Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Partecipanti & Formazioni - Giro d'Italia 2014
Già. Una squadra con Berhane e, aggiungo, Coquard mi piacerebbe abbastanza. Alla fine si sa che è una squadra di livello infimo e non si può chiedere la Luna.
Rolland avrebbe un senso solo se gli impongono un calendario con Giro e Vuelta, altrimenti viene qui di certo al risparmio, ma è difficile che una squadra francese non porti il suo uomo più forte nella corsa di casa.
 
Rispondi
Niente Giro d’Italia per Mark Cavendish. La notizia non è ancora ufficiale, ma a quanto la Gazzetta ha potuto sapere l’iridato 2011 dell’Omega-Quick Step, salvo sorprese, non parteciperà quest’anno alla corsa rosa. L’anno scorso Cavendish vinse cinque tappe (15 in tutto per lui in carriera al Giro), vincendo anche la maglia rossa della classifica a punti. Il britannico è reduce da influenza, e non ha partecipato di recente al Gp Escaut di mercoledì. "Ora Mark sta bene, faremo una riunione dopo la Roubaix – ha detto alla Gazzetta Patrick Lefevere, il team manager dell’Omega-Quick Step -. Lo rivedremo in gruppo al Giro di Turchia, che comincia il 27 aprile. E dopo, se non sarà al Giro d’Italia, parteciperà al Giro di California".

tratto da gazzetta.it
 
Rispondi
Michael Matthews sarà il capitano dell'Orica per quanto riguarda le volate. Invece non ci sarà Goss, dirottato al Giro di California

http://www.cyclingnews.com/news/matthews...ro-ditalia
 
Rispondi
L'androni-Venezuela ha già scelto sei dei nove corridori che prenderanno parte al prossimo Giro d'Italia: Hoogerland, Pellizotti, Belletti, Carlos Ochoa, Jackson Rodriguez e il giovane Yonder Godoy.
Gli altri tre nomi verrano decisi dopo il Giro del Trentino.

http://www.biciciclismo.com/cas/site/not...p?id=70942
 
Rispondi
Vabbè, Rosa non possono lasciarlo a casa. E pure Sella sarebbe uno dei "fedelissimi", anche se finora non ha combinato praticamente nulla (mi sa che il su posto glielo frega Hoogerland Sese ). E di sicuro non può mancare un Frapporti in aiuto a Belletti... Sisi

Sarei contento se convocassero Parrinello, per tutto quello che ha fatto in questa prima parte di stagione. Sese
 
Rispondi
Movistar, 11 nomi per il Giro d'Italia: ci sono anche Quintana, Capecchi e Malori

La Movistar ha reso nota una preselezione di 11 corridori da cui usciranno poi i 9 nomi che prenderanno parte alla 97a edizione del Giro d'Italia: per la corsa rosa che partirà venerdì 9 maggio da Belfast sono in ballo il colombiano Nairo Quintana, gli italiani Adriano Malori ed Eros Capecchi, il costaricano Andrey Amador, il polacco Sylvester Szmyd e gli spagnoli Francisco Ventoso, Pablo Lastras, Igor Antón, Jonathan Castroviejo, Gorka Izagirre e José Herrada. Una formazione completa e forte su tutti i terreni che può dare un grande sostegno a Nairo Quintana nella sua caccia alla maglia rosa.

cicloweb.it
 
Rispondi
Dentro Capecchi e fuori Gadret: non so se si tratta di una promozione o di una retrocessione... Mmm
 
Rispondi
Gadret l'ho visto impegnato pure con Valverde sul pavé, andrà lui al Tour...
 
Rispondi
Bouhanni ha scritto su fb che sarà al Giro
 
Rispondi
Forse ci sarà Boasson Hagen! Almeno lui vorrebbe fare il Giro

http://www.cyclingnews.com/news/boasson-...t-team-sky
 
Rispondi
Cannondale Pro Cycling, Moser al Giro d’Italia 2014
Dopo il Tour de France nel 2013, ora affronterà la Corsa Rosa

Moreno Moser e il management della Cannondale Pro Cycling hanno sciolto le riserve circa i prossimi impegni agonistici e la partecipazione ad un grande giro. Dopo il debutto nelle lunghe corse a tappa al Tour de France 2013, a maggio sarà al via dell’edizione 2014 del Giro d’Italia (9 maggio- 1 giugno).

Moser ha pienamente recuperato dal dolore al ginocchio sinistro patito alla Tirreno-Adriatico e martedì 22 aprile sarà al via del Giro del Trentino. Il Tour de Romandie, dal 29 al 4 maggio, sarà l’ultima prova in vista della Corsa Rosa.

“Sono molto felice di poter essere al Giro quest’anno” ha detto Moser. “Sono sempre stato affascinato da questa corsa, grazie anche al rapporto speciale che ha avuto in passato la mia famiglia. Ricordo le storie che raccontava mio zio Francesco e poi i successi di Gibo Simoni in prima persona. Il nostro paese, Palù di Giovo, si fermava quando c’era il Giro. Il parroco aveva addirittura pitturato le campane di rosa per festeggiare la vittoria di Gibo. Sono cresciuto con il sogno di poterlo correre. Ora che sono un corridore professionista, questo sentimento non è cambiato. L’anno scorso ho capito perché il Tour de France è il più importante evento nel ciclismo, e mi ha fatto piacere esserci. La voglia di essere al Giro, però, è sempre stata superiore”.

“Le prossime settimane serviranno per preparare la corsa nel migliore dei modi. Trentino e Romandia saranno due step importanti per crescere in condizione. Avrò l’opportunità di studiare più a fondo le tappe del Giro, anche se solo sulla carta. Il mio obiettivo è lasciare un segno. Una vittoria di tappa sarebbe un bellissimo regalo con cui poter tornare a casa” ha concluso Moreno.

“Vediamo in Moreno il perfetto cacciatore di tappe per il Giro” ha spiegato il team manager della Cannondale Pro Cycling Roberto Amadio. “L’esperienza dell’anno scorso al Tour de France è stata uno step importante per la sua crescita, sia in termini di resistenza fisica che di pressione ai grandi eventi. Pensiamo sia pronto per gareggiare davanti al suo pubblico e regalare una prestazione maiuscola. Insieme a Ivan Basso per la classifica generale, Elia Viviani e Oscar Gatto per le tappe, abbiamo tutto ciò che serve per vivere un Giro da protagonisti”.

comunicato stampa
 
Rispondi
La FDJ.fr ha svelato i nomi dei 9 corridori che prenderanno il via del prossimo Giro d'Italia. La formazione transalpina concentrerà tutte le proprie forze sul giovane velocista franco-maghrebino Nacer Bouhanni, mentre Alexandre Geniez cercherà di ottenere un buon piazzamento in classifica generale.

FDJ
BOUHANNI Nacer
CHAVANEL Sébastien
COURTEILLE Arnaud
FISCHER Murilo
GENIEZ Alexandre
LE BON Johan
MOUREY Francis
PICHON Laurent
SOUPE Geoffrey
 
Rispondi
C'è anche la preselezione della Trek solo che ora ho chiuso la pagina e non ricordo dov'era...comunque erano 10 corridori, mi sembra Zoidl, Felline, Alafaci, Arredondo, Hondo, Nizzolo, Beppu, Vandewalle e evidentemente altri 2

Trovati: B.Van Poppel e Kiserlovski
 
Rispondi
Però Arredondo ha problemi di visto per entrare in Irlanda del Nord (così come altri colombiani del Team Colombia) e al momento non sembra risolvibile per l'inizio del Giro...
 
Rispondi
Alla fine troveranno sicuramente una soluzione
 
Rispondi
Svelato l'elenco completo degli iscritti al prossimo Giro d'Italia:

Astana Pro Team
SCARPONI Michele
AGNOLI Valerio
ARU Fabio
BRAJKOVIC Janez
GASPAROTTO Enrico
IGLINSKIY Maxim
LANDA MEANA Mikel
TIRALONGO Paolo
ZEITS Andrey

AG2R La Mondiale
POZZOVIVO Domenico
APPOLLONIO Davide
BERARD Julien
BOUET Maxime
DOMONT Axel
DUPONT Hubert
GRETSCH Patrick
MONTAGUTI Matteo
VUILLERMOZ Alexis

Androni Giocattoli-Venezuela
PELLIZOTTI Franco
BELLETTI Manuel
FRAPPORTI Marco
GODOY Yonder
HOOGERLAND Johnny
OCHOA Carlos Jose
RODRIGUEZ Jackson
ROSA Diego
SELLA Emanuele

Bardiani-CSF
PIRAZZI Stefano
BATTAGLIN Enrico
BOEM Nicola
BONGIORNO Francesco Manuel
CANOLA Marco
COLBRELLI Sonny
LOCATELLI Stefano
PAGANI Angelo
ZARDINI Edoardo

Belkin Pro Cycling Team
KELDERMAN Wilco
BOL Jetse
FLENS Rick
GOOS Marc
KEIZER Martijn
KRUIJSWIJK Steven
TANNER David
TJALLINGII Maarten
VAN EMDEN Jos

BMC Racing Team
EVANS Cadel
BOOKWALTER Brent
EIJSSEN Yannick
HERMANS Ben
MORABITO Steve
OSS Daniel
QUINZIATO Manuel
SANCHEZ Samuel
WYSS Danilo

Cannondale
BASSO Ivan
GATTO Oscar
KOCH Michel
LONGO BORGHINI Paolo
MARANGONI Alan
MOSER Moreno
RATTO Daniele
VILLELLA Davide
VIVIANI Elia

Colombia
DUARTE Fabio Andres
ARANGO Juan Esteban
AVILA Edwin Alcibiad
CHALAPUD Robinson Edua
DUQUE Leonardo
PANTANO Jarlinson
QUINTERO Carlos Julian
ROMERO Jeffry Johan
RUBIANO Miguel Angel

FDJ.fr
BOUHANNI Nacer
CHAVANEL Sébastien
COURTEILLE Arnaud
FISCHER Murilo Antonio
GENIEZ Alexandre
LE BON Johan
MOUREY Francis
PICHON Laurent
SOUPE Geoffrey

Garmin-Sharp
HESJEDAL Ryder
CARDOSO Andre
DEKKER Thomas
FARRAR Tyler
FERNANDEZ DE LARREA Koldo
HAAS Nathan
MARTIN Daniel
SLAGTER Tom Jelte
WEGMANN Fabian

Lampre-Merida
CUNEGO Damiano
ANACONA GOMEZ Winner
BONO Matteo
CATTANEO Mattia
FERRARI Roberto
MORI Manuele
NIEMIEC Przemyslaw
POZZATO Filippo
ULISSI Diego

Lotto-Belisol
ARMEE Sander
BAK Lars Ytting
DE HAES Kenny
DOCKX Gert
HANSEN Adam
MONFORT Maxime
VAN DER SANDE Tosh
WELLENS Tim
WILLEMS Frederik

Movistar Team
QUINTANA Nairo
AMADOR Andrey
ANTON Igor
CAPECCHI Eros
CASTROVIEJO Jonathan
HERRADA José
IZAGUIRRE Gorka
LASTRAS Pablo
MALORI Adriano

Neri Sottoli
RABOTTINI Matteo
ANDRIATO Rafael
CARRETERO Ramon
CHICCHI Francesco
COLLI Daniele
FEDI Andrea
FINETTO Mauro
MONSALVE Jonathan
PONZI Simone

Omega Pharma-Quick Step
URAN Rigoberto
BRAMBILLA Gianluca
DE GENDT Thomas
GOLAS Michal
PAUWELS Serge
PETACCHI Alessandro
POELS Wouter
SERRY Pieter
VERMOTE Julien

Orica-GreenEdge
SANTAROMITA Ivan
DURBRIDGE Luke
HEPBURN Michael
LANCASTER Brett
MATTHEWS Michael
MEYER Cameron
MOURIS Jens
TUFT Svein
WEENING Pieter

Team Europcar
ROLLAND Pierre
ARASHIRO Yukiya
BERNAUDEAU Giovanni
HUREL Tony
MALACARNE Davide
MEDEREL Maxime
QUEMENEUR Perrig
SICARD Romain
THURAU Bjorn

Team Giant-Shimano
KITTEL Marcel
DE BACKER Bert
GESCHKE Simon
LUDVIGSSON Tobias
MEZGEC Luka
PREIDLER Georg
STAMSNIJDER Tom
TIMMER Albert
VEELERS Tom

Team Katusha
RODRIGUEZ Joaquin
BELKOV Maxim
CARUSO Giampaolo
GUSEV Vladimir
LOSADA Alberto
MORENO Daniel
PAOLINI Luca
VICIOSO ARCOS Angel
VORGANOV Eduard

Team Sky
CATALDO Dario
BOASSON HAGEN Edvald
DEIGNAN Philip
EISEL Bernhard
HENAO Sebastian
KENNAUGH Peter
PUCCIO Salvatore
SIUTSOU Kanstantsin
SWIFT Ben

Tinkoff-Saxo
ROCHE Nicholas
JUUL JENSEN Christopher
MAJKA Rafal
PETROV Daniel
POLJANSKI Pawel
ROVNY Ivan
SÖRENSEN Chris Anker
SUAREZ Edward
TRUSOV Nikolay

Trek Factory Racing
KISERLOVSKI Robert
ALAFACI Eugenio
ARREDONDO Julian David
FELLINE Fabio
HONDO Danilo
NIZZOLO Giacomo
VAN POPPEL Boy
VANDEWALLE Kristof
ZOIDL Riccardo
 
Rispondi
Non male per gli uomini di classifica, anche se il livello dei velocisti mi pare un po' sotto quello degli anni scorsi, nonostante Kittel.
Magari Viviani batte un colpo.
 
Rispondi
La SKY porta il mio trio Rockeggio
 
Rispondi
Bella lotta Bouhanni-Kittel per le volate, con Nizzolo-Petacchi-Belletti-Viviani che potranno fare qualche sorpresa in qualche tappa
 
Rispondi
A proposito di Kittel, voi pensate che lo finisce il Giro o si ritira prima (e la presenza di Mezgec è da leggere in questo senso)?
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)