27-08-2017, 09:32 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-08-2017, 09:35 PM da OldGibi.)
Salita ben conosciuta dagli appassionati e dai cicloamatori, una delle più dure degli Appennini!
Rispetto alla località di San Pellegrino in Alpe, dove termina il tratto più difficile, il punto più alto è due km. più avanti, al Passo del Pradaccio, nome poco utilizzato.
La salita presenta praticamente un solo versante, dato che dall’altro lato si fa riferimento al Passo delle Radici, per poi proseguire eventualmente fino al Passo del Pradaccio.
Il profilo altimetrico su salite.ch…
![[Immagine: 4483.gif]](http://www.salite.ch/Italia/4483.gif)
http://www.salite.ch/san15.asp?mappa=
… E su la Flamme Rouge
![[Immagine: San%20Pellegrino%20in%20Alpe_zpsdzdtwrae.jpg]](http://i1161.photobucket.com/albums/q504/ilnuovociclismo123/San%20Pellegrino%20in%20Alpe_zpsdzdtwrae.jpg)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/78352
Al San Pellegrino in Alpe è dedicato anche uno dei bei filmati sulle grandi salite di Davide Cassani:
https://www.youtube.com/watch?v=MQQp-adwvxQ
Rispetto alla località di San Pellegrino in Alpe, dove termina il tratto più difficile, il punto più alto è due km. più avanti, al Passo del Pradaccio, nome poco utilizzato.
La salita presenta praticamente un solo versante, dato che dall’altro lato si fa riferimento al Passo delle Radici, per poi proseguire eventualmente fino al Passo del Pradaccio.
Il profilo altimetrico su salite.ch…
![[Immagine: 4483.gif]](http://www.salite.ch/Italia/4483.gif)
http://www.salite.ch/san15.asp?mappa=
… E su la Flamme Rouge
![[Immagine: San%20Pellegrino%20in%20Alpe_zpsdzdtwrae.jpg]](http://i1161.photobucket.com/albums/q504/ilnuovociclismo123/San%20Pellegrino%20in%20Alpe_zpsdzdtwrae.jpg)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/78352
Al San Pellegrino in Alpe è dedicato anche uno dei bei filmati sulle grandi salite di Davide Cassani:
https://www.youtube.com/watch?v=MQQp-adwvxQ