30-06-2012, 05:45 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2014, 11:54 PM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Sky ProCycling 2013
|
30-06-2012, 05:46 AM
Il Team Sky anche nel 2013 su bici Pinarello
Partner “storico” del team fin dall’inizio dell’attività nel 2010, Pinarello ha fornito al Team Sky fin dall’inizio con modelli vincenti, comprese le bici che quest’anno già tanti successi hanno ottenuto: la Dogma 2 per le gare su strada e la Graal per le cronometro.
La quotata azienda italiana ha lavorato fianco a fianco con i corridori del Team Sky e con lo staff che si occupa delle performance per sviluppare le bici del team, una collaborazione che fino ad oggi ha prodotto 85 successi in 18 nazioni.
Atteso dall’imminente Tour de France, che affronta con Bradley Wiggins candidato alla vittoria e con il campione del mondo su strada Mark Cavendish, il Team ha fatto registrare una costante crescita nel corso delle prime tra stagioni di attività.
Carsten Jeppesen, Direttore Operativo del Team Sky, ha detto: «Il Team Sky è estremamente lieto di avere Pinarello come partner e punta a potenziare un già solido rapporto di lavoro. Se guardiamo ai risultati, abbiamo già fatto tanta strada insieme con Pinarello. Il loro impegno nella ricerca costante del miglioramento ha garantito un grande servizio alla squadra. Insieme abbiamo sviluppato una serie di nuovi modelli ai massimi livelli e vogliamo continuare in questa direzione. Abbiamo già degli interessanti progetti per la prossima stagione dal punto di vista dello sviluppo. Il nostro team cerca sempre di migliorare e con Pinarello abbiamo la migliore opportunità possibile per riuscirci».
Fasto Pinarello, Presidente della Cicli Pinarello, ha detto: «Lavorare con il Team Sky ci ha largamente premiato negli ultimi tre anni e siamo lieti che la squadra abbia deciso di usare le nostre bici anche nel 2013. Pinarello e Team Sky hanno lavorato a stretto contatto per sviluppare le nostre biciclette, e siamo orgogliosi di aver giocato un ruolo importante nel far diventare il Team Sky la prima squadra al mondo. Il 2012 è stato finora una grande stagione, ma si può ottenere molto di più sia a breve che a lunga scadenza. Stiamo già lavorando intensamente perchè il Team Sky abbia anche nel 2013 le migliori bici in gruppo».
Al Tour de France di quest’anno, il Team Sky userà la Dogma 2 come bici da strada e la Graal per le prove a cronometro.
(Comunicato stampa Team Sky)
Partner “storico” del team fin dall’inizio dell’attività nel 2010, Pinarello ha fornito al Team Sky fin dall’inizio con modelli vincenti, comprese le bici che quest’anno già tanti successi hanno ottenuto: la Dogma 2 per le gare su strada e la Graal per le cronometro.
La quotata azienda italiana ha lavorato fianco a fianco con i corridori del Team Sky e con lo staff che si occupa delle performance per sviluppare le bici del team, una collaborazione che fino ad oggi ha prodotto 85 successi in 18 nazioni.
Atteso dall’imminente Tour de France, che affronta con Bradley Wiggins candidato alla vittoria e con il campione del mondo su strada Mark Cavendish, il Team ha fatto registrare una costante crescita nel corso delle prime tra stagioni di attività.
Carsten Jeppesen, Direttore Operativo del Team Sky, ha detto: «Il Team Sky è estremamente lieto di avere Pinarello come partner e punta a potenziare un già solido rapporto di lavoro. Se guardiamo ai risultati, abbiamo già fatto tanta strada insieme con Pinarello. Il loro impegno nella ricerca costante del miglioramento ha garantito un grande servizio alla squadra. Insieme abbiamo sviluppato una serie di nuovi modelli ai massimi livelli e vogliamo continuare in questa direzione. Abbiamo già degli interessanti progetti per la prossima stagione dal punto di vista dello sviluppo. Il nostro team cerca sempre di migliorare e con Pinarello abbiamo la migliore opportunità possibile per riuscirci».
Fasto Pinarello, Presidente della Cicli Pinarello, ha detto: «Lavorare con il Team Sky ci ha largamente premiato negli ultimi tre anni e siamo lieti che la squadra abbia deciso di usare le nostre bici anche nel 2013. Pinarello e Team Sky hanno lavorato a stretto contatto per sviluppare le nostre biciclette, e siamo orgogliosi di aver giocato un ruolo importante nel far diventare il Team Sky la prima squadra al mondo. Il 2012 è stato finora una grande stagione, ma si può ottenere molto di più sia a breve che a lunga scadenza. Stiamo già lavorando intensamente perchè il Team Sky abbia anche nel 2013 le migliori bici in gruppo».
Al Tour de France di quest’anno, il Team Sky userà la Dogma 2 come bici da strada e la Graal per le prove a cronometro.
(Comunicato stampa Team Sky)
14-11-2012, 06:01 PM
Sky, Shaun Stephens è il nuovo preparatore
Shaun Stephens è il nuovo coach responsabile delle prestazioni del Team Sky. Il trentasettenne australiano è considerato come uno dei migliori allenatori del mondo di triathlon e ha lavorato come Head Coach per la squadra nazionale australiana ai Giochi Olimpici di Londra.
Stephens lascerà il suo incarico all'Istituto Australiano dello Sport per lavorare a tempo pieno accanto al Responsabile tecnico del Team Sky Tim Kerrison.
Shaun Stephens è naturalmente entusiasta: «Sono molto eccitato per l'opportunità di lavorare con il Team Sky. Ho seguito il lavoro che hanno fatto in questi tre anni e sono rimasto colpito dal loro essere squadra e dalle innovazioni che hanno portato nel ciclismo. Non vedo l'ora di contribuire a portare nuove idee attraverso la esperienza».
comunicato stampa
Shaun Stephens è il nuovo coach responsabile delle prestazioni del Team Sky. Il trentasettenne australiano è considerato come uno dei migliori allenatori del mondo di triathlon e ha lavorato come Head Coach per la squadra nazionale australiana ai Giochi Olimpici di Londra.
Stephens lascerà il suo incarico all'Istituto Australiano dello Sport per lavorare a tempo pieno accanto al Responsabile tecnico del Team Sky Tim Kerrison.
Shaun Stephens è naturalmente entusiasta: «Sono molto eccitato per l'opportunità di lavorare con il Team Sky. Ho seguito il lavoro che hanno fatto in questi tre anni e sono rimasto colpito dal loro essere squadra e dalle innovazioni che hanno portato nel ciclismo. Non vedo l'ora di contribuire a portare nuove idee attraverso la esperienza».
comunicato stampa
01-01-2013, 02:38 PM
![[Immagine: galeria58282-001.jpg]](http://www.biciciclismo.com/comun/imagenes/noticias/galeria58282-001.jpg)
(biciciclismo)
Nuova maglia,stupenda quella di Eddie!!!
02-01-2013, 01:45 AM
Minkia, uno più brutto dell'altro quei tre...
05-02-2013, 07:37 PM
Eh si,alla Tirreno erano annunciati sia Froome che Wiggins,ma ci sarà solo il primo,Wiggo farà invece Catalunya,Trentino e Romandia prima di Giro e Tour
Ma non solo,nella start list della corsa dei due mari figura Dombrowski,e in Francia ci sarà Kiryenka,e i big?
Pare che salteranno entrambe le corse,come scrive Velochrono,preferendo uno stage in altura a Tenerife
Voi che ne pensate?
Qualcuno ha notizie in più,smentite?
Basterà ad EBH,Thomas,Eisel e Stannard per preparare la campagna del Nord?
Ma non solo,nella start list della corsa dei due mari figura Dombrowski,e in Francia ci sarà Kiryenka,e i big?
Pare che salteranno entrambe le corse,come scrive Velochrono,preferendo uno stage in altura a Tenerife
Voi che ne pensate?
Qualcuno ha notizie in più,smentite?
Basterà ad EBH,Thomas,Eisel e Stannard per preparare la campagna del Nord?
05-02-2013, 09:12 PM
Il blocco delle classiche è cosi composto:
Edvald Boasson Hagen
Bernhard Eisel
Mathew Hayman
Luke Rowe
Ian Stannard
Chris Sutton
Ben Swift
Geraint Thomas
Salvatore Puccio
Stai certo che la maggior di questi,saranno in Francia o in Italia.
Aggiungendo il resto del team,eccezion fatta per Wiggo,non vedo cosa ci sia di cosi scandaloso.
Alla Tirreno dovrebbero avere Henao,David Lopez,Dombro,Cataldo,Froome,più qualche passistone delle classiche.
In Francia:Kiryenka,JTL,Knees,Porte,Uran più i rimanenti uomini del nord.
Ad avercela tutta questa scelta...
Edvald Boasson Hagen
Bernhard Eisel
Mathew Hayman
Luke Rowe
Ian Stannard
Chris Sutton
Ben Swift
Geraint Thomas
Salvatore Puccio
Stai certo che la maggior di questi,saranno in Francia o in Italia.
Aggiungendo il resto del team,eccezion fatta per Wiggo,non vedo cosa ci sia di cosi scandaloso.
Alla Tirreno dovrebbero avere Henao,David Lopez,Dombro,Cataldo,Froome,più qualche passistone delle classiche.
In Francia:Kiryenka,JTL,Knees,Porte,Uran più i rimanenti uomini del nord.
Ad avercela tutta questa scelta...
05-02-2013, 09:41 PM
Scusatemi allora,ricordavo anch'io Boasson alla Parigi/Nizza,avrò capito male io
26-02-2013, 09:55 AM
E invece era proprio così:
Del blocco da Classiche
Edvald Boasson Hagen, Bernhard Eisel, Mathew Hayman, Salvatore Puccio, Gabriel Rasch, Luke Rowe, Ian Stannard, Chris Sutton, Ben Swift, Geraint Thomas
Solo Edvald Boasson Hagen in Francia,e Salvatore Puccio in Italia prenderanno parte alle due competizioni sopracitate
Del blocco da Classiche
Edvald Boasson Hagen, Bernhard Eisel, Mathew Hayman, Salvatore Puccio, Gabriel Rasch, Luke Rowe, Ian Stannard, Chris Sutton, Ben Swift, Geraint Thomas
Solo Edvald Boasson Hagen in Francia,e Salvatore Puccio in Italia prenderanno parte alle due competizioni sopracitate
26-02-2013, 02:27 PM
Verissimo ho letto male io.
D'altronde hanno deciso di creare questi "gruppi" che fanno camp ogni mese fin dall'anno scorso e continuano giustamente cosi.
D'altronde hanno deciso di creare questi "gruppi" che fanno camp ogni mese fin dall'anno scorso e continuano giustamente cosi.
12-03-2013, 03:05 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2013, 03:09 PM da Danilo M..)
...dentro il pullman della Sky!
Wow,una casa di lusso con le ruote...

06-04-2013, 10:11 AM
Wiggins e Froome da giovani non promettevano quanto Dombrowski, cosa diventerà questo ragazzo?
Una belva
Una belva

06-04-2013, 10:17 AM
Non è così automatica la cosa 
Wiggins si dedicava alla pista e Froome ha avuto dei problemi di salute e nell'entrare nel ciclismo che conta. Ognuno ha il suo percorso di crescita e quindi Dombrowski bisognerà valutarlo nel tempo, certo che l'anno scorso al Giro Bio scherzava coi suoi pari età...

Wiggins si dedicava alla pista e Froome ha avuto dei problemi di salute e nell'entrare nel ciclismo che conta. Ognuno ha il suo percorso di crescita e quindi Dombrowski bisognerà valutarlo nel tempo, certo che l'anno scorso al Giro Bio scherzava coi suoi pari età...
06-04-2013, 02:41 PM
Non solo scherzava con i suoi pari età, ma bastonava pure i pro quando ci correva contro...
Per me la Sky vuol far di lui il prossimo dominatore dei GT e dato che per ora son già copertissimi ci stanno andando piano per evitare di bruciare le tappe...
Per me la Sky vuol far di lui il prossimo dominatore dei GT e dato che per ora son già copertissimi ci stanno andando piano per evitare di bruciare le tappe...
06-04-2013, 02:46 PM
Fanno bene ad andarci piano, questo ragazzo credo abbia tutto per diventare un fenomeno...
06-04-2013, 08:01 PM
Dombrowski ? I suoi parietà li ha praticamente distrutti al Giro della Val d'Aosta 2011 e al Girobio 2012, al GP di California ha distrutto qualche professionista a pieno titolo. Praticamente dominerà su ogni arrivo in salita dal 2015 al 2025. Un Pantani d'America come ce ne sono pochi. Da dilettante ha fatto pure qualche buona cronometro, quindi intorno al 2021 potrà pure fare la doppietta Giro-Tour secondo me. E' lui il prescelto...

06-04-2013, 08:47 PM
MayaDevolder

06-04-2013, 09:03 PM
Povero Dombro quante gufate che gli stiamo tirando :asd
07-04-2013, 01:21 AM
Ma siete così sicuri che fanno bene ad andarci piano, per me quando si ha un crack in mano anche se giovanissimo va testato subito, GT in maniera competitiva al primo anno no e siamo d'accordo, ma correre almeno le prime corse a tappe da capitano per me può solo fargli bene, non va trattato come un "Kiriyenka qualsiasi" (accezione positiva alle virgolette eh...)
07-04-2013, 02:27 PM
Io è da un po' che aspetto che batta un colpo, però con tutti quei corridori forti che ha la Sky è anche dura trovare la corsa per fargli fare il capitano, certo lo mettessero a tirare il gruppo in salita invece che portare borracce sarebbe già un passo avanti...
Se la Sky dovesse fare le corse americane d'agosto allora per me là avrà l'occasione di mettersi in mostra...
Se la Sky dovesse fare le corse americane d'agosto allora per me là avrà l'occasione di mettersi in mostra...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)