Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
la maggior parte delle forature è dovuta ad un gonfiaggio estremo delle gomme: se trovi terreno sconnesso la bici non ammortizza, e la camera d'aria troppo rigida si squarcia.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
Per le gomme della Mountain bike,io le gonfio sulle 4 atmosfere
•
Amministratore
Messaggi: 1.483
Discussioni: 249
Like ricevuti: 10 in 9 post
Like assegnati: 1
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
-2
il lattice nelle camere d'aria è quasi inutile, il 99% delle volte sei costretto comunque a cambiare camera d'aria, in più non avendo la valvola smontabile è molto facile che si otturi e non si riesca più a gonfiare/sgonfiare. il discorso cambia su cerchi tubeless o trasformati, senza lattice è meglio stare a casa.
per mtb esistono delle fasce in kevlar che si mettono tra camera e copertone e prevengono le forature, per bdc non so se esistono.
una camera riparata la puoi usare tranquillamente, su tutte le mie bici (8 al momento) le ho sempre riparate e ci ho sempre girato senza problemi. io cambio camera d'aria solo se non si può sistemare
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Hai 8 bici?
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Sì ma, caro sarri, come si fa a gonfiare delle gomme a 7,5 atmosfere e pensare di non forare? Le strade italiane sono in pessimo stato e bisogna tenere la bici un pò ' ammortizzata . 5 / 6 atmosfere massimo
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
io quando la tengo bassa foro di più rispetto a quando la tengo più alta, perchè quando è bassa una minima buca o una sporcizia per strada possono più semplicemente andare a contatto diretto con la camera d'aria e pizzicarla perchè più morbida infatti la maggior parte delle volte si buca per questo, mentre quando è a pressione più alta fa più difficoltà a passare il copertoncino o a fare movimenti all'interno la camera d'aria, certo quando hai la pressione troppo alta e prendi una buca grossa in pieno rischi di spaccarla ugualmente però c'è meno rischio, però io le tengo sempre sui 6,5-7,5 le gomme, a seconda del percorso che devo fare, sotto i 6 mai andato, anche perchè bisogna sempre stare nel range che dice il copertoncino.
Per quanto riguarda la scoppio magari era difettosa e piano piano gonfiando e sgonfiando non ha retto più
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Mai meno di 11 la pressione.
•