Bel topic, avevo in mente di aprirlo...
Come detto da altri parti, mi aspetto un altro grande salto in avanti di Formolo. Spero faccia il Giro, non solo per il fatto che gli italiano devono correre in Italia, ma soprattutto perchè trovo inutile portare troppo in là l'esordio in un Grande Giro. Non ha tante pressioni e un Hesjedal da chioccia e da parafulmine gli può fare comodo. Altri uomini da GT non so, c'è A. Yates che l'anno scorso ha fatto una buona prima stagione e Chaves che lentamente si sta riprendendo dall'infortunio, quindi Orica che potrebbe trovarsi in casa due che vanno forte già in questo 2015. Però difficile più di qualche top10 qua e là...
Per le classiche più difficili (Liegi e Lombardia) mi aspetto un Dumoulin che possa crescere molto, non dico sia il nuovo Kwiatkowski (anche perchè hanno la stessa erà

), ma quasi... Per queste corse occhio anche a Wellens. Poi ovviamente Tom continuerà a crescere anche a crono.
Sempre riguardo ai cronoman penso possa essere l'ora per Malori (non l'avevamo nominato tra i giovani azzurri...) di salire su quel maledetto podio mondiale...
Le delusioni sono più difficili. I 4 più forti penso continueranno a far bene, Contador sta andando sù d'età però penso che quest'anno sia ancora su livelli più che buoni. Quello che rischia di più forse è Nibali, perchè è un corridore che, a differenza degli altri, deve essere al 110% al Tour per competere, ma non credo sbaglierà e salirà ancora sul podio.
Anche Cancellara sta diventando vecchietto e qualcosa l'ha già perso: probabile ci sia un altro calo, ma lo stesso se la gioca con gli altri sul pavé.
Tra i velocisti Kittel rimane quello che per watt e potenza è superiore, poi magari non vince ancora 4 tappe al Tour. Cav è inferiore, ma peggio dell'anno scorso è impossibile. Ecco, per Greipel i giorni belli sono passati e quest'anno può essere l'anno del rapido declino.
Comunque in queste cose sbaglio sempre quindi prendeteli come i deliri del 3 febbraio...