GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Commento le partite che mi interessavano di più.
Partiamo da: Indiana Pacers - Charlotte Hornets
Meltdown incredibile, innanzitutto, dei Pacers nel 3/4. Stavano dominando la partita, poi si sono beccati un parziale di 26-2 e hanno gettato tutto alle ortiche. Nel complesso, però, le cose migliori le ha mostrate proprio Indiana, con Brogdon e Sabonis tirati a lucido e la sorpresa Chris Duarte. Tre quarti over 34 punti e, poi, uno da 13 punti. Manca indubbiamente la panca, ne ruotano appena otto e quelli che entrano dal pino, vale a dire Craig, McConnell e Lamb, sono giocatori che, ormai, conosciamo bene e sappiamo che non spostare nulla. Se è vero che, da un lato, non avranno sempre dei crolli così veementi, dall'altro Duarte, Sabonis e Brogdon non produrranno sempre così tanto e, in contumacia LeVert e Warren, non c'è nessun altro che ha punti nelle mani. Comunque al completo sono una squadra molto interessante anche se, forse, il talento non è distribuito benissimo.
Gli Hornets in estate hanno perso sia Monk che Graham e uno dei due, imho, andava tenuto. Hanno preso, invece, Oubre che è peggio di entrambi. Non che Monk e Graham siano dei fenomeni, ma ambedue hanno le qualità per fare i microwave dalla panca, mentre Oubre è veramente un padder senza arte né parte. L'arrivo di Plumlee, quantomeno, garantisce una presenza sotto canestro, dato che negli ultimi anni, quando erano senza Zeller, soffrivano sempre tanto.
Il futuro degli Hornets, comunque, passa dall'asse LaMelo-Miles Bridges. Se il primo, oggi, si prende la copertina, il secondo ha fatto una partita di rara sostanza su entrambi i lati. Ottimo anche l'impatto di Ish Smith dalla panca, grazie al quale Charlotte ha sofferto meno del previsto l'assenza di Rozier. Per il futuro, ora, sarà importante ritrovare Terry, sperando, ovviamente, che Hayward resti sano. Da notare che, nonostante Plumlee, nel finale sono andati con la conformazione con Bridges e P.J. Washington come "lunghi".