GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.543
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.706 in 5.016 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io sono in contatto con Eemeli di FC, ma anche lui non saprebbe da che parte prenderla una cosa del genere, bisognerebbe sentire Thomas.
Una roba così verrebbe usata anche da tutte le squadre, altro che il software della NTT coi punti di PCS.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(18-09-2020, 10:24 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Pensavo che sarebbe una figata avere un software che permetta di calcolare il rendimento di un corridori in determinati tipi di contesti.
Cerco di spiegarmi: un software che calcoli il rendimento di un corridore, ad esempio, su salite di una lunghezza compresa tra i 3 e 5 chilometri, piuttosto che in gare di 240+ chilometri o su salite che superano i duemila metri di altitudine ecc...
Magari che mi dia oltre alla media dei piazzamenti anche la media dei distacchi dal primo.
Sarebbe interessante per capire come rende un corridore in un determinato contesto e per perfezionare il tipo di analisi che già facciamo qua sopra.
up...
io ho un po' di tempo libero (credo) e voglia di dedicarmi a questo progetto. Abbiamo un mezzo contatto per provare ad avere raw data.
Se qualcuno ha voglia di sbatterci la testa insieme a me apriamo una bella repository git
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.543
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.706 in 5.016 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io, se serve qualcosa, ci sono.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
Vediamo chi aderisce, poi organizziamo il lavoro
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Il giorno in cui imparerò qualcosa di Python magari proverò a dare un contributo.
Attualmente non so nulla di Python e ammetto anche che lavorando al PC tutto il giorno mi risulta difficile rimettermici anche per altro tempo.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(27-10-2020, 09:33 PM)Paruzzo Ha scritto: Il giorno in cui imparerò qualcosa di Python magari proverò a dare un contributo.
Attualmente non so nulla di Python e ammetto anche che lavorando al PC tutto il giorno mi risulta difficile rimettermici anche per altro tempo.
beh ma non serve solo scrivere codice, ci sono anche altre cose da fare che su due piedi vengono prima sull'architettura di quello che vogliamo fare. Per esempio da quello che dice Luca io mi sono immaginato un dizionario con "NOME_CORRIDORE" come chiave e un db con i risultati. ci sono poi una serie di features che andrebbero implementate direttamente. Ad esempio una label per la stagione in cui si disputa la corsa. decidere come strutturare i parametri che definiscono la gara 'montagna collina pianura -> sì ma sulla base di cosa'
Il primo passo da fare è quello di contattare chi ci può dare accesso ai dati, perché quella è una parte che va automatizzata. Però nel frattempo chi vuole anche senza sapere niente di linguaggi di programmazione (o chi giustamente come Paruzzo non ha c***i di stare al pc anche nel tempo libero) può mettersi al lavoro su quello
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
up... entro finesettimana per aderire poi io direi che possiamo anche iniziare a metterci al lavoro
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.543
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.706 in 5.016 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Da un'idea nata nel gruppo whatsapp del podcast, vi propongo un confronto tra Androni, Bardiani e Vini Zabù. Di seguito, anno per anno, vedremo i corridori che si sono trasferiti nel World Tour, dal 2009 a oggi (anno di nascita della più giovane delle tre) dai sodalizi in questione.
2009
ANDRONI: Gilberto Simoni (Lampre)
BARDIANI: Mauro Finetto (Liquigas), Tiziano Dall'Antonia (Liquigas)
VINI ZABU': Dario Cioni (Sky), Andriy Grivko (Astana), Ian Stannard (Sky)
2010
ANDRONI: Michele Scarponi (Lampre), Cameron Wurf (Liquigas)
BARDIANI: Alan Marangoni (Liquigas), Marcello Pavarin (Vacansoleil),
VINI ZABU': Maxim Belkov (Vacansoleil), Simon Clarke (Astana), Ruslan Pidgornyy (Vacansoleil), Paolo Longo Borghini (Liquigas), Denis Kostyuk (Lampre), Dmitro Krivtson (Lampre), Oleksandr Kvachuk (Lampre), Vitaly Kondrut (Lampre)*
* ISD, sponsor ucraino, nel 2011 lascia la squadra di Scinto e diventa co-sponsor Lampre, portandosi dietro i suoi uomini.
2011
ANDRONI: Angel Vicioso (Katusha)
BARDIANI: Manuel Belletti (Ag2r), Federico Canuti (Liquigas), Simone Stortoni (Lampre)
VINI ZABU': Giovanni Visconti (Movistar), Takashi Miyazawa (Saxo Bank)
2012
ANDRONI: Roberto Ferrari (Lampre), José Serpa (Lampre), José Rujano (Vacansoleil), Miguel Ubeto (Lampre), Alessandro De Marchi (Cannondale)
BARDIANI: Domenico Pozzovivo (Ag2r), Gianluca Brambilla (Quick-Step)
VINI ZABU': Filippo Pozzato (Lampre), Elia Favilli (Lampre), Andrea Guardini (Astana)
2013
ANDRONI: Fabio Felline (Trek)
BARDIANI: Sacha Modolo (Lampre)
VINI ZABU': Oscar Gatto (Cannondale)
2014
ANDRONI: Diego Rosa (Astana)
BARDIANI: Marco Coledan (Trek)
VINI ZABU':
2015
ANDRONI: Oscar Gatto (Tinkoff)
BARDIANI: Enrico Battaglin (Jumbo)
VINI ZABU':
2016
ANDRONI: Franco Pellizotti (Bahrain)
BARDIANI: Sonny Colbrelli (Bahrain)
VINI ZABU':
2017
ANDRONI: Egan Bernal (Sky)
BARDIANI:
VINI ZABU': Daniel Martinez (EF Education First)
2018
ANDRONI: Ivan Ramiro Sosa (Sky), Davide Ballerini (Astana)
BARDIANI: Giulio Ciccone (Trek)
VINI ZABU': Jacopo Mosca (Trek), Jakub Mareczko (CCC)
2019
ANDRONI: Fausto Masnada (CCC), Mattia Cattaneo (Quick-Step), Andrea Vendrame (Ag2r)
BARDIANI:
VINI ZABU':
2020
ANDRONI:
BARDIANI: Matteo Pelucchi (Qhubeka)
VINI ZABU': Lorenzo Rota (Intermarché)
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
Sisi... Siamo all'opera, compatibilmente con i tempi di ciascuno chiaramente.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.543
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.706 in 5.016 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
15-02-2021, 04:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2021, 04:17 PM da Luciano Pagliarini.)
Quel che possiamo notare è che dopo il biennio 2012-2013, l'unica che ha avuto un ingente ricambio è stata l'Androni, anche se non nell'immediato.
A fine anni '00 le professional erano più ricche e potevano prendere corridori che oggi non vedono neanche col binocolo (nel 2009 girava la LPR di Di Luca e Petacchi).
Tra il 2012 e il 2013 è cambiato il ciclismo, senza nemmeno che ce ne accorgessimo, peraltro. Diciamo che ha iniziato a vedersi l'effetto delle politiche di McQuaid. A cui, poi, hanno dato continuità la successive gestioni dell'UCI.
Al Giro 2009 tre professional (Androni, LPR, Cervelò) conquistano undici tappe.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.665
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
si infatti,il ciclismo e' cambiato soprattutto dopo il 2012/2013,fino ad allora anche ottimi corridori potevano correre e guadagnare bene in professional,mentre adesso i budget sono molto limitati,ecco il motivo percui ad esempio Aru non e' andato in Bardiani per capirci,fosse stato anni fa' ci andava,prendeva bene e correva con una WT.
Purtroppo oggi correre fuori dal quel circuito significa quasi essere con un piede fuori dal ciclismo.
Pero' e' vero anche che e' soprattutto Italia che sofre,perche' all'estero non e' cambiato piu' di tanto,ad esempio Arkea e' sempre professional,pero' il calendario e' abbastanza di livello e anche i contratti sono belli alti.
Nel nostro paese macano grossi sponsor,perche' anche se non abbiamo un WT,non abbiamo neanche una squadra con un bel parco atleti,diciamo che manca un po' tutto,gia' ad iniziare dalle categorie goiovanili,quindi o si prendono iniziative oppure il ciclismo italico rischia di essere di basso livello prossimi anni
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(15-02-2021, 02:59 PM)cyclingchronicles Ha scritto: Sisi... Siamo all'opera, compatibilmente con i tempi di ciascuno chiaramente.
Un piccolo teaser che magari fa venire voglia a qualcuno di partecipare