Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Paris - Roubaix 2025
#1
Topic per parlare della Parigi Roubaix e del fatto che sicuramente Pogacar non la vincerà  Cool
 
Rispondi
#2
Non credo che Pogi possa vincere, al massimo arriva con gli altri e se la gioca in volata da sfavorito
 
Rispondi
#3
Per me potrebbe essere la prima di Pedersen.........ma non sarà facile,favorito sempe MVDP,ma se non arriva da solo io vedo favorito il danese
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di jan80
#4
Pronostico:
1. Van Aert, Wout, detto Michiamorten
2. Pedersen, Mads, detto il danese di Stoc Azzen
3. Van Der Poel, Mathieu, rallentato dal raffreddore
 
Rispondi
#5
Facile vittoria di Philipsen quest'anno
 
Rispondi
#6
Due mostri.
 
Rispondi
#7
Facile vittoria di van der Poel quest'anno
 
Rispondi
#8
Van der Poel il più forte. Non è solo forza bruta sul pavé ma anche guida del mezzo, esperienza e gestione delle energie.

Pogi comunque straordinario alla prima partecipazione. Mi ricorda la sua Ronde del 2022 quando fece bene ma peccò di inesperienza: lì capì che la poteva vincere e forse l'ha capito anche oggi per la Roubaix.
 
Rispondi
#9
Bellissima corsa,come pensavo Pogacar già a podio,MVDP viincitore e Pedersen sempre grandissimo e sul podio....oggi avrebbe veramente potuto vincere con un pò più di fortuna.
Classifica comunque giusta,i primi 5 esattamente alla posizione di merito oggi
 
Rispondi
#10
Basta una foratura al momento sbagliato o una condizione non ottimale per vdp e già questo Pogi vincerebbe la Roubaix
 
Rispondi
#11
Comunque Roubaix di portata storica per ovvi motivi.

Ma corsa bella il giusto.

In epoca recente preferisco sicuramente 2021 e 2023.
 
Rispondi
#12
Forse per me è stato il mese fra Sanremo e Roubaix più bello degli ultimi 15 anni, con Pogi unico ciclista in grado di ravvivare davvero la Sanremo per poi offrire un Fiandre spettacolare e provare la sfida a casa del rivale alla Roubaix.
Da Arenberg fino ai -20 la tensione è rimasta alta, mi piace che sia una corsa logorante e dove l'imprevisto si cela dietro l'angolo e che alla fine ha vinto con merito il più forte. Spiace solo un po' per come Pogi ha perso contatto, VdP dice che altrimenti sarebbero arrivati insieme ma non ne sono così sicuro. E ovviamente spiace per Pedersen che ha forato nel momento peggiore.
Non vedo l'ora di rivedere queste classiche l'anno prossimo sperando che preparazione e svolgimento si svolgano senza infortuni importanti.
 
Rispondi
#13
È stato a suo modo storico, ma come spettacolo offerto preferisco altre annate.

2011, 2017, 2021 facendo finta che la Roubaix non fosse a ottobre, 2022.

2025 è quasi speculare al 2023. Hai un Pogacar in più alla Roubaix...ma, di fatto, la Roubaix di due anni fa è stata più bella.

Citerei pure il 2013, che paga una Gand con chilometraggio ridotto e un Fiandre che stava ancora prendendo le misure al nuovo percorso, ma ha la Roubaix più bella degli ultimi 15 anni insieme al 2021.
 
Rispondi
#14
(14-04-2025, 09:48 AM)Andy Schleck Ha scritto: Basta una foratura al momento sbagliato o una condizione non ottimale per vdp e già questo Pogi vincerebbe la Roubaix
e chi l'avrebbe mai detto.... se poi riuscisse a salire a 73 kg peggiorando il suo rapporto peso-potenza a quel punto si farebbe beffe di Vdp Eheh
 
Rispondi
#15
(14-04-2025, 08:32 PM)Tommeke23 Ha scritto:
(14-04-2025, 09:48 AM)Andy Schleck Ha scritto: Basta una foratura al momento sbagliato o una condizione non ottimale per vdp e già questo Pogi vincerebbe la Roubaix
e chi l'avrebbe mai detto.... se poi riuscisse a salire a 73 kg peggiorando il suo rapporto peso-potenza a quel punto si farebbe beffe di Vdp Eheh

intanto è successo più o meno quello che ho detto io, cioè che al momento è fra i più forti in una Roubaix ma non può competere contro VdP perché dei W/kg se ne fa poco alla Roubaix dove contano di più i W puri, forse non avrebbe battuto nemmeno Pedersen. Come dicevo anche in questo topic, il massimo a cui può ambire è arrivare in volata con loro ma in quel contesto è favoritissimo, per il resto (per ora) può vincere solo con un colpo di fortuna o due.
Poi che io dicessi che deve salire a 73kg te lo sei inventato tu
 
Rispondi
#16
Infatti non ho detto che l'hai detto tu ma che continui a sparare cazzate perché si è avuta l'ennesima dimostrazione che può vincere qualsiasi corsa a cui prennde parte e sarebbe strano il contrario

Invece a sentire il pensiero dei soloni del ciclismo si sarebbe dovuto ritirare al primo settore di pave per il rapporto peso-potenza che ancora continuano a non capire come funzioni o cosa sia

Pogi e Vdp hanno praticamente gli stessi watt secchi la differenza se c'è è davvero minima nell'ordine di toh 15 watt ampiamente compensati in pianura dal fattore aero e nell'arco delle 6 ore dai sistemi energetici dei due dove a parita di watt Vdp consuma di più mentre Pogi è da un anno buono al vertice del mondo con distacco.. Poi sul pave Pogi va forte e Vdp è Dio ma vabbè

Ma sostanzialmente la sfida è abbastanza pari e Pogi ha comunque un distacco abissale su tutti gli altri direi anche Pedersen compreso che non penso gli sarebbe restato a ruota fino alla fine
Poi dove c'è salita (Fiandre) il rapporto peso-potenza li si chiaramente da una spintona ulteriore allo sloveno nei confronti del neerlandese e del resto del mondo

Quindi per chiudere il mio discorso dall'alba dei tempi è sempre stato sul fatto che certa gente non capisce che cazzo sono i wkg e che Pogi può vincere qualsiasi corsa e sarebbe strano il contrario
 
Rispondi
#17
Secondo me un po’ stai esagerando, io non ho detto che non può vincere, ma solo che senza cambiare radicalmente preparazione parte sfavorito verso VdP e che non ne vale la pena, per come sta l’olandese ora.
Il discorso dei W/kg serve a spiegare ai più il perché al Fiandre ha vinto di forza e alla Roubaix non può fare le stesse cose, non ricordo nessuno dire che non avrebbe avuto possibilità di top 5 per dire. Poi forse tu hai sentito altro e ce l’hai con chi ha detto altre cose, ma non le hai sentite da me che mi limitavo a fare un ovvio discorso citato sopra
 
Rispondi
#18
Ripeto un'ovvietà, ma Pogacar ha peccato di inesperienza. Capisco voler fare corsa dura, ma soprattutto prima della foresta avrei cercato di sfruttare maggiormente la squadra per fare un po' di selezione. Certi attacchi  in determinate situazioni mi sono sembrati privi di senso. Ma meglio così per lo show. 
Corsa storica, peccato per Pedersen e per la scivolata di Pogacar che hanno reso il finale una passerella, probabilmente non avrei retto 30 km di continui scatti  Asd

Gara pazzesca di Rutsch, aveva già fatto 11esimo nel 2021, mi ricorda Vansummeren   Sese
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Jussi Veikkanen
#19
Secondo me invece Pogacar ha corso bene,forse unica cosa che si poteva fare era mandare in fuga Vermeersch per poi ritrovarselo dopo......ma a giochi fatti tutto può essere semplice da dire.
In ogni caso MVDP ha dimostrato che in certe corse a Pogacar fa vedere i sorci verdi e anch al Finadre io non sono cosi convinto che sia sempre lo sloveno il favorito,perchè ok soffre il vecchio Kwaremont,ma una settimana fa sii è proprio piantato dimostrando che non era certo nella sua giornata migliore.
In ogni caso senza MVDP,si parlerebbe di Pogacar che vince tutte le classche da Sanremo a Lombardia nello stesso anno e volendo anche Giro e Tour assieme......
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)