Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Olimpiadi Sochi 2014
(14-02-2014, 09:06 PM)ManuelDevolder Ha scritto: Bello lo Skeleton, almeno non si vedono 4 discese uguali come nello Slittino, ma si possono rimontare le posizioni...

(14-02-2014, 02:36 PM)ManuelDevolder Ha scritto: Dispiace tanto che Kostelic sia stato battuto per l'ennesima volta dal pippone di turno (e viletta è pippone vero), ma onore a lui che dopo una stagione disastrosa trova l'acuto nella gara più importante. Buon sangue non mente...

Sono 4 gli Argenti di Ivica e gli atleti ad averli battuti sono:
- Torino 2006 Combinata: Ted Ligety, alla prima vittoria in carriera. Non vincerà più in combinata per altri 8 anni;
- Vancouver 2010 Combinata: Bode Miller, questa ci stava;
- Vancouver 2010 Slalom: Giuliano Razzoli, una meteora in carne ed ossa;
- Sochi 2014 Combinata: Sandro Viletta, solo 1 podio in carriera, una vittoria col 30 in un SuperG di inizio stagione;

Manuel capisco cosa vuoi dire e Bode a parte Kostelic è il migliore di quelli da te citati, non sono però completamente d'accordo, Ted Ligety è uno dei migliori al mondo, Razzoli e Viletta non sono dei campioni ma non sono neanche le pippe, Razzoli ha fatto diverse belle corse in una disciplina molto particolare e Viletta ha sempre mostrato ottime doti tecniche ma ha avuto una carriera sempre farcita da infortuni e problemi fisici.
Lo Speciale è imprevedibile, la combinata ancora peggio, molto difficile e imprevedibile, Kostelic sicuramente meritava l'oro ma proprio l'identità stessa della disciplina (e dello spirito olimpico) mi fanno contento per le rivincite sportive.

Un conto è la parabola del "buon" Bradbury, un conto è il rischio dell'atleta che non deve più pensare al punteggio per migliorare il pettorale ma trovare la concentrazione per una eroica vittoria, raggiungere il loro potenziale anche solo per i 2 minuti di gara. Una rivincita su una carriera, su se stessi, superare i propri valori per raggiungere, anche brevemente, il loro potenziale. Questa è la vittoria del talento non sfruttato. Si carneadi ma non meteore. Non sono lì per caso. Kostelic è Senna, Razzoli e Viletta sono Hunt.
 
Rispondi
Mi sono guardato il medagliere del pattinaggio di velocità: ma cosa serve, vincono solo olandesi?! Sweat
Al maschile hanno vinto 9 medaglie su 12 per ora assegnate e la situazione migliora solo di poco al femminile.

E' come se mettessero il ciclocross nel programma Olimpico Asd
 
Rispondi
EMIL
HEGLE
SVENDSEN !!!


Ave Ave Ave

Nel Biathlon maschile abbiamo forse i 3 più forti di tutti i tempi a prendersi le medaglie d'Oro...

E come l'anno scorso mi salta la registrazione sul My Sky della gara più entusiasmante del Biathlon Sweat
 
Rispondi
Svendsen sembrava uno Zabel d'annata Asd
 
Rispondi
Ambesi al veleno su Hofer ieri. Ha risposto a una domanda dei bimbiminkia di twitter dicendo che Bjorndalen dopo i 4 errori nell'ultimo poligono non si è fermato, al contrario di un'altro che non diventerá mai un campione, ed il riferimento ad Hofer era evidente.
Lukas è un atleta di orgoglio, speriamo che oggi sappia spazzare via queste critiche (lecitissime) con una prestazione delle sue oggi nella Staffetta mista.

Intanto Ligety sta dominando il Gigante con Simoncelli in posizione di Bronzo e Moelgg non lontanissimo.
 
Rispondi
(18-02-2014, 07:37 PM)Hiko Ha scritto: Svendsen sembrava uno Zabel d'annata Asd

Per come è finita sembrava Bugno più che Zabel... Cool
 
Rispondi
Oro Ligety nel Gigante. Completano il podio i due francesi Missilier e Pinturault. Spreca tutto nella seconda manche Simoncelli. Miglior italiano De Aliprandini (11°)
 
Rispondi
Ligety in Gigante dovrebbe correre nei Giochi Olimpici alieni...
 
Rispondi
Italia di bronzo nella staffetta mista... e Manuel non lo dice neanche Nene

Oro alla Norvegia.
 
Rispondi
Manuel starà facendo una super festa per Bjørndalen...
 
Rispondi
A dire la verità ero a lavorare e ho fatto di tutto per non sbirciare i risultati visto che avevo registrato sul MySky.

GRANDISSIMI RAGAZZI !!!
Dorothea Wierer: la nostra mitraglietta
Karin Oberhofer: la medaglia più meritata di tutti, l'MVP di questi Giochi
Dominik Windisch: l'uomo di Sochi
Lukas Hofer: la nostra punta di diamante che non ci ha tradito

PS: onore al Re, il più grande di tutti Ave
 
Rispondi
"Io adoro Adelina, ma questa è una rapina"

Idolo Ambesi.
Togliete 'ste esibizioni, mettete il Ciclocross che almeno chi arriva primo vince...
 
Rispondi
In questo momento di grande crisi l'Ucraina mi vince l'Oro nella staffetta femminile del Biathlon e trovo che sia una cosa bellissima.
La vittoria Ucraina non è comunque una favola, ma un coronamento di 4 anni vissuti costruendo la formazione perfetta e non provando esperimenti alla cazzo.
Per l'Italia 6° posto, anche se dopo la prima fantastica frazione della Wierer avevamo sognato anche la medaglia. Peccato che la Gontier abbia buttato nel cesso tutto con 8 errori e 1 giro di penalità.
 
Rispondi
Facevo qualche conto ieri: ebbene in 3 frazioni su 4 siamo stati quasi all'altezza di Ucraina e Russia e abbiamo dato quasi un minuto alla Norvegia (terza classificata). Nella seconda frazione abbiamo perso più di un minuto e mezzo da tutte le altre squadre. Eravamo ampiamente da medaglia con una seconda frazione dignitosa, peccato
 
Rispondi
Col senno di poi era meglio mettere Ponza in seconda frazione che con la sua esperienza e con il suo talento al poligono avrebbe gestito meglio la frazione e avrebbe dato il cambio a Gontier attorno alla quarta posizione. Gontier è tutto l'anno che spara male e trovarsi in testa alle Olimpiadi con tutta la pressione di questo mondo non l'ha di certo aiutata.
Certo che nessuno avrebbe pensato ad una Wierer così.
 
Rispondi
Wierer e Oberhofer eccezionali per tutta l'Olimpiade, una medaglia ci basta e ci avanza, però è un peccato che non abbiano potuto sfruttare al massimo questo momento di forma incredibile. Comunque bellissimo spot per il biathlon, io non l'avevo mai visto e devo dire che queste gare mi sono piaciute moltissimo
 
Rispondi
Due quarti posti per lo snowboard azzurro con March e Boccaccini... Tante medaglie di legno in questa Olimpiade.
 
Rispondi
Mentre abbiamo già il Campione Olimpico di Slalom: Mario Matt, che chiuderà primo nella prima manche e come da tradizione Olimpica il primo della prima manche vince l'Oro...
 
Rispondi
ci affidiamo a Gross, ma gli svedesi si sono dimostrati forti e in forma, il giovanissimo norvegese come si è piazzato?
 
Rispondi
Ultimo poligono Olimpico del Re fantastico... :lacrimuccia:

Ahi, Ole è andato piano nell'ultimo giro e la Germania si è portata sotto. Sarà duello Svendsen-Schempp per l'Oro, ma gli altri sono vicini. Bella staffetta.

Hofer vs. Fourcade per il 7° posto...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)