mago G
Messaggi: 6.624
Discussioni: 62
Like ricevuti: 1.062 in 575 post
Like assegnati: 1.309
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
60
15-10-2021, 09:34 PM
Topic per parlare della serie del momento.
Chi la segue?
Io no.
Chi la segue, ne parli! Sta diventando un fenomeno pop
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.128
Discussioni: 103
Like ricevuti: 1.132 in 584 post
Like assegnati: 657
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
23
Vista. Non male devo dire.
Chiaramente ci sono scene abbastanza crude.
Prime due puntate deve un po' carburare poi ingrana e personalmente avevo sempre voglia di vedere la puntata successiva.
Penso sia solo l'inizio di un "franchise", che potrebbe spostarsi anche in altri paesi (chi la vede poi capirà perché).
•
mago G
Messaggi: 6.624
Discussioni: 62
Like ricevuti: 1.062 in 575 post
Like assegnati: 1.309
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
60
Ci si potrebbe a questo punto porre una domanda: è sufficiente la violenza a rendere appetibile una trama lineare senza sussulti e colpi di genio?
C'è davvero fame di violenza in questo mondo contemporaneo? E' un bisogno catartico?
[Parlo semplicemente leggendo i vostri commenti, io dell'intera serie ho visto solo la scena dell'"un due tre stella"]
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.128
Discussioni: 103
Like ricevuti: 1.132 in 584 post
Like assegnati: 657
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
23
Io personalmente l'ho guardata ma l'ultimo aspetto che mi attirava era la violenza...
Non amo lo splatter
•
-Andy ha più talento- Contador
Messaggi: 9.950
Discussioni: 65
Like ricevuti: 523 in 388 post
Like assegnati: 585
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
60
16-10-2021, 08:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2021, 08:14 PM da Andy Schleck.)
Vista tutta. Unica serie Tv negli ultimi anni che ho completato insieme a Breaking bad (vista 3 volte

). Il mio problema è che spesso le trame degli show sono totalmente assurde e non applicabili a un mondo reale e quindi non mi attirano.
A posteriori devo dire che fanno molto leva sull'utilizzo di immagini forti e scene brutali per suscitare emozioni nello spettatore e quindi invogliarlo a continuare a guardare.
La trama, nonostante qualche plot twist (piuttosto imprevedibile ma per nulla emozionante), a posteriori non mi è sembrata niente di che, ma io sono complicato appunto

.
Non capisco quale sia il messaggio dello show, forse si può interpretare come critica al capitalismo (?).
•
-Andy ha più talento- Contador
Messaggi: 9.950
Discussioni: 65
Like ricevuti: 523 in 388 post
Like assegnati: 585
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
60
(16-10-2021, 06:41 PM)Giugurta Ha scritto: Ci si potrebbe a questo punto porre una domanda: è sufficiente la violenza a rendere appetibile una trama lineare senza sussulti e colpi di genio?
C'è davvero fame di violenza in questo mondo contemporaneo? E' un bisogno catartico?
[Parlo semplicemente leggendo i vostri commenti, io dell'intera serie ho visto solo la scena dell'"un due tre stella"]
Domanda molto interessante.
Credo si possa fare un'analogia con i videogiochi di guerra, che da sempre sono fra i best sellers. Parlando con l'unico psichiatra che mi ha dato la sensazione di saperne davvero, non crede ci faccia bene trascorrere il tempo in questo modo (a uccidere virtualmente gente o a vedere gente brutalizzata in una serie TV). E anche se accade di rado, so che ne sa più di me e mi allaccio a lui.
Il nostro cervello si è evoluto in modo tale da avere una forte resistenza a danneggiare gli organismi della propria specie, proviamo tutti un forte blocco verso l'uccidere un'altra persona. Anche per questo credo che il cervello venga molto stimolato quando ciò accade, magari anche con qualche rilascio di dopamina. Non a caso nella maggior parte delle serie TV la gente muore e viene assassinata e questo è un dei fattori principali che ci tiene incollati a uno schermo. Spesso però c'è anche un'altra trama ben più sviluppata in sottofondo rispetto a Squid Game dove si dà ben più risalto alla brutalità e alla violenza.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 9.982
Discussioni: 263
Like ricevuti: 612 in 435 post
Like assegnati: 648
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
16-10-2021, 10:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2021, 10:57 PM da Tommeke23.)
Vi dirò che l'avevo messa in lista perché me ne hanno parlato come nuovo successo mondiale sulla scia di La Casa di Carta solo che La Casa di Carta fa cagare mentre questa è decente
In effetti La Casa di Carta fa cagare quindi parto dal presupposto che questa sia almeno decente
La vedrò anche se è un periodo che vorrei vedere tante cose e il tempo è poco
Giusto adesso sono uscito di qui e ho cercato i miss the Oa ho trovato un topic su Reddit con subito due consigli per gli acquisti e ora ho già una nuova serie in più da mettere in lista ahahha
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.585
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.548 in 894 post
Like assegnati: 2.210
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
La Casa di Carta mi fa incazzare perché la prima parte della prima stagione mi è piaciuta poi hanno fatto casino e fa cagare
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 9.982
Discussioni: 263
Like ricevuti: 612 in 435 post
Like assegnati: 648
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
Serie che doveva finire chiaramente a fine arco narrativo e invece è stata mandata avanti per il successo che ha avuto.. Ma anche la prima o prime due stagioni mi sa che Netflix le ha unite boh non ho mai capito bene sono buone ma nulla di trascendentale come tanti amici che non hanno mai visto le vere serie coi controcoglioni la vogliono spacciare
Comunque ieri un amico su Squid game: non è bastata la scopiazzatura di Hunger Games ci voleva anche squid game a fare un remake di Battle Royale ma non bastava l'originale che è mille volte meglio?
Oggi agadmator su Twitter : Squid Game o Alice in borderlands?
Insomma forse non è neanche tutta questa originalità
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 9.982
Discussioni: 263
Like ricevuti: 612 in 435 post
Like assegnati: 648
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
17-10-2021, 01:02 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2021, 01:05 PM da Tommeke23.)
Si ma non nominiamo il nome di Leone invano in questo topic.. Neanche definirei 'violenti' i suoi western cioè è l'ultima parola che mi verrebbe in mente pensando a quei film
Invece prendi GoT si violenza ci sta
Lo stesso Arancia Meccanica nella violenza io l'ho sempre trovato abbastanza 'comico'
mago G
Messaggi: 6.624
Discussioni: 62
Like ricevuti: 1.062 in 575 post
Like assegnati: 1.309
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
60
17-10-2021, 01:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2021, 01:19 PM da Giugurta.)
Tutto proporzionato all'epoca in cui erano realizzati. La morte violenta sullo schermo fino agli anni sessanta era una cosa per nulla istituzionalizzata.
Citiamo un altro dio del cinema: Hitchcock. Psycho per l'epoca era il non plus ultra della violenza sul grande schermo (con il sangue che era sciroppo di cioccolato)
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.128
Discussioni: 103
Like ricevuti: 1.132 in 584 post
Like assegnati: 657
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
23
La casa di carta era stata prodotta in Spagna credo come una stagione unica.
Successivamente Netflix l'ha acquistata e ha diviso le puntate in modo diverso creando 2 stagioni.
Dopo il boom, Netflix ha chiaramente deciso di produrre un sequel, nonostante non fosse previsto dagli sceneggiatori originali.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 9.982
Discussioni: 263
Like ricevuti: 612 in 435 post
Like assegnati: 648
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
Finita.. E devo accodarmi a chi non ci ha trovato nulla di straordinario
Boh non capisco come la gente faccia a parlare di serie top per questa che non è manco un idea originale, non ha nulla di imprevedibile e nulla di straordinario. Io lo dico sempre queste persone non hanno mai visto Breaking Bad. E tutte le altre serie di livello altissimo se si incantano a vedere sta roba
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 13.219
Discussioni: 119
Like ricevuti: 1.549 in 1.022 post
Like assegnati: 1.688
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Molto bella secondo i miei gusti. Non avevo mai visto una serie coreana ma mi ha piacevolmente stupito (si, diventa magari un po' complicata seguirla per la lingua).
La violenza c'è ma non è l'unico aspetto della serie ed è confinata solo in determinati momenti della serie in cui è funzionale. C'è anche dell'altro: magari non è ricco di colpi di scena innovativi ma non ci devono essere per forza. Per me in tutto il resto è valida.
Comunque a quanto pare non è la serie più vista della storia di Netflix, al contrario di quanto si dice...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.585
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.548 in 894 post
Like assegnati: 2.210
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Vista anche io.
Sarà che la maggior parte dei commenti che ho letto puntavano il dito contro la violenza e quindi mi aspettavo chissà cosa ma non l'ho trovata così violenta (lo è ma ho visto molto di peggio).
Il grosso problema è che ho letto commenti in cui se ne parla come di innovativa e imprevedibile e non lo è affatto.
I "colpi di scena" li ho trovati tutti totalmente telefonati e condivido il commento sotto spoiler di Igor.
Alla fin fine la promuovo, l'ho vista volentieri ma non siamo neanche di sfuggita nell'ambito del capolavoro, è discreta e niente di più.
•
-Andy ha più talento- Contador
Messaggi: 9.950
Discussioni: 65
Like ricevuti: 523 in 388 post
Like assegnati: 585
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
60
Che Il-Nam fosse a capo di tutto l'ho trovato un buon colpo di scena. L'ho seguita passivamente in un giorno di pausa e non mi è nemmeno passato per la testa che lui potesse essere il King, nonostante il suo atteggiamento al gioco delle biglie è a dir poco irrealistico, passa da persona centrata a demente a persona centrata a demente in continuazione, all'inizio non voleva giocare poi gioca e non vuole più smettere, boh.
Invece la storia parallela del poliziotto che cerca il fratello l'ho trovata molto più triste. L'unica persona sensata in una trama di un film che poteva essere suo fratello era il front coso o i VIPs che però sono americani :

. Una considerevole porzione dello show è dedicata a questa storia dall'evoluzione "ridicola" senza colpi di scena e con esito scontato. Questo è il vero "-" dello show. Il climax dell'episodio 6 invece mi è piaciuto, vecchietto a parte
•