Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
(18-06-2013, 07:26 PM)Pagliarini Ha scritto: Sai già che tipologia di tema farai?
Io penso di essere l'unico in tutta la scuola a fare la tipologia C, il tema storico...
Io mi sono sempre trovato bene col saggio breve, a meno di un tema di ordine generale piuttosto facile farò quello.
(18-06-2013, 08:02 PM)lordkelvin Ha scritto: in bocca al lupo a tutti per domani ragazzi, mi raccomando
A proposito, cosa avete idea di fare il prossimo anno?
Poli
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
18-06-2013, 08:28 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2013, 08:29 PM da Andy Schleck.)
A parte che come nota non mi sembra granché, se ti chiedo di dimostrarmelo non lo sai fare ("me l'ha detto mister finocchio", non è abbastanza ovviamente). Tu supponi che sia quello, ma non lo sai (e comunque la risposta alla domanda non esiste)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
È il voto più alto che danno in storia 8...
Non ci vuole tanto a sapere che è scoppiata perché Hitler era intenzionato a ridare spolvero alla Germania dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e l'umiliazione subita dai francesi tramite il trattato di Versailles e per questo cominciò ad invadere i paesi limitrofi con l'intenzione di creare un nuovo Reich, e quando invase la Polonia Francia e Gran Bretagna gli dichiararono guerra. L'Italia entrò un anno dopo nonostante avesse fatto un patto che prevedeva l'entrata solo nel 43 dato che Mussolini era convinto sarebbe stata una guerra lampo dato che i tedeschi stavano dominando. L'URSS entrò quando i tedeschi ruppero il patto di non agressione Molotov - Ribbentrov, mentre gli stati uniti dopo l'attacco di Pearl Harbor...
Ora te dimmi perché è scoppiata la prima...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
18-06-2013, 08:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2013, 08:45 PM da Andy Schleck.)
Devo dire che m'hai dato (forse inconsciamente) ragione, raccontandomi una filastrocca.
Come fai a dire che è andata così? Ma dai, statevene zitti.
Tutto quello che vi si richiede di fare a storia è riflettere su dei documenti basandosi su altre cagate provenienti da altri documenti analizzati a piacimento della persona che vi insegna.
A storia si fanno solo supposizioni, nessuno può sapere per quali motivi è scoppiata una guerra.
Che poi non danno più di 8 non è vero, dato che altrimenti le note andrebbero da 1 a 8, semplicemente le tue riflessioni rimangono ad un livello superficiale che non stupisce e non propone qualche livello di interpretazione interessante (per il docente ovviamente). A prendere 8 a storia sono capaci tutti (e se lo fai tu con tutte quelle ripetizioni e un testo così meccanico,...)
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Anch'io pensavo di fare il tema storico alla vigilia, solo che la traccia era su un argomento del quale non avevo molto approfondito (la rivalità USA-URSS mi pare), quindi mi sono buttato su Andy Warhol ed ho fatto un gran bel tema (con anche un piccolo collegamento al povero WW108). Purtroppo quell'insensato questionario della terza prova mi ha fatto abbassare di molto il voto.
Com'è possibile che in un esame che raccoglie tutto quello che si è studiato in 5 anni, ci siano domande specifiche con risposte secche e sintetiche ?
PS : non credete alle cazzate del tototema, sono solo cavolate sparate dai quotidiani online solo per scrivere e ottenere visite. Quando l'ho fatto io c'erano ipotetiche tracce come Bin Laden, l'11 Settembre, l'Unità d'Italia, la furia della natura ecc. ecc. Tutte tracce neanche sfiorate nell'esame vero.
PPS : non abbiate paura della "sindrome del foglio bianco". Buttate giù in brutta un inizio e poi cambiatelo a seconda dello svolgimento del tema.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
18-06-2013, 08:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2013, 08:53 PM da Andy Schleck.)
Tu che sei così appassionato di storia, non hai ancora capito come funziona...
O se no dimostramelo (che la seconda guerra mondiale è scoppiata per quel motivo), poi sì che sono un deficiente.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Spiegamelo te allora come funziona, così magari non ti reputerò più un deficiente...
E comunque se non fosse chiaro fin dalla notte dei tempi le guerre sono scoppiate tutte per lo stesso motivo, poi si possono fare mille supposizioni, ma alla base c'è sempre la solita cosa...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Mi aspettavo che fossi tu a spiegarmi come funziona la storia, tu che ne sei appassionato e reputi sia così tanto utile. Ti ho chiesto di rispondere a una mia domanda e non l'hai ancora fatto: se bastasse l'ipotesi come dimostrazione, non ti immagineresti neanche come cambierebbe la civiltà
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
18-06-2013, 09:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2013, 09:09 PM da Andy Schleck.)
A parte che sei tu ad aver ricercato questo confronto, io mi sono semplicemente inserito in una discussione di un forum - tu invece hai continuato ad insultare gratuitamente perché - suppongo - hai capito che ho ragione ma non vuoi ammetterlo (e questo al limite si può anche accettare, se invece non l'hai capito mi preoccuperei un po')
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tu mi hai risposto con la solita spocchia che ti contraddistingue, quindi tu hai cercato il confronto con me, e dopo che ho risposto ti sei messo a scrivere cazzate senza senso...
E comunque non ti ho insultato, ho solo detto le cose come stanno...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
naturalmente è sintetizzato c'è un problema a livello sociale importante derivato dalla fine della prima guerra che, assieme a problemi economici aggravati dalla crisi del '29 che fecero votare ai tedeschi Hitler, è li la chiave.
Ma non è questo il discorso.
Si può prendere 10 studiando a memoria o 8 e sapere gli avvenimenti e il loro motivo durante tutta la vita, e non dire che non servono. Storia dell'arte è un assenza che sento e che cerco di colmare pian piano (finita l'università mi interesserebbe approfondire il tema con magari delle lezioni serali). L'assenza di cultura spesso porta proprio a criticare materie umanistiche e linguistiche come storia e italiano che sono due dei principali vettori (insieme all'interesse personale, la lettura, e ad altri) della cultura di base.
PS: fidati che se vuoi migliorare il tuo tedesco le basi servono.
•
Marco Pantani fan
Messaggi: 508
Discussioni: 8
Like ricevuti: 12 in 9 post
Like assegnati: 41
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
26
Hitler tra l'altro fu anche molto influenzato da Mussolini, tant'è che lo stesso Fuhrer disse: " La rivoluzione delle camice nere diede il là a quella delle camice brune "
Lo stesso Mussolini reputava Hitler un inetto, infatti alla prima visita del Fuhrer in Italia lo descrisse ai suoi uomini più fidati come un esaltato arrivato quasi al limite della pazzia. Entrò lo stesso nel conflitto perché credeva che la Germania avrebbe surclassato i rivali e vinto la Guerra in breve tempo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
18-06-2013, 10:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2017, 08:54 PM da Luciano Pagliarini.)
Hitler traeva spunto da ciò che fece Mussolini, ma il duce non aveva nulla a che fare con la guerra, che Hitler aveva programmato già appena salito al potere tant'è che la sua politica economica si basava sull'industria pesante...
Mussolini come suo solito prese tutto sottogamba, pensava di poter entrare in guerra e combattere alla pari con gli altri, ma non aveva gli armamenti necessari...
•