IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
04-08-2017, 08:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2017, 08:04 PM da Lambohbk.)
Guardo la startlist della Vuelta (Froome, Bardet, Aru, Chaves, gemelli Yates, Kruijswick, Nibali, Contador, Jungels, Pozzovivo, Majka, Barguil, Zakarin, Meintjes) e penso che sia veramente di altissimo livello.
La Vuelta ha la fortuna di raccattare chi dopo il Giro ha staccato e, ultimamente, anche chi viene dal Tour.
Il Giro purtroppo deve gioco forza essere saltato da chi punta al Tour e la startlist ne risente. Fareste inversione di data se foste voi a dover decidere?
Io ci penserei molto ma probabilmente opterei per lasciare le cose così: alla Vuelta ci si va un po' di conseguenza mentre il Giro viene appositamente preparato da coloro che vogliono vincerlo, ed è questo il bello.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
04-08-2017, 08:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2017, 08:12 PM da Luciano Pagliarini.)
La startlist della Vuelta spesso è tutto fumo e niente arrosto.
L'anno scorso c'era una galassia di differenza tra i primi quattro e il resto degli uomini di classifica.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ci sono i pro e ci sono i contro.
Una corsa a Settembre non può essere, proprio per la posizione in calendario, un obiettivo primario per un ciclista. Che sia forte o scarso cambia poco, sarà sempre un obiettivo secondario e che arriva solo col passare dei mesi. Se il Giro si spostasse a Settembre sarebbe nella visione dei corridori, degli addetti ai lavori e dei tifosi (non italiani) ancor meno importante rispetto al Tour, rispetto a quanto è già ora.
Però è innegabile che alla Vuelta ci sono sempre grandissimi nomi, forse come qualità pura il GT migliore dell'anno da un po' di stagioni a questa parte. E anche se questi vengono a far passerella, si chiamano sempre Froome, Nibali, Contador, ecc e quindi ti garantiscono una visibilità ed entrate di sponsor elevatissimi.
Io lo farei ovviamente perchè il Giro ne guadagnerebbe come nomi e come soldi e non ci perderebbe in spettacolo. Ma stiamo parlando comunque di fantascienza...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
No non lo farei. Rischi di avere grandi nomi ma con pochissima voglia (o energie) di "onorare" la corsa. Meglio un Giro piu povero di appeal ma con corridori che hanno preparato l'appuntamento. (che comunque il solo Froome non ha mai fatto il Giro, i vari Quintana,Chaves,Contador ecc. al Giro ci vanno)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
In questa maniera la Vuelta spesso ha una startlist di maggiore livello, ma alla fine molto deludono per vari motivi.
Il Giro ha meno nomi, perché chi vuole vincere il Tour o prepara appositamente il Tour lo salta, però chi ci va ha preparato la stagione appositamente per l'Italia.
la Vuelta, insomma, è un po' un ripiego per chi esce da Giro e Tour che sono i due obiettivi principali di ogni corridore da gare a tappe.
Antisionista
Messaggi: 7.432
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.375 in 747 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
05-08-2017, 09:35 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2017, 09:35 AM da Giugurta.)
Sarebbe l'unico modo per far venire Froome al giro.
Ma io non correrei dietro a quel personaggio. Il giro e bello anche perché la Sky debole
•