupe Gobert (Bel): Marcato, Gasparotto, Napolitano
- Caja Rural Seguros Rga (Esp): Madrazo
- Meridiana Kamen Team (Cro): Maltar
- Roth – Skoda (Sui): Pasqualon
- Team Felbermayr Simplon Wels (Aut): Golcer, Kvasina
- Amore & Vita – Selle SMP (Ukr): M. Gavazzi
- GM Cycling Team (Ita): Fortin
- Team Idea 2010 (Ita): Viganò
- D’Amico – Bottecchia (Ita): Ciavatta, Parrinello
- MG KVis – Vega (Ita): Gaffurini
- UniEuro Wilier (Ita): Gaday, Gasparrini
- Adria Mobil (Slo): Kump
- Lokosphinkx (Rus): Shalunov, Sokolov
- Utensilnord (Hun)
comunicato stampa GS Emilia
15-09-2015, 10:19 PM
Memorial Marco Pantani-Gran Premio Sidermec, Vincenzo Nibali guiderà la nazionale italiana
Sarà il campione italiano in carica e vincitore dei tre grandi Giri (Vuelta a España 2010, Giro d'Italia 2013 e Tour de France 2014) Vincenzo Nibali a guidare la selezione azzurra che sabato 19 settembre prenderà parte al Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si correrà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico.
La notizia è proprio di poche ore fa e a darla è stato il commissario tecnico della nazionale italiana, Davide Cassani, durante la conferenza stampa di presentazione delle nazionali azzurre per i mondiali di Richmond (Stati Uniti).
Tra gli azzurri che fanno parte della rosa per l’appuntamento iridato, al via del Memorial Marco Pantani – GP Sidermec, ci saranno anche Jacopo Guarnieri, Giacomo Nizzolo e Diego Ulissi oltre al vincitore dell’edizione 2014, Sonny Colbrelli, che sarà in gara sabato con la propria formazione: la Bardiani – Csf.
La nazionale azzurra, nella gara che si correrà da Riccione a Cesenatico, sarà completata da Niccolò Bonifazio, Gianluca Brambilla, Giovanni Visconti e Ivan Santaromita.
Una curiosità che conferma l’importanza tecnica della gara di sabato: della rosa azzurra per il mondiale di Richmond fanno parte quattro vincitori del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, si tratta di Daniele Bennati (2006), Elia Viviani (2010), Fabio Felline (2012) e Sonny Colbrelli (2014).
Il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec vedrà al via complessivamente 25 squadre per un totale di 200 corridori che saranno presentate agli appassionati nel pomeriggio di venerdì 18 settembre nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30.
comunicato stampa GS Emilia
Sarà il campione italiano in carica e vincitore dei tre grandi Giri (Vuelta a España 2010, Giro d'Italia 2013 e Tour de France 2014) Vincenzo Nibali a guidare la selezione azzurra che sabato 19 settembre prenderà parte al Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si correrà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico.
La notizia è proprio di poche ore fa e a darla è stato il commissario tecnico della nazionale italiana, Davide Cassani, durante la conferenza stampa di presentazione delle nazionali azzurre per i mondiali di Richmond (Stati Uniti).
Tra gli azzurri che fanno parte della rosa per l’appuntamento iridato, al via del Memorial Marco Pantani – GP Sidermec, ci saranno anche Jacopo Guarnieri, Giacomo Nizzolo e Diego Ulissi oltre al vincitore dell’edizione 2014, Sonny Colbrelli, che sarà in gara sabato con la propria formazione: la Bardiani – Csf.
La nazionale azzurra, nella gara che si correrà da Riccione a Cesenatico, sarà completata da Niccolò Bonifazio, Gianluca Brambilla, Giovanni Visconti e Ivan Santaromita.
Una curiosità che conferma l’importanza tecnica della gara di sabato: della rosa azzurra per il mondiale di Richmond fanno parte quattro vincitori del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, si tratta di Daniele Bennati (2006), Elia Viviani (2010), Fabio Felline (2012) e Sonny Colbrelli (2014).
Il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec vedrà al via complessivamente 25 squadre per un totale di 200 corridori che saranno presentate agli appassionati nel pomeriggio di venerdì 18 settembre nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30.
comunicato stampa GS Emilia
18-09-2015, 07:35 PM
18-09-2015, 10:12 PM
Domani si corre il 12° Memorial Pantani - Gp Sidermec
Saranno 192 i corridori che domani (partenza ore 11,30) parteciperanno al Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, la gara organizzata dal Gruppo SportivoEmilia che si disputerà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico dopo 199,5 chilometri.
Tra i protagonisti spicca sicuramente la presenza del campione d’Italia, vincitore in carriera di tutti e tre i grandi giri, Vincenzo Nibali che, reduce dal successo di ieri nella Coppa Bernocchi, guiderà la Nazionale italiana della quale fanno parte anche altri due atleti in partenza per il mondiale di Richmond (USA): Diego Ulissi e Giacomo Nizzolo, mentre Sonny Colbrelli (vincitore del Memorial Pantani – GP Sidermec nel 2014) sarà al via con il proprio team di appartenenza, la Bardiani – Csf. La squadra azzurra guidata dal commissario tecnico Davide Cassani vedrà al via anche Alberto Bettiol, Valerio Agnoli, Jacopo Guarnieri, Ivan Santaromita e Giovanni Visconti.
Tra gli altri protagonisti figurano l’ex tricolore (vincitore del Memorial Pantani nel 2007) Franco Pelizotti, il vincitore della Coppa Agostoni Davide Rebellin, il romagnolo Manuel Belletti, Damiano Cunego (trionfatore nella prima edizione del Memorial Pantani) e il vincitore di una tappa della Vuelta Espana Kristian Sbaragli.
RaiSport trasmetterà un’ampia sintesi della gara domani (sabato 19 settembre) a partire dalle ore 19.
Sul sito internet del GS Emilia sarà possibile seguire la corsa attraverso la diretta web e su twitter @gsemilia
SCARICA L'ELENCO PARTENTI
comunicato stampa GS Emilia
Saranno 192 i corridori che domani (partenza ore 11,30) parteciperanno al Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, la gara organizzata dal Gruppo SportivoEmilia che si disputerà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico dopo 199,5 chilometri.
Tra i protagonisti spicca sicuramente la presenza del campione d’Italia, vincitore in carriera di tutti e tre i grandi giri, Vincenzo Nibali che, reduce dal successo di ieri nella Coppa Bernocchi, guiderà la Nazionale italiana della quale fanno parte anche altri due atleti in partenza per il mondiale di Richmond (USA): Diego Ulissi e Giacomo Nizzolo, mentre Sonny Colbrelli (vincitore del Memorial Pantani – GP Sidermec nel 2014) sarà al via con il proprio team di appartenenza, la Bardiani – Csf. La squadra azzurra guidata dal commissario tecnico Davide Cassani vedrà al via anche Alberto Bettiol, Valerio Agnoli, Jacopo Guarnieri, Ivan Santaromita e Giovanni Visconti.
Tra gli altri protagonisti figurano l’ex tricolore (vincitore del Memorial Pantani nel 2007) Franco Pelizotti, il vincitore della Coppa Agostoni Davide Rebellin, il romagnolo Manuel Belletti, Damiano Cunego (trionfatore nella prima edizione del Memorial Pantani) e il vincitore di una tappa della Vuelta Espana Kristian Sbaragli.
RaiSport trasmetterà un’ampia sintesi della gara domani (sabato 19 settembre) a partire dalle ore 19.
Sul sito internet del GS Emilia sarà possibile seguire la corsa attraverso la diretta web e su twitter @gsemilia
SCARICA L'ELENCO PARTENTI
comunicato stampa GS Emilia
19-09-2015, 12:16 PM
COLBRELLI. «Niente Pantani, ho la febbre»
Il bresciano costretto a restare al palo
«Questo 2015 è da dimenticare una dietro l'altra......»: il tweet di Sonny Colbrelli non lascia spazio all'immaginazione eracconta la grande delusione del bresciano che oggi non sarà al via del Memorial Pantani a causa di un attacco febbrile che lo ha colpito nella giornata di ieri. Confermata per ora la sua presenza domani a Prato, test fondamentale per lui in chiave azzurra.
tuttobiciweb.it
Il bresciano costretto a restare al palo
«Questo 2015 è da dimenticare una dietro l'altra......»: il tweet di Sonny Colbrelli non lascia spazio all'immaginazione eracconta la grande delusione del bresciano che oggi non sarà al via del Memorial Pantani a causa di un attacco febbrile che lo ha colpito nella giornata di ieri. Confermata per ora la sua presenza domani a Prato, test fondamentale per lui in chiave azzurra.
tuttobiciweb.it
19-09-2015, 12:19 PM
(19-09-2015, 12:16 PM)Hiko Ha scritto: COLBRELLI. «Niente Pantani, ho la febbre»
Il bresciano costretto a restare al palo
«Questo 2015 è da dimenticare una dietro l'altra......»: il tweet di Sonny Colbrelli non lascia spazio all'immaginazione eracconta la grande delusione del bresciano che oggi non sarà al via del Memorial Pantani a causa di un attacco febbrile che lo ha colpito nella giornata di ieri. Confermata per ora la sua presenza domani a Prato, test fondamentale per lui in chiave azzurra.
tuttobiciweb.it
Beh, il tour du limousin non è una corsa da buttare...
19-09-2015, 04:16 PM
Ha vinto ulissi su visconti e nibali.
19-09-2015, 05:04 PM
Con tutto il rispetto per il lavoro degli organizzatori, una corsa così è una presa in giro. Le corse italiane (e non solo) hanno dei grossi problemi. Comincio ad essere dell'idea che le squadre Continental andrebbero eliminate del tutto. Molte meno squadre, molte meno corse, livello sempre alto. I giovani con i giovani, i dilettanti di 28 anni a lavorare.
19-09-2015, 05:36 PM
(19-09-2015, 05:04 PM)Gershwin Ha scritto: Con tutto il rispetto per il lavoro degli organizzatori, una corsa così è una presa in giro. Le corse italiane (e non solo) hanno dei grossi problemi. Comincio ad essere dell'idea che le squadre Continental andrebbero eliminate del tutto. Molte meno squadre, molte meno corse, livello sempre alto. I giovani con i giovani, i dilettanti di 28 anni a lavorare.
Seguendo quasi esclusivamente i grandi giri, rigorosamente a bordo delle mie pantofole, ho poche conoscenze per entrare nell'argomento, che pure mi sembra interessante.
Forse non dovrebbe esserci commistione tra Continental e World Tour, con le squadre Professional a fare da pendolo.
Un programma di corse potrebbe essere riservato a formazioni Professional / Continental, magari rafforzando tale programma?
Mi scuso per eventuali strombolate...

19-09-2015, 06:05 PM
Io credo che una divisione netta tra professionismo e dilettantismo sia la cosa migliore. Così c'è tutta questa zona grigia che riempie le startlist senza essere neanche lontanamente competitiva. Oggi corsa facilissima come altimetria, più di 180 partenti, sono arrivati al traguardo 46, ci sono intere squadre che si sono ritirate. Così è un casino. Manovriamo il calendario, sfoltiamolo, raggruppiamo le corse che si fanno nella stessa zona, eliminiamo le categorie Continental e Professional, creandone una sola più ampia ma più selettiva rispetto alle Continental, lasciando i corridori più giovani al dilettantismo (che pure va migliorato, creando un circuito internazionale più accessibile). Il ciclismo si sposta verso tutti gli angoli del mondo e noi riempiamo le nostre corse di dilettanti. Non possiamo evitare che la Cina e il Sud Africa si prendano il ciclismo, neanche dobbiamo o vogliamo, però gestiamolo bene. Ci sono momenti dell'anno con 6-7 corse in contemporanea, gli organizzatori non possono muoversi in una giungla del genere
19-09-2015, 06:37 PM
TRIONFO AZZURRO, IL MEMORIAL PANTANI È DI ULISSI
Uno spettacolo azzurro: il Memorial Pantani si trasforma in un autentico trionfo per la Nazionale italiana di Davide Cassani grazie all'azione promossa sulle rampe di Montevecchio da Vincenzo Nibali, Diego Ulissi e Giovanni Visconti.I tre hanno imposto il loro ritmo e hanno scavato un solco tra loro ed il gruppo che si è presto rivelato incolmabile, nonostante la buona lena degli inseguitori.E alla fine è stato arrivo in parata a tre con successo di Diego Ulissi davanti a Visconti e Nibali.Decisamente un buon viatico per la nazionale di Cassani che a Richmond avrà Ulissi come punta principale e Vincenzo Nibali come regista/guastatore (e dire che dopo l'Agostoni il ct aveva anche dei dubbi sul campione d'Italia... ) mentre Visconti ha passato la mano, in accordo con il ct, visto che il percorso di Richmond non si adatta affatto alle sue caratteristiche. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Ulissi (Nazionale Italia)
2. Visconti (Nazionale Italia)
3. Nibali (Nazionale Italia)
4. Sbaragli (MTN Qhubeka)
5. Bole (CCC)
6. Pasqualon (Roth-Skoda)
7. Barbin (Bardiani-CSF)
8. Shilov (Lokosphinx)
9. Rubiano (Colombia)
10. Prades (Caja Rural-RGA)
Uno spettacolo azzurro: il Memorial Pantani si trasforma in un autentico trionfo per la Nazionale italiana di Davide Cassani grazie all'azione promossa sulle rampe di Montevecchio da Vincenzo Nibali, Diego Ulissi e Giovanni Visconti.I tre hanno imposto il loro ritmo e hanno scavato un solco tra loro ed il gruppo che si è presto rivelato incolmabile, nonostante la buona lena degli inseguitori.E alla fine è stato arrivo in parata a tre con successo di Diego Ulissi davanti a Visconti e Nibali.Decisamente un buon viatico per la nazionale di Cassani che a Richmond avrà Ulissi come punta principale e Vincenzo Nibali come regista/guastatore (e dire che dopo l'Agostoni il ct aveva anche dei dubbi sul campione d'Italia... ) mentre Visconti ha passato la mano, in accordo con il ct, visto che il percorso di Richmond non si adatta affatto alle sue caratteristiche. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Ulissi (Nazionale Italia)
2. Visconti (Nazionale Italia)
3. Nibali (Nazionale Italia)
4. Sbaragli (MTN Qhubeka)
5. Bole (CCC)
6. Pasqualon (Roth-Skoda)
7. Barbin (Bardiani-CSF)
8. Shilov (Lokosphinx)
9. Rubiano (Colombia)
10. Prades (Caja Rural-RGA)
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)