Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
17-03-2013, 08:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2013, 08:19 PM da Carles Puyol 1.)
(17-03-2013, 07:03 PM)Zelk Ha scritto: (15-03-2013, 08:45 PM)Micheliano59 Ha scritto: Se vincesse Ciolek lo dico qua davanti a tutti, mi butto da un ponte!!!
ho vissuto gli ultimi km con l'assoluta convinzione che avrebbe vinto Ciolek...
questa entra di diritto nelle più grandi gufate di tutti i tempi del foro, supera perfino Gibo-Cav perché è pur sempre Cavendish

leggendaria!!!!!!! Ha vinto in modo pressochè identico a Goss: eccezionale! Che sorpresa...alla Snai pagava 100!
Comunque una corsa leggendaria oggi, ma se non fosse stato per le televisioni oggi era da rinviare.
Ma...un ordine d'arrivo completo?
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
L'unico errore che per me ha commesso Sagan è stato quello di "guardare" troppo Cancellara e troppo poco gli altri, tutto sommato giù dal Poggio si sapeva che tra quei 6 Ciolek era pericoloso, però erano (ed eravamo) tutti presi dal duello tra lo slovacco e lo svizzero
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(17-03-2013, 07:02 PM)i0i Ha scritto: Quanto era quotato?
100!
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
"l'impensabile è accaduto,l'inconcepibile si è avverato" (cit.)
Non ci credo ancora
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Stannard come una moto, é un bestione, ma andava pure sul Poggio
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(17-03-2013, 08:20 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: L'unico errore che per me ha commesso Sagan è stato quello di "guardare" troppo Cancellara e troppo poco gli altri, tutto sommato giù dal Poggio si sapeva che tra quei 6 Ciolek era pericoloso, però erano (ed eravamo) tutti presi dal duello tra lo slovacco e lo svizzero
Secondo me l'unico "errore" è stato correre come se non avesse avversari... Oggi ha corso da CAMPIONE, senza attendere nulla e nessuno e finalmente ha perso. Ma correndo così ne vincerà 1000 di corse
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Gerald Ciolek: «Non ci posso credere, che occasione!».
Scombussolato dalla gioia e dal freddo, Gerlad Ciolek racconta così la sua vittoria alla Milano-Sanremo: «Non ci credo! Sono felicissimo, questo è un successo davvero importante per me e la mia squadra. Sono stato bravo in volata e fortunato perchè non essendo tra i favoriti ho potuto correre di rimessa. In volata ho sfruttato la posizione migliore e ho avuto le gambe per passare Sagan. Ho scelto la MTN-Qhubeka per avere maggiore spazio in corse come questa e ora mi ritrovo ad aver vinto la Sanremo, è incredibile! Devo dividere questo successo con i miei compagni e tutti coloro che fanno parte di questa famiglia. Ancora non ci credo...».
Peter Sagan: «Mi dispiace, ho sbagliato la volata».
Dato da tutti come il favorito numero 1 di questa Milano-Sanremo, Peter Sagan non può festeggiare il suo 2° posto odierno. Lo slovacco del Team Cannondale, anche se ha 22 anni e avrà senz'altro altre occasioni per far sua la Classicissima, sa di averne sprecata una: «Sono dispiaciuto perchè arrivare così in forma a un appuntamento così prestigioso e mancarlo per pochissimo mi lascia l'amaro in bocca. C'è poco da analizzare la corsa: ho sbagliato la volata, sono partito troppo presto per paura di Chavanel e ho offerto su un piatto d'argento la vittoria a Gerald. Gli ho tirato la volata e mi sono fatto sorprendere. Il cambio di percorso? Sicuramente ha cambiato la corsa, ma le condizioni climatiche estreme che abbiamo incontrato non hanno lasciato altra scelta agli organizzatori. La gara è stata falsata rispetto al previsto, ma lo è stata per tutti».
Fabian Cancellara: «Peccato, ma oggi abbiamo vinto tutti».
Commento da vero campione quello di Fabian Cancellara, che ancora una volta deve accontentarsi del 3° posto alla Classicissima: «Non sono contento perchè corro per vincere, ma la rabbia dura solo pochi minuti dopo la linea del traguardo. Oggi Ciolek ha vinto la corsa, ma siamo stati tutti vincitori. Pensate a cosa abbiamo passato... Abbiamo patito un freddo che non potete immaginare, preso acqua, vento e neve. Una cosa da non crederci, quindi portarla a termine è stato da eroi. Oggi è stata una lotta continua per non mollare, devo dire grazie a Luca Guercilena perchè quando sono andato a cambiare i guanti all'ammiraglia pensavo non ce l'avrei fatta e lui mi ha spronato a non perdere le forze e la voglia di vincere. Dopo questa giornata terribile direi che sono pronto per le classiche!».
Luca Paolini: ho fatto un grande lavoro sul Poggio
Luca Paolini migliore degli italiani oggi alla Sanremo: «Penso di aver fatto un buon lavoro oggi, sono soddisfatto della mia prestazioni. Penso di aver fatto un ottimo lavoro sul Poggio per chiudere il gap nei confronti di Chavanel e Stannard, ma poi negli ultimi 2 km ho pagato quello sforzo. Sono un po’ deluso, perché speravo di riuscire a fare meglio, ma ho finito la corsa insieme a grandi campioni, in un gruppo in cui teoricamente due erano più veloci di me. Ho fatto del mio meglio, quindi va bene così».
tuttobiciweb.it
•
Olympic Champion 2008
Messaggi: 1.600
Discussioni: 8
Like ricevuti: 105 in 86 post
Like assegnati: 228
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
Ahahah, che gufate!!!
Cmq che bravo che è stato il tedesco!!!
Chapeau anche per Cancellara e Chavanel, che corridori!!
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
18-03-2013, 11:29 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-03-2013, 11:30 AM da Danilo M..)
Paruzzo un Punto Reputazione per la foto lo meriti tutto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Una cosa che mi è dispiaciuta di ieri è stata la dichiarazione di Cancellara a fine gara: "ora sono pronto per le classiche". Ovviamente non ce l'ho con lo svizzero, che è stato un grande a terminare la corsa con tutto quel freddo ed è arrivato a pochi metri dal vincerla (ed è riuscito a farla perdere a Sagan

). Però è evidente come Cancellara consideri solo Fiandre-Roubaix e la Milano-Sanremo la valuta poco più che una corsa di preparazione...
Anche l'anno scorso tirò come un matto per avere davanti l'ammiraglia nelle corse del pavè, poi se veniva anche la vittoria meglio...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Cancellara non è più lo stesso comunque
Ottimo Offredo, era con Pozzato giù dal Poggio, grandeee
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Milano-Sanremo innevata: Pozzato 33°
E’ lucida l’analisi di Filippo Pozzato al termine di una Milano-Sanremo inusuale, vinta dal tedesco Ciolek al termine di una corsa disputata in due riprese sotto la neve (stop ad Ovada e ripartenza da Arenzano, transito annullato su Turchino e Le Manie).
“E’ stata una Sanreno condizionata dalla neve e dalla ripartenza, però va anche detto che davanti, a giocarsi la vittoria, c’erano alla fine tutti i corridori che contavano, compresi i due favotiti Sagan e Cancellara – ha spiegato Pozzato – Peccato per come è andata, perché ho forse sprecato energie dopo la discesa della Cipressa per chiudere un buco su un gruppetto di atleti favoriti. Senza quello sforzo, penso che avrei potuto rimanere davanti con loro a giocarmela. Ho scollinato sul Poggio a qualche metro da un drappello allungato dall’azione di Paolini, poi in discesa non sono riuscito a riagganciarmi”.
Sulla squadra: “Ringrazio i miei compagni perché sono stati grandi, come sempre. Non era facile, con questo freddo, essere brillanti, anche io avevo le gambe ghiacciate. Malori, caduto stamattina, è stato spettacolare sulla Cipressa, quando ha scandito un grande ritmo. Tutti hanno comunque dato il loro contributo, mi dispiace non aver finalizzato il loro lavoro. Con questa squadra, in una corsa non battuta dal maltempo, avremmo potuto fare qualcosa di veramente bello”.
Su Ciolek, vincitore della Classicissima: “Non pensavo potesse rientrare tra i favoriti della vigilia, ma in corsa l’ho guardato e ho capito che stava bene. E’ un corridore che non molla mai, l’ho visto scollinare sul Poggio in ottima posizione e lì ho capito che avrebbe potuto giocarsela fino alla fine”.
Ciolek ha regolata un drappello di 6 atleti, precedendo Sagan. Pozzato ha provato ad anticipare il plotone all’ultimo chilometro, venendo però rimontato a 100 metri dal traguardo (33° posto, +14″ dal vincitore).
Le impressioni di Petacchi: “Ho perso contatto dai migliori sulla Cipressa, avevo le gambe dure per il freddo. E’ stata una gara davvero inusuale, sono stati molto bravi tutti i corridori che sono riusciti ad arrivare davanti. Peccato perché ero arrivato a questo appuntamento in buona condizione e ambivo a una grande corsa”.
Gara dai due volti per Malori: “La giornata era iniziata male, con la caduta in Milano nel tratto di trasferimento, ed era proseguita anche peggio, dato che a Ovada ero quasi congelato. Alla ripartenza mi sentivo meglio e con l’avvicinarsi dei momenti cruciali è cresciuta in me una grande convinzione”.
Problemi di freddo hanno invece frenato Ulissi e Pietropolli nel finale.
comunicato stampa Lampre
•