Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.106
Discussioni: 27
Like ricevuti: 103 in 77 post
Like assegnati: 162
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
20
Anche io vorrei un mondiale su una salita storica, tipo l'Alpe d'Huez. Che spettacolo con ogni tornante diverso per nazionalità
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Tecnologia e tradizione sono due cose che non si accordano parlando di ciclismo italiano. A me di vedere le nostre corse morire dispiace il giusto, tanto anche se vengono annullate non si chiude nessuna porta. Se la voglia c'è, riprenderanno e magari la prossima volta in modo più intelligente. La questione del Mondiale è un casino, però sinceramente mi sembra abbastanza evidente che così non va benissimo. Certo, se lo metti a primavera, poi come convinci i corridori ad arrivare fino al Lombardia? Le mazzate le prendono le gare di fine stagione, non le pre-Mondiali
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Squadre da 6 nelle corse a tappe e da 5 nelle classiche così i costi di gestione società sarebbero più sopportabili e ci sarebbero più squadre e quindi più sponsor nelle corse che contano.
Poi un bel sondaggio via twitter se il pubblico preferisce o no le radioline.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Vuoi un ciclismo spettacolare o un ciclismo oligarchico ?
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
le radioline vanno tolte...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Ridurre il numero di ciclisti per squadra a 6 e 8.
Abolire il WT immediatamente.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Una cosa a cui pensavo in questi giorni è che imho c'è assolutamente bisogno di dare più libertà agli organizzatori delle corse facenti parte del WT.
Ci si lamenta tanto delle wild card assegnate dagli organizzatori del Giro, ma a me pare che il problema prima di tutto sia legato al fatto che causa WT e Coppa Italia RCS in sostanza può scegliere solo 3 squadre partenti su 22.
Leverei l'obbligo di avere al via tutte le formazioni WT e metterei una soglia minima, tipo 60%.
Anche perché così come è ora il WT sta ammazzando completamente la categoria professional che servirebbe per valorizzare le realtà minori e invece ormai è diventata a tutti gli effetti la serie B del ciclismo. Le uniche squadre che se la passano benino sono quelle come la Wanty che puntano tutto sulle classiche dove gli organizzatori hanno un po' più di libertà di movimento rispetto ai GT.
Poi farei pure un po' di pulizia eliminando dal WT corse come il Polonia. Peraltro il principio base del WT è quello di far correre il più possibile i migliori ciclisti al mondo l'uno contro l'altro, io oggi ho voglia di dissacrare e dico che questo concetto non mi piace neanche un po'. Per me i super big dovrebbero affrontarsi il meno possibile e i loro duelli dovrebbero avvenire per lo più nei palcoscenici più importanti come Tour e Giro. Quanto si svaluterebbe un duello Quintana - Froome al Tour se quest'ultimi invece che cercare di evitarsi il più possibile come fanno ora si affrontassero prima alla Parigi - Nizza, poi al Catalunya, ai Baschi, al Romandia e per finire al Delfinato prima della Grande Boucle?
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
20-05-2017, 03:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2017, 03:51 PM da BidoneJack.)
...una regola pre cui i corridori in fuga una volta ripresi il gruppo li deve abboffare di mazzate
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ma se un corridore in fuga dall'inizio viene ripreso negli ultimi dieci chilometri può prendere a badilate il gruppo e se la tappa é pianeggiante può sparare nelle gambe a dieci corridori a sua scelta
•
Antisionista
Messaggi: 7.427
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
21-05-2017, 09:34 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2017, 09:38 AM da Giugurta.)
Vieterei la posizione Mohoric-Froome per la discesa.
Squalificherei Froome in via preventiva.
Metterei soglie minime di peso in proporzione all'altezza così da evitare la presenza di corridori anoressici come Froome.
#nosuperteam: come l'NBA è diventata indecente coi Warriors così il Tour è indecente per colpa della Sky. Limitazioni dei budget.
Ridarrei ad Armstrong i 7 tur de frans
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Mondiali a cronometro obbligatoriamente piatti
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Aggiungo se non piatto che abbia le stesse caratteristiche per tutte le prove con differenza nel chilometraggio
non capisco il senso di far confrontare in pratica under su un percorso, junior su un altro, donne un altro ancora ed elite in una prova che richiede una gestione completamente diversa dalla prova under
anno prox se vuoi fare un confronto tipo Tizio fece primo da under mentre Caio da pro nello stesso mondiale fece 6° a tot dal primo non lo puoi dire assolutamente perché le prove non c'entrano un caxxo una con l'altra
•
Utente
Messaggi: 834
Discussioni: 45
Like ricevuti: 35 in 32 post
Like assegnati: 31
Registrato: Sep 2017
Reputazione:
3
Farei una cronometro pianeggiante e una cronoscalata. Chi sceglie di partecipare ad una, non può partecipare all'altra.
•