17-03-2021, 10:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2021, 10:06 PM da Luciano Pagliarini.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021
|
22-03-2021, 10:30 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2021, 10:31 AM da Tommeke23.)
Stavo dando un occhiata alle altimetrie/planimetrie e posto che le tappe sono più o meno sempre le stesse ormai collaudate anche se tipo in quella di Riccione ci sono modifiche
credo sia un grosso peccato non aver sfruttato San Marino per un vero arrivo in salita - che come sappiamo non sempre è garanzia di spettacolo MA di solito quando a scontrarsi sono corridori di secondo piano e giovani leve anche si - e che la tappa di Riccione venga disegnata sempre al contrario col Carpegna in partenza basterebbe disegnarla più o meno al contrario per averlo quanto meno ai -50 -60 dall'arrivo
credo sia un grosso peccato non aver sfruttato San Marino per un vero arrivo in salita - che come sappiamo non sempre è garanzia di spettacolo MA di solito quando a scontrarsi sono corridori di secondo piano e giovani leve anche si - e che la tappa di Riccione venga disegnata sempre al contrario col Carpegna in partenza basterebbe disegnarla più o meno al contrario per averlo quanto meno ai -50 -60 dall'arrivo
22-03-2021, 09:17 PM
Hanno pubblicato la startlist completa e io ho anche fatto la mia presentazione della gara, la trovate qua: https://www.oasport.it/2021/03/ciclismo-...tali-2021/
23-03-2021, 10:04 AM
Startlist molto interessante per la presenza di tanti giovani talentuosi italiani e non solo. Concordo nel ritenere Vansevenant favorito insieme a Vingegaard.
23-03-2021, 10:29 AM
Vansevenant è uno dei giovani che preferisco, sicuramente farò il tifo per lui.
Ok che qui ci sono più che altro tappe vallonate, ma il suo quid per essere competitivo nelle tappe di alta montagna lo si intuisce dal giro della valle d'Aosta vinto oppure il livello/percorso non erano all'altezza?
Ok che qui ci sono più che altro tappe vallonate, ma il suo quid per essere competitivo nelle tappe di alta montagna lo si intuisce dal giro della valle d'Aosta vinto oppure il livello/percorso non erano all'altezza?
23-03-2021, 10:44 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2021, 02:13 PM da Luciano Pagliarini.)
No, il percorso era all'altezza e prima aveva dominato anche Piémont Pyrénéen.
Peraltro, quest'anno è arrivato nei dieci sul Ventoux.
Peraltro, quest'anno è arrivato nei dieci sul Ventoux.
23-03-2021, 11:02 AM
Per altro all'Avenir 2019 mi pare che prima della minitappa del Col de la Loze fosse anche in maglia di Leader, e almeno una tappa di montagna vera l'avevano giá affrontata
23-03-2021, 11:24 AM
Io un occhio su Hayter lo terrei, nonostante la Ineos perda una pedina importante come Moscon
23-03-2021, 12:56 PM
Al VdA 2019 Vansevenant vinse anche grazie allo sciopero del gruppo nella prima tappa in linea, nella quale comunque era già in fuga con 3' di vantaggio.
Poi si limitò a controllare Inkelaar e a raccogliere i frutti della crisi di Bellicaud (che prese la maglia il terzo giorno), ma lo fece con grande solidità, senza perdere un colpo.
Poi si limitò a controllare Inkelaar e a raccogliere i frutti della crisi di Bellicaud (che prese la maglia il terzo giorno), ma lo fece con grande solidità, senza perdere un colpo.
23-03-2021, 01:02 PM
Goal di Mareczko: https://firstcycling.com/race.php?r=114&y=2021&e=01
Si rivede anche Mayrhofer che, ricordiamo, è un gran bel corridore fonte addetti ai lavori.
Si rivede anche Mayrhofer che, ricordiamo, è un gran bel corridore fonte addetti ai lavori.
23-03-2021, 01:22 PM
Se non ricordo male a Innsbruck Mayrhofer fu argento davanti a Fancellu e dietro solo ad un certo Evenepoel.
23-03-2021, 02:12 PM
(23-03-2021, 11:02 AM)cyclingchronicles Ha scritto: Per altro all'Avenir 2019 mi pare che prima della minitappa del Col de la Loze fosse anche in maglia di Leader, e almeno una tappa di montagna vera l'avevano giá affrontata
Sì e l'aveva vinta lui su Tejada la prima tappa di montagna.
Peraltro, in quella stagione, era anche arrivato terzo a Dlouhé Stráně, alla Corsa della Pace, a 2" da Van Wilder e Champoussin. Si era messo dietro, invece, quel Leknessund che, poi, vincerà la gara.
23-03-2021, 02:59 PM
Ordine di partenza della cronosquadre.
23-03-2021, 03:47 PM
(23-03-2021, 01:22 PM)Onizuka999 Ha scritto: Se non ricordo male a Innsbruck Mayrhofer fu argento davanti a Fancellu e dietro solo ad un certo Evenepoel.
Si fece una grande stagione da juniores, ma poi si è un po' perso tra gli U23, poiché, sostanzialmente, è un all-arounder che fa tutto in modo discreto e nulla in modo veramente buono (vediamo se la DSM riuscirà ad instradarlo).
C'è da dire, inoltre, che da juniores era più avanti di diversi coetanei nel processo di crescita. Aveva addirittura lasciato la scuola per dedicarsi maggiormente agli allenamenti.
23-03-2021, 04:44 PM
Si parla di Marecko ed eccolo che spunta
23-03-2021, 05:26 PM
Al momento Israel su Astana e BKE.jumbo ed ineos fuori dal podio. Buona prova colpack che fa meglio di varie professional.
23-03-2021, 05:32 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2021, 05:35 PM da Onizuka999.)
Ottimo sesto posto della nazionale che supera movistar e trek.
Finita con l'inserimento della quick step di vansevenant a soli 2" dalla Israel che vince per un solo secondo sull'Astana.
Finita con l'inserimento della quick step di vansevenant a soli 2" dalla Israel che vince per un solo secondo sull'Astana.
23-03-2021, 06:21 PM
Ineos, con Moscon, avrebbe vinto senza troppi problemi.
Situazione interessante anche per Kevin Colleoni, il quale potrebbe iniziare a far vedere qualcosa dato che si trova bene anche su percorsi vallonati.
Situazione interessante anche per Kevin Colleoni, il quale potrebbe iniziare a far vedere qualcosa dato che si trova bene anche su percorsi vallonati.
23-03-2021, 06:48 PM
Carlos Rodriguez Cano si è staccato dai compagni di squadra e, ora, in classifica generale si trova a 1'17" da Cav.
Ha perso un botto di tempo anche Niklas Eg, il quale mi pare che si stia rivelando un discreto medioman.
Ha perso un botto di tempo anche Niklas Eg, il quale mi pare che si stia rivelando un discreto medioman.
23-03-2021, 08:17 PM
Eg è passato che era già più che arrivato
Ci sarebbe anche Felline che ha una buona gamba
Ci sarebbe anche Felline che ha una buona gamba
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)