Una delle gare personalmente vissuta con più ansia, quasi al pari di Budapest '17.
Con pista calda e gomme morbide la Ferrari ne ha nettamente di più, mentre con pista fredda e coperture più dure forse la Mercedes è un po' avanti.
Per la Ferrari direi ottimo risultato, seconda vittoria consecutiva ad inizio mondiale e su due piste molto molto diverse, Vettel ha fatto un autentico capolavoro, negli ultimi giri la sua guida era perfetta senza la minima sbavatura.
Gran rammarico per Raikkonen, nel peggiore dei casi sono 12 punti buttati e anche un brutto colpo per il finlandese, che al di la delle apparenze è poco iceman e soffre questi colpi. Vittoria un po' rovinata dall'incidente occorso al meccanico, molto brutta la frattura alla gamba.
In Mercedes forse hanno tenuto fuori un po' troppo Hamilton, ma poco sarebbe cambiato, Bottas dopo una gara opaca si fa rivedere ma a differenza di Lewis non sembra mai riuscire a tirar fuori il 110% dalla macchina.
Totale disastro in casa Red Bull, Ricciardo molto sfortunato e senza colpe, mentre Verstappen continua come il suo solito a commettere errori da principiante, prima andando a muro in Q1 e poi non lasciando spazio ad Hamilton. In quanto a talento non si discute, ma deve davvero iniziare ad essere più concreto, altrimenti un mondiale non lo vinci.
Mezza impresa di Gasly, che finalmente fa vedere il suo talento. Quarto posto un po' "drogato" dai ritiri di Red Bull e Kimi, ma certe occasioni bisogna saperle cogliere. Gara perfetta senza sbavature, gli avvesìrsari diretti non riescono ad impensierirlo. Negativo Hartley che paga le penalità dovute a suoi errori, comunque sarebbe finito lontanissimo dal compagno. A sto punto credo che in Australia ci sia stato qualche errore nella messa a punto perché il miglioramento è stato impressionante.
Haas che si conferma come in Australia molto forte; Magnussen è autore di un'ottima gara mentre Groejan totalmente insufficiente, mai in lotta per i punti e riesce perfino a rallentare il compagno.
Renault benino con Hulkemberg, la macchina è ancora lontana dalla messa appunto migliore, deludente ancora Sainz. Discorso simile per la Mclaren, che su una pista comunque di motore finisce lontanissima da Gasly con motore Honda.
Grandissima sorpresa di giornata Ericson, bisogna dire che corre solo grazie ai tanti $ che porta ed in tre anni non aveva mai fatto nulla di significativo. Invece porta a punti la Sauber con una prestazione convincente e mette a tacere i suoi detrattori ( ammetto di averlo pure io criticato molto in passato

) . Ancora grossa delusione di Leclerc, non ha senso crocifiggerlo come molti fanno perché tutto sommato è giovane ed il tempo per crescere c’è.
Force India strappa un punticino, ma le prestazioni di un anno fa sono solo un lontano ricordo. Stesso discorso per la Williams, alla quale manca anche il talento dei piloti ed è praticamente il fanalino di coda del gruppo.
Top: Vettel/Gasly
Flop: Verstappen/grosjean