Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Purtroppo questo infortunio penso sia la pietra tombale per la sua carriera, almeno ad alti livelli. Lo proietta ancor più nella leggenda, il vero Marquez rimane imbattuto.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Intanto Rabat si accada al Team Barni in Superbike.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Video interessante, che racconto in modo esaustivo e mettendo assieme tutti i pezzi dell'infortunio di Marquez (c'è anche una prima parte, ma racconta di tutti gli infortuni subiti in carriera da Marc).
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
E niente, questo succede quando metti insieme Italiani e Giapponesi che per la maggior parte vivono in Italia.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Gresini sta lottando da giorni contro il Covid. È uscito dal coma farmacologico ieri, ma continua a rimanere sedato in terapia intensiva. Tanti auguri a Fausto !
Brivio invece non sarà più il team manager di Suzuki e passerà in Formula 1 come CEO del team Renault. Uno così mancherà tantissimo in MotoGP.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Fausto Gresini non ce l'ha fatta.
2 volte campione del mondo in 125cc, nel 1985 e 1987 su Garelli e poi dopo il ritiro nel 1994 fondatore della Gresini Racing, team che ha inizialmente gareggiato in 500cc/MotoGP e 250cc/Moto2 sino ad approdare in Moto3 nel 2012 garantendo sin da allora il triplice impegno in tutte le classi del motomondiale, arrivando addirittura in MotoE dal 2019. Dalla sua struttura sono passati grandi nomi come Barros, Capirossi, Kato, Gibernau, Melandri, Elias, Simoncelli fino ad arrivare a Bastianini, Di Giannantonio, Martin, Lowes negli ultimi anni dove dal 2015 aveva preso in gestione il team factory Aprilia in MotoGP.
Col team che porta il suo nome ha vinto 3 titoli mondiali con Daijiro Kato (2001), Toni Elias (2010) e Jorge Martin (2018) oltre al primo titolo mondiale delle moto elettriche nel 2019.
Ci ha lasciati una personalità di spicco del mondo delle moto.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ridendo e scherzando Domenica si comincia col Motomondiale. Il calendario, ad ora, prevede un solo doppio round, in Qatar, il che è una benedizione. Nel primo post le gare ad ora programmate, mancano i GP d'Argentina e di Austin che verranno probabilmente ricollocati al termine della stagione, oppure direttamente nel 2022.
In MotoGP favorito come sempre il fenomenale Marc Marquez.
Stanno facendo un po' di teatro, ma alla fine credo ci sarà a Losail Domenica.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Marquez ha annunciato che non correrà le prime due gare del mondiale.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Comunque nella Moto3 sarà ancora peggio dell'anno scorso. Non vedo per niente in dominatore (Binder, Foggia e Masia i più forti ma incostantissimi, Rodrigo e Mcphee non riesco a vederli primi mai nella vita).
Moto2 invece è ancora una volta interessantissima. Per me sarà lotta tra Bezzecchi, Gardner, Lowes con Joe Roberts un po' indietro data la grande incostanza. Ah spero in una bella stagione di Diggia dopo il cambio scuderia.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Raul Fernandez già l'anno scorso in qualifica era veramente forte, e nei finali di gara pagava molto la stazza.
Quest'anno il team Red Bull KTM Ajo schiera due miei pupilli, spero possano fare entrambi una grande stagione, perché talento ne hanno parecchio sia Fernandez che Gardner.
Buono anche Vietti alla prima qualifica in Moto2, e Bendsneyder, grande talento che secondo me era passato troppo presto in Moto2 e si stava perdendo nella categoria intermedia.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Commento tecnico: ma quanto fanno schifo le moto con le appendici aerodinamiche ? Roba da rovinare anche la carena più bella della storia.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
28-03-2021, 06:28 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2021, 06:28 PM da cigolains.)
Gara di Moto2 che vede dopo i primi giri Lowes prendere la testa e non abbandonarla più amministrando in tranquillità.
Gardner pasticcione nella prima parte perde l'attimo giusto e si deve accontentare di un secondo posto. Peccato perché per me aveva il ritmo dell'inglese, almeno per insidiarlo
Gran gara di Di Giannantonio terzo. Ha fatto un brutto errore quando si trovava quinto dietro a Gardner, che gli ha fatto perdere un sacco di tempo. Poi chirurgico nella rimonta e nel soprasso all'ultimo giro su Bezzecchi
Bezzecchi bravo a gestire le gomme perché sembrava un po' in calo praticamente da subito, cosa che non fa Fernandez, che negli ultimi 6/7 perde un sacco e subisce il sorpasso da parte dei 2 italiani.
Mi sa che i primi 4 sono anche quelli che si giocheranno il campionato. Diggia mi ha sorpeso alla prima uscita con la Kalex, all'inizio lo mettevo un po' dietro ai tre favoriti, principalmente per questo.
Ah, RF da non sottovalutare, vedendo anche come è cresciuto durante la scorsa stagione.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Mi sa che Morbidelli ha spaccato la frizione in partenza. È inopinatamente ultimissimo.
•