Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Mi dispiace per hulk, il pilota per cui ( non so il motivo) ho simpatizzato di più negli ultimi anni.
Non un fenomeno, ma fatta eccezione per quest'anno, ha sempre battuto il compagno di squadra.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Difficile a dirsi... tanto poi in F1 non è che vinca necessariamente il più forte
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Sulla questione Leclerc-Verstappen ti rispondo più tardi.
Sono rimasto impressionato da ieri, poco più di un mese fa su una pista molto simile la Ferrari era stata disastrosa, e tutto l'anno nelle curve lente era stato un bagno di sangue. Qui erano stati portati grossi aggiornamenti ma mai mi sarei aspettato qualcosa di simile. Speriamo di avere i riscontri anche in gara e a Sochi, secondo me la cosa è fondamentale in ottica 2020 per capire se questo progetto ha margini di sviluppo o se bisogna ripartire da zero (cosa che significa un 2020 molto in salita).
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Molto più complicato del ciclismo stabilire chi sia più forte di chi
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
pista che fa schifo con questo tipo di macchine, macchine di pari livello non si avvicinano neanche a mezzo secondo una dall'altra
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Capisco l'incazzatura di Leclerc perchè ha 20 anni e perchè uno in macchina con tutta quell'adrenalina non può connettere, ma in Ferrari devono fargli capire come è andata la gara e non permettergli più nei prossimi giorni di fare certe dichiarazioni che danneggiano solo il team e il compagno di squadra.
Poi nessuno dei due si gioca il Mondiale, quindi è ancora più ininfluente chi sia dei due a vincere.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
23-09-2019, 07:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2019, 07:26 PM da Manuel The Volder.)
Oggi su Whatsapp, provocando come mio solito gli hater di Vettel, ho scoperto una statistica incredibile. È l'unico pilota Red Bull ad essere arrivato o primo o secondo nel mondiale.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Per me gara persa dalla Ferrari persa in partenza dove sono stati 10 minuti buoni alla radio a parlare esclusivamente su chi doveva andare primo. Spettacolo grottesco.
Poi tutto quello che volete: culo di Ham, tattiche sbagliate, sfiga del motore grigliato. Ma secondo me è ovvio che se in squadra c'è tutta questa negatività su queste cazzate le paghi, soprattutto se hai contro un animale da gara di nome Lewis Hamilton
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Lasciando stare il guasto di Vettel e quanto ne è conseguito, ho trovato veramente grottesco il tutto.
Posso capire i cambi di posizione se ci si sta giocando un mondiale o se il compagno è più veloce, ma qui davvero non capisco. Immagino che nel pre gara ci fosse un'accordo del tipo "se Seb ti attacca non ostacolarlo che poi sistemiamo le posizioni". Però subito dopo il primo giro a mio avviso Vettel era nettamente più veloce e non c'erano più i presupposti per uno switch (sembrava di rivedere il Vettel pre 2014 che dominava a suon di giri veloci). Quindi non ho veramente capito il senso dell'undercut , questa volta si voluto e forzato di Leclerc, innanzitutto perché hai fatto perdere tempo a Vettel nei confronti di Ham, ma sopratutto perchè conoscendo l'emotività di Vettel lo demoralizzi e non poco con sti futili giochetti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.366
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Ormai è palese che i due piloti Ferrari non si amino poi così tanto ed è anche comprensibile che dopo una stagione difficile con molti momenti di difficoltà entrambi vogliano a tutti i costi vittorie su vittorie.
E, aldilà del problema alla parte ibrida del motore di Vettel, la difficoltà della Ferrari a Sochi è stata proprio l'incapacità di gestire i due piloti dopo l'ottima partenza che presumo sia stata organizzata a tavolino.
Il prossimo anno semmai si lotterà per il titolo bisognerà imparare a gestire bene queste situazioni.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Gara regalata ad Hamilton, era di difficile interpretazione ma sono riusciti ad anticipare troppo con Leclerc (ok il secondo stint deludente ma anche con ritmo sarebbe cambiato poco) e ad andare troppo lunghi con Vettel. Poi vabbè, ne ho viste tante in questi anni e oggi è da niente in confronto ad altre volte, però viene da mangiarsi le mani considerando che eravamo 1/2 e la gara è uscita lineare.
•
Tigrotto psicotico
Messaggi: 1.112
Discussioni: 48
Like ricevuti: 133 in 99 post
Like assegnati: 267
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
10
27-10-2019, 11:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2019, 11:25 PM da Hobbes.)
Ultimamente il topic è stato poco frequentato (quasi 1 mese dall'ultimo messaggio)... purtroppo sono stato spesso assente dal forum nelle ultime settimane e non ho potuto commentare le ultime gare.
Il Gp del Messico, purtroppo per la Ferrari, conferma quello che si era già osservato a Suzuka: Ferrari avanti nelle qualifiche, ma ancora un gradino sotto nel passo gara e nella gestione delle gomme. Inutile tirare in ballo i doppiati e l'errore al pit stop di Leclerc (che poi è un errore dei meccanici e quindi della squadra), avremmo perso comunque.
E' un peccato perchè nel primo giro sembrava girare tutto a favore di una doppietta Ferrari, ma bisogna accettarlo.
Hamilton e Vettel i migliori oggi, mi fa piacere vedere che Seb dopo la vittoria di Singapore sia tornato il pilota dei primi anni in rosso e dei mondiali con la Red Bull. Ora speriamo di non rivedere più in pista il Vettel in versione Bleyblade.
Bottas piuttosto arrendevole nel finale, mi sembrava anche abbastanza rassegnato nel post gara, d'altro canto col botto di ieri ci sta benissimo che non fosse al top.
Verstappen ieri ha buttato la pole con la sua strafottenza e oggi un possibile podio per l'eccessiva foga al via.
Abbiamo rivisto lampi del vecchio Mad Max, qui in Messico.
Consistenti Albon e Perez mentre la Renault rosicchia qualche punto al cliente Mclaren ma il quarto posto è lontano, forse troppo. Incolpevole Hulkenberg speronato da Kvyat all'ultima curva.
Sauber male male anche qui.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.366
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Che belle le Williams con la nuova livrea rossa!
Ah, sono le Ferrari quelle?
•
IL BUGO DEL FORUM
Messaggi: 278
Discussioni: 7
Like ricevuti: 43 in 22 post
Like assegnati: 21
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
1
Albon sarà al volante della Red Bull anche nel 2020.
Conferma meritata visto che negli ultimi sette GP è sempre arrivato nelle prime sei posizioni.
Tra l’altro, a causa di alcuni problemi di Verstappen, ha raccolto più punti dell’olandese in questi ultimi due mesi.
•