GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.524
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.698 in 5.012 post
Like assegnati: 5.468
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Più difficile scegliere qua.
De Vlaeminck, Moser e Kelly gli intoccabili.
Dentro MvdP perché ha dimostrato, in due anni mezzo, una predisposizione per qualsiasi gara in linea che io non avevo mai visto.
Gilbert vince il ballottaggio per l'ultimo posto con Fast Freddy. Premio il fatto che il vallone non si sia mai posto dei limiti, anche se il secondo è stato chiaramente il corridore migliore.
Certo che lasciare fuori Hinault o uno come Kuiper....non è mica facile.
Kuiper uno dei più sottovalutati ever. Passati i trent'anni s'è reinventato uomo da classiche e si è costruito un palmares della Madonna nonostante fosse privo di spunto veloce.
E prima ha vinto Oro Olimpico e Mondiale.
Ferribotte
Messaggi: 1.643
Discussioni: 0
Like ricevuti: 91 in 74 post
Like assegnati: 14
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
qua sinceramente non riesco proprio a dare risposta......solo 5 nomi sono pochi,non si puo' tenere fuori un Valverde con 4 Liegi ed 5 Freccia piu' mondiale e tantissimi piazzamenti,come non puo' star fuori Cancellara o un Bettini o Bartoli,ma neanche un Bugno per dire.......servono almeno 10 nomi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.363
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Tengo fuori Mathieu perché non è neanche a metà carriera, anche se avrebbe già dimostrato qualità impressionanti che gli permetterebbero di stare nel gotha.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.311
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Anche io non messo MvdP perchè è ancora nel pieno della carriera, ma quanto a trasversalità nelle corse di un giorno è con i primissimi della storia. Magari non vincerà mai il Lombardia stanti i percorsi attuali, che sono più duri delle tappe di montagna di tanti GT, ma se ci fossero i percorsi su cui vincevano Cunego e Phil Gil una decina di anni fa sarebbe sicuramente tra i favoriti.
•
Il Cairo al potere
Messaggi: 97
Discussioni: 0
Like ricevuti: 13 in 7 post
Like assegnati: 1
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
0
Oltre a de vlaeminck e moser, per i quali tutti penso sappiano la motivazione, ho messo Kelly, che anche lui ha dominato e ha vinto quasi tutto, e poi cancellara, per la facilità con cui quasi divorava le vittorie nelle classiche.
Non ho inserito corridori in attività ne corridori come Hinault o Fignon, che complessivamente sono fortissimi ma il giudizio da dare solo per le classiche è influenzato dalle altre vittorie che hanno fatto.
Il quinto posto quindi va a a un corridore che sapeva osare e vincere, come Paolo Bettini.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Scarterei quei nomi come Valverde, Cancellara, Boonen o Bettini che si sono concentrati più su certi settori delle classiche rispetto ad altri che sono stati più polivalenti.
De Vlaeminck e Kelly sicuri come dici te, dopo è una tonnara.
Ok anche Moser, ha vinto tanto ed è stato competitivo in corse diverse tra loro e per molto tempo.
Fossi obbligato a scegliere cinque nomi lascerei fuori anche Mathieu Van der Poel e Freddy Martens, fortissimi come picco ma non longevi come altri (ovviamente Van der Poel ha tutto il tempo per entrare in questa discussione).
Dei corridori odierni prendo in considerazione solo Gilbert, se non includo VdP anche Alaphilippe non ha senso e ancora meno Sagan (non so se si possa parlare di potenziale sprecato ma la gestione della sua carriera mi lascia parecchio amaro in bocca).
Per l'ultimo nome direi uno tra Kuiper, Raas e Hinault.
Difficile comunque, forse anche di più che quella dei GT.
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
io non ho votato i miei preferiti, proprio no
•
Antisionista
Messaggi: 7.393
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.365 in 739 post
Like assegnati: 1.651
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Per votare VDP e WVA aspetterei qualche anno. Ma sicuramente si giocano la top 5.
Intoccabili come si è detto
1. De Vlaeminck
2. Kelly
3. Moser
Che metterei in questo ordine di forza.
Ho aggiunto Gilbert, per varietà nelle tipologie di successi, per aver vinto in età abbastanza avanzata, per aver vinto soprattutto quel Fiandre e quella Roubiax.
Ho poi messo anche Kuiper, per varietà di vittorie.
Nelle posizioni di rincalzo quelli già un po' detti dagli altri, a cui aggiungerei anche una menzione per Argentin.
Hinault, Maertens gli altri fondamentali.
Fignon con Freccia Vallone e Sanremo comunque notevolissimo. Forse avrebbe potuto dare di più in condizioni di maggiore fortuna "fisica", non so.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Io ho messo De Vlaeminck , Moser , Kelly , Argentin e Bartoli
Bartoli .. era in sfida con Kuiper
ma il come ha vinto quelle gare me lo ha fatto preferire
Fiandre... Scatto incredibile sul Muro di Grammont
Le due Liegi..
la Freccia
pure il Lombardia con Lopeboselli
Gli manca purtroppo il Mondiale (ma la squadra italiana dell'epoca.. aveva troppi galli nel pollaio)
•