Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
22-11-2020, 06:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2020, 06:07 PM da cigolains.)
Comunque intanto Morbidelli fa terzo, diventando la migliore Yamaha per distacco e prendendosi anche il secondo posto nel mondiale. Bellissima stagione pure la sua.
Non ha un talento esagerato, però migliora sempre gara dopo gara, e stagione dopo stagione. Una grande etica del lavoro.
Ducati si prende il titolo costruttori, e Dovi saluta con un sesto posto.
Intanto una curiosità fine a sé stessa:
Negli ultimi 4 anni, quando ha vinto un italiano in Moto2, in Moto3 e in MotoGP ha vinto uno spagnolo seguito da un italiano.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Magnifica la vittoria di Oliveira.
Comunque sarò impopolare ma questa MotoGP super -livellata non mi piace. Non è bello avere un dominatore, ma a me non piace nemmeno che uno arriva primo una gara e sistematicamente quella dopo fa caga'. Non si capisce un kaiser.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Oliveira aveva vinto una gara endurance a Portimao nel 2016, il suo annus horribilis. Poi come pilota non si discute, è fantastico.
Hiko hai ragione, nemmeno a me piace sta MotoGP a mo' di montagne russe, ma il trend con ste gomme è questo e alla fine a tutti i team andavano più a genio le Bridgestone.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Quoto, la MotoGP così non è il massimo, le gomme anche penalizzano tantissimo (basta vedere le prestazioni sulla stessa pista una settimana dopo quanto cambiano.... Morbidelli a Valencia ad esempio), nessuno ci capisce niente.
Infatti complici vari fattori, il livello più alto quest'anno si è visto in Superbike.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ecco, forse l'unica cosa positiva è che si è usciti improvvisamente dal triumvirato Honda-Yamaha-Ducati che sembrava indissolubile. Per 20 anni hanno vinto solo quelli, si c'era stata qualche bella gara della Kawasaki di Nakano e della Suzuki di Hopkins/Vermeulen ma stiamo parlando proprio di robe sporadiche su un periodo così lungo.
Invece quest'anno ci sono state 5 moto sullo stesso livello e decretare quella più forte è quasi impossibile (direi comunque Suzuki nel complesso)
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Intanto Bezzecchi rifiuta l'Aprilia, così come Diggia (bravi e giustamente), continuando il percorso il Moto2.
Invece ora pare calda la pista Joe Roberts, nonostante abbia appena firmato con Italtrans. Roberts che è ancora più acerbo degli altri 2.
Se non si riesce a trovare un accordo con Italtrans (perché Roberts ha una clausola di uscita per il secondo anno, ma non per il primo), si va su Savadori.
•