Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Contro questo Roglic gli era concesso di perdere, ma non in questo modo. Se poi fa podio glielo possiamo perdonare, ma mostra comunque miglioramenti minimi rispetto al 2018.
Al Giro invece gli concedo molte più attenuanti.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi aspettavo un passo in avanti rispetto all'anno scorso.
Dove per passo in avanti si intendeva anche confermare i piazzamenti del 2018, ma avere un ruolo più importante nell'economia della corsa (cioè giocarsi la vittoria).
Invece nada, bocciatissimo nonostante le belle vittorie a inizio stagione.
Un po', probabilmente, ne abbiamo sopravvalutato i mezzi, ma tanto fa anche la testa. Caratterialmente è anche più debole di Quintana, vista la facilità con cui perde le staffe.
Per me sabato scorso è andato in tilt quando ha visto Pogi andare così forte. Lo sloveno lo ha piegato anche sul piano psicologico.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si anche secondo me è stato un crollo solo psicologico, anche perchè in tutta la Vuelta non era mai andato così piano (tranne a Vaca Pasiega) e non sembravano esserci indizi di un suo calo così repentino.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Penso sia il corridore che mi sta deludendo di più.
Per carità va bene i limiti di testa, di guida del mezzo ecc...
Ma pure sul suo terreno d'elezione c'ha dei passaggi a vuoto mica da ridere.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Un po' inspiegabile questa sua involuzione, probabilmente anche dettata dai limiti mentali. Però resta un bel punto interrogativo.
Mi pare che due anni fa andasse molto più forte di come va oggi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Secondo me è un colombiano atipico
Le salite dove va meglio..son quelle con tratti sotto il dieci per cento..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
A me in realtà sembra che quasi tutti i colombiani preferiscano le pendenze più dolci.
Infatti, tolto Bernal, che non a caso è quello che poi vince il Tour, sono andati tutti meglio ieri.
Solo che Quintana e Uran si sono difesi dignitosamente, lui è andato a fondo.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(06-09-2020, 06:21 PM)Joe Falchetto Ha scritto: Un po' inspiegabile questa sua involuzione, probabilmente anche dettata dai limiti mentali. Però resta un bel punto interrogativo.
Mi pare che due anni fa andasse molto più forte di come va oggi.
Oddio è vero che due anni fa è stato l'anno del doppio podio Giro-Vuelta ma...
1) il podio al Giro matura dopo essere stato inferiore per tutta la corsa ai veri protagonisti della gara. E per dire anche Pozzovivo gli si era mostrato superiore fino al Finestre. Poi ok... un giro dura 3 settimane, Thibaut Pinot e finito in ospedale, lui è stato regolare. Ma ha corso curandosi con Carapaz per la bianca (anche nella tappa di Bardonecchia... una roba da sciagura)
2) alla vuelta si fa letteralmente mangiare in testa da Yates (ok nel suo anno di grazia) ma è inferiore anche a Mas. Emblematico il suo atteggiamento nell'ultima tappa di montagna (quella del santuario di canolich ad andorra) in cui attacca sulle ruote di Cataldo e Fraile (se ricordo bene, comunque due gregari) sulla Collada de Beixalis e appena riprendono Nibali e i due astana si staccano lui chiede il cambio all'italiano che era in fuga.
Due anni fa si confrontava anche con un altro calibro di corridori rispetto ad oggi. Non che Froome o TDM non fossero primi violini (ma non a caso quando loro hanno girato forte lui non gli ha mai visto la targa). e Carapaz (che è qui al Tour senza una preparazione adeguata, e non è detto che crescendo di condizione finisca dietro a MAL) era al suo primo vero GT e si è accontentato.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Il miglior Mal resta quello della seconda settimana della Vuelta 2017.
L'unica volta in vita sua in cui staccava i grossi calibri in salita.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(06-09-2020, 07:27 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Il miglior Mal resta quello della seconda settimana della Vuelta 2017.
L'unica volta in vita sua in cui staccava i grossi calibri in salita.
Ecco... Sierra Nevada gran prestazione, comunque tenne a bada il treno sky da cui Nibali che era in lotta per la generale, fuoriuscì rimbalzando MALamente (pun intended). A Calar Alto si guardarono proprio Nibali e Froome e lui ne approfittò se ricordo bene. Comunque altro calibro rispetto a quello che si vide già dal giro successivo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sierra Nevada fu una delle prestazioni in salita singola che mi impressionò di più negli ultimi anni.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Questo già si propone come gregario di Bernal.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Finalmente una bellissima vittoria, ora però deve evitare altri passi falsi e giocarsi bene il podio.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Dovrebbe guadagnare domani almeno 20-30" per stare tranquillo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Gregorio in cronaca ha detto che lascia l'Astana a fine stagione... è vero?
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Resta un problema di fondo comune a tutti i colombiani, che é quello della lontananza da casa. Se non entrano nell'ottica di trasferirsi in Europa con la famiglia per almeno un decennio, temo che assisteremo sempre ad alti e bassi da parte dei colombiani, c'è poco da fare.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-09-2020, 01:01 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2020, 01:04 AM da Luciano Pagliarini.)
Il problema è che questo ha la discontinuità nel DNA.
All'interno della stessa gara il suo rendimento varia continuamente.
Quando si va in altura, ad ogni modo, tende a cambiare faccia.
•