Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Alla fine come stato di forma non è messo male e lui è anche abbastanza veloce nel caso di arrivo di un gruppo ristretto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 268
Discussioni: 3
Like ricevuti: 7 in 5 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
da quando non vince una volata da "gruppetto ristretto"??? misà che ho perso il conto.
A parte ciò fa bene a correrla, ma non mi aspetterei nulla di che, così come anche da Petacchi, purtroppo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Rojas non prenderà parte alla Sanremo dato che ha avuto la febbre per tre giorni...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Tutt'altro Manuel,per me verrà fatta corsa dura quest'anno,figurarsi,la Liquigas vorrà giocarsi le sue carte con Nibali e Sagan,sanno che possono vincere...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ma infatti, anche secondo me sarà corsa dura, perchè sanno che i velocisti sono in super forma, ma dubito che qualche pesce grosso possa staccarsi così facilmente come si pensa...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io sono d'accordo con Manuel, quest'anno per me sarà volata e pur facendo corsa dura penso sarà comunque difficile staccare questo Cav che non è quello delle ultime due Sanremo e che quando sta bene in collina si difende egregiamente...
Spero di essere smentito e di vedere una Sanremo come quella dell'anno scorso, ma non mi pare ci siano squadre in grado di far fuori Cav...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Gatto si è nascosto benino, nel senso che un po' si visto che era in palla alla Tirreno, sia nella 4° che nella 6° tappa, lui sì che diventa pericoloso se si fa corsa dura dato che è più veloce dei vari Gavazzi, Gerrans, Vichot ecc... e tiene pure meglio in collina. Il problema per lui è Sagan che comunque se riesce a tenere i 300km in salita non lo stacca ed in volata 7 volte su 10 ha la meglio sul veneto...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Infatti sono nomi buttatti là,non andando a considerare Nibali,Cancellara,Ebh e Sagan...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Stiamo invece ignorando completamente il campione in carica Goss, uno che comunque sia in caso di corsa dura sia in caso di corsa tranquilla va tenuto d'occhio, anche perchè non è uno che si fa vedere molto, ma l'anno scorso abbiamo potuto constatare che nelle occasioni importanti lui c'è sempre...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Volendo stiamo ignorando tantissimi, il problema è che la San Remo, molto piu di altre classiche, è aperta ad ogni tipo di risultato per cui è difficile trovare un favorito, poi occhio alle sorprese visto come sono andate le classiche l'anno scorso puo vincere chiunque.
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Forfeit di Chavanel causa bronchite, al suo posto Matteo Trentin
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Anche secondo me si arriverà in volata e con ogni probabilità vincerà un uomo sky: o Cav o Boasson Hagen, uno che in salita si difende alla grande
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 268
Discussioni: 3
Like ricevuti: 7 in 5 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
(14-03-2012, 11:13 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Stiamo invece ignorando completamente il campione in carica Goss, uno che comunque sia in caso di corsa dura sia in caso di corsa tranquilla va tenuto d'occhio, anche perchè non è uno che si fa vedere molto, ma l'anno scorso abbiamo potuto constatare che nelle occasioni importanti lui c'è sempre...
Ma Goss se non erro alla Tirreno nella tappa di Chieti fu tra i primissimi a staccarsi, e lontano dall' arrivo. In inverno ha avuto problemi fisici non secondari. Non lo considerei molto. Poi tutto può succedere...
Tra gli atticcanti ci sarà tutta la BMC, tutta la Vacansoleil, la Farnese a cui Scinto di certo non farà fare una corsa anonima. Solo che come si è notato non stanno benissimo. più Nocentini, che sta benissimo invece.
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
15-03-2012, 02:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2012, 02:25 PM da BidoneJack.)
L'ho scritto in inglese...
Goss a Chieti ha forato, dopo un breve inseguimento ha giustamente mollato, certo è che non ha dato segnali di chissà quale condizione ma ricordiamoci Copenaghen, anche in quel caso aveva l'obiettivo ben preciso e pur senza aver combinato niente prima ha sfiorato la vittoria
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 268
Discussioni: 3
Like ricevuti: 7 in 5 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
chiedo venia...mi ero perso la foratura per vedere la corsa passare sotto casa
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Damiani: «Petacchi paga la cancellazione di molte corse»
A due giorni dalla Milano-Sanremo, il team manager della Lampre-ISD Roberto Damiani è intervenuto ai microfoni di “Ultimo Chilometro” su Radio Manà Manà Sport per parlare di come la propria squadra si stia avvicinando al primo grande appuntamento stagionale: “Quest’anno abbiamo deciso di partire un po' più piano perchè al termine della scorsa stagione ci siamo trovati un po' sulle gambe, quindi partendo più piano i risultati non sono arrivati in maniera immediata, però mi sembra che Scarponi abbia fatto una bella prestazione alla Tirreno. Purtroppo anche il ciclismo, come il calcio, negli ultimi anni è molto condizionato da classifiche e risultati, quindi i conti si fanno a ottobre dopo il Giro di Lombardia, anzi quest'anno dopo la Cina, quindi dobbiamo pianificare la stagione in maniera precisa”.
Riguardo la condizione di forma di Alessandro Petacchi, Damiani ha dichiarato: "Io non sono abituato a girare intorno alle cose, e dico che Petacchi in questo momento non è nella miglior condizione della sua carriera: ha avuto qualche problema fisico ma non è solo questo. Vorrei porre l'accento sul fatto che quando si fanno i programmi in base al calendario e poi gli organizzatori cancellano le gare pochissimi giorni prima, purtroppo anche noi dobbiamo riprogrammare il tutto e questo ci crea non pochi problemi. Comunque ripeto, Petacchi non è super, ma è sempre Petacchi: abbiamo grande fiducia in lui perchè a 38 anni può venire fuori l'esperienza, che in una corsa come la Sanremo può essere un'arma in più. Sapere come gestirsi ad ogni chilometro in una classica così lunga è fondamentale".
Damiani ha anche parlato dell’inserimento di Damiano Cunego: "Abbiamo deciso di inserire Cunego all'interno della formazione che affronterà la Sanremo perchè abbiamo visto un ottimo Damiano, ben motivato e in una buona condizione. Tra l'altro io credo che soprattutto quest'anno la Sanremo non deve essere corsa unicamente come una gara per velocisti, quindi un corridore in buona condizione come Damiano può essere una pedina fondamentale per quando si affronteranno il Poggio e la Cipressa dove molto probabilmente ci saranno degli attacchi. Vicino a lui mettiamo un atleta di grande futuro come Ulissi, che potrebbe dare quel colpo di classe che non tutti hanno. La squadra viene poi finita con gli uomini di lavoro come Cimolai, Hondo e Viganò. La Sanremo non era nel programma di Scarponi. Michele deciderà dopo la Sanremo quali saranno i grandi giri che avrà nel mirino: il Giro d'Italia è il suo sogno naturalmente".
tuttobiciweb.it
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
SANREMO. Freire punta dritto al poker
Oscar Freire la Sanremo l’ha già vinta tre volte, la conosce benissimo e non nasconde le sue ambizioni di fare un grande poker: «Ho corso un po’ al risparmio nelle ultime tappe della Tirreno, pensando a lavorare in funzione della Sanremo: ho già vinto la Classicissima e voglio farlo una quarta volta: sono ottimista e fiducioso, anche perché avrò tutta la Katusha schierata al mio fianco. In questa squadra mi sento come in famiglia, lavoro in piena armonia e le due vittorie che ho già ottenuto quest’anno mi hanno dato un grande morale» ha detto il tricampeon in una intervista concessa a Sov Sport.
Accanto a Freire ci saranno Xavier Florencio, Vladimir Gusev, Alexander Kristoff, Luca Paolini, Simon Spilak, Angel Vicioso, Eduard Vorganov. In ammiraglia Valerio Piva, Claudio Cozzi ed Erik Zabel.
tuttobiciweb.it
Mentre la RadioShack partirà con due punte, Fabian Cancellara e Daniele Bennati
•