Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Intanto arriva la prima cattiva notizia (o quantomeno io l'ho scoperta oggi): l'assegnazione dei punti della maglia verde sarà identica a quella del Tour, quindi 50 punti ai piattoni, 30 in quelle mosse, 20 in montagna e crono e, immagino, 20 anche ai traguardi volanti...
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ci stava modificarlo perchè se no diventava a uso esclusivo degli uomini di classifica (vedi caso nel 2017). Però non così, anche perchè gli arrivi in volata sono l'ultima cosa che mediamente interessa in una Vuelta.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Non capisco in base a cosa una tappa piatta debba valere più di una tappa di montagna o altre.
Pogacar con un punteggio "equo" avrebbe vinto la maglia verde al tour sia l'anno scorso sia quest'anno, invece è finito dietro a gente che non faceva neanche top 5 in volata.
Roglic quest'anno potrà anche vincere nuovamente 4 tappe e piazzarsi in molte altre, ma basta che un velocista ne vinca due e poi coi tv potrebbe superarlo.
Una classifica a punti sensata dovrebbe assegnare gli stessi punteggi ad ogni tappa e dare poca roba ai tv. Sta pagliacciata commerciale fatta solo per attirare un paio di velocisti tecnicamente vale poco e niente.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Però a quel punto dovrebbero anche esserci eque possibilità tra arrivi in volata, arrivi in salita, cronometro e chi più ne ha più ne metta. In equità totale in tutto non si può raggiungere.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E quindi?
Se un corridore è limitato sono affari suoi.
Non mi pare che Quintana, ad esempio, vinca le classifiche a punti con regolamenti come quello che aveva la Vuelta fino all'anno scorso.
Un Roglic vince in salita, a cronometro e in volate di trenta corridori. Un Cavendish vince in un modo solo. E ha sicuramente più traguardi a disposizione rispetto al Quintana di turno, a parte in rarissimi casi.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Era solo per dire che anche il regolamento precedente non era perfetto.
Nella Vuelta 2017 era più limitato Froome (vincitore di 2 tappe) o Trentin (vincitore di 4 tappe, in volate di gruppo, ristrette e in fuga)?
Alla Vuelta ci sono molte più tappe adatte ai corridori di classifica che agli sprinter.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Scusate lo sfogo: Cristo santo come cazzo si fa a far iniziare la Vuelta il 14 di AGOSTO?
Ma il 21, se non addirittura il 28, come succedeva fino a undici anni fa, faceva brutto?
Siamo a Ferragosto cazzarola e mi tocca lavorare come un cane perché 'sti cretini fanno iniziare la Vuelta adesso.
Ma non sarebbe meglio per tutti cominciare una o due settimane dopo no? Chi cazzo la guarderà la Vuelta a Ferragosto.............
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Non ho ben capito come mai nell'anno olimpico hanno voluto anticipare una settimana, boh...
Logica vorrebbe che dopo Tokyo si desse più tempo agli atleti per recuperare.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si è solo per l'anno olimpico, non capisco il motivo di anticipare (a rigor di logica avrebbero dovuto posticipare...) ma l'anno prossimo ritornerà più avanti di una settimana
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Tra l'altro i corridori saranno contentissimi di correre le prime tappe con 40 gradi all'ombra.
Detto che la Vuelta scassa il cazzo a prescindere, i mondiali a fine Agosto con la Vuelta a cavallo tra Aprile e Maggio e il Giro a cavallo tra fine Maggio e metà Giugno ce li ricordiamo ?
•
Il Cairo al potere
Messaggi: 97
Discussioni: 0
Like ricevuti: 13 in 7 post
Like assegnati: 1
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
0
Trentin comunque se non avesse lasciato la prima volata a lampaert avrebbe vinto, quindi i punti per il velocista top ci sarebbero... poi comunque è meglio di questa sicuramente
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Kuss ha fatto un ottimo prologo (non essendo proprio un cronoman, ma conta il giusto...). Questo si va ad aggiungere alle sue dichiarazione delle presentazione, in cui diceva che la Jumbo gli aveva promesso il ruolo da capitano prima della caduta di Roglic al Tour.
Sull'americano non si può sperare mai troppo, però ci potrebbe essere la possibilità non sia una semplice spalla ma anche un co-capitano.
•