03-10-2019, 11:53 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2019, 11:54 AM da Lambohbk.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Pista | Campionati Europei 2019 - Apeldoorn
|
15-10-2019, 08:09 PM
Gli azzurri convocati
Nazionale Donne
Martina Alzini - Bigla Team (Inseguimento a squadre)
Elisa Balsamo - GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Elena Bissolati - GS Cicli Fiorin Cycling Team ASD (Team Sprint, Velocità, Keirin)
Marta Cavalli - GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Maria Giulia Confalonieri - GS Fiamme Oro (Corsa a punti)
Martina Fidanza - GS Fiamme Oro (Scratch)
Vittoria Guazzini - GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Letizia Paternoster - GS Fiamme Azzurre (Inseguimento a squadre, Omnium, Madison)
Silvia Valsecchi - Bepink (Inseguimento individuale)
Miriam Vece - Valcar Cylance Cycling (Velocità, Team Sprint, Keirin, 500 mt.)
Nazionale Uomini
Francesco Ceci - GS Fiamme Azzurre (Keirin, Sprint, Km.)
Simone Consonni - UAE Team Emirates (Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Madison)
Filippo Ganna - Team Ineos (Inseguimento a squadre)
Francesco Lamon - GS Fiamme Azzurre (Inseguimento a squadre, Km.)
Jonathan Milan - CTF (Inseguimento individuale)
Davide Plebani - Arvedi Cycling ASD (Inseguimento a squadre, Inseguimento Individuale)
Michele Scartezzini - GS Fiamme Azzurre (Inseguimento a squadre - riserva, Scratch)
Elia Viviani - Deceuninck Quick Step (Eliminazione, Omnium, Madison)
16-10-2019, 10:49 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2019, 10:51 AM da mattia95.)
Programmazione televisiva
I campionati europei di ciclismo su pista si potranno seguire su Eurosport.
Gli eventi principali della rassegna continentale saranno trasmessi su Eurosport 2 mentre per vedere il resto della manifestazione sarà necessario usufruire di Eurosport Player.
Di seguito il dettaglio di tutta l'offerta televisiva di Eurosport:
Mercoledì 16 ottobre
Eurosport 2 dalle 19.00 alle 21.50
Giovedì 17 ottobre
Eurosport Player dalle 19.00 alle 22.05
Eurosport 2 dalle 21.05 alle 22.05
Venerdì 18 ottobre
Eurosport Player dalle 18.00 alle 21.45
Eurosport 2 dalle 18.30 alle 21.45
Sabato 19 ottobre
Eurosport 2 dalle 19.00 alle 22.00
Domenica 20 ottobre
Eurosport Player dalle 14.30 alle 17.00
Eurosport 2 dalle 14.30 alle 15.45
I campionati europei di ciclismo su pista si potranno seguire su Eurosport.
Gli eventi principali della rassegna continentale saranno trasmessi su Eurosport 2 mentre per vedere il resto della manifestazione sarà necessario usufruire di Eurosport Player.
Di seguito il dettaglio di tutta l'offerta televisiva di Eurosport:
Mercoledì 16 ottobre
Eurosport 2 dalle 19.00 alle 21.50
Giovedì 17 ottobre
Eurosport Player dalle 19.00 alle 22.05
Eurosport 2 dalle 21.05 alle 22.05
Venerdì 18 ottobre
Eurosport Player dalle 18.00 alle 21.45
Eurosport 2 dalle 18.30 alle 21.45
Sabato 19 ottobre
Eurosport 2 dalle 19.00 alle 22.00
Domenica 20 ottobre
Eurosport Player dalle 14.30 alle 17.00
Eurosport 2 dalle 14.30 alle 15.45
16-10-2019, 01:18 PM
Programma della prima giornata - mercoledì 16 ottobre
Dalle ore 14.30 alle ore 18.02
Qualifiche del Team Sprint femminile
Qualifiche del Team Sprint maschile
Qualifiche dell’inseguimento a Squadre femminile
Qualifiche dell’inseguimento a Squadre maschile
Dalle ore 19.00 alle ore 21.52
1° Turno del Team Sprint femminile
1° Turno del Team Sprint maschile
Finale 10 km dello Scratch femminile
Finale della Gara a Eliminazione maschile
1° Turno dell’inseguimento a Squadre femminile
1° Turno dell’inseguimento a Squadre maschile
Finali 3-4 & 1-2 del Team Sprint femminile
Finali 3-4 & 1-2 del Team Sprint maschile
Dalle ore 14.30 alle ore 18.02
Qualifiche del Team Sprint femminile
Qualifiche del Team Sprint maschile
Qualifiche dell’inseguimento a Squadre femminile
Qualifiche dell’inseguimento a Squadre maschile
Dalle ore 19.00 alle ore 21.52
1° Turno del Team Sprint femminile
1° Turno del Team Sprint maschile
Finale 10 km dello Scratch femminile
Finale della Gara a Eliminazione maschile
1° Turno dell’inseguimento a Squadre femminile
1° Turno dell’inseguimento a Squadre maschile
Finali 3-4 & 1-2 del Team Sprint femminile
Finali 3-4 & 1-2 del Team Sprint maschile
16-10-2019, 07:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2019, 07:45 PM da Luciano Pagliarini.)
Peccato per Fidanza, si è concentrata su Wild ed è finita nel sacco insieme a lei.
Nelson ha fatto un numerone, comunque.
Nelson ha fatto un numerone, comunque.
16-10-2019, 08:01 PM
Capolavoro di Viviani. Primo oro italiano
16-10-2019, 08:01 PM
Viviani strepitoso nell'eliminazione. Sverniciato Coquard.
Gara molto bella. Elia ha rischiato solo nel giro in cui è uscito, poi, Matt Walls al fotofinish.
Gara molto bella. Elia ha rischiato solo nel giro in cui è uscito, poi, Matt Walls al fotofinish.
16-10-2019, 08:39 PM
Mancato un km alle azzurre nell'inseguimento.
E' venuta meno la più giovane, Guazzini. Ci sta.
E' venuta meno la più giovane, Guazzini. Ci sta.
16-10-2019, 09:04 PM
Bella sfida nell'inseguimento a squadre tra Italia e Gbr.
Ganna enorme.
Ganna enorme.
16-10-2019, 09:07 PM
Grandissima prestazione
Grande Pippoooo
Grande Pippoooo
16-10-2019, 09:10 PM
La Danimarca, però, fa veramente paura.
Fortissimi. Germania annichilita.
Fortissimi. Germania annichilita.
17-10-2019, 09:48 AM
Medagliere al termine della prima giornata
17-10-2019, 09:22 PM
Bronzo e record italiano per il quartetto azzurro femminile
17-10-2019, 09:41 PM
Ingiocabile la Danimarca.
18-10-2019, 03:30 PM
Sarà contento Albino di sapere che Van Schip ha vinto lo Scratch nell'Omnium.
18-10-2019, 09:15 PM
Van Schip è veramente uno spettacolo.
18-10-2019, 09:27 PM
Benjamin Thomas ingiocabile, però, oggi.
21-10-2019, 07:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2019, 07:16 PM da Lambohbk.)
Qualche risultato:
- Hoogland si porta a casa lo Sprint sul connazionale Lavreysen e Rudyk
- Lavreysen si riscatta nel Keirin con Dmitriev secondo e Buchli terzo
- Lafargue si conferma re del chilometro
- Ermenault approfitta dell'assenza di Ganna e ritorna campione d'Europa nell'inseguimento
- Coquard vince una corsa a punti super pazza, su van Schip e Scartezzini
- La Danimarca si porta a casa entrambe le Madison
- Bravissima la Confalonieri e confermarsi campionessa d'Europa nella corsa a punti
- Tre ori per la Voynova (sprint a squadre, sprint e 500m)
- Due ori per la Wild (Omnium ed Eliminazione)
Considerazioni sparse:
- van Schip è un'iradiddio ma deve ancora imparare a gestirsi e a capire qualche situazione tattica. Non si può sempre vincere di forza
- Viviani non digerisce ancora la Tempo Race
- Thomas è stato veramente intrattabile nell'Omnium
- Il livello nell'inseguimento a squadre sale sempre di più, ora sono varie le Nazionali a riuscire a girare intorno al 3:52 e sotto
Considerazioni più personali:
- Non mi va giù che alle Olimpiadi ci sia lo Sprint a squadre (gara che non concepisco molto) e non l'inseguimento individuale (a mio parere una delle gare principe). Gli uomini veloci hanno già Sprint e Keirin mentre gli inseguitori non hanno nessuna prova individuale.
- La Tempo Race è una cagata pazzesca. Dare punti solo al primo di ogni giro fa sì che a fine corsa ci siano tanti atleti a pari punti.
Capita spesso che un due o tre atleti allunghino nei primissimi giri e facciano bottino pieno, lasciando tutti gli altri a stesso punteggio.
Medagliere finale
![[Immagine: PY02yQx.jpg]](https://i.imgur.com/PY02yQx.jpg)
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)