01-03-2017, 07:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2017, 08:48 PM da BidoneJack.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Strade Bianche Donne Elite 2017
|
02-03-2017, 02:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2017, 02:25 PM da BidoneJack.)

altri team che hanno già annunciato la lineup:
Canyon SRAM: Cecchini, Amialiusik, Cromwell, Ferrand-Prevot, A.Ryan, Worrack
Lensworld - Kuota: Confalonieri, Cucinotta, Guderzo, De Baat, Hannes
Orica Scott: Van Vleuten, Spratt, Elvin, Garfoot, Crooks, G.Williams
02-03-2017, 10:32 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2017, 10:38 PM da BidoneJack.)
Astana, Sabato si corre la Strade Bianche
Nel weekend prende il via la seconda edizione del Women's World Tour
Anche nel 2017 il Women's World Tour partirà dall'Italia, più precisamente dalla Toscana, e l'Astana Women's Team sarà presente alla gara inaugurale con tanta voglia di fare bene: la seconda edizione della challenge dell'UCI inizierà con la Strade Bianche, una corsa giovane ma che è già diventata una delle classiche più ambite del calendario internazionale. La caratteristica principale del percorso è lo sterrato, presente con otto settori e complessivi 30.5 chilometri sui 127 totali della gara: ma non bisogna dimenticare che il tracciato di gara è ricco anche di salite brevi ma dalle pendenze durissime, l'ultima delle quali, quella di Via Santa Caterina, porterà direttamente allo spettacolare traguardo di Piazza del Campo nel cuore di Siena.
Sabato saranno sei le atlete dell'Astana Women's Team ai nastri di partenza della terza Strade Bianche. L'unica ad aver disputato e concluso le due precedenti edizioni è la bergamasca Arianna Fidanza, ma vantano una partecipazione a testa anche Sofia Beggin e Lara Vieceli; faranno invece il loro debutto assoluto nella classica degli sterrati l'italiana Sofia Bertizzolo, la polacca Agnieszka Skalniak e la cubana Arlenis Sierra. L'anno scorso Sofia Beggin fu una delle migliori atlete Under23 al traguardo, obiettivo che lei, Bertizzolo, Fidanza e Skalniak proveranno a ripetere.
Le sei atlete che correranno la Strade Bianche resteranno in Toscana anche domenica per la prima gara del calendario nazionale italiano, il Trofeo Oro in Euro di Montignoso: a Beggin, Bertizzolo, Fidanza, Sierra, Skalniak e Vieceli si aggiungeranno anche la neo-élite Lisa Morzenti e le kazake Natalya Saifutdinova, Amiliya Iskakova e Makhabbat Umutzhanova, con quest'ultima che è reduce da una bella gara d'attacco al Campionato Asiatico dove ha sfiorato il podio concludendo al quarto posto.
astanawomen.com

Con la Strade Bianche si apre la stagione del Team Giusfredi Bianchi. Il giorno successivo la squadra sarà al via del Trofeo Oro in Euro-Women’s Bike Race
Tutto pronto per il debutto stagionale in casa del Team professionistico femminile Giusfredi Bianchi, che ripartirà con un organico completamente rinnovato, dalla “Classica del nord più a sud d’Europa” la Strade Bianche.
La partenza della prima prova del prestigioso circuito UCI, “Women’s World Tour”, organizzata da RCS Sport, RCS Active Team e dalla Gazzetta dello Sport, avvera il 4 marzo alle ore 9:30 dalla Fortezza Medicea di Siena, mentre l’arrivo sarà posto nello scenario unico di Piazza del Campo. In programma 127 chilometri su un percorso mosso, con parecchi “muri” e oltre 30 km di strade sterrate divise in otto settori, molti dei quali in comune con la prova maschile che si terrà nella stessa giornata in concomitanza con la gara delle donne.
Il Team rosso celeste, equipaggiato con la Bianchi Oltre XR.1, progetta per assicurare le migliori performance nelle competizioni estreme, sarà composto dall’israeliana Omer Shapira, dall’italo-rumena Daniela Georgiana Dumitru e dalle italiane Vania Vanvelli, Michela Balducci, Simona Bortolotti e Chiara Perini.
Il giorno successivo, domenica 5 marzo, la squadra toscana sarà al via del Trofeo Oro in Euro- Women’s Bike Race, che torna sulle strade versiliesi di Montignoso con un format e location nuovi. In programma 106,8 km suddivisi in 5 giri pianeggianti di 13 km più due di 20,9 km che comprendono la salita della Fortezza, decisiva per l’esito della prova. La squadra toscana diretta da Ds Giuseppe Lanzoni schiererà nove professioniste: alle sei già citate, si aggregheranno Victoria Zavalloni, Francesca Cauz e Sara Barbieri.
MICHELA FANINI: LA STAGIONE INIZIA SABATO CON LE “STRADE BIANCHE”
Attesa finita. Con le “strade bianche “, gara di World Tour in programma sabato a Siena, prenderà ufficialmente il via la nuova stagione della “Michela Fanini”.
Dopo la riuscitissima presentazione, ora le ragazze avranno la possibilità di mettersi in evidenza in una gara di livello mondiale.
Per l'occasione il nuovo direttore sportivo Mirko Puglioli ha convocato: la campionessa di Francia Edwige Pitel, la campionessa di Ungheria Monika Kiraly, la nazionale cubana Iraida Garcia Ocasio, la nazionale Ucraina Valeriya Kononenko e le italiane Francesca Balducci e Anna Ceoloni.
“Vogliamo vedere a che punto siamo con la preparazione – ha sottolineato il ds Puglioli – se ci capiterà l'occasione cercheremo di dare battaglia”.
Nei giorni scorsi, tra l'altro, per saggiare il particolare teatro della competizione (le strade bianche appunto) la squadra è stata ospite del #ResidenceBorgoalCerrodiCasoleDElsa, partner del progetto Terre di “Casole Bike Hub” una novità assoluta (ma già di successo) per il cicloturismo, un intero territorio che, grazie all’unione di pubblica amministrazione, al #ComunediCasoledelsa alle strutture ricettive e comunità diventa un case-history innovativo nell’accoglienza sia del cicloturista, che dello sportivo amatoriale alla ricerca di itinerari impegnativi.
#TerrediCasoleBikeHub prevede percorsi ciclistici con livello di difficoltà variabile potendo godere di una ideale stagione ciclistica che va da marzo a metà novembre; sempre circondati dal tratto distintivo di suggestivi scenari e stupendi paesaggi della campagna toscana, per ripercorrere, nella terra dei campioni, gli stessi itinerari di importanti gran fondo e gare storiche.
Ma gli impegni del weekend per la squadra di patron Brunello Fanini non finiscono qui visto che domenica le stesse atlete, rinforzate dalla thailandese Jutatip Manephaan e dalle giovani Elisa Dalla Valle, Alessia Dal Magro e Vittoria Reati prenderanno parte al Gran Premio di Montignoso (Massa).
maurizio tintori
SERVETTO GIUSTA, SABATO 4 MARZO IL DEBUTTO STAGIONALE ALLA “STRADE BIANCHE” DOMENICA SI CORRE A MONTIGNOSO (MS)
Dopo gli intensi allenamenti invernali e la rifinitura della preparazione nel lungo ritiro sulle strade della Liguria, le atlete del Team Servetto – Giusta – AluRecycling sono pronte ad affrontare il primo impegno della nuova stagione agonistica. Nella mattinata di sabato 4 marzo, infatti, la compagine astigiana si schiererà ai nastri di partenza della “Strade Bianche” di Siena, importante competizione internazionale che dà il via all’U.C.I. Women’s World Tour 2017, la competizione mondiale in prove multiple che ha preso il posto della Coppa del Mondo. A difendere i colori della formazione di patron Stefano Bortolato ci penseranno la campionessa nazionale di Cipro Antri Christoforou, le russe Kseniia Dobrynina ed Anna Potokina, la piccola scalatrice colombiana classe ’86 Laura Camila Lozano Ramirez e la non ancora diciannovenne azzurra Letizia Borghesi, reduce da un’intensa stagione ciclocrossistica. “Ci presentiamo al via di questa prima gara dell’anno con la consapevolezza di esserci preparati nel miglior modo possibile – ha sottolineato il tecnico Dario Rossino – siamo motivati al punto giusto e puntiamo a fare bene. La gara è senza dubbio impegnativa, caratterizzata dalla presenza delle più forti atlete al mondo, in rappresentanza dei migliori teams, e da diversi tratti di strade bianche che senza dubbio faranno una buona selezione.”
Domenica 5 marzo secondo impegno per la formazione piemontese, che sarà al via del “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race – Memorial Elisabetta Coli”, gara Elite in programma sulle strade toscane di Montignoso (MS). Ai nastri di partenza quattro atlete italiane: la comasca di Bizzarone Alice Gasparini, già vice campionessa europea contro il tempo tra le junior, Letizia Borghesi, la piemontese Gaia Tortolina e la bolzanina Francesca Pisciali, al rientro in corsa dopo un lungo stop forzato. 106,8 i chilometri da percorrere con partenza fissata alle ore 13:30 in viale IV Novembre a Cinquale di Montignoso (MS).
Cycling Communication
Press Office Team Servetto – Giusta – AluRecycling
Altre formazioni annunciate




BePink: Zabelinskaya, Jackson, Pattaro, Sperotto, Sanguineti, Valsecchi
Boels Dolmans: Deignan, Canuel, Dideriksen, Guarnier, Majerus, Van der Breggen
BTC City Ljubljana: Eric, Batagelj, Bujak, Nilsson, Pintar, Radotic
Cylance: Gutierrez, Jasinska, King, Numainville, Tagliaferro, Ratto
mancano all'appello Alé, Drops, Hitec, Sunweb, Véloconcept, Top Girls, Valcar, Wiggle poi naturalmente ancora può cambiare qualcosa.
Boels uno squadrone fenomenale
Nel weekend prende il via la seconda edizione del Women's World Tour
Anche nel 2017 il Women's World Tour partirà dall'Italia, più precisamente dalla Toscana, e l'Astana Women's Team sarà presente alla gara inaugurale con tanta voglia di fare bene: la seconda edizione della challenge dell'UCI inizierà con la Strade Bianche, una corsa giovane ma che è già diventata una delle classiche più ambite del calendario internazionale. La caratteristica principale del percorso è lo sterrato, presente con otto settori e complessivi 30.5 chilometri sui 127 totali della gara: ma non bisogna dimenticare che il tracciato di gara è ricco anche di salite brevi ma dalle pendenze durissime, l'ultima delle quali, quella di Via Santa Caterina, porterà direttamente allo spettacolare traguardo di Piazza del Campo nel cuore di Siena.
Sabato saranno sei le atlete dell'Astana Women's Team ai nastri di partenza della terza Strade Bianche. L'unica ad aver disputato e concluso le due precedenti edizioni è la bergamasca Arianna Fidanza, ma vantano una partecipazione a testa anche Sofia Beggin e Lara Vieceli; faranno invece il loro debutto assoluto nella classica degli sterrati l'italiana Sofia Bertizzolo, la polacca Agnieszka Skalniak e la cubana Arlenis Sierra. L'anno scorso Sofia Beggin fu una delle migliori atlete Under23 al traguardo, obiettivo che lei, Bertizzolo, Fidanza e Skalniak proveranno a ripetere.
Le sei atlete che correranno la Strade Bianche resteranno in Toscana anche domenica per la prima gara del calendario nazionale italiano, il Trofeo Oro in Euro di Montignoso: a Beggin, Bertizzolo, Fidanza, Sierra, Skalniak e Vieceli si aggiungeranno anche la neo-élite Lisa Morzenti e le kazake Natalya Saifutdinova, Amiliya Iskakova e Makhabbat Umutzhanova, con quest'ultima che è reduce da una bella gara d'attacco al Campionato Asiatico dove ha sfiorato il podio concludendo al quarto posto.
astanawomen.com

Con la Strade Bianche si apre la stagione del Team Giusfredi Bianchi. Il giorno successivo la squadra sarà al via del Trofeo Oro in Euro-Women’s Bike Race
Tutto pronto per il debutto stagionale in casa del Team professionistico femminile Giusfredi Bianchi, che ripartirà con un organico completamente rinnovato, dalla “Classica del nord più a sud d’Europa” la Strade Bianche.
La partenza della prima prova del prestigioso circuito UCI, “Women’s World Tour”, organizzata da RCS Sport, RCS Active Team e dalla Gazzetta dello Sport, avvera il 4 marzo alle ore 9:30 dalla Fortezza Medicea di Siena, mentre l’arrivo sarà posto nello scenario unico di Piazza del Campo. In programma 127 chilometri su un percorso mosso, con parecchi “muri” e oltre 30 km di strade sterrate divise in otto settori, molti dei quali in comune con la prova maschile che si terrà nella stessa giornata in concomitanza con la gara delle donne.
Il Team rosso celeste, equipaggiato con la Bianchi Oltre XR.1, progetta per assicurare le migliori performance nelle competizioni estreme, sarà composto dall’israeliana Omer Shapira, dall’italo-rumena Daniela Georgiana Dumitru e dalle italiane Vania Vanvelli, Michela Balducci, Simona Bortolotti e Chiara Perini.
Il giorno successivo, domenica 5 marzo, la squadra toscana sarà al via del Trofeo Oro in Euro- Women’s Bike Race, che torna sulle strade versiliesi di Montignoso con un format e location nuovi. In programma 106,8 km suddivisi in 5 giri pianeggianti di 13 km più due di 20,9 km che comprendono la salita della Fortezza, decisiva per l’esito della prova. La squadra toscana diretta da Ds Giuseppe Lanzoni schiererà nove professioniste: alle sei già citate, si aggregheranno Victoria Zavalloni, Francesca Cauz e Sara Barbieri.
MICHELA FANINI: LA STAGIONE INIZIA SABATO CON LE “STRADE BIANCHE”
Attesa finita. Con le “strade bianche “, gara di World Tour in programma sabato a Siena, prenderà ufficialmente il via la nuova stagione della “Michela Fanini”.
Dopo la riuscitissima presentazione, ora le ragazze avranno la possibilità di mettersi in evidenza in una gara di livello mondiale.
Per l'occasione il nuovo direttore sportivo Mirko Puglioli ha convocato: la campionessa di Francia Edwige Pitel, la campionessa di Ungheria Monika Kiraly, la nazionale cubana Iraida Garcia Ocasio, la nazionale Ucraina Valeriya Kononenko e le italiane Francesca Balducci e Anna Ceoloni.
“Vogliamo vedere a che punto siamo con la preparazione – ha sottolineato il ds Puglioli – se ci capiterà l'occasione cercheremo di dare battaglia”.
Nei giorni scorsi, tra l'altro, per saggiare il particolare teatro della competizione (le strade bianche appunto) la squadra è stata ospite del #ResidenceBorgoalCerrodiCasoleDElsa, partner del progetto Terre di “Casole Bike Hub” una novità assoluta (ma già di successo) per il cicloturismo, un intero territorio che, grazie all’unione di pubblica amministrazione, al #ComunediCasoledelsa alle strutture ricettive e comunità diventa un case-history innovativo nell’accoglienza sia del cicloturista, che dello sportivo amatoriale alla ricerca di itinerari impegnativi.
#TerrediCasoleBikeHub prevede percorsi ciclistici con livello di difficoltà variabile potendo godere di una ideale stagione ciclistica che va da marzo a metà novembre; sempre circondati dal tratto distintivo di suggestivi scenari e stupendi paesaggi della campagna toscana, per ripercorrere, nella terra dei campioni, gli stessi itinerari di importanti gran fondo e gare storiche.
Ma gli impegni del weekend per la squadra di patron Brunello Fanini non finiscono qui visto che domenica le stesse atlete, rinforzate dalla thailandese Jutatip Manephaan e dalle giovani Elisa Dalla Valle, Alessia Dal Magro e Vittoria Reati prenderanno parte al Gran Premio di Montignoso (Massa).
maurizio tintori
SERVETTO GIUSTA, SABATO 4 MARZO IL DEBUTTO STAGIONALE ALLA “STRADE BIANCHE” DOMENICA SI CORRE A MONTIGNOSO (MS)
Dopo gli intensi allenamenti invernali e la rifinitura della preparazione nel lungo ritiro sulle strade della Liguria, le atlete del Team Servetto – Giusta – AluRecycling sono pronte ad affrontare il primo impegno della nuova stagione agonistica. Nella mattinata di sabato 4 marzo, infatti, la compagine astigiana si schiererà ai nastri di partenza della “Strade Bianche” di Siena, importante competizione internazionale che dà il via all’U.C.I. Women’s World Tour 2017, la competizione mondiale in prove multiple che ha preso il posto della Coppa del Mondo. A difendere i colori della formazione di patron Stefano Bortolato ci penseranno la campionessa nazionale di Cipro Antri Christoforou, le russe Kseniia Dobrynina ed Anna Potokina, la piccola scalatrice colombiana classe ’86 Laura Camila Lozano Ramirez e la non ancora diciannovenne azzurra Letizia Borghesi, reduce da un’intensa stagione ciclocrossistica. “Ci presentiamo al via di questa prima gara dell’anno con la consapevolezza di esserci preparati nel miglior modo possibile – ha sottolineato il tecnico Dario Rossino – siamo motivati al punto giusto e puntiamo a fare bene. La gara è senza dubbio impegnativa, caratterizzata dalla presenza delle più forti atlete al mondo, in rappresentanza dei migliori teams, e da diversi tratti di strade bianche che senza dubbio faranno una buona selezione.”
Domenica 5 marzo secondo impegno per la formazione piemontese, che sarà al via del “Trofeo Oro in Euro – Women’s Bike Race – Memorial Elisabetta Coli”, gara Elite in programma sulle strade toscane di Montignoso (MS). Ai nastri di partenza quattro atlete italiane: la comasca di Bizzarone Alice Gasparini, già vice campionessa europea contro il tempo tra le junior, Letizia Borghesi, la piemontese Gaia Tortolina e la bolzanina Francesca Pisciali, al rientro in corsa dopo un lungo stop forzato. 106,8 i chilometri da percorrere con partenza fissata alle ore 13:30 in viale IV Novembre a Cinquale di Montignoso (MS).
Cycling Communication
Press Office Team Servetto – Giusta – AluRecycling
Altre formazioni annunciate




BePink: Zabelinskaya, Jackson, Pattaro, Sperotto, Sanguineti, Valsecchi
Boels Dolmans: Deignan, Canuel, Dideriksen, Guarnier, Majerus, Van der Breggen
BTC City Ljubljana: Eric, Batagelj, Bujak, Nilsson, Pintar, Radotic
Cylance: Gutierrez, Jasinska, King, Numainville, Tagliaferro, Ratto
mancano all'appello Alé, Drops, Hitec, Sunweb, Véloconcept, Top Girls, Valcar, Wiggle poi naturalmente ancora può cambiare qualcosa.
Boels uno squadrone fenomenale
03-03-2017, 06:15 PM
ALÉ CIPOLLINI, COMINCIA IN TOSCANA IL WOMEN’S WORLD TOUR 2017

Con la terza edizione della Strade Bianche scatta sabato 4 marzo la massima competizione dedicata al ciclismo femminile, che da un anno sostituisce la “vecchia” Coppa del Mondo. Ai nastri di partenza della Fortezza Medicea di Siena, il Team Alè-Cipollini-Galassia schiererà una squadra internazionale, con atlete del calibro di Carlee Taylor e Chloe Hosking (Australia), Romy Kasper (Germania), Anisha Vekemans (Belgio), Janneke Ensing (Olanda) e Daiva Tuslaite (Lituania). Per Taylor si tratta del debutto stagionale in Europa, dopo le belle prestazioni di inizio anno nelle corse di casa. C’è ottimismo in casa #YellowFluoOrange grazie ai risultati importantissimi ottenuti in Belgio tra domenica e mercoledì, con il podio di Hosking (seconda alla Omloop van Het Hageland) e quello sfiorato da Kasper al GP Le Samyn.
Alla Strade Bianche saranno otto i settori di sterrato da affrontare, per circa 26 km sui 127 complessivi da percorrere, e il traguardo è fissato in Piazza del Campo dopo il breve ma arcigno strappo di Via Santa Caterina.
“Dopo le gare appena fatte” - dichiara il DS Fortunato Lacquaniti - “iniziamo il World Tour con grande motivazione. La Strade Bianche è una corsa molto impegnativa ma vogliamo come sempre essere protagoniste.”.
Domenica è in programma a Montignoso (MS) il Trofeo Oro in Euro - Memorial Elisabetta Coli, gara Nazionale Elite di 106.8 km. La squadra cercherà la vittoria schierando la ex Campionessa Mondiale Marta Bastianelli insieme ad Anna Trevisi, Soraya Paladin, Martina Alzini, Martina Stefani ed Anisha Vekemans.
“Questo primo weekend di gare Italiane” - afferma Alessia Piccolo - “E’ veramente importante e vogliamo ottenere grandi risultati. Siamo veramente concentrati e con il morale alto dopo le belle gare passate dobbiamo continuare a essere lì a giocarci la vittoria.”
Il Team Alè - Cipollini - Galassia alla Strade Bianche 2017:
Carlee Taylor (Australia), Chloe Hosking (Australia), Romy Kasper (Germania), Anisha Vekemans (Belgio), Janneke Ensing (Olanda), Daiva Tuslaite (Lituania).
DS: Fortunato Lacquaniti
Il Team Alè - Cipollini - Galassia al Trofeo Oro in Euro - Memorial Elisabetta Coli:
Marta Bastianelli, Anna Trevisi, Martina Alzini, Martina Stefani, Soraya Paladin, Anisha Vekemans (Belgio).
Valcar-PBM, si debutta in Italia alle Strade Bianche: ecco le atlete al via

Dopo l’esordio in Belgio arriva l’ora del debutto anche in Italia in una gara tanto prestigiosa quanto dura: le Strade Bianche.
Questa sarà l’occasione di aggiungere un altro tassello in termini di esperienza per un team tutto “made in Italy” sia per quanto riguarda le atlete (tutte giovani italiane di età compresa tra i 19 e i 23 anni), sia per gran parte dei nostri sponsor tecnici che hanno scelto anche Valcar – PBM come vetrina per mostrare i propri prodotti in Italia e all’estero.
Un progetto compreso e accolto non solo dagli sponsor, ma anche dagli organizzatori delle Strade Bianche che hanno concesso un Wild Card (un invito) alla formazione blu fucsia, nonostante non abbia ancora punti a sufficienza nel ranking mondiale per partecipare di diritto.
Le Strade Bianche sono, infatti, la prima prova del World Tour femminile.
La particolarità di questa gara, che alterna tratti di strada in asfalto a tratti in sterrato, metterà a dura a prova la resistenza delle nostre atlete che, in compenso, potranno contare su materiale tecnico di prim’ordine: dalle biciclette Pinarello con selle SMP e ruote Fulcrum con tubolari Challenge, passando per un equipaggiamento di alta qualità con caschi Kask, scarpe SIDI con abbigliamento Santini.
Insomma, il top del made in Italy italiano in dotazione alla più grande promessa del ciclismo femminile italiano, la campionessa mondiale junior Elisa Balsamo, vera e propria catalizzatrice delle attenzioni mediatiche di questa prima fase di stagione tanto da essere definita da Gazzetta dello Sport come “simbolo del movimento italiano”, nonostante abbia, di fatto, gareggiato in una sola corsa a livello elite.
Una corsa, tra l’altro, finita molto male: la speranza è che la doppia caduta di tre giorni fa sul pavé in Belgio non abbia lasciato strascichi fisici e psicologici per l’iridata di Doha.
Ecco quindi la line-up completa della Valcar – PBM alle Strade Bianche di sabato 4 marzo: oltre alla già citata Elisa Balsamo, ci saranno Marta Cavalli, Dalia Muccioli, Silvia Persico, Silvia Pollicini e Chiara Zanettin (quest’ultima al debutto stagionale su strada).
Assente invece colei che in Belgio era stata la miglior italiana, ovvero quella Claudia Cretti che invece tornerà in gara a Montignoso domenica 5 marzo: insieme a lei si schiereranno al via Allegra Arzuffi, Ilaria Bonomi, Marta Cavalli e, con molta probabilità, anche Dalia Muccioli.


Wiggle High5: Giorgia Bronzini, Audrey Cordon-Ragot, Mayuko Hagiwara, Claudia Lichtenberg, Elisa Longo Borghini, Amy Roberts
VéloCONCEPT: Carmen Small, Sara Mustonen, Sara Penton, Doris Schweizer, Camilla Møllebro, Christina Siggaard
per la Lensworld non partirà Kaat Hannes dunque saranno in quattro al via
mancano solo Hitec e Top Girls

Con la terza edizione della Strade Bianche scatta sabato 4 marzo la massima competizione dedicata al ciclismo femminile, che da un anno sostituisce la “vecchia” Coppa del Mondo. Ai nastri di partenza della Fortezza Medicea di Siena, il Team Alè-Cipollini-Galassia schiererà una squadra internazionale, con atlete del calibro di Carlee Taylor e Chloe Hosking (Australia), Romy Kasper (Germania), Anisha Vekemans (Belgio), Janneke Ensing (Olanda) e Daiva Tuslaite (Lituania). Per Taylor si tratta del debutto stagionale in Europa, dopo le belle prestazioni di inizio anno nelle corse di casa. C’è ottimismo in casa #YellowFluoOrange grazie ai risultati importantissimi ottenuti in Belgio tra domenica e mercoledì, con il podio di Hosking (seconda alla Omloop van Het Hageland) e quello sfiorato da Kasper al GP Le Samyn.
Alla Strade Bianche saranno otto i settori di sterrato da affrontare, per circa 26 km sui 127 complessivi da percorrere, e il traguardo è fissato in Piazza del Campo dopo il breve ma arcigno strappo di Via Santa Caterina.
“Dopo le gare appena fatte” - dichiara il DS Fortunato Lacquaniti - “iniziamo il World Tour con grande motivazione. La Strade Bianche è una corsa molto impegnativa ma vogliamo come sempre essere protagoniste.”.
Domenica è in programma a Montignoso (MS) il Trofeo Oro in Euro - Memorial Elisabetta Coli, gara Nazionale Elite di 106.8 km. La squadra cercherà la vittoria schierando la ex Campionessa Mondiale Marta Bastianelli insieme ad Anna Trevisi, Soraya Paladin, Martina Alzini, Martina Stefani ed Anisha Vekemans.
“Questo primo weekend di gare Italiane” - afferma Alessia Piccolo - “E’ veramente importante e vogliamo ottenere grandi risultati. Siamo veramente concentrati e con il morale alto dopo le belle gare passate dobbiamo continuare a essere lì a giocarci la vittoria.”
Il Team Alè - Cipollini - Galassia alla Strade Bianche 2017:
Carlee Taylor (Australia), Chloe Hosking (Australia), Romy Kasper (Germania), Anisha Vekemans (Belgio), Janneke Ensing (Olanda), Daiva Tuslaite (Lituania).
DS: Fortunato Lacquaniti
Il Team Alè - Cipollini - Galassia al Trofeo Oro in Euro - Memorial Elisabetta Coli:
Marta Bastianelli, Anna Trevisi, Martina Alzini, Martina Stefani, Soraya Paladin, Anisha Vekemans (Belgio).
Valcar-PBM, si debutta in Italia alle Strade Bianche: ecco le atlete al via

Dopo l’esordio in Belgio arriva l’ora del debutto anche in Italia in una gara tanto prestigiosa quanto dura: le Strade Bianche.
Questa sarà l’occasione di aggiungere un altro tassello in termini di esperienza per un team tutto “made in Italy” sia per quanto riguarda le atlete (tutte giovani italiane di età compresa tra i 19 e i 23 anni), sia per gran parte dei nostri sponsor tecnici che hanno scelto anche Valcar – PBM come vetrina per mostrare i propri prodotti in Italia e all’estero.
Un progetto compreso e accolto non solo dagli sponsor, ma anche dagli organizzatori delle Strade Bianche che hanno concesso un Wild Card (un invito) alla formazione blu fucsia, nonostante non abbia ancora punti a sufficienza nel ranking mondiale per partecipare di diritto.
Le Strade Bianche sono, infatti, la prima prova del World Tour femminile.
La particolarità di questa gara, che alterna tratti di strada in asfalto a tratti in sterrato, metterà a dura a prova la resistenza delle nostre atlete che, in compenso, potranno contare su materiale tecnico di prim’ordine: dalle biciclette Pinarello con selle SMP e ruote Fulcrum con tubolari Challenge, passando per un equipaggiamento di alta qualità con caschi Kask, scarpe SIDI con abbigliamento Santini.
Insomma, il top del made in Italy italiano in dotazione alla più grande promessa del ciclismo femminile italiano, la campionessa mondiale junior Elisa Balsamo, vera e propria catalizzatrice delle attenzioni mediatiche di questa prima fase di stagione tanto da essere definita da Gazzetta dello Sport come “simbolo del movimento italiano”, nonostante abbia, di fatto, gareggiato in una sola corsa a livello elite.
Una corsa, tra l’altro, finita molto male: la speranza è che la doppia caduta di tre giorni fa sul pavé in Belgio non abbia lasciato strascichi fisici e psicologici per l’iridata di Doha.
Ecco quindi la line-up completa della Valcar – PBM alle Strade Bianche di sabato 4 marzo: oltre alla già citata Elisa Balsamo, ci saranno Marta Cavalli, Dalia Muccioli, Silvia Persico, Silvia Pollicini e Chiara Zanettin (quest’ultima al debutto stagionale su strada).
Assente invece colei che in Belgio era stata la miglior italiana, ovvero quella Claudia Cretti che invece tornerà in gara a Montignoso domenica 5 marzo: insieme a lei si schiereranno al via Allegra Arzuffi, Ilaria Bonomi, Marta Cavalli e, con molta probabilità, anche Dalia Muccioli.


Wiggle High5: Giorgia Bronzini, Audrey Cordon-Ragot, Mayuko Hagiwara, Claudia Lichtenberg, Elisa Longo Borghini, Amy Roberts
VéloCONCEPT: Carmen Small, Sara Mustonen, Sara Penton, Doris Schweizer, Camilla Møllebro, Christina Siggaard
per la Lensworld non partirà Kaat Hannes dunque saranno in quattro al via
mancano solo Hitec e Top Girls
03-03-2017, 07:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2017, 07:50 PM da BidoneJack.)
startlist definitiva
sorpresona l'assenza last minute in Boels Dolmans di Annarella alle prese con qualche problema di salute
forfait per lo stesso motivo anche per Asja Paladin
sorpresona l'assenza last minute in Boels Dolmans di Annarella alle prese con qualche problema di salute
forfait per lo stesso motivo anche per Asja Paladin
03-03-2017, 08:12 PM
Hype anche per la corsa femminile, anche perchè sarà la prima storica corsa dei manurankings al femminile, classifica denominata Coppa Rosa...
04-03-2017, 12:55 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2017, 12:55 PM da BidoneJack.)
Terzetto al comando con Vieceli (Astana), Stephens (TIBCO) e Mackaij (Sunweb)
87km percorsi 40 al termine, 1:17 il distacco
informazioni come sempre scarse a causa della mancanza di segnale in molti tratti del percorso
Completato il settore 6/8, Vieceli ha perso contatto dalla testa, gruppo principale a una trentina di secondi
chi ha Eurosport Player può seguire il live delle fasi finali
al comando Garfoot, Niewiadoma, Longo Borghini, Deignan e mi sembra Gracie Elvin
no è Van Vleuten l'altra Orica
Ensing (Alé) e Moolman (Cervélo) all'inseguimento con Lauren Stephens, una ventina di secondi
distacchi minimi ma per ora resistono in 4 davanti con Garfoot che si è staccata
Ensing e Moolman raggiunte da un gruppo più numeroso, distacco che torna a salire ora sono 20"
le due Orica Van Vleuten e Garfoot un po' in difficoltà sulla salita per ora resistono entrambe
Garfoot fai il ritmo poi con ogni probabilità si staccherà definitivamente
A Puteeeeeeeeeeeeenz prova
da dietro intanto esce Elena Cecchini, una trentina di secondi il ritardo del gruppo inseguitore
9km tutto asfalto (o quello che è) fino alla fine
Ripresa e staccata Van Vleuten
rientrata di nuovo, 4 al comando
pioggia torrenziale, dal gruppo continuano a provare a scappare gente, Gillow, Ensing tra le altre
gap in continuo aumento ormai e affare tra quelle quattro
rientrata Garfoot
Gillow sola in sesta posizione
3 chilometri alla fine
rientrate Brand e Gillow O_O
sette al comando
Brand da sola al comando!
Gillow all'inseguimento
che roba
rientrata Gillow su Brand, le altre sono lì
strappo finale!
LONGO BORGHINI!
Niewiadoma seconda, Deignan terza
poi Brand e Van Vleuten
87km percorsi 40 al termine, 1:17 il distacco
informazioni come sempre scarse a causa della mancanza di segnale in molti tratti del percorso
Completato il settore 6/8, Vieceli ha perso contatto dalla testa, gruppo principale a una trentina di secondi
chi ha Eurosport Player può seguire il live delle fasi finali
al comando Garfoot, Niewiadoma, Longo Borghini, Deignan e mi sembra Gracie Elvin
no è Van Vleuten l'altra Orica
Ensing (Alé) e Moolman (Cervélo) all'inseguimento con Lauren Stephens, una ventina di secondi
distacchi minimi ma per ora resistono in 4 davanti con Garfoot che si è staccata
Ensing e Moolman raggiunte da un gruppo più numeroso, distacco che torna a salire ora sono 20"
le due Orica Van Vleuten e Garfoot un po' in difficoltà sulla salita per ora resistono entrambe
Garfoot fai il ritmo poi con ogni probabilità si staccherà definitivamente
A Puteeeeeeeeeeeeenz prova
da dietro intanto esce Elena Cecchini, una trentina di secondi il ritardo del gruppo inseguitore
9km tutto asfalto (o quello che è) fino alla fine
Ripresa e staccata Van Vleuten
rientrata di nuovo, 4 al comando
pioggia torrenziale, dal gruppo continuano a provare a scappare gente, Gillow, Ensing tra le altre
gap in continuo aumento ormai e affare tra quelle quattro
rientrata Garfoot
Gillow sola in sesta posizione
3 chilometri alla fine
rientrate Brand e Gillow O_O
sette al comando
Brand da sola al comando!
Gillow all'inseguimento
che roba
rientrata Gillow su Brand, le altre sono lì
strappo finale!
LONGO BORGHINI!
Niewiadoma seconda, Deignan terza
poi Brand e Van Vleuten
04-03-2017, 02:11 PM

04-03-2017, 02:45 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2017, 02:45 PM da BidoneJack.)
04-03-2017, 02:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2017, 02:55 PM da BidoneJack.)
hanno rischiato la beffa con Gillow e Brand che sono andate via quando loro si erano fermate a guardarsi, poi alla fine lo strappo di Via Santa Caterina ha rimesso le cose a posto
semplicemente la più forte in questo momento Elisa Longo Borghini, lo aveva fatto vedere alla Het Nieuwsblad e di nuovo a Hageland, oggi aveva qualche avversaria in più ma non hanno potuto farci niente
semplicemente la più forte in questo momento Elisa Longo Borghini, lo aveva fatto vedere alla Het Nieuwsblad e di nuovo a Hageland, oggi aveva qualche avversaria in più ma non hanno potuto farci niente
04-03-2017, 03:43 PM
Citazione:“Fantastico! Sono caduta male su uno dei tratti più lunghi di sterrato. Ho pensato di non riuscire a finire ma le mie compagne di strada mi hanno aiutato tantissimo. Audrey Cordon mi ha dato la sua bicicletta. Dopo alcuni chilometri sono riuscito a prendere la mia bici di riserva dall’ammiraglia. La squadra è stata semplicemente incredibile. Questa vittoria è per loro perché abbiamo corso alla grande sin dal via È una vittoria prestigiosissima, non la dimenticherò mai. Nel finale ero sicura di essere tra le più forti del gruppo di testa. Sapevo che qualcuno avrebbe anticipato l’attacco [come hanno fatto Shara Gillow e Lucinda Brand a due chilometri dall’arrivo], perché avevano finito la benzina. Sono andata a tutta sulla salita finale. Con il Fiandre e le Olimpiadi questa è una delle mie più belle vittorie perché è un luogo unico ed una corsa straordinaria”.
04-03-2017, 04:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2017, 04:10 PM da BidoneJack.)
RISULTATI
ORDINE D'ARRIVO STRADE BIANCHE DONNE ELITE 2017
1 | ![]() | LONGO BORGHINI Elisa | Wiggle High5 | 3:44.45 |
2 | ![]() | NIEWIADOMA Katarzyna | WM3 Pro Cycling | +0:02 |
3 | ![]() | DEIGNAN Elizabeth | Boels Dolmans | +0:05 |
4 | ![]() | BRAND Lucinda | Sunweb | +0:08 |
5 | ![]() | VAN VLEUTEN Annemiek | Orica Scott | +0:09 |
6 | ![]() | GILLOW Shara | FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope | +0:12 |
7 | ![]() | GARFOOT Katrin | Orica Scott | +0:18 |
8 | ![]() | SPRATT Amanda | Orica Scott | +0:36 |
9 | ![]() | LUDWIG Cecilie Uttrup | Cervélo - Bigla | +1:06 |
10 | ![]() | CECCHINI Elena | Canyon SRAM | st |
11 | ![]() | LICHTENBERG Claudia | Wiggle High5 | +1:09 |
12 | ![]() | BEGGIN Sofia | Astana Women's Team | +1:16 |
13 | ![]() | ENSING Janneke | Alé Cipollini | st |
14 | ![]() | NILSSON Hanna | BTC City Ljubljana | +1:21 |
15 | ![]() | CANUEL Karol-Ann | Boels Dolmans | +1:24 |
16 | ![]() | KING Danielle | Cylance Pro Cycling | +1:25 |
17 | ![]() | VOS Marianne | WM3 Pro Cycling | +1:27 |
18 | ![]() | MOOLMAN-PASIO Ashleigh | Cervélo - Bigla | +1:46 |
19 | ![]() | STEPHENS Lauren | TIBCO - Silicon Valley Bank | +1:49 |
20 | ![]() | KIRCHMANN Leah | Sunweb | +1:54 |
21 | ![]() | KITCHEN Lauren | WM3 Pro Cycling | +2:00 |
22 | ![]() | CROMWELL Tiffany | Canyon SRAM | +2:01 |
23 | ![]() | MACKAIJ Floortje | Sunweb | +2:04 |
24 | ![]() | ZABELINSKAYA Olga | BePink Cogeas | +2:05 |
25 | ![]() | JASINSKA Malgorzata | Cylance Pro Cycling | +2:06 |
26 | ![]() | PITEL Edwige | SC Michela Fanini | +2:08 |
27 | ![]() | VILMANN Marie Schousboe | Cervélo - Bigla | +2:13 |
28 | ![]() | MAJERUS Christine | Boels Dolmans | +2:17 |
29 | ![]() | LELEIVYTE Rasa | Aromitalia Vaiano | +2:22 |
30 | ![]() | AMIALIUSIK Alena | Canyon SRAM | +2:37 |
31 | ![]() | SMALL Carmen | VéloCONCEPT Women | +2:56 |
32 | ![]() | BATAGELJ Polona | BTC City Ljubljana | st |
33 | ![]() | GUTIERREZ Sheyla | Cylance Pro Cycling | +3:00 |
34 | ![]() | DREXEL Ingrid | TIBCO - Silicon Valley Bank | st |
35 | ![]() | SIERRA Arlenis | Astana Women's Team | st |
36 | ![]() | PINTAR Ursa | BTC City Ljubljana | st |
37 | ![]() | NUMAINVILLE Joëlle | Cylance Pro Cycling | +3:14 |
38 | ![]() | BUJAK Eugenia | BTC City Ljubljana | st |
39 | ![]() | ELVIN Gracie | Orica Scott | +3:29 |
40 | ![]() | BARNES Alice | Drops | +3:43 |
41 | ![]() | RIVERA Coryn | Sunweb | +4:13 |
42 | ![]() | FERRAND-PREVOT Pauline | Canyon SRAM | st |
43 | ![]() | SLIK Rozanne | Sunweb | +5:08 |
44 | ![]() | TUSLAITE Daiva | Alé Cipollini | st |
45 | ![]() | SKALNIAK Agnieszka | Astana Women's Team | +7:32 |
46 | ![]() | POTOKINA Anna | Servetto Giusta | +7:38 |
47 | ![]() | DIDERIKSEN Amalie | Boels Dolmans | +8:06 |
48 | ![]() | PERSICO Silvia | Valcar PBM | +8:27 |
49 | ![]() | MØLLEBRO PEDERSEN Camilla | VéloCONCEPT Women | +8:30 |
50 | ![]() | TENNIGLO Moniek | WM3 Pro Cycling | +8:33 |
51 | ![]() | YONAMINE Eri | FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope | +8:41 |
52 | ![]() | KLEIN Lisa | Cervélo - Bigla | +8:47 |
53 | ![]() | WILLIAMS Georgia | Orica Scott | st |
54 | ![]() | VIECELI Lara | Astana Women's Team | +8:52 |
55 | ![]() | PLICHTA Anna | WM3 Pro Cycling | st |
56 | ![]() | SHAPIRA Omer | Giusfredi Bianchi | st |
57 | ![]() | CROOKS Jenelle | Orica Scott | +8:57 |
58 | ![]() | KOPPENBURG Clara | Cervélo - Bigla | +9:00 |
59 | ![]() | BRAVARD Charlotte | FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope | +9:08 |
60 | ![]() | BORTOLOTTI Simona | Giusfredi Bianchi | +9:40 |
61 | ![]() | RYAN Alexis | Canyon SRAM | +10:49 |
62 | ![]() | BRONZINI Giorgia | Wiggle High5 | +10:50 |
63 | ![]() | FIDANZA Arianna | Astana Women's Team | st |
64 | ![]() | RAGUSA Katia | BePink Cogeas | st |
65 | ![]() | HOSKING Chloe | Alé Cipollini | +10:52 |
66 | ![]() | GUDERZO Tatiana | Lensworld - Kuota | st |
67 | ![]() | BJØRNSRUD Miriam | Hitec Products | st |
68 | ![]() | PARKINSON Abby-Mae | Drops | st |
69 | ![]() | WORRACK Trixi | Canyon SRAM | +10:57 |
70 | ![]() | KNETEMANN Roxane | FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope | +11:06 |
71 | ![]() | CORDON-RAGOT Audrey | Wiggle High5 | +11:25 |
72 | ![]() | LAIZANE Lija | Aromitalia Vaiano | +12:09 |
73 | ![]() | ERIC Jelena | BTC City Ljubljana | +12:23 |
74 | ![]() | HAGIWARA Mayuko | Wiggle High5 | +13:15 |
75 | ![]() | POLLICINI Silvia | Valcar PBM | +15:30 |
76 | ![]() | BALSAMO Elisa | Valcar PBM | st |
77 | ![]() | HOLDEN Elizabeth | Drops | +15:59 |
78 | ![]() | VAN TWISK Abigail | Drops | st |
79 | ![]() | RICHIOUD Greta | FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope | +16:32 |
80 | ![]() | WALLE Brianna | TIBCO - Silicon Valley Bank | +17:19 |
DNF | ![]() | GUARNIER Megan | Boels Dolmans | |
DNF | ![]() | KASPER Romy | Alé Cipollini | |
DNF | ![]() | TAYLOR Carlee | Alé Cipollini | |
DNF | ![]() | VEKEMANS Anisha | Alé Cipollini | |
DNF | ![]() | BULLERI Alessia | Aromitalia Vaiano | |
DNF | ![]() | NESTI Nicole | Aromitalia Vaiano | |
DNF | ![]() | FRANCHI Elena | Aromitalia Vaiano | |
DNF | ![]() | MARTINI Alessia | Aromitalia Vaiano | |
DNF | ![]() | BERTIZZOLO Sofia | Astana Women's Team | |
DNF | ![]() | PATTARO Francesca | BePink Cogeas | |
DNF | ![]() | SANGUINETI Ilaria | BePink Cogeas | |
DNF | ![]() | SPEROTTO Maria Vittoria | BePink Cogeas | |
DNF | ![]() | VALSECCHI Silvia | BePink Cogeas | |
DNF | ![]() | RADOTIC Mia | BTC City Ljubljana | |
DNF | ![]() | HANSELMANN Nicole | Cervélo - Bigla | |
DNF | ![]() | RATTO Rossella | Cylance Pro Cycling | |
DNF | ![]() | TAGLIAFERRO Marta | Cylance Pro Cycling | |
DNF | ![]() | PAYTON Hannah | Drops | |
DNF | ![]() | ZORZI Susanna | Drops | |
DNF | ![]() | DUVAL Eugénie | FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope | |
DNF | ![]() | BALDUCCI Michela | Giusfredi Bianchi | |
DNF | ![]() | CANVELLI Vania | Giusfredi Bianchi | |
DNF | ![]() | DUMITRU Daniela-Georgina | Giusfredi Bianchi | |
DNF | ![]() | PERINI Chiara | Giusfredi Bianchi | |
DNF | ![]() | MOBERG Emilie | Hitec Products | |
DNF | ![]() | HOEKSMA Ilona | Hitec Products | |
DNF | ![]() | FRAPPORTI Simona | Hitec Products | |
DNF | ![]() | KESSLER Nina | Hitec Products | |
DNF | ![]() | CONFALONIERI Maria Giulia | Lensworld - Kuota | |
DNF | ![]() | CUCINOTTA Annalisa | Lensworld - Kuota | |
DNF | ![]() | DE BAAT Kim | Lensworld - Kuota | |
DNF | ![]() | KONONENKO Valeriya | SC Michela Fanini | |
DNF | ![]() | KIRALY Monika | SC Michela Fanini | |
DNF | ![]() | GARCIA OCASIO Iraida | SC Michela Fanini | |
DNF | ![]() | BALDUCCI Francesca | SC Michela Fanini | |
DNF | ![]() | CEOLONI Anna | SC Michela Fanini | |
DNF | ![]() | DOBRYNINA Ksenia | Servetto Giusta | |
DNF | ![]() | BORGHESI Letizia | Servetto Giusta | |
DNF | ![]() | CHRISTOFOROU Antri | Servetto Giusta | |
DNF | ![]() | LOZANO Laura Camila | Servetto Giusta | |
DNF | ![]() | STULTIENS Sabrina | Sunweb | |
DNF | ![]() | FISCHER Heather | TIBCO - Silicon Valley Bank | |
DNF | ![]() | HAMMES Kathrin | TIBCO - Silicon Valley Bank | |
DNF | ![]() | MUSTONEN-LICHAN Sara | VéloCONCEPT Women | |
DNF | ![]() | SCHWEIZER Doris | VéloCONCEPT Women | |
DNF | ![]() | PENTON Sara | VéloCONCEPT Women | |
DNF | ![]() | BARTELLONI Beatrice | Top Girls Fassa Bortolo | |
DNF | ![]() | QUAGLIOTTO Nadia | Top Girls Fassa Bortolo | |
DNF | ![]() | LEONARDI Elena | Top Girls Fassa Bortolo | |
DNF | ![]() | PAVIN Michela | Top Girls Fassa Bortolo | |
DNF | ![]() | ROSSATO Beatrice | Top Girls Fassa Bortolo | |
DNF | ![]() | CAVALLI Marta | Valcar PBM | |
DNF | ![]() | MUCCIOLI Dalia | Valcar PBM | |
DNF | ![]() | ZANETTIN Chiara | Valcar PBM | |
DNF | ![]() | ROBERTS Amy | Wiggle High5 | |
DNF | ![]() | MARKUS Riejanne | WM3 Pro Cycling | |
DNS | ![]() | THORSEN Thea | Hitec Products | |
DNS | ![]() | SIGGAARD Christina | VéloCONCEPT Women |
04-03-2017, 08:17 PM
Ed ecco la prima storica classifica parziale della Coppa Rosa, valida per i Manurankings 2017:
1. Elisa Longo Borghini 100 p.ti
2. Katarzyna Niewiadoma 80 p.ti
3. Elizabeth Deignan 60 p.ti
4. Lucinda Brand 50 p.ti
5. Annemiek Van Vleuten 40 p.ti
6. Shara Gillow 30 p.ti
7. Katrin Garfoot 25 p.ti
8. Amanda Spratt 20 p.ti
9. Cecilie Ludwig 15 p.ti
10. Elena Cecchini 12 p.ti
1. Elisa Longo Borghini 100 p.ti
2. Katarzyna Niewiadoma 80 p.ti
3. Elizabeth Deignan 60 p.ti
4. Lucinda Brand 50 p.ti
5. Annemiek Van Vleuten 40 p.ti
6. Shara Gillow 30 p.ti
7. Katrin Garfoot 25 p.ti
8. Amanda Spratt 20 p.ti
9. Cecilie Ludwig 15 p.ti
10. Elena Cecchini 12 p.ti
04-03-2017, 08:46 PM
04-03-2017, 09:39 PM
05-03-2017, 12:22 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2017, 12:25 PM da BidoneJack.)
altro video di highlight, qua finalmente si vede un po' di azione (poco a dire il vero), e qualche intervista pre e post-gara
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)