Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Tra tre ore scopriremo come ha vinto...

secondo Ulissi, terzo Kessiakoff.
Diego è attaccato alla ruota di Alberto fin da Valkenburg
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• Dan97
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
26-09-2012, 07:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2012, 07:01 PM da Ajeje Brazorf.)
E bravo Albertino...ma perché i corridori piu forti mi stanno sui maroni?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Miglior vincitore per la prima edizione dopo 5 anni di questa storica classica non poteva esserci...
Bravissimo Contador e come lui Ulissi e Kessiakoff, non era facile arrivare sul podio, dato che gli avversari non mancavano...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
Mi sa che era meglio se mi tagliavo scuola e andavo
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Che spettacolo, ho chiuso internet per varie ore apposta per non rovinarmi la sorpresa...direi che ho fatto bene!

Grande Alberto, grande corsa, grande pubblico, la prima grande vittoria in una gara in linea
Ps: cazzo però, se lo poteva tenere per Sabato quello scatto!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(26-09-2012, 07:56 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Che spettacolo, ho chiuso internet per varie ore apposta per non rovinarmi la sorpresa...direi che ho fatto bene!
Grande Alberto, grande corsa, grande pubblico, la prima grande vittoria in una gara in linea
Idem!!!! Non ho letto nulla di ciclismo aspettando di vederla e ho fatto benissimo
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
bravo Contador, ma anche ottimo Ulissi, gli manca solo un pizzico di fortuna e forse di esperienza in più, bravo anche kessiakoff, malino Nibali che quando si pianta non va su neanche tirandolo con la corda
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Alberto Contador si aggiudica la rinata Milano-Torino. Alle sue spalle Ulissi e Kessiakoff
Dopo 5 anni di riposo forzato è tornata la Milano-Torino, la corsa più antica d'Italia (la prima edizione risale al 1876). La vittoria è andata all'uomo più in forma del momento, lo spagnolo Alberto Contador che lungo l'ascesa verso la salita di Superga ha fatto una discreta selezione precedendo sul traguardo il Lampre (nonché azzurro) Diego Ulissi. Sin da subito scatti e controscatti, con il gruppo a lasciar andare dopo 24 km la fuga composta da Federico Rocchetti (Utensilnord Named) ed Alfredo Balloni (Farnese Vini-Selle Italia). I due arrivano a guadagnare sino a 9' al km 57 per poi perdere via via. A 20 km dall'arrivo si scala per la prima volta la collina di Superga ed è la Saxo Bank-Tinkoff di Alberto Contador a lavorare in testa al gruppo. Se ne va Eros Capecchi seguito da Przemyslaw Niemiec, Kevin De Weert, ancora Alfredo Balloni, Chris Anker Sørensen e Stefano Locatelli. È Capecchi a scollinare da solo ma in discesa Niemiec si riporta su di lui ed i due guadagnano una ventina di secondi sul gruppo inseguitore. Tutto però si decide sulla salita finale verso Superga, con Contador a scandire il suo ritmo infernale. Il vincitore dell'ultima Vuelta a España si prende così la 93a Milano-Torino precedendo un ottimo Diego Ulissi e Fredrik Kessiakoff. (cicloweb.it)
Ordine d'Arrivo
1 Alberto Contador Velasco (Spa) Team Saxo Bank - Tinkoff Bank 4:32:12
2 Diego Ulissi (Ita) Lampre - ISD 0:00:15
3 Fredrik Carl Wilhelm Kessiakoff (Swe) Pro Team Astana 0:00:24
4 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 0:00:36
5 Carlos Alberto Betancur Gomez (Col) Acqua & Sapone
6 Fabio Taborre (Ita) Acqua & Sapone 0:00:43
7 Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago - CSF Inox 0:00:45
8 Chris Anker Sörensen (Den) Team Saxo Bank - Tinkoff Bank
9 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Cannondale
10 Franco Pellizotti (Ita) Androni Giocattoli 0:00:53
11 Christopher Horner (USA) Radioshack-Nissan
12 Ryder Hesjedal (Can) Garmin-Sharp
13 Stefano Locatelli (Ita) Colnago - CSF Inox
14 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team
15 Matteo Rabottini (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
16 John Gadret (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:06
17 Johan Esteban Chaves Rubio (Col) Colombia - Coldeportes 0:01:11
18 Maxime Bouet (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:16
19 Gianluca Brambilla (Ita) Colnago - CSF Inox 0:01:18
20 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre - ISD 0:01:20
21 Paolo Tiralongo (Ita) Pro Team Astana
22 Eros Capecchi (Ita) Liquigas-Cannondale
23 Peter Stetina (USA) Garmin-Sharp
24 Kevin De Weert (Bel) Omega Pharma - Quickstep
25 Fabio Aru (Ita) Pro Team Astana
26 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD
27 Emanuele Sella (Ita) Androni Giocattoli
28 Paolo Bailetti (Ita) Utensilnord Named
29 Manuele Mori (Ita) Lampre - ISD
30 Gabriele Bosisio (Ita) Utensilnord Named
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(26-09-2012, 09:50 PM)Andie88 Ha scritto: anche ottimo Ulissi, gli manca solo un pizzico di fortuna
purtroppo per lui si è iscritto Contador
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
La Milano-Torino conferma che, quando l'organizzazione funziona, il ciclismo è vivo
Quanto Antonio Bertinotti e l’AC Arona si mettono in testa qualcosa c’è da scommetterci che vanno fino in fondo con successo. E’ successo dopo che altri soggetti, un anno fa, avevano ventilato l’ipotesi di rilanciare la Milano – Torino, salvo poi defilarsi dalla trattativa con Rcs, ed è successo mercoledì quando ha messo in scena una corsa in linea con la sua storia, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Il “gioiellino” dell’Ac Arona è indubbiamente il Gran Premio Nobili, ma, per una ragione o per l’altra, questa corsa non è mai riuscita ad essere consacrata a pieno dal ciclismo che conta. Antonio Bertinotti, come sempre ambizioso, ha allora deciso di fare il grande passo rilanciando una delle grandi classiche del ciclismo come la Milano – Torino. In questo modo, ha fatto il grande passo e mostrare a tutto il mondo del ciclismo ciò che è in grado di fare.
La Milano – Torino 2012 è sicuramente dal punto di vista tecnico e organizzativo una delle più belle manifestazioni dell’anno. Uno scenario unico come Superga, un cast di partenti di primissimo piano (10 World Tour) e un’organizzazione, come nella tradizione dell’Arona, curata nel minimo dettaglio: alcuni organizzatori millantano, altri agiscono.
Riuscitissima la cena della vigilia (era presente tutto il gotha del ciclismo) e azzeccatissima l’idea di coinvolgere al ritrovo di partenza i bambini delle scuole elementari, geniale e mai percorsa prima l’idea di concludere la prova a Superga.
Chi ha assistito alla corsa ha affermato senza dubbio di non aver visto la differenza tra una corsa con standard Rcs e una corsa per così dire "normale". Bertinotti non ha risparmiato risorse per mettere in piedi una gara che restasse negli occhi, nel cuore e nella mente a chi ha avuto la fortuna di vederla.
Possiamo dirlo senza tema di smentita, se da un lato quest’anno abbiamo perso tante corse (Romagna, Lombarda, Brixia ecc) e altre, come ad esempio il Padania, ne sono uscite fortemente ridimensionate abbiamo ritrovato una classica di primo piano organizzata come si comanda ad una corsa del genere.
Per fortuna, ogni tanto ci arrivano segnali che il ciclismo è vivo.
ciclismo-online.it
•